“Colors”, l’esordio di Luca Poletti (con Paolo Fresu)

Dove c’è musica non è soltanto pop. E’ anche rock, swing, jazz e qualsiasi cosa faccia musica. E allora segnaliamo volentieri un bell’album italiano. Si chiama “Colors” ed è il primo lavoro del pianista bellunese Luca Poletti e del suo trio, accompagnato da un singolo che ha lo stesso nome, che  oltre alla parte strumentale ha un inciso cantato da una vocalist e che vede la collaborazione del grande trombettista jazz Paolo Fresu.

Diciassette pezzi intervallati da Preludi (di cui due scritti da Fresu), un’intrigante eterogeneità di fondo e la freschezza delle intenzioni rendono Colors un album sincero e piacevole, con brani che rivelano storie personali e sensazioni: Raining Grey – dice l’artista – esprime ciò che mi trasmette la città di Trento e la mia curiosità per compositori come Luciano Berio, Sirene la mia passione viscerale per l’armonia, Strolling Around la leggerezza del vagare senza meta e le meravigliose sonorità ECM, This Is For You una parte molto importante del mio cuore come Leo, brano dal sapore pop dedicato al mio nipotino. Ho sperimentato alcune soluzioni free in Bastian oirartnoC, in Preludio e fuga (dalla realtà) invece è uscita la parte più intima e fumosa del jazz, in Sold 20% emerge la mia passione per il funk nero con una strizzata d’occhio ai Tower of Power”.

Nato a Belluno nel 1986, Luca Poletti ha una carriera già sorprendente: laureato in pianoforte, musica jazz, strumentazione e composizione per banda a Trento, ha vinto numerosi festival internazionali, ha collaborato con colossi del calibro di Uri Caine, Steve Swallow, Bruno Tommaso . Registrato da Stefano Amerio agli Artesuono in compagnia di Fresu e del trio di Poletti, Colors riassume bene il mondo sonoro caro al pianista: “La varietà stilistica è stata una scelta quasi obbligata per via dei miei interessi musicali che vanno da Monteverdi a Charlie Parker passando per i Pink Floyd, Herbie Hancock, Mingus e i Led Zeppelin. Per me il Jazz, in fondo, è proprio questo, sintetizzare ed esprimere il proprio mondo cercando di essere ascoltatore attento del proprio presente“.

Pubblicità

Charts: i 10 brani più suonati e venduti in Europa (13/10/2013)

I 10 BRANI PIU’ SUONATI IN EUROPA

1. Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc (SWE) (+1)
2. Roar- Katy Perry (-1)
3. Blurred lines – Robin Thicke ft T.I & Pharrell (=)
4. Applause- Lady Gaga (=)
5. Love me again – John Newman (GBR) (+2)
6. Burn- Ellie Goulding (GBR) (=)
7. La La La – Naughty Boy ft Sam Smith (GBR) (-2)
8. Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams (FRA) (=)
9. Counting stars – One Republic (=)
10. Let her go- Passenger (GBR) (+1)

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ SUONATI

1.Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc (SWE) (=)
2. Love me again – John Newman (GBR) (+2)
3. Burn- Ellie Goulding (GBR) (=)
4. La La La – Naughty Boy ft Sam Smith (GBR) (-1)
5.Get lucky – DaDaft Punk ftPharrell Williams (FRA) (=)
6.Let her go – Passenger (GBR) (=)
7. Dear darlin’- Olly Murs (GBR) (=)
8. Papaoutai -Stromae (BEL) (=)
9. Animals – Martin Garrix (BEL) (+3)
10. Bonfire heart- James Blunt (GBR) (-1)

I 10 BRANI PIU’ VENDUTI IN EUROPA

1.Hey brother – Avicii (SWE) (NE)
2. Roar – Katy Perry (=)
3. Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc (SWE) (-2)
4. Papaoutai – Stromae (BEL) (=)
5. Dear darlin’- Olly Murs (GBR)(+1)
6. Applause – Lady Gaga (-1)
7. Girlfriend- Icona Pop (SWE) (+1)
8. Pompeii- Bastille (GBR) (-5)
9. Burn- Ellie Goulding (GBR) (-2)
10.A light that never comes- Linik Park x Steve Aoki (NE)

I 10 BRANI EUROPEI PIU’ VENDUTI

1. Hey brother – Avicii (SWE) (NE)
2. Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc (SWE) (-1)
3. Papaoutai- Stromae (BEL) (=)
4. Dear Darlin’- Olly Murs (GBR) (=)
5. Girlfriend – Icona Pop (SWE) (+1)
6. Pompeii – Bastille (GBR) (=)
7.Burn- Ellie Goulding (GBR) (-2)
8. Hey now – Kyle, Martin Solveig & The Cataracs (FRA) (=)
9.I don’t need a reason – Dizzee Rascal (GBR) (=)
10. Pumpin Blood – Nonono (SWE) (=)