Stasera torna la grande musica di “Sostiene Bollani”

800px-Sostiene_bollaniCon grande piacere scriviamo del ritorno a due anni di distanza delle più bella trasmissione di musica “alternativa al mainstream” che sia mai passata sugli schermi italiani, vale a dire “Sostiene Bollani”. Con un conduttore ed animatore, l’istrionico pianista jazz Stefano Bollani, che quest’anno sarà più che mai “one man show”, visto che rispetto alla scorsa edizione non ci sarà Caterina Guzzanti.

La comica romana infatti, sarà ospite in una sola puntata, quella finale, quando la truppa di sposterà da Milano all’Auditorium di Torino, quando per l’occasione sarà accompagnata dall’orchestra sinfonica della Rai. Da stasera si riparte, alle ore 23, sempre su Rai 3 ma rigorosamente in diretta. Schema consolidato: divulgazione ed intrattenimento sulla musica a 360 gradi, mostrando come anche i pezzi d’antan possano essere attuali ed accattivanti.

Nelle sei puntate, il pianista (e questa è un’altra novità) sarà accompagnato sempre da una sezione ritmica diversa: i danesi Jesper Bodilsen,  Morten Lund e Christian Meyer e Faso degli Elio e le storie Tese,che l’anno scorso furono protagonisti in tutte le puntate e cinque giganti del nostro jazz: Ares Tavolazzi, Roberto Gatto, Walter Paoli, Enzo Pietropaoli, Furio Di Castri. Ogni puntata sarà dedicata ad uno strumento diverso: si comincia col pianoforte e musicisti dallo stile molto diverso: Francesco Grillo, Lorenzo Engheller, Dado Moroni, Antonello Salis e Teo Tronico.

Quest’ultimo è un pianista robot con 36 dita creato dall’italiano Matteo Suzzi, che è in grado di suonare pezzi classici ad altissimi livelli e vanta una esibizione con la Berliner Philarmonikern. E ci sarà anche Elio.  Nel corso delle puntate ci saranno anche altri ospiti di spessore: la cantante portoghese di fado Mafalda Arnauth, l’israeliana Noa, Gregori Porter e altri musicisti di altissimo livello fra i quali il violoncellista Giovanni Sollima, il mandolinista brasiliano Hamilton de Holanda (con cui Bollani ha appena pubblicato un album). Per rivedere le puntate della prima edizione, andate qui.

Pubblicità

Charts: le numero 1 in Europa (29/9/2013)

Katy Perry scalza Lady Gaga e si issa in vetta o ai primi posti con “Roar”, per il resto settimana con grande varietà di primi posti:  in generale regge comunque Avicii ma tengono botta ancora anche i Daft Punk ft Pharrell. In Spagna sale al primo posto l’album eponimo di Dani Martin, ex leader degli El Canto de Loco. Sotto, tutte le numero uno d’Europa, in alto “Formidable” di Stromae.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Dear Darlin’ – Olly Murs
  • BELGIO: Animals – Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Borocay – Adrian Sina ft Sandra N
  • CROAZIA: Roar – Katy Perry
  • DANIMARCA: Olivia- Rasmus Seebach
  • FINLANDIA:   Salil Eka salil vika- Musta Barbaari
  • FRANCIA: Formidable- Stromae
  • GERMANIA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRAN BRETAGNA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRECIA: Gipsy heart – Playmen & Hadley
  • IRLANDA: Roar -Katy Perry
  • ISLANDA: Royal- Royal
  • ITALIA:   Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • NORVEGIA: The fox – Ylvis
  • OLANDA: Kom eens dichterbij – Gordon
  • POLONIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • PORTOGALLO:  Get Lucky – Daft Punk ft  Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA: Get Lucky – Daft Punk ft  Pharrell Williams
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA: Nazaj K Mami – Eva Beus (nazionali) /Hold on we’re going home- Drake (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Hey brother-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA: Atlantis- Andrea Berg
  • BELGIO:  AM – Arctic Monkeys (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: True – Avicii
  • FINLANDIA: XXV – Klamydia
  • FRANCIA: Racine carrée – Stromae
  • GERMANIA:Live Die Nacht der Damonen – Die Arzte
  • GRAN BRETAGNA:  AM – Arctic Monkeys
  • IRLANDA: Mechanical bull- Kings of Leon
  • ISLANDA:  Thorparinn- Palmi Gunnarsson
  • ITALIA: Dejà vu- Negrita
  • NORVEGIA: What’s left is forever – Thomas Dybdal
  • OLANDA: Wij vieren het leven – Jannes
  • POLONIA:  The time -Mozdzer/Danielsson/Fresco
  • PORTOGALLO: AM – Arctic Monkeys
  • REPUBBLICA CECA: Melancholie – Stefan Margita
  • SPAGNA:  Dani Martin- Dani Martin
  • SVEZIA: Hosianna – Lars Winnerback
  • SVIZZERA: Loud like love – Placebo
  • UNGHERIA: MDNA World tour – Madonna