“Replay”, a 70 anni Raffaella Carrà si rimette in gioco

Ne parliamo con ritardo perchè l’incorporazione del video era bloccata per l’Italia, però non possiamo farne a meno. Perchè due anni dopo la collaborazione con Bob Sinclar, che le fece ricantare “A far l’amore comincia tu”, Raffaella Carrà si rimette in gioco, stavolta tutta da sola, alla bella età di 70 anni. Ecco allora che in inglese si cimenta in “replay”, un singolo inedito, 13 anni dopo la mitica “Soca dance“.

E non sarà una incursione momentanea nel mondo della discografia, perchè il prossimo autunno, fra settembre ed ottobre, la Carrà tornerà in classifica anche con un album intero, sempre di canzoni inedite, che la showgirl emiliano-romagnola non pubblica dal 1996. Un’idea nata per gioco, come lei stessa dice, dopo l’esperienza di The Voice, ma che mostra come abbia ancora tanta voglia di divertirsi con la musica.

Pubblicità

Lo sportello di Dove c’è Musica: AFO4 e Arteiu

PER IL NOSTRO SPAZIO DEDICATO ALLE SEGNALAZIONI, ECCO DUE PROPOSTE. SE SIETE ARTISTI EMERGENTI, SCRIVETECI, ASCOLTEREMO LE VOSTRE PROPOSTE E PUBBLICHEREMO LE MIGLIORI

Si erano lanciati con una cover de “L’estate sta finendo” dei Righeira insieme allo stesso duo torinese, con cui sono andati anche in tour, adesso gli AFO4, band di Piombino, sono di nuovo sulla scena con il brano “Bianca”, molto acustico.  La scelta di “Bianca” è dovuta proprio al fatto che la band, oltre ai brani del disco, presenta in questo momento nei club italiani un live acustico che comprende brani del proprio repertorio ed i successi degli Afterhours. Il gruppo si già fatto notare nel panorama musicale italiano grazie ai videoclip “Stupido”(special guest Alessandro Tersigni del GF7) andato in rotazione su Gay TV,Music Box,Match Music, All Music, Italia1,Video Italia, “Mon Amour” e “Dicembre” (ft Marco Cocci). Tutto questo ha portato la band in pochi anni, a raccogliere ottimi consensi di critica e pubblico. Il brano, arrangiato da Marco Mezzacapo e prodotto dagli AFO4 presso il Crossroad Studio di Piombino, è stato mixato e masterizzato al Firstline Studio di Follonica (GR) da Alex Marton.

Da Brescia arriva invece Azizian Arteiu, il nome nuovo dell’hip hop crossover italiano. “Ti amo” è il nuovo brano dell’artista, cresciuto ascoltando tutti i migliori artisti del nostro hip hop e che alterna il live alle produzioni discografiche, proponendo “il rap positivo”, non ancora diffusissimo in Italia. Arteiu  punta ad un genere rap  collocabile in diversi ambienti musicali, con lo scopo di non voler limitare il proprio genere ad una stretta cerchia di persone ma con l’intenzione di espanderlo il piu’ possibile