FINALE – Sabato 18 Maggio ore 21 Diretta Rai 2 (commento Marco Ardemagni, Filippo Solibello e Natasha Lusenti, spokesperson Federica Gentile) e Sm Tv San Marino (commento Lia Fiorio e Gigi Restivo, annuncio dei votiJohna Kennedy O’Conner)
La Svezia canterà per sedicesima, per gli altri 5 big, decisione il 17 maggio.
Posiz. | Paese | Cantante | Canzone |
1 | FRANCIA | Amandine Bourgeois | L’enfer et moi |
2 | LITUANIA | Andrius Pojavis | Something |
3 | MOLDAVIA | Aliona Moon | O mie |
4 | FINLANDIA | Krista Siegfrids | Marry Me |
5 | SPAGNA | El sueño de Morfeo | Contigo hasta el final |
6 | BELGIO | Roberto Bellarosa | Love kills |
7 | ESTONIA | Birgit | Et uus saks alguse |
8 | BIELORUSSIA | Alyona Lanskaya | Solayoh |
9 | MALTA | Gianluca | Tomorrow |
10 | RUSSIA | Dina Garipova | What if |
11 | GERMANIA | Cascada | Glorious |
12 | ARMENIA | Dorians | Lonely planet |
13 | PAESI BASSI | Anouk | Birds |
14 | ROMANIA | Cezar | It’s my life |
15 | REGNO UNITO | Bonnie Tyler | Believe in me |
16 | SVEZIA | Robin Stjernberg | You |
17 | UNGHERIA | ByeAlex | Kedvesém |
18 | DANIMARCA | Emmelie De Forest | Only teardrops |
19 | ISLANDA | Eithor Ingi | Eg a lif |
20 | AZERBAIGIAN | Farid Mammadov | Hold me |
21 | GRECIA | Koza Mostra ft Agathonas | Alchohol is free |
22 | UCRAINA | Zlata Ognevich | Gravity |
23 | ITALIA | Marco Mengoni | L’essenziale |
24 | NORVEGIA | Margaret Berger | I feed you my love |
25 | GEORGIA | Nodi & Sophie | Waterfall |
26 | IRLANDA | Ryan Dolan | Only love survives |
16. SVEZIA: Robin Stjernberg- You: Il vincitore del Melodifestivalen si avvia a fare una bella figura sul palco di casa col suo pop molto eurovisivo. Un genere che piace o non piace, ma se fa un buon live, il rischio è praticamente pari a zero.
Da definire. FRANCIA: Amandine Bourgeois- L’enfer et moi: La entry è di qualità, senza dubbio. Ma forse non è abbastanza convincente per dare una sferzata in positivo ai pessimi risultati della Francia. Un pò pop, un pò vintage, un pò world music. Un pò tutto, un pò niente. Dopo Anggun, un altra sfida a rischiatutto.
Da definire. GERMANIA: Cascada- Glorious: Sono partiti lanciati, schizzati nella top 10 europea prima degli altri. Il progetto eurodance è di spessore, come molte delle loro produzioni. Il pubblico è dalla loro parte e forse anche una fetta di giurati, dovranno conquistarsi le giurie più difficili (come la nostra) e questa è la vera incognita. Parrebbe scontato che lottino per la vittoria, ma chi lo sa.
Da definire. ITALIA: Marco Mengoni- L’essenziale: Che sia fra i pezzi migliori non c’è nemmeno bisogno di dirlo. Il problema è capire un brano molto italiano come questo potrà trovare il giusto riscontro in Europa. Non è scontato, anche vista la nostra difficoltà ad esportare certi prodotti. E’ destinato a stare nella fuga decisiva. I bookmakers però non sembrano convinti.
Da definire. REGNO UNITO: Bonnie Tyler- Believe in me: Il pezzo rimette le lancette indietro agli anni 90, però è bello e radiofonico e il pubblico sin qui sembra apprezzare. Il vero problema è se Bonnie Tyler sarà in grado di fare un live all’altezza della sua fama. Se ci riuscirà, apprezzeranno anche le giurie e la clamorosa scommessa del Regno Unito potrebbe anche passare all’incasso per un posto di prestigio.
Da definire. SPAGNA: El Sueño de Morfeo- Contigo hasta el final: Fossimo in un festival pop normale, lotterebbero per vincere. Ma all’Eurovision non sempre i pezzi di pop genuino (ancorchè con influenze celtiche) funzionano come dovrebbero. La bella figura è assicurata, un risultato degnissimo anche. La top 10, forse, se la dovranno conquistare. Noi siamo di parte, lo sapete. Per noi hanno già vinto. VOTO 9
[…] Finale […]