“Summer wine”, la doppia cover di Ville Valo e Natalia Avelon

Ci sono canzoni che le apprezzi molto tempo dopo la loro uscita. Oppure che svaniscono col tempo, nonostante la loro bellezza, fino a che qualcuno non le riporta in vita. E magari finiscono in un film, diventando anche canzoni di successo.

Summer wine”, per quelli della mia generazione e per quelli più giovani, è un brano recente, che fa parte della colonna sonora del film “Das Wilde Leben” (La vita selvaggia), che racconta la storia di Uschi Obermaier, sex symbol tedesco degli anni’60.

La cantano uno dei più popolari artisti del panorama rock scandinavo, vale a dire Ville Valo, frontman degli Him e l’attrice tedesco-polacca Natalia Avelon, che è anche nel cast del film. Canzone dolcissima, che la voce tenebrosa di Valo rende ancora più bella. E naturalmente successo di vendite in Finlandia e tutto in  Nord Europa per il singolo.

Eppure la canzone risale nientemeno che al 1966. La sua versione più famosa fu incisa nel 1967 da Nancy Sinatra e Lee Hazelwood ma in realtà lo stesso Hazlewood la cantà con Suzi Jane Hokom l’anno precedente. Quello del film dunque è un singolare caso di doppia cover.

Anche se in questi anni, in varie versioni, l’abbiamo sentita ricantare tra gli altri da Bono & The Corrs, Demis Roussos & Petula Clark e dal gruppo tedesco degli Scooter. Il fatto che a 42 anni di distanza sia ancora un successo, la dice lunga sulla bellezza e sulla modernità del brano. Cliccando dove possibile, trovate le versioni suindicate.

Pubblicità

“Mamma mia”: Amanda Seyfried canta “Gimme gimme gimme” degli Abba. Ecco il video (e le altre canzoni)

Eccolo qua, l’evento dell’estate in Europa. E stavolta siamo certi che quando arriverà nelle sale italiane (il 3 ottobre), i nostri connazionali non faranno la solita figura da italiani. Il riferimento è a “Mamma mia“, il film ispirato alle canzoni degli Abba, la cui colonna sonora – consistente nei successi deli gruppo svedese cantati dagli attori del film – sta incredibilmente (proprio perchè cantata dagli attori e non dagli Abba stessi) dominando le classifiche di mezzo Continente.

Vi proponiamo il video della cover che nel film fa l’attrice Amanda Seyfried (a proposito: ma quanto è bella?) di “Gimme Gimme Gimme (a man after midnight)”. Così magari i più giovani fra voi, che hanno sentito lo stesso intro di organo hammond in “Hung up” di Madonna, potranno rendersi conto che l’originale è quello di questo brano, campionato  quasi per intero dall’americana.  Nel video compare alla fine anche Bjorn Andersson degli Abba,  motore del progetto.

Cliccando sui titoli, vi proponiamo, sempre dalla compilation, altri brani: sempre Amanda Seyfried in “Honey honey”, ancora la stessa con Dominic Cooper in “Lay all your love on me“, “The name of the game“, “Does your mother know” (Meryl Streep), “Dancing queen” (Meryl Streep), “Take a chance on me” (Julie Walters e Stellan Starksgaard) e “The winner takes it all” (sempre la Streep). Incredibile come questi attori siano anche bravi cantanti.

Le classifiche di vendita (3/8/2007): è sempre Abbamania

Non c’è niente da fare. “Abba” è la parola magica che scuote ogni volta la musica mondiale, anche a 25 anni di distanza, anche quando – come in questo caso – di originale c’è solo la musica mentre le voci che cantano sono quelle degli attori del film. 

La colonna sonora di “Mamma mia“, film ispirato al celebre gruppo pop svedese, che ad inizio settembre arriverà anche in Italia, è già campione di vendite dappertutto.

Eppure a cantare le canzoni non sono gli Abba stessi (anche se Bjorn e Benny hanno chiamato a suonare gli stessi musicisti di un tempo) ma gli attori Meryl Streep, Pierce Brosnan,Amanda Seyfried, Ashley Lilley, Rachel McDowall,Colin Firth, Christine Baranski, Julie Walters, Stellan Skarsgard e Dominic Cooper): Per il resto, tengono ancora Giusy Ferreri ed i Coldplay. Ecco tutti i numeri uno.

Continua a leggere