X Factor 7: ecco i 12 cantanti ammessi nel programma

x-factorEccoli, finalmente, i 12 partecipanti all’edizione di X Factor 7 che da giovedì partirà con i live da Milano. Ieri sera sono andati in onda gli Home Visit, con gli artisti come sempre divisi per categorie e inviati in quattro località diverse. Per tutti, esibizione con una superband formata da Federico Poggipollini, Sergio Carnevale, Marco “Garrincha” Castellani e Megahertz. La vera sorpresa è l’eliminazione fra gli Over di Adriana Salvadori, fortemente voluta da Elio agli Home Visit e poi bocciata da Elio stesso dopo una prova non del tutto convincente.

Alberto Galuppini si gioca il credito che gli avevano concesso dopo la prima imbarazzante esibizione pure lui con una prova scarsa agli Home Visit e resta a casa. Clamorosa anche l’uscita di scena (fra le Under donne) di Roberta Pompa, data come sicura entrante e soprattutto protagonista assoluta delle audizioni e quella di Mr.Rain e Osso fra i Gruppi, inspiegabile soprattutto se si considera che sono entrati i Free Boys, audizionati come duo e che invece saranno un trio perché il terzo farà 16 anni solo al debutto dei live. Ma a che serve, allora?

Violetta Zironi sembra invece candidata ad essere una dei protagonisti, ma il suo stile canoro sarà una scommessa, come quello alternativo (forse troppo) di Gaia Galizia. Tony D’Alessio degli Ape Escape, coi suoi 42 anni è il più anziano concorrente della storia di X Factor Italia. Non ce l’ha fatta la ternana Valeria Crescenzi, ci sarà invece Michele Bravi da Città di Castello. Sin qui in assoluto il migliore di tutti quelli ascoltati. Di seguito, il resoconto della serata e i dodici ammessi al programma. Da ieri sera alla fine della puntata è aperto un televoto per ripescare uno degli esclusi agli Home Visit, che entrerà al secondo live.

 UOMINI 16-24:Home Visit  a Berlino con Morgan e Asia Argento, il vocal coach sarà Gaetano Cappa

ENTRANO AD X FACTOR: Michele Bravi, Andrea D’Alessio, Lorenzo Iuracà.

Michele Bravi due spanne sopra tutti in assoluto, forse anche tre, Degli altri Alberto Galuppini piace solo ed esclusivamente per l’originalità ma conferma i problemi vista l’allergia alle cover e non canta al meglio, forse dando quasi per scontato l’ingresso, che invece non avviene.

 Brani proposti: “Eppur mi son scordato di te” della Formula 3 (Lorenzo Iuracà), “Home” dei Depeche Mode (Andrea Butturini), “King of Bongo” di Manu Chao con testo da lui rivisitato (Alberto Galuppini), “Feelin’ good” di Nina Simone (Michele Bravi), “Some nights” dei .fun (Marco Colonna), “Just friends” dei Musiq Soulchild con beatbox (Andrea D’Alessio).

 DONNE 16-24: Home Visit a Dublino con Mika e Marco Mengoni, il vocal coach sarà Rossana Casale.

In generale buone performance. Brave Violetta Zironi (cui Mika chiede di lasciare l’ukulele), Roberta Pompa, Chiara Grispo, con Valentina Tioli troppo simile all’originale.

ENTRANO AD X FACTOR: Violetta Zironi, Gaia Galizia, Valentina Tioli.

 Brani proposti: “Oggi sono io” di Alex Britti (Roberta Pompa), “I’m yours” di Jason Mraz (Chiara Grispo), “Mi sei scoppiato dentro al cuore” di Mina (Valentina Livi), “Girl with one eye” di Florence + The Machine (Gaia Galizia), “Jackson” di Johnny Cash (Violetta Zironi), “Nobody’s perfect” di Jessie J (Valentina Tioli).

 OVER 25:  Home Visit al Museo del violino di Cremona con Elio e Linus, il vocal coach sarà Alberto Tafuri

C’è chi impressiona molto il coach vocalmente ma ha sbagliato canzone (Adriana Salvadori), chi piace ma somiglia molto all’originale (Alan Scaffardi), per gli altri prove nella media. Molto brava Chiara Gallana su Joss Stone.

ENTRANO AD X FACTOR 7: Chiara Gallana (ex concorrente di The Apprentice), Fabio Santini, Alan Scaffardi

Brani proposti: “Anche per te” di Lucio Battisti (Sebastiano Di Santo), “Il mare immenso” di Giusy Ferreri (Valeria Crescenzi), “Come together” dei Beatles (Fabio Santini), “Put a spell on you” di Screamin’Jay Hawkins nella versione di Joss Stone (Chiara Gallani), “Ordinary people” di John Legend (Alan Scaffardi), “Canned heat” dei Jamiroquai (Adriana Salvadori).

 GRUPPI VOCALI:  Home Visit alle Officine Grandi Riparazioni di Torino con Simona Ventura e Boosta dei Subsonica, il vocal coach sarà Paola Folli

ENTRANO: Ape Escape, Free Boys, Street Clerks

Molto bravi gli Ape Escape, male i Free Boys e gli Extra,  appena discrete le Dynamo. Medi gli altri, la categoria si conferma come sempre molto debole.

Canzoni proposte: “Non c’è che musica in me” di Giorgia (Dynamo), “Forever young” degli Alphaville nella versione One Direction (Free Boys), “Un giorno migliore” dei Lunapop (Extra), “Pugni chiusi” dei Ribelli (il confronto con Demetrio Stratos era impari: tutto sommato gli Ape Escape se la sono cavata), “Fix you” dei Coldplay (Street Clerks), “Diamonds” di Rihanna (Mr.Rain e Osso)

Pubblicità