Stasera a Ponte San Giovanni via alle finali di Saremo al C’entro 2011, “La musica a colori”

Atto finale per l’edizione numero 11 di Saremo al C’entro,  il concorso musicale nazionale organizzato dal Centro Giovanile della Parrocchia di Ponte San Giovanni, a Perugia in collaborazione con la Pastorale Giovanile della locale Diocesi, giunto alla undicesima edizione.  Il tema di quest’anno è “La musica a colori”: attraverso la musica i giovani superano le barriere etniche, sociali, culturali…trasformando le differenze in opportunità di arricchimento reciproco, per la costruzione di un mondo più unito. (qui la nostra presentazione dell’evento).

Da stasera fin0 a domenica, al Parco Bellini di Ponte San Giovanni si esibiranno i finalisti delle tre categorie in concorso: Cover Base,Cover Live, Cantautori e la nuovissima Cover Teen, riservata ai giovani dai 13 ai 19 anni.  A giudicarli una giuria composta di esperti del settore. Come ogni anno e come è successo anche per le selezioni,  c’è sempre l’appoggio della radio partner ufficiale, ovvero Umbra Radio, che segue l’evento in streaming. I premi di quest’anno consistono in dei buoni acquisto di biglietti per concerti, in 20 ore di registrazione presso una sala d’incisione e in un week-end, ma c’è anche un premio speciale riservato ai partecipanti dai 18 ai 32 anni: una borsa  di studio presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei, intitolato alla memoria di don Annibale Valigi, primo parroco di Ponte San Giovanni.

Ecco l’elenco dei finalisti (verrà proclamato un vincitore per categoria, non un vincitore assoluto)

COVER BASE

Lara Bassetti, Elena Bazzarri, Letizia Elci, Maria Falchetti, Olindo Filippelli, Gloria Fioroni, Valeria Gasperini, Emanuele Gobbi, Caterina Grandolini, Hope (all’anagrafe Giulia Pasqulini), Anna Lince, Annalisa Marra, Nadia Tina Miccichè, Elena Luz Orozco, Psycho Guss (all’angarafe: Giuseppe Albergo), Selene e Teresa, Roberto Tomassoli, Andrea Vitulano

COVER LIVE

In finale tutte band:  Sometimes, Kitty isn’t Cool, Backdoor, Cherries on a swing set e Odisseo

COVER TEEN

Anche in questo caso tre gruppi su tre finalisti: The Elders, 5 minuti di Odio e Fuoriskema

CANTAUTORI

Acronimo, Alto Ritmo, Banda della Majela,  Boston Tea Party, Dart, Davide Vitulano, Drumsy, Giovanni Amirante, iCorona, Nio, Rhythmic Solution, Saverio Mariani & Rock Band, Soul O’ Clock, The Canter, Thegeneration

Pubblicità

Saremo al C’entro 2011: i qualificati della sezione Cantautori

Si sono concluse le selezioni dell’edizione 2011 di Saremo al C’entro il concorso musicale nazionale organizzato dal Centro Giovanile della Parrocchia di Ponte San Giovanni, a Perugia in collaborazione con la Pastorale Giovanile della locale Diocesi, giunto alla undicesima edizione.  Il tema di quest’anno è “La musica a colori”: attraverso la musica i giovani superano le barriere etniche, sociali, culturali…trasformando le differenze in opportunità di arricchimento reciproco, per la costruzione di un mondo più unito. (qui la nostra presentazione dell’evento).

Dopo quelli delle cover base, e delle cover teen e live, venerdì sabato e domenica al B-Dumpa Pub di Ponte San Giovanni,  sono stati assegnati i posti nella categoria cantautori.  A giudicarli,secondo un criterio di valutazione basato  su quattro parametri: voce, interpretazione, attinenza al tema e impatto col pubblico, esperti del settore come Paolo Brancaleoni (canta scrittore umbro), Norberto Checconi (musicista e compositore), Massimo Ercolani (batterista) e il professore di filosofia Michele Calcagno, che ha valutato solo l’attinenza al tema.

Si sono qualificati per le finali, in programma il 10, 11 e 12 giugno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni: Acronimo, Alto Ritmo, Banda della Majela,  Boston Tea Party, Dart, Davide Vitulano, Drumsy, Giovanni Amirante, iCorona, Nio, Rhythmic Solution, Saverio Mariani & Rock Band, Soul O’ Clock, The Canter, Thegeneration.

Anche in questo turno di qualificazioni, c’è stato il supporto di Umbra Radio, che segue l’evento in streaming. I premi di quest’anno consistono in dei buoni acquisto di biglietti per concerti, in 20 ore di registrazione presso una sala d’incisione e in un week-end, ma c’è anche un premio speciale riservato ai partecipanti dai 18 ai 32 anni: una borsa  di studio presso la Hope Music School, la scuola di musica della Cei, intitolato alla memoria di don Annibale Valigi, primo parroco di Ponte San Giovanni.

Da stasera a domenica a Ponte San Giovanni (PG) le finali di “Saremo al C’entro”

Se siete in Umbria ed amate la musica, in questo fine settimana c’è un appuntamento che fa per voi. Da stasera a domenica, presso il Parco Bellini di Ponte San Giovanni si svolgeranno le finali della decima edizione di  “Saremo al C’entro”. la manifestazione riservata ai giovani talenti emergenti della musica organizzata dal Centro Giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo diPonte San Giovanni, in provincia di Perugia.

Tre le categorie in gara. Per i CANTAUTORI si esibiranno Vittorio e Vincenzo (con il brano “Succo di rose, Alto Ritmo (“Mondo parallelo”), Stella Nera (“Io sono qui”), Drumsy (“Fly music fly”), MaLù & Jo (già vincitrici l’anno scorso, “Sempre”), Daniel Enrique (“La favola del vento”), Simple Strangers (“La vita in un istante”), Francesca Trampolini (“The cristal wand”), Rhythm Solutions (“Pioggia sporca”), Giuly & Fede (“Tre stelle”),Acronimo (anche loro premiati l’anno scorso, “Primo salto mortale”), Tori Opera(“L’amore non c’è”), Grifo 88 (“Il mio universo”), Sunny (“Mai in vacanza”)

COVER BASE (in ordine alfabetico) Matilde Campanile, Ettore  Chiurulla, Andrea Falchi, Elena Fioriti, Gloria Fioroni, Francesca, Valeria Fratini, Valeria Gasperini,  Emanuele Gobbi, Riccardo Mariani, Annalisa Marra, Laura e Lucia Matteucci, Michele Ricci,  Daniele Rossi, Alice Segolini, Selene, Roberto Tomassoli, Andrea Vitali, Davide Vitulano, Marta Vitulano.

COVER LIVE: Improvisation, Quelli della sala blu, White Rose, The Noisers, Melodic Trio, Odisseo. Il tema annuale a cui le canzoni devono ispirarsi  è “LA MUSICA PRENDE IL VOLO. I giovani cantano i loro ideali, i sogni e le aspettative di un mondo libero dai condizionamenti del presente e aperto a grandi speranze”. Oltre al premio assoluto, è previsto anche un speciale che dà la possibilità di partecipare ad un seminario di 11 giorni presso la Hope Music School di Roma. Verrà assegnato a giugno ad un partecipante di età compresa tra i 18 e i 32 anni.

LA GIURIA – A giudicare i ragazzi sarà una giuria di esperti del settore composta dalla cantante umbra Carlotta (in gara a Sanremo 2001 nella sezione nuove Proposte e l’anno prima sulla breccia col tormentone “Frena”), il batterista Walter Sacripanti, il discografico ex della Sony Giampaolo Rosselli, il sassofonista Marco Cocchieri, il chitarrista e direttore d’orchestra Lucio Canu e il musicista, autore e psicoterapeuta Francesco Cairo.

Umbria Radio è la radio ufficiale del concorso che trasmette dal vivo le serate finali. L’emittente, con sede a Perugia  si riceve in tutta l’Umbria, ma è ascoltabile anche in streaming a questo link. Le frequenze in dettaglio le trovate invece qui.