Arriva “Alibi”, l’Ep d’esordio di Alessandra Becelli (col nuovo singolo)

C’è chi ce la fa da sola, senza aiuto di talent show e affini.  E merita una sottolineatura, anche per la sua bravura. Il riferimento è ad Alessandra Becelli, giovane interprete ternana della quale avevamo già parlato un pò di tempo fa in occasione del debutto discografico con il singolo “Solo una bugia” che portava la firma di Paolo Adduce, in arte Maltese e di altri due ternani doc, vale a dire Luca Angelosanti e Francesco Morettini.

I due, oltre ad essere musicisti di provata esperienza (Morettini ha inciso sigle anche per la Rai e Angelosanti ha collaborato con diversi artisti italiani, recentemente ha scritto “La mia storia con te” per Alessandra Amoroso) autori insieme a Giulia Anania di “Tra passione e lacrime” di Emma e da soli di “Ma ora no” di un’altra ex Amici, Cassandra De Rosa e brani per Mietta. Lo stesso team autoriale firma ora “Alibi”, l’EP di esordio della Becelli, che esce sotto l’etichetta Riserva Sonora. Fra questi c’è “Una meraviglia” il nuovo bellissimo singolo, estremamente radiofonico, che come il precedente è distribuito dalla Warner Chappel, che potete ascoltare sopra.

 

Pubblicità

Area Sanremo, partiti i corsi: 296 iscritti, in due all’Ariston

E’ partita ufficialmente la macchina di Area Sanremo, l’accademia musicale di cui è capostruttura Paolo Giordano, prima firma de Il Giornale e che porta due cantanti sul palco del Festival di Sanremo 2013, assegnando appunto due degli otto posti dei giovani (gli altri sei saranno selezionati dalla commissione artistica con a capo il direttore artistico del Festival Mauro Pagani). Va detto che in deroga al regolamento della rassegna, ad Area Sanremo sono presenti anche minorenni, gli unici, nel caso fossero fra i due vincitori, ammessi all’Ariston.

Le lezioni vanno avanti ancora fino a domani (ospiti in questi giorni Beppe Carletti, Marco Masini, Gaetano Curreri, Luca Jurman e Paolo Vallesi). A queste seguiranno  le prime fasi (dal 5 all’11 novembre), i corsi perfezionamento (dal 23 al 25 novembre) e la fase finale (dicembre). Due le sezioni, Sanremo Lab e Sanremo Doc (per il dialetto). Per la prima volta a presiedere la Commissione sarà una donna: Andrea Mirò, affiancata da Omar Pedrini e Niccolò Agliardi.

L’elenco completo degli iscritti è una parte in questo link e una seconda in quest’altro. Qualche nome noto fra gli iscritti. Per esempio giovani cantanti in rampa di lancio fra cui Alessandra Becelli (di cui abbiamo parlato qui), gli April’s Fools, Giusy Mangiaruga, finalista a Castrocaro 2012, Stefano Gelmini, finalista a Sanremosocial 2012 come i Virginia Gold; i Kachupa, visti ad Umbria Folk Festival e protagonisti sulla scena della World Music anche all’estero, Marco Iecher, più volte iscritto alle selezioni di Sanremo.

Per la serie “figli dei talent” ci sono nell’ordine Simonetta Spiri e Valeria Romitelli ex Amici (quest’ultima vista nell’ultima edizione, la prima anche finalista a Sanremosocial 2012 con uno dei pezzi più belli), Antonio Marino da X Factor prima edizione e Claudio Cera dalla quinta (iscritto solo come Claudio), Donato Santoianni da Ti Lascio una canzone, Sara Gavillucci da Io Canto e Irene Ghiotto ex Star Academy.

Poi c’è NaElia, all’anagrafe Eliana Tumminelli, terza quest’anno a Musicultura 2012 e vincitrice del premio per il miglior progetto discografico e c’è Dajana D’Ippolito che l’anno scorso, non in gara a Sanremosocial fece squalificare giusto appena prima della finale Vittorio Sisto perchè cantava “Sono solo quel che vedi”, dal lei stessa cantata, incisa e venduta (e proposta quattro anni prima alla commissione per la stessa rassegna).

“Solo una bugia”, il debutto di Alessandra Becelli

Diamo spazio volentieri ad una concittadina molto brava che finalmente dopo tanta gavetta è riuscita a trovare il proprio spazio ed a coronare il sogno del debutto discografico. E’ in rotazione in questi giorni, ed anche in vendita su I Tunes “Solo una bugia” della ternana Alessandra Becelli. Un bel pezzo pop che si inserisce appieno in quella che è la nostra melodia attuale, molto radiofonico, che porta la firma, oltrechè di Maltese, anche di altri due ternani doc, vale a dire Francesco Morettini e Luca Angelosanti.

I due, oltre ad essere musicisti di provata esperienza (Morettini ha inciso sigle anche per la Rai e Angelosanti ha collaborato con diversi artisti italiani, recentemente ha scritto “La mia storia con te” per Alessandra Amoroso) autori insieme a Giulia Anania di “Tra passione e lacrime” di Emma e da soli di “Ma ora no” di un’altra ex Amici, Cassandra De Rosa e brani per Mietta. Alessandra Becelli si gode il successo di questo primo singolo, accompagnato da un video che ha superato le 100mila visualizzazioni e nel frattempo continua a girare le piazze italiane con successo, portando facendo conoscere la sua musica.

Il brano che tratteggia una crisi di coppia  non sarà un episodio isolato: è infatti prevista per fine anno l’uscita di un Ep, che dovrebbe vedere altre collaborazioni importanti. Il video è prodotto dalla Pennylane Production di Duccio Forzano (regista di numerosi programmi Rai e recentemente anche del video internazionale di “Madness of love” di Raphael Gualazzi), per la regia  di Matteo Forzano.

Sanremo Lab, ecco i 40 ammessi al primo turno: ci sono gli ex Amici Mario Nunziante ed Eleonora Crupi e l’ex X Factor Giops

sanremolabLa commissione artistica di Sanremo Lab, presieduta dal giornalista Paolo Giordano de “Il Giornale” e composta da Bruno Santori (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Nicoletta Deponti (Dj di Rtl 102.5) e Luigi Grasso (Esperto di comunicazione musicale) ha diramato i  nomi dei 40 artisti che hanno superato la prima selezione e vengono dunque ammessi ufficialmente al secondo turno di selezione che poterà due o tre artisti sul palco di Sanremo, sezione giovani. L’anno scorso Arisa uscì proprio da questo laboratorio insieme a Simona Molinari.

Tantissimi i nomi abbastanza noti che passano al secondo giro: il più pamoso è senz’altro il napoletano Rino De Maria, di cui questo blog ha già parlato, reduce dal successo di “Rilassati un pò” e da Sanremofestival.59.  Da “Amici” 2008 passa il primo turno Mario Nunziante – cade dunque la sua candidatura ad un ingresso dalla porta principale dei big – mentre dall’edizione 2005, ecco Eleonora Crupi.

Da Castrocaro 2009, ci sono Donato Santoianni e  Caroline Koch, mentre da Musicultura 2009 troviamo uno dei vincitori Jacopo Ratini (già protagonista del Premio Lunezia). Sempre da “Amici” 5  in gara ancora Erika Mineo, l’anno scorso fuori al penultimo turno, E da X Factor seconda edizione, ancora una opportunità anche per lo stralunato Andrea Gioacchini, in arte Giops.

Fra gli esclusi “celebri” fra gli altri figurano Beppe Stanco (Sanremofestival.59), Maria Teresa D’Alise (X factor prima edizione), Michele Imberti (alle selzioni  per l’Eurofestival in quota San Marino 2008), non chè grande amico di questo blog (ci dispiace Mik, davvero) Ecco nel dettaglio tutti i qualificati:

  • Giulia Anania
  • Anima Popolare
  • Dott. Fra
  • 21 Grammi
  • Eleonora Crupi
  • Giorgia Del Mese
  • Devacian
  • Diastema
  • Rossana
  • Gabriella Ferrone
  • Andrea Gregori
  • Federica Lanciotti
  • Angelica Lubian
  • Selenia Mazzucco
  • Mario Nunziante
  • Rino De Maria
  • Jacopo Ratini
  • Daniele Ronda
  • Julia
  • Debora Vezzani
  • Kur
  • Maya
  • Giops
  • Donato Santoianni
  • Awdrea & Jon
  • Ginta
  • Valeria Romitelli
  • Roberto Cavalcante
  • Romeus
  • Fabio Milella
  • Marianna Intenza
  • Aldo Losito
  • Davide Fasulo
  • Giuliana Di Liberto
  • Garibella
  • Gaetano Maria Civello
  • Erika Mineo
  • Alessandra Becelli
  • Divario
  • Caroline Koch

Nella fase finale i 40 giovani saranno nuovamente valutati dalla Commissione Artistica che si arricchirà di nuovi membri: Federica Gentile (conduttrice di RadioRai) ed Elena Di Cioccio (conduttrice televisiva). Al termine della fase finale saranno selezionati i vincitori tra i quali la Commissione Rai sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival

A settembre debutta il Festival Città del Palladio: ecco l’elenco dei finalisti

immagine%201-thumbFioriscono i festival musicali per giovani emenrgenti e questo è un piacere. Questo che vi presentiamo, poi, ci piace ancora di più perchè c’è dentro, in veste di componente della commissione guidicante dei brani, una nostra amica e corregionaria, vale a dire Alessandra Carnevali, blogger di Festival, del gruppo Blogosfere.

Si tratta del Festival Città del Palladio, che si svolgerà, per la prima volta, a Vicenza, presso il Parco delle Fornaci, dal 3 al 5 settembre prossimi.  Un palcoscenico per i giovani artisti, che potranno esibirsi di fronte a colleghi importanti ed esperti del settore e mettere in mostra le loro qualità, divisi nelle categorie: inediti e semplici interpreti.

Il vincitore assoluto del Festival si aggiudicherà la produzione discografica completa di un album con la realizzazione di 2000 copie e la distribuzione su 400 piattaforme digitali di tutto il mondo Sono previsti altri premi per i secondi e i terzi classificati e inoltre il C.E.T. di Mogol metterà in palio una borsa di studio per l’artista premiato per il “Miglior Testo” della manifestazione. In seguito alla tragedia d’Abruzzo è stato istituito un Premio Speciale intitolato ad Alessandra Cora, per ricordare il terremoto e una ragazza che aveva il sogno della musica nel cuore.

In giuria, oltre ad Alessandra Carnevali, ci saranno  Karin Mensah, fresca di nomina ad insegnante del programma Amici, direttrice didattica dell’Accademia Superiore di Canto; il cantautore Patrizio Baù, già visto due anni fa sul palco di Sanremo, Stefano Profeta, discografico, editore e talent scout e Stefano Rossi, coordinatore del mensile Tam Tam de Il Giornale di Vicenza e direttore del mensile specializzato Sound & Vision. Di seguito l’elenco dei finalisti.

CATEGORIA INEDITI: Alma (Sant’Elpidio a Mare, FM), Atomika (Milano), Aulasei (Vicenza), Deliraudio (Arzignano, VI), Diva (Lecco), Dyandra (Umbertide, PG), Enrico Crocco (San Prisco, CE), Fabrizio (Torino), Federico Marchioro (Vicenza), Gelo Riggio (Mussomeli, CL), Giulia Pratelli (Forcoli, PI), Marzia (Brendola, VI), Paolo Segnini (Massanzago, PD), Primula Nera (Ventimiglia, IM), Punkolojo (Montecchio Maggiore, VI), Renata (Vicenza), Segniversi (Avellino), Vimana (Altavilla Vicentina, VI).

CATEGORIA INTERPRETI – Aeroplane (Cerea, VR), Alessandra Becelli (Terni), Angel (Vicenza), Betelgeuse (Bari), Cinzia Contro (Sandrigo, VI), Cristina Roveda (Montebello Vicentino, VI), Daniele Morganti (Arcidosso, GR), Elena Cavaggion (Vicenza), Fabio (Modugno, BA), Francesca Pezzin (Sandrigo, VI), Giulia Rosa (Dueville, VI), Laura Cusato (Arcugnano, VI), Roberto Carta (Ravenna), Rouge (Modugno, BA), Valentina Cogo (Dueville, VI), Violet (Brendola, VI), Wario (Matera).