Domani sera gli MTV European Awards: ecco tutte le candidature. Marco Mengoni in corsa per l’Italia. Già premiati Dima Bilan, Sakis Rouvas, Caro Emerald e Marina and The Diamonds

C’è molto Eurofestival nei candidati agli MTV Awards che vengono assegnati domani sera  Madrid: Dima Bilan e Sakis Rouvas sono in corsa per il titolo di Best European Act e per questo blog è un orgoglio averli portati alla conoscenza dell’Italia al pari di altri candidati illustri come Caro Emerald (notevolissimo il successo nella sua zona, quella belga-olandese, dove ha battuto nientemeno che Stromae), Marina and The  DiamondsAfromental e Inna. Ma il favorito numero uno è Enrique Iglesias. Per l’Italia è in corsa Marco Mengoni, che ha vinto il premio italiano battendo Dari (sic!), Nina Zilli, Malika Ayane e i Sonohra. Sconfitti alle selezioni zonali i Deolinda in Portogallo, Alyosha in Ucraina,  David Guetta in Francia, Stephanie Heinzmann nell’area germanofona, Medina e Alphabeat in Danimarca. Salvo sorprese, i cinque nomi che dovrebbero giocarsi il premio europeo sono Dima Bilan, Afromental, Marco Mengoni, Inna ed Enrique Iglesias.

BEST EUROPEAN ACT: (i nomi qui di seguito hanno tutti GIA’ VINTO il premio nelle rispettive zone o paesi) Afromental (Polonia),  Gramophonedzie (Adriatico, Serbia), Max Barkish (Ucraina), Dima Bilan (Russia), Charlie Straight (Repubblica Ceca), Caro Emerald (Olanda), Greis (Svizzera), Enrique Iglesias (Spagna), Inna (Romania), Karpe Diem (Norvegia), The Kolin (Ungheria), Ivri Lider (Israele), Marina ad The Diamonds (Gran Bretagna, Galles), Marco  Mengoni (Italia), Sido (Germania), Pony Pony Run Run (Francia), Nu Soul Family (Portogallo), Sakis Rouvas (Grecia), Rasmus Seebach (Danimarca),Swedish House Mafia (Svezia), Stam1na (Finlandia)

Ecco invece le candidature negli altri premi. Come al solito predominio degli artisti statunitensi. Dove invece sono in corso artisti europei ne indichiamo vicino la nazionalità

BEST SONG

  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Bad Romance – Lady Gaga
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
  • Rude boy – Rihanna
  • OMG – Usher ft Will I A M

BEST VIDEO

  • Kings and Queens – 30 seconds to Mars
  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
  • Prayin – Plan B (Gran Bretagna)
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg

BEST MALE

  • Justin Bieber
  • Enrique Iglesias (Spagna)
  • Eminem
  • Usher
  • Kanye West

Continua a leggere

Pubblicità

“Start without you”, il nuovo tormentone è di Alexandra Burke

Segnatevi questo titolo perchè ci fracasserà i timpani per bene per i prossimi mesi. Perchè la canzone e la cantante hanno tutto per sfondare. Di Alexandra Imelda Cecilia Ewan Burke, in arte solo Alexandra Burke, anni 22, avevamo parlato a suo tempo, sia in occasione del primo singolo, la cover di “Hallelujah” uscita subito dopo la sua vittoria ad X Factor 2008 (versione inglese), sia per quanto riguarda gli altri singoli.

Ma questo pezzo, il quinto estratto dall’album “Overcome” ha già travolto il Regno Unito e si appresta a farlo in tutta Europa. Perchè il ritornello di “Start without you” entra in testa dopo 5 secondi e la melodia dopo ancora meno tempo. E poi c’è il video e l’immagine di lei, così sexy ma al contempo così pulita. Riscontri di vendita nel Regno Unito assoluti: quattro primi posti in Gran Bretagna e Irlanda, pezzi in classifica nella top ten di mezza Europa. E questo singolo accompagherà il repackaging dell’album d’esordio…

Trattasi di tormentone assoluto, è praticamente impossibile non fischiettarlo. Successo garantito. Del resto la ragazza quando ha vinto ad X Factor era sotto le mani di Cheryl Cole, altra figlia dei talent show, una che di pezzi forti se ne intende. E che con il suo “Fight for this love” ha sfondato in tutto il continente.

Joe Mc Elderry vince la sesta edizione dello X Factor inglese. E schizza subito in vetta alle charts

Ha soltanto 18 anni, essendo nato nel giugno del 1991. Ma promette molto bene. Joe Mc Elderry è il nome nuovo della musica inglese: ha appena vinto l’edizione 2009 di X Factor, l’edizione inglese-irlandese del programma, in pratica il “padre” di tutte le versioni nazionali.

Succede ad Alexandra Burke, che sta avendo grande successo discografico come era successo due anni prima a Leona Lewis. E per il giovanissimo interprete britannico, c’è anche la soddisfazione dell’immediato primo posto in classifica.

The climb” è il suo primo singolo, che poi altro non è che la cover del pezzo di un’altra giovanissima, Miley Cyrus. Ha cominciato con un primo posto nelle charts irlandesi e con un secondo in quelle del Regno Unito.  Grande voce, buona personalità. Aspettiamo il primo inedito.

 

Le classifiche di vendita in Europa (25/10/2009)

Settimana ricca di novità nel mercato discografico. Escono nuovi lavori e subito balzano in testa. Tenere d’occhio Robbie Williams, il cui singolo “Bodies“, nonostante critiche contrastanti, è partito alla grande, al pari del nuovo album del canadese Micheal Bublè “Crazy Love“. Subito in testa all’esordio in classifica anche i belgi Clouseau.

E mentre da noi continua a svettare Alessandra Amoroso – ma attenzione alle ultime uscite – si segnala l’ottimo debutto di “Liebe ist fur alles da“, nuovo lavoro della band metal tedesca Rammstein, che domina tutto il nord Europa, ma curiosamente non la Germania. In alto “Bad Boys” di Alexandra Burke ft Flo Rida, sotto tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: So wie  ich bin – Helene Fischer
BELGIO:
Singoli: Mamasè- K3
Album: Zij aan zij – Clouseau
DANIMARCA:
Download: The spell- Alphabeat
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
FINLANDIA:
Singoli: Polte paasta paratiisiin – Jarkko Martikainen
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Le clan des Miros – Renan Luce
GERMANIA:
Singoli: Bodies- Robbie Williams
Album: Alle kann bessen werden – Xavier Naidoo
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Bad Boys – Alexandra Burke ft Flo Rida
Album: In this light & On this evening- Editors
IRLANDA:
Singoli: Fight for this love- Cheryl Cole
Album: Crazy love- Micheal Bublè
ITALIA:
Download: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: Senza nuvole-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Tontarna – Kent
Album: Moon Landing- Silver Hoyem
OLANDA:
Singoli: Mamase’ – K3
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed peas
Album: Kudikam  Hapka & Horacek
SPAGNA:
Singoli: Que nadie – Manuel Carrasco
Album: Antes que cuente diez – Fito y los Fittipaldis
SVEZIA:
Singoli: Tontarna – Kent
Album: My one and only thrill – Melody Gardot
SVIZZERA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: She wolf- Shakira

Talent show d’Europa: ecco Lisa (X Factor Olanda) e Kät (MusicStar Svizzera)

Dai talent show continuano ad uscire artisti notevoli. E’strano –  o forse no – che l’Italia si sia accorta di programmi come X Factor solo due anni fa. In Europa ormai da tempo, i nuovi nomi della musica escono tutti da programmi del genere. Quella che vi proponiamo è Lisa Hordijk, semplicemente Lisa sul palco, fresca vincitrice dello X Factor olandese 2009.

Ventidue anni, di Utrecht, ha sbaragliato il campo e da poco è uscito il primo singolo, la cover di “Hallelujah“, brano di Leonard Cohen del 1984, che nella versione della giovane è subito balzato in vetta alle classifiche olandesi. Curiosamente, pochi mesi fa si era chiuso lo X Factor inglese 2008, vinto da Alexandra Burke. E sapete qual è stato il suo primo singolo? La cover di “Hallelujah“, naturalmente! Ne parliamo qui.

A volte invece si vince anche cantando in dialetto. Quella in alto, si chiama Katharina Michel, in arte solo Kät. Classe 1989, ha vinto “MusicStar“, la versione svizzera di Star Academy, il talent francese. Nata a Brienz, vicino Berna, si è imposta per le sue doti vocali, cantando in inglese ed in tedesco.

Ma per il suo inedito, ha preferito cantare nella lingua che preferisce: il dialetto di Berna. Così è nato il bel brano “Kei luscht zum ga” (Don’t Feel Like going in inglese), che ha subito avuto un buon riscontro in patria come l’album. Peraltro la svizzera è abbastanza nota per alcuni suoi artisti che cantano in dialetto, su tutti Baschi, che incise anche uno degli inni per gli ultimi europei di calcio.

Le classifiche di vendita in Europa (28/12/2008): subito in vetta Alexandra Burke (vincitrice di X Factor)

alexandra_burke_hallelujah_single_cL’ultima classifica della vendita dei dischi del 2008 ci dà lo spunto per presentare al grande pubblico il nuovo fenomeno della musica inglese: si chiama Alexandra Burke ed ha appena vinto l’edizione 2008 dello X Factor inglese: quello che trovate sotto è “Hallelujah“, il primo singolo, cover di un singolo di Leonard Cohen del 1994, che esce giusto in clima natalizio e va subito in vetta in Gran Bretagna ed Irlanda.

Si riprende la vetta Giusy Ferreri col suo singolo “Novembre” mentre anche il mondo francofono cede alla lingua inglese incoronando Britney Spears e Seal. In Germania ed Austria regge ancora Katy Perry, sempre grande protagonista. Per il resto, poche variazioni, con i primatisti della scorsa settimana che reggono ancora il passo e si confermano, Sotto, l’elenco dei numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Was Muss Muss- Herbert Gronemeyer
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Infinity 2008 – Guru Josh Project
Album: Gor det selv- Sis Bjerre
FINLANDIA:
Singoli: Insomnia-Koop Arponen
Album: Kasari- Vesa Matti Loori
FRANCIA:
Singoli: Soul-Seal
Album: Womanizer-Britney Spears
GERMANIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Was Muss Muss- Herbert Gronemeyer
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Hallelujah-Alexandra Burke
Album: The Circus- Take That
IRLANDA:
Singoli: Hallelujah-Alexandra Burke
Album: The Circus- Take That
ITALIA:
Download: Novembre- Giusy Ferreri
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: If I were a boy – Rihanna
Album: Priests – The Priests
OLANDA:
Singoli: Step into the light! – Red
Album: Wit licht – Marco Borsato
PORTOGALLO:
Airplay: If I werw a boy- Beyoncè
Album: O homem que sou-Tony Carreira
REPUBBLICA CECA:
Singoli: This is the life – Amy Mc Donald
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Viva la vida – Coldplay
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: With every bit of me- Kevin Borg
Album: Our Christmas- Sanna, Shirley & Sonja
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Z labe fagt – Gola