L’annuncio ufficiale è arrivato ieri: sarà Copenaghen, la capitale della Danimarca, ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2014, il 6, 8 e 10 maggio prossimi. Ovviamente si sapeva già della nazione ospitante, vista la vittoria di Emmelie De Forest a Malmö, ma non c’era ancora stato l’annuncio della sede, nè della location. L’ESC si sposta dunque come previsto solo di 14 chilometri, dall’altra parte del ponte di Oresund: battute Horsens ed Herning.
La sede effettiva sarà la B&W Hallerne, un ex complesso industriale capace di ospitare 10 mila persone, che per l’occasione verrà aperto e riadattato. Sarà una edizione che strizzerà l’occhio all’ambiente e con alcune novità che sono state annunciate in conferenza stampa e che trovate sul nostro blog partner Eurofestival News. Scelto anche lo slogan della rassegna: “Join us“, che dunque riunirà tutti sotto lo stesso tetto eurovisivo.
Sono già 25 le adesioni pervenute e confermate, con due artisti già sicuri: Valentina Monetta che per la terza volta consecutiva rappresenterà San Marino, eguagliando Corry Brokken (Paesi Bassi) e Lys Assia (Svizzera), in gara nel 1956, 1957 e 1958 e Udo Jurgens (Austria), in gara nel 1966, 1967 e 1968 e Tijana, che rappresenterà la Macedonia. Quest’ultima è una popolare cantante pop sorella di quella Tamara che fu in gara nel 2008, sempre per il paese della ex Jugoslavia.
Ecco l’elenco aggiornato dei partecipanti: confermati: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Georgia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Russia, San Marino, Svezia, Svizzera, Ungheria
Filed under: attualità, concorso, danimarca, europa, eurovision song contest, manifestazione, musica, news, novità discografiche | Tagged: danimarca, esc, esc 2013, eurofestival eurofestival 2013, europa, eurovision, eurovision 2013, eurovision song contest, eurovision song contest 2013, musica |
Mi pare strano che Italia e Spagna non siano ancora iscritte per l’anno prossimo.
Se non si iscrive nessuna delle due, le big saranno 3 più il Paese ospitante.
Io spero soprattutto nell’Italia, ma anche nella Spagna perché è una big.
Vorrei sapere se festeggeranno i 50 anni dalla vittoria eurofestivaliera di Gigliola Cinquetti con la celeberrima canzone “Non ho l’età”.
Vorrei la Cinquetti come ospite in Danimarca.
Tra l’altro ha vinto a Copenaghen.
Non credo proprio. Cioè magari ne faranno un accenno, credo e spero, ma celebrarla non credo