“Cuando me inamoro”: Enrique Iglesias duetta con Juan Luis Guerra

Pochi giorni fa avevamo parlato del suo rientro in grande stile con l’album “Euphoria” e il singolo “I like it“, cantato in coppia con Pitbull. Ora torniamo a parlare di Enrique Iglesias, perchè il suo lavoro contiene delle piccole grandi perle. Una è sicuramente questa. Si chiama “Cuando me inamoro” e lo vede duettare con Juan Luis Guerra, cantante e musicista dominicano, leader nel mondo nella bachata.

Un gran bel pezzo, che riporta Iglesias alle sue radici latine e romantiche, che sicuramente si inserisce in un lavoro di spessore, che andrà ad arricchire un palmares che lo ha visto vendere sin qui 55 milioni di dischi in tutto il mondo. Il singolo in Spagna va già alla grande. L’album, fra l’altro, esce in tre versioni: una internazionale, con 14 brani, uno con soli 10 brani per il mercato statunitense ed una con 11 pezzi per quello britannico. Altre collaborazioni eccellenti quelle con Akon, Nicole Scherzinger, Wisin & Yandel e Usher.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (11/10/2009)

Con l’autunno arrivano come previsto le novità nelle classifiche di vendite in Europa. Anzitutto David Guetta che dopo aver trionfato in estate con “When love takes over” arriva di nuovo in vetta con “Sexy Bitch” cantata da Akon. Poi Alessandra Amoroso, che vede schizzare in vetta il suo lavoro (va ricordato che in Italia le rilevazioni sono due settimane indietro…). Bene anche i Pereza e gli Efecto Mariposa in Spagna.

Effetto nostalgia in Austria, dove dopo anni torna in vetta il re dello schlager Udo Jurgens, mentre in Danimarca va in testa l’album che rappresenta la compilation del Melodi Grand Prix, la selezione danese per l’Eurofestival. In Francia primato ancora per l’ex campione di surf Tom Frager, di cui in alto ascoltiamo il bellissimo pezzo “Lady Melody“. In alto, tutti i numeri uno della settimana.

AUSTRIA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: The best of – Udo Jurgens
BELGIO:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Celebration – Madonna
DANIMARCA:
Download: Rabe under vand – Selvmord
Album: Melodi Gran Prix 2009 – Artisti Vari
FINLANDIA:
Singoli: Polte päästä paratiisiin- Jarko Martikainen
Album: Tänään ei huomista murehdita- Lauri Tahka &Elonkerjuu
FRANCIA:
Singoli: Lady Melody – Tom Frager
Album: Tour 66 Stade de France – Johnny Hallyday
GERMANIA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Celebration – Madonna
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Break your heart – Taio Cruz
Album: Brand new eyes- Paramore
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed peas
Album: Celebration – Madonna
ITALIA:
Download: Ad ogni costo – Vasco Rossi
Album: Senza nuvole-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Ambition- Donkeyboys
Album: Moon Landing- Silver Hoyem
OLANDA:
Singoli: Kon ik maar even bij je zijn -Thomas Berge
Album: For bitter or worse – Anouk
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Celebration – Madonna
SPAGNA:
Singoli: Por quererte – Efecto Mariposa
Album: Aviones – Pereza
SVEZIA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Om du vill – Lasse Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Resistance – The Muse

Oscar della musica francese: ecco le nominations (decidete voi i vincitori!)

564px-logo_nrj_radio_2008Dopo l’assegnazione del premio italiano anche la Francia si mette in moto per premiare la musica giovane che si ascolta oltralpe. Di scena sia gli artisti locali che quelli internazionali. Ad organizzare l’evento, denominato NRJ Music Awards è NRJ, la più grande radio francese rivolta al pubblico giovane, che ha anche una diramazione nella tv satellitare. I premi saranno il 19 gennaio 2009 assegnati durante una trasmissione in diretta sia su NRJ che sulla tv francese, precisamente su TF1.

Sono state diramate le nominations. Manca Quentin Mosimann, il vincitore di Star Academy, ci sono tre dj nella categoria “Artista maschile” dell’anno e parecchi giovani emergenti. Vi proponiamo la lista con i link a un brano o al brano specifico nelle categorie francesi. Se vi va potete votare – per eleggere i vincitori – sino alla mezzanotte dell’11 gennaio sui siti di NRJ e di TF1.

Artista femminile francese :
Mylène Farmer
Jenifer
Nâdiya
Shy’M
Zazie

Artista maschile francese :
Christophe Maé
David Guetta
Laurent Wolf
Martin Solveig
Renan Luce

Artista internazionale femminile :
Beyoncé
Britney Spears
Christina Aguilera
Pink
Rihanna

Artista maschile internazionale:
Akon
Chris Brown
Enrique Iglesias
James Blunt
Lenny Kravitz

Gruppi francesi :
Cléopâtre
Enrique Iglesias & Nâdiya
Magic System
Sheryfa Luna & Mathieu Edward
Stanislas & Calogero

Grouppi internazionali:
Coldplay
Estelle & Kanye West
Fall Out Boy
Madcon
Pussycat Dolls

Album francesi :
BB Brunes – “Blonde comme moi”
Christophe Maé – “Comme à la maison” (Vedi alla voce artista maschile)
Julien Doré – “Ersatz”
Mylène Farmer – “Point de suture” (Vedi alla voce artista femminile)
Renan Luce – “Repenti” (vedi alla voce artista maschile)

Album internazionali :
Amy MacDonald – “This Is The Life”
Coldplay – “Viva La Vida Or Death And All His Friends”
Duffy – “Rockferry”
Katy Perry – “One Of The Boys”
Pink – “Funhouse”

Rivelazione francese:
Grégoire
Marc Antoine
Sheryfa Luna
William Baldé
Zaho

Rivelazione internazionale :
Amy MacDonald
Duffy
Jonas Brothers
Katy Perry
Leona Lewis

Canzone internazionale :
Coldplay – “Viva La Vida”
Estelle & Kanye West – “American Boy”
Madcon – “Beggin'”
Katy Perry – “I Kissed A Girl”
Rihanna – “Disturbia”

Clip :
Fall Out Boy – “I Don’t Care”
Martin Solveig – “I Want You”
Britney Spears – “Womanizer
Stanislas & Calogero – “La débâcle des sentiments” (vedi alla voce gruppi francesi)
Zaho – “La roue tourne” (vedi alla voce rivelazione francese)

“Just Dance”, il tormentone dell’italo-americana Lady Gaga

Ecco un’altra italo americana di successo. Che fa centro al primo singolo. La presenza di Lady Gaga, al secolo Stefani Germanotta, su questo blog che parla di musica europea è dovuta proprio al fatto che questa eccentrica 22enne è figlia di italiani residenti a New York.

Diplomata al Covento del Sacro Cuore, il fuoco dell’arte è sempre stato dentro di lei. Ha studiato alla prestigiosa Tisch School of Artist e poi è diventata cantante, ballerina e autrice di canzoni per altri (fra le tante, le Pussycat Dolls).

Formazione musicale assolutamente americana e per questo non proprio ideale in questo blog, ma il fatto è che “Just Dance“, singolo che anticipa il lavoro “Fame” è proprio bello. Un tormentone di quelli da cantare e ballare che proprio non riesci a stare fermo e ti entra nelle orecchie. E sta spopolando nei club degli states (il che se avete capito da che parte sta questo blog, non depone del tutto a suo favore).

Una sola cosa ci lascia un pò interdetti, a dire il vero: il voler essere a tutti i costi provocatoria e fuori dagli schemi con una faccia che invece traspira dolcezza da tutti i pori (guardate la differenza fra la foto e il video…). Ma anche questo forse, oltre alle sue recenti straordinarie esibizioni live, la rende personaggio. Nel singolo, fra l’altro cantano Colby O’ Donis e Akon.