X Factor 7, stasera (21.10) il secondo live: ecco i brani assegnati

Stasera alle ore 21.10 su Sky Uno secondo live di X Factor in diretta da Milano. Puntata che si preannuncia scoppiettante, sia perchè ci sarà anche il duello fra i due ripescati dal pubblico Roberta Pompa e Mr.Rain e Osso, che si giocheranno un posto a partire dalla prossima settimana, sia perchè ci saranno due ospiti speciali: Naughty Boy, che quest’estate ha spopolato col brano “La La La” e Ellie Goulding, attualmente ai vertici delle classifiche europee con “Burn”. Qui sotto i brani assegnati, nel link l’originale dei pezzi meno noti al grande pubblico.

GRUPPI VOCALI (Simona Ventura-Paola Folli)
Ape Escape- “Luce“ di Elisa
Street Clerks- “Nice che dice“ di Zucchero
FreeBoys. “Let me entertain you“ di Robbie Williams

UOMINI UNDER 25 (Morgan-Gaetano Cappa)
Andrea D’Alessio – “The wall” dei Pink Floyd
Michele Bravi- “Silver moon“ di David Sylvian

DONNE UNDER 25 (Mika-Rossana Casale)
Gaia Galizia -“Bitch“ di Meredith Brooks
Valentina Tioli – “Raggamuffin“ di Selah Sue
Viò- “Le tasche piene di sassi“ di Jovanotti

OVER 25 (Elio-Alberto Tafuri)
Alan Scaffardi- “Don’t let me be misunderstood“ dei Santa Esmeralda
Fabio Santini-“Basket case“ dei Green Day
Aba-  “Lover to lover” di Florence and The Machine

Pubblicità

“Cahier des reves”, l’esordio dei Cirque des Reves

Un bel progetto italiano, per la precisione napoletano, che mescola il folk al pop, il violino con i suoni moderni e utilizza principalmente il francese (ma anche l’inglese e l’italiano) come lingua musicale. Loro si chiamano Cirque des Reves e si sono formati in questo 2013: “Cahier des reves” è il loro singolo d’esordio autoprodotto. Un progetto che unisce le anime dei sei musicisti che lo compongono, passa dalle diverse idee ed esperienze musicali per confluire in una musica “senza tempo”.

Il nome del gruppo è anche lo stesso del loro Ep d’esordio: sette brani ottima vetrina di questa ensemble. La voce di Lisa Starnini e il violino di Edo Notalberti sono un valore aggiunto che rendono particolarissima e assai gradevole produzione. Ma ovviamente citazione va fatta anche per gli altri componenti, parte integrante di questa fusion di suoni: Gianni Ilardo ( chitarra), Gianni Bruno (pianoforte), Corrado Calignano (basso), Alessio Sica  (batteria).