Spagna, Premios Los 40 2013: trionfo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz

Si è svolta anche quest’anno la tradizionale cerimonia dei  Premios 40 Principales, gli oscar della musica spagnola alle migliori produzioni del 2012, secondo  gli ascoltatori di Los 40 Principales, il più grande network musicale spagnolo e dell’America Latina, una vera antagonista di MTV nella penisola iberica. Ecco la lista completa dei premiati e nominati, votati dal web e in qualche caso (indicato) da una giuria di esperti del settore musicale. Grande successo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz, battuta sul fronte internazionale Loreen.

CATEGORIA NAZIONALE SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Pablo Alboran (nominati: Alejandro Sanz, Estopa, Macaco, Melendi)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: Auryn (nominati: Chyla Lynn, Efecto Pasillo, Lagarto Amarillo, Xuso Jones)
  • MIGLIOR ALBUM SPAGNOLO (voto della giuria): La musica no se toca, Pablo Alboran (nominati: Estopa 2.0- Estopa, El murmullo del fuego-Macaco, En acustico-Pablo Alboran, Endless road 7058-Auryn)
  • MIGLIOR VIDEOCLIP: No me compares, Alejandro Sanz (nominati: Blackstar-Carlos Jean, Cometas por el cielo-La Oreja De Van Gogh, Love is the way-Macaco, Te he echado de menos, Pablo Alboran)
  • MIGLIOR CONCERTO O TOUR (voto della giuria): Cometas por el cielo, La Oreja de Van Gogh (nominati: Carlos Jean, Estopa, Gira Mucho+Facil, Melendi)
  • MIGLIOR CANZONE: Te he echado de menos, Pablo Alboran (nominati: Pan y mantequilla-Efecto Pasillo, Rayos de Sol-Josè De Rico & Henry Mendez, Se vende-Alejandro Sanz,Te voy a esperar-Juan Magan)

 

CATEGORIA INTERNAZIONALE IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Shakira (nominati: Cali y El Dandee, Jennifer Lopez, Juanes, Pitbull)
  • MIGLIOR CANZONE: Yo te esperarè, Cali y El Dandee (nominati: Tacatà-Tacabrò, No hay 2 sin 3-Cali y El Dandee, Lady-Crossfire, Tengo tu love, Sie7e)

CATEGORIA INTERNAZIONALE NON IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Taylor Swift (nominati: Alicia Keys, David Guetta, Flo Rida, Maroon 5)
  • MIGLIOR ALBUM (voto della giuria): Nothing but the beat 2.0, David Guetta (nominati: Mylo Xyloto-Coldplay, Overexposed-Maroon 5, Talk that talk-Rihanna, Wild Ones-Flo Rida)
  • MIGLIOR CANZONE: Someone like you, Adele (nominati: Euphoria-Loreen, Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Moves like Jagger-Maroon 5 ft Christina Aguilera, Somebody that I used to know-Gotye ft Kimbra)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen, Fun, Gotye, Nicki Minaj)

PREMI AL PERCORSO MUSICALE

  • Alejandro Sanz, miglior artista spagnolo del XXI secolo
  • Alicia Keys, miglior artista e cantautrice statunitense del decennio
  • Pitbull, artista e produttore più influente nel mondo latino
Pubblicità

“Trece” di Sergio Dalma è il disco spagnolo dell’anno 2010

Dall’Eurofestival ai trionfi. Da quel 1991 quando a Roma si piazzò quarto con “Bailar pegados“, Sergio Dalma non ha sbagliato più un disco ed oggi, a 20 anni di distanza è ancora nettamente il più amato. In Spagna e non solo. Giusto ieri sera il suo disco di inediti  “Trece“, uscito ad inizio 2010 è stato nominato disco dell’anno dai telespettatori di TVE 1, la prima rete nazionale spagnola.

Il galà è andato in onda in diretta (tre ore di musica, senza fronzoli e senza pubblicità) in prima serata condotto da quello splendore di donna che risponde al nome di Anne Igartiburu ed ha incoronato appunto Dalma, premiato dal televoto proprio mentre è al primo posto in classifica il nuovo lavoro “Via Dalma”, che contiene cover in spagnolo di grandi successi italiani (ne abbiamo parlato pochi giorni fa in questo post).

La concorrenza era agguerrita: erano infatti in concorso per il titolo anche gli album di Shakira, Alejandro Sanz, David Bustamante, Diego El Cigala, Estopa, Dani Martin, Joan Manuel Serrat,  Maldita Nerea, El Mago de Oz, Miguel Poveda e Miguel Bosè. Tutti, come quello di Dalma, finiti al primo posto. O delle chart ufficiali o di quelle di settore. Dany Leiva, come avevamo anticipato, ha vinto il premio come miglior giovane.

Sicuramente una vittoria che consolida la fama dell’artista e consolida la preferenza degli spagnoli (almeno di quelli che guardano La 1) per melodie più soft (in passato hanno vinto fra gli altri El Arrebato, Rosario e David Bisbal), rispetto a sonorità più pop  come quelle di Dani Martin (il cantante de El Canto del Loco, in questo caso solista) e Bustamante oppure più rock come El Mago de Oz. Sopra, trovate “Mientras tanto”, tratto appunto da “Trece“.

Dalla Francia con furore: i Cassandre rifanno “Alejandro”

Una delle canzoni più suonate del momento, dell’artista probabilmente in questo momento più famosa, diventa subito una cover particolarissima. Il riferimento è a Lady Gaga e alla sua “Alejandro”, canzone estratta dal suo lavoro “The fame monster” che ha conquistato il mondo. Ora arriva una bella versione, molto soft, della canzone resa celebre dalla cantante italo-americana.

Ad eseguirla sono i Cassandre, duo francese che attraverso questo brano lancia il nuovo album “Ma revolution”. Un’operazione interessante, visto che il video è molto cliccato  (15mila contatti su Daily motion, quasi 6mila su youtube). La cover, va detto, rientra in pieno nello stile del gruppo che ha il piano e i grandi arrangiamenti come elementi portanti della propria produzione musicale. E questa versione di “Alejandro” non fa eccezione.

Ecco “Ay Haiti”, il singolo spagnolo per aiutare Haiti (con la partecipazione dei big del calcio)

Anche la musica spagnola e latina si mobilita per le popolazioni di Haiti colpite dal terremoto. Dopo il remake di “We are the world” che ha coinvolto il meglio del meglio della musica anglofona, anche quella latina non è da meno. Fra l’altro hanno partecipato anche alcuni  big del calcio spagnolo come Iniesta, Aguero (che ha anche cantato), Kakà, Forlan e Ramos, oltre all’attrice Paz Vega. Tutti i proventi andranno appunto per aiutare la popolazione caraibica. Ecco nell’ordine, coloro che hanno cantato. C’è anche Miguel Bosè e ci sono alcuni big non europei come Juanes, La Mala Rodriguez  e Shakira.

Alejandro Sanz, Aleks Syntek, Anni B. Sweet, Bebe, Belinda, Carlos Jean, David Otero, Enrique Iglesias, Estopa, Hombres G, Daddy Jean, José Mercé, Juanes, Kun Agüero, La Mala Rodríguez, La Oreja de Van Gogh, Macaco, Marta Sánchez, Miguel Bosé, Najwa Nimri, Sandra Carrasco, Shakira, Wally López, Zahara y OBK, Dj Nano

Le classifiche di vendita in Europa (6/12/2009)

E’sempre tempo di X Factor. La classifica di vendita dei singoli in Europa conferma in testa in Gran Bretagna ed Irlanda il singolo benefico “You’re not alone“, cover del brano di Micheal Jackson, che i finalisti dell’edizione britannico-irlandese del programma cantano a beneficio di un ospedale pediatrico inglese. Vette confermate anche a casa nosta con Gianna Nannini ed Elisa.

Torna a soffiare il ciclone Alejandro Sanz in Spagna. Il cantautore si issa in vetta alla graduatoria dei singoli grazie al duetto con Alicia Keys. Tiene ancora la testa il progetto Ich + Ich in Germania, così come anche le pimpanti K3 in Belgio ed Olanda. In lato potete trovare il video della esecuzione della cover dei finalisti dello X Factor inglese nel corso della trasmissione. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: Kiddy Contest Kid volume 15 – Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Meet me halfway- Black eyed Peas
Album: Mamasè-K3
DANIMARCA:
Download: Fireflies – Owl city
Album: Tyve ti – Dalton
FINLANDIA:
Singoli: Kuollut Kavelee EP- Koititeollisus
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Molly Malone Balade Irlandaise – Renaud
GERMANIA:
Singoli: Pflaster – Ich + Ich
Album: Gute reise – Ich + Ich
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The Official BBC Children in need medley- Peter Kay’s Animated Band
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
IRLANDA:
Singoli: You are not alone- Finalisti di X Factor 2009
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
ITALIA:
Download: Salvami – Gianna Nannini
Album: Heart – Elisa
NORVEGIA:
Singoli: Sometimes- Donkeyboys
Album: Stralande Jul – Sissel & Odd
OLANDA:
Singoli: Het masker- Nick &Simon
Album: Mamasè – K3
PORTOGALLO:
Airplay: Ibiza for dreams – Diego Miranda ft Liliana
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Paparazzi – Lady Gaga
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Looking for Paradise – Alejandro Sanz ft Alicia Keys
Album: Vinagre y rosas – Joaquin Sabina
SVEZIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: Be bop a lula he havla javla dan (89-2009) – Thastrom
SVIZZERA:
Singoli: Monday morning – Melanie  Fiona
Album: Rather R – Rihanna

Le classifiche di vendita in Europa (22/11/2009): fra Robbie Williams e il pop per ragazzini delle K3

Settimana senza scossoni nelle classifiche di vendita dei dischi in Europa, anche se si segnalano alcuni ritorni, quelli di Rihanna e dei Black Eyed Peas con i nuovi singoli e quello di David Guetta, che esattamente come i Black Eyed Peas è in testa con due pezzi contemporaneamente. Vale ala pena allora approfittarne per segnalare due fenomeni: il primo è Robbie Williams, perchè l’ex Take That sta scalando rapidamente le classifiche ed è in testa in parecchi paesi.

Secondo fenomeno, le K3. Le tre ragazze fiamminghe sono da anni idoli dei ragazzini preadolescenti della loro terra, con pezzi leggerissimi, allegri, che riecheggiano la “bubble gum pop” degli anni ’70 (I Middle of The Road, per esempio, ma con meno qualità, molta meno).  Il loro pezzo “Mamasè”, che vi proponiamo in alto annesso di video, è in testa ormai da più di un mese. La nostra opinione è positiva: a volte una canzonetta allegra e spensierata, scaccia via la tristezza e allora perchè no! Sotto, i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bodies- Robbie Williams
Album: Reality killed the video star – Robbie Williams
BELGIO:
Singoli: Mamasè- K3
Album: This is it Original Soundtrack – Micheal Jackson
DANIMARCA:
Download: Fireflies – Owl city
Album: Tyve ti – Dalton
FINLANDIA:
Singoli: Umbrella- Baseballs
Album: Strike!- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: This is it Colonna Sonora Originale – Micheal Jackson
GERMANIA:
Singoli: Bodies- Robbie Williams
Album: Reality killed the video star – Robbie Williams
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Meet me halfways – Black eyed Peas
Album: JLS – JLS
IRLANDA:
Singoli: Your are not alone – Finalisti X Factor UK 2009
Album: JLS – JLS
ITALIA:
Download: I gotta feeling – Black eyed Peas
Album: This is it Colonna Sonora Originale – Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Russian Roulette- Rihanna
Album: Tidmaskin – Dum Dum Boys
OLANDA:
Singoli: Mamasè – K3
Album: Battle studies – John Mayer
PORTOGALLO:
Airplay: When love takes over – David Guetta ft Kekky Rowland
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Bang Bang – Lucie Bila
SPAGNA:
Singoli: Que nadie – Manuel Carrasco
Album: Paraiso express – Alejandro Sanz
SVEZIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: Rod- Kent
SVIZZERA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: Reality killed the video star – Robbie Williams