Figli dei talent show: i nuovi singoli di Diana Del Bufalo e Yendry Fiorentino

Figli dei talent show che si muovono. Per Diana Del Bufalo, uscita da Amici, non è l’esordio, ma l’uscita del nuovo singolo è sicuramente un’occasione per tornare alla musica dopo aver avuto una parentesi televisiva e una cinematrografica  e prima di vederla con ogni probabilità a “Tale e Quale show”, il talent show di Carlo Conti che ripartirà a settembre su Rai 1.

Beep Beep (a-ha)” anticipa  l’uscita del suo primo album, prevista per l’autunno. Il video è  diretto dal noto regista romano Cosimo Alemà, che ha sfruttato con leggerezza e ironia la predisposizione al trasformismo di Diana Del Bufalo, giocando su due immagini contrapposte della stessa protagonista del video, una giovane circondata dalle amiche, che esce si diverte e flirta con i coetanei.

“La protagonista – spiega Diana Del Bufalo – è dapprima una bella ragazza sicura di sé, capace di ammaliare grazie al sorriso e alla simpatia e poi, destata dal sogno, una giovane goffa e bruttina che si sente inappropriata, rifiutata e insicura. Il video è insomma uno specchio allegro, fresco e talvolta comico, di come le ragazze si vedono nella realtà e di come vorrebbero invece apparire”. Il video vede la partecipazione, nel ruolo di co-protagonista, del cantautore e compositore romano Francesco Arpino.

Il brano “Beep Beep (A Ha)” è scritto da Diana del Bufalo con il cantautore e compositore italiano Francesco Arpino e Phil Spalding, bassista che ha suonato con musicisti del calibro di Mick Jagger, Elton John e Randy Crawford. I due si sono occupati anche dell’arrangiamento negli studi Rock me Amadeus di Roma e della produzione artistica. Al mixaggio ha contribuito Steven Forward, ingegnere del suono di artisti come Depeche Mode, Brian Eno, Paul Mc Cartney e molti altri.

La bella dominicana Yendry Fiorentino , invece, è ancora nell’orbita di Elio, che l’ha avuta in squadra nell’ultima edizione di X Factor e che ora le ha proposto “Here” questo brano a tutta dance che sicuramente è molto nelle sue corde. Come precisa lei stessa, questo esordio discografico sotto etichetta Sony non è ancora il preludio ad un nuovo album, ma intanto per chi finora l’ha ascoltata solo nelle cover è l’occasione per sentire su qualcosa scritto apposta per lei.

 

Pubblicità

Charts: le numero 1 in Europa (9/6/2013)

Non solo i Daft Punk. Le classifiche della settimana incoronano anche Robin Thicke che con l’ingresso in testa nel Regno Unito si appresta a cominciare la scalata all’Europa. Si segnala il ritorno in vetta a casa nostra di Moreno Donadoni e del suo album “Stecca“, dal quale sopra abbiamo estratto “Confusione“. Ma troviamo in testa anche Anouk e Zaz. Sotto, i numeri uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • BELGIO: Dat ik je mis -Maaike Oubouter (Fiandre) /Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams (Vallonia)
  • BULGARIA: Waiting all night – Rudimental ft Ella Eyre
  • CROAZIA: Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams
  • DANIMARCA:  Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams
  • FINLANDIA:  Sini sabotage – Levikset Reppee ft Villegalle
  • FRANCIA:Daft punk ft Pharrell Williams
  • GERMANIA: Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • GRAN BRETAGNA:  Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GRECIA -Waiting all night – Anis ft Snoop Dogg & Ella Eyre
  • IRLANDA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • ISLANDA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • ITALIA:   Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • LUSSEMBURGO: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • NORVEGIA: Vannski – Dj Broiler
  • OLANDA: Dat ik je mis -Maaike Oubouter
  • POLONIA: Mirrors- Justin Timberlake
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA:  Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • ROMANIA: Thrift shop – Macklemore & Ryna Lewis ft Wanz
  • RUSSIA: Naedine – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • SLOVENIA: Nov dan – Da Phenomena (nazionali) /Everything at once – Lenka (internazionali)
  • SPAGNA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • SVEZIA: Cant’ Hold us – Macklemore  & Ryan Lewis ft Ray Dalton
  • SVIZZERA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • UNGHERIA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams

ALBUM:

  • AUSTRIA:New York-Rio-Rosenheim- Sportfreund Stiller
  • BELGIO: Random access memories – Daft Punk (Fiandre)/Random access memories – Daft Punk(Vallonia)
  • DANIMARCA: Random access memories – Daft Punk
  • FINLANDIA:Wake up world-Isaac Elliott
  • FRANCIA: Random access memories – Daft Punk
  • GERMANIA: Am seidenden faden- Tim Bendzko
  • GRAN BRETAGNA:  Random access memories – Daft Punk
  • IRLANDA: ..like clockwork – Queens of the stone age
  • ISLANDA: Uti a sjo- KK e Magnus Eriksson
  • ITALIA: Stecca-Moreno Donadoni
  • NORVEGIA:Random access memories – Daft Punk
  • OLANDA:  Sad singalong songs – Anouk
  • POLONIA: Comfort and happiness- Dawid Podsiadlo
  • PORTOGALLO: Random access memories – Daft Punk
  • REPUBBLICA CECA: Recto verso-Zaz
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA: Dags at tanka pa refrangen – Gyllen Tider
  • SVIZZERA:Glucksgefuhle – Beatrice Egli
  • UNGHERIA:  Takcsapda – Rockmafia Debrecen

Il rapper Moreno Donadoni vince Amici 12

logo_amiciMoreno Donadoni è il primo rapper a vincere “Amici”. Il talent show di Maria De Filippi ha incoronato il 24enne genovese di origini meridionali, che si porta a casa dunque la dodicesima edizione della trasmissione, vincendo anche il Premio della Critica. Un riconoscimento ulteriore visto che il suo primo album di inediti, “Stecca” la scorsa settimana aveva raggiunto la vetta della classifica. Una vittoria anche per Emma, sua coach, che lo ha guidato in questa edizione.

In finale ha superato Greta Manuzi in una sfida che li ha visti esibirsi principalmente sugli inediti, ma anche con qualche cover, anche se va detto che l’album del giovane rapper è pieno zeppo di citazioni, per questo furbo ed in fondo non originale, dalla cover di “Back to black”, con testo riscritto a “Che confusione”, su base di “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri. Poi come capita in alcuni rapper della nuova generazione, testi non straordinari e tanta autoreferenzialità, anche se le musiche sono indubbiamente accattivanti.

Greta Manuzi, cesenate, è giunta seconda: canzoni migliori in generale nell’album “Solo rumore”, look un po’ troppo alla Pink (e c’è già chi la definisce prematuramente “la Pink italiana”). La terza cantante, Verdiana Zangaro, che pure lei ha già dato alle stampe il primo EP “Lontano dagli occhi”, è giunta quarta, battuta dal vincitore della sezione danza Nicolò Noto, che si è portato a casa due premi importanti, un contratto con l’Opera di Bordeaux e un ruolo nel musical Romeo e Giulietta diretto da Giuliano Peparini, direttore artistico di Amici, che debutterà il 2 e 3 ottobre all’Arena di Verona. Insomma, una bella soddisfazione anche per lui.

Nel frattempo, va detto che sta andando bene la compilation del programma, che si intitola  “Amici 2013” e raccoglie le canzoni già ascoltati durante le puntate pomeridiane e i serali cantante dai componenti della squadra bianca e della squadra blu: Angela Semerano, Moreno Donadoni, Ylenia Morganti, Emanuele Corvaglia, Vediana Zangaro, Costanzo Del Pinto, Chiara Provvidenza, Greta Manuzi, Edwyn Roberts e Andrea Di Giovanni.  L’unico a non essersi esibito live con il suo inedito è Emanuele Corvaglia.  Il cantante aveva infatti ammesso di non “sentire” il pezzo e non ha voluto cantarlo prima di essere eliminato. Proprio in questi giorni è uscito “Una nuova dimensione”, il suo primo Ep prodotto dall’etichetta di Mara Maionchi “Non ho l’età”

 

Amici 12, stasera via al serale

logo_amiciDi Amici avevamo dato conto un pò di tempo fa in occasione della costituzione delle squadre (che qui sotto riportiamo, in rosso i cantanti) e della strana somiglianza con il meccanismo di “The Voice” (ne riferimmo qui). Oggi ne torniamo a parlare perchè pur non condividendone tante cose, stasera (ore 21.10, Canale 5) parte il serale con Maria De Filippi al timone. Alcune novità. Detto dei coach-direttori artistici Emma Marrone e Miguel Bosè (“non c’è scaletta, decidono tutto loro“, ha detto la conduttrice in conferenza stampa) e del fatto che non c’è il televoto, perchè tutte le puntate, tranne la semifinale e le due serate di finale sono registrate. Non ci sarà l’orchestra di Peppe Vessicchio, e non si andrà all’Arena di Verona per la finale, per motivi economici.

Ci saranno tre giurati che daranno dei punteggi (Luca Argentero, Sabrina Ferilli e Gabry Ponte: due di questi, cosa c’entra con la musica e tutti e tre cosa c’entrano col ballo? Mah).  In questa prima puntata, con Harrison Ford giudice internazionale, sarà ospite anche Marco Mengoni (oltre a Fabri Fibra, Gianna Nannini e Alessandro Siani). A decidere le eliminazioni saranno i professori, per il canto Grazia Di Michele, Rudy Zerbi e Mara Maionchi, per il ballo Luciano Cannito, Alessandra Celentano e Garrison, per la storia della musica Roberto Vecchioni. Di seguito, le squadre. Di Amici riparleremo  in occasione della finale.

LE SQUADRE

Bianchi (direttore artistico Emma)Moreno Donadoni (rapper), Lorella Boccia, Anthony Donadio, Angela Semerano, Pasquale Di Nuzzo, Emanuele CorvagliaGreta Manuzi, Chiara Provvidenza.

Blu (direttore artistico Miguel Bosè): Nicolò Noto, Verdiana Zangaro, Antonio Parisi, Edwyn Roberts, Marta Marino, Ylenia Morganti,Costanzo Del PintoAndrea Di Giovanni.

Amici 12, le squadre e quella “strana somiglianza” con The Voice

logo_amiciDi solito non riportiamo articoli di altri blog. Non è la nostra filosofia, perchè questo blog ha le proprie di opinioni, che possono piacere o meno, ma che sono le nostre. Per una volta però facciamo un’eccezione, perchè questo articolo comparso su Reality House nei giorni scorsi, riflette esattamente il nostro pensiero sull’incredibile situazione vista l’altro pomeriggio ad Amici, nella puntata in cui si assegnavano i concorrenti alle squadre.

Un “clone” bello e buono di The Voice, con tanto di coach (Emma da una parte, Miguel Bosè dall’altra), che scelgono i 16 artisti e che in caso di scelta comune lasciano la parola al talento scelto rispetto a quale coach affidarsi. Il popolo della rete s’è indignato giustamente, facendo notare a Maria De Filippi questa incredibile somiglianza con The Voice, che sta avendo tanto successo su Rai 2. E non è nemmeno la prima volta, che ad Amici, per rintuzzare gli attacchi della concorrenza (e in questo caso rivitalizzare un reality-talent agonizzante), invece che inventarsi qualcosa di nuovo si copia. Successe quando andava bene il Grande Fratello e furono introdotte case e confessionali, poi quando tirava X Factor e di colpo, si è passati da nessun disco garantito per nessuno a fiumi di dischi e discografici.

E la cosa peggiore è che in tutto questo, si è dato anche degli “imbecilli” a chi faceva notare la situazione  (l’articolo di Reality House in merito è illuminante). Sul metodo e sulla qualità degli artisti usciti da Amici, con pochissime eccezioni (Karima, Annalisa, Pierdavide Carone, Maria Pia Pizzola, Monica Hill, Giulia Ottonello e qualche altro delle prime due edizioni), abbiamo già detto più volte la nostra opinione. La bocciatura con 4 no di Samantha Discolpa a The Voice, l’altro giovedì, la dice lunga. Intanto, come detto, le squadre sono state formate. Eccole qui di seguito. In rosso i cantanti. Si parte il 30 marzo.

Bianchi (direttore artistico Emma)Moreno Donadoni (rapper), Lorella Boccia, Anthony Donadio, Angela Semerano, Pasquale Di Nuzzo, Emanuele CorvagliaGreta Manuzi, Chiara Provvidenza.

Blu (direttore artistico Miguel Bosè): Nicolò Noto, Verdiana Zangaro, Antonio Parisi, Edwyn Roberts, Marta Marino, Ylenia Morganti,Costanzo Del PintoAndrea Di Giovanni.

Annunciati gli ospiti con i quali i ragazzi duetteranno durante il serale (che strano, un’altra somiglianza con The Voice!): Gianna Nannini, Marco Mengoni, Fabri Fibra, Anna Oxa, Cesare Cremonini, Club Dogo, Nesli, Michael Bublè, Alessandra Amoroso, Massimo Ranieri, Marracash, Fiorella Mannoia, Emis Killa, Modà. I ballerini danzeranno con la compagnia New York City Ballet, con Eleonora Abbagnato e Nicolas Le Riche, mentre Giuliano Peparini curerà tutte le coreografie.

“Tutto il senso”, l’esordio di Lidia Pastorello

Fra le novità musicali di questo 2013 compare il singolo d’esordio di una giovane artista reduce dalla partecipazione alla scorsa edizione di Amici, si tratta della palermitana Lidia Pastorello, 22 anni. In questi giorni è in rotazione radiofonica “Tutto il senso”, un brano molto italiano nel sound scritto insieme a  Marco Castelluzzo, giovane autore e amico della  cantante  siciliana.

“Tutto il senso – spiega   è un brano che ho scritto in una notte in un momento buio della mia vita. Accanto a me in quel periodo ho avuto la fortuna di trovar Marco Castelluzzo, grande amico che mi ha sostenuto e così abbiamo iniziato a lavorare  sul brano. Sto lavorando sul cd con entusiasmo ed ogni giorno vivo delle emozioni che tutte le persone che mi stanno seguendo mi regalano”.

“Solo una bugia”, il debutto di Alessandra Becelli

Diamo spazio volentieri ad una concittadina molto brava che finalmente dopo tanta gavetta è riuscita a trovare il proprio spazio ed a coronare il sogno del debutto discografico. E’ in rotazione in questi giorni, ed anche in vendita su I Tunes “Solo una bugia” della ternana Alessandra Becelli. Un bel pezzo pop che si inserisce appieno in quella che è la nostra melodia attuale, molto radiofonico, che porta la firma, oltrechè di Maltese, anche di altri due ternani doc, vale a dire Francesco Morettini e Luca Angelosanti.

I due, oltre ad essere musicisti di provata esperienza (Morettini ha inciso sigle anche per la Rai e Angelosanti ha collaborato con diversi artisti italiani, recentemente ha scritto “La mia storia con te” per Alessandra Amoroso) autori insieme a Giulia Anania di “Tra passione e lacrime” di Emma e da soli di “Ma ora no” di un’altra ex Amici, Cassandra De Rosa e brani per Mietta. Alessandra Becelli si gode il successo di questo primo singolo, accompagnato da un video che ha superato le 100mila visualizzazioni e nel frattempo continua a girare le piazze italiane con successo, portando facendo conoscere la sua musica.

Il brano che tratteggia una crisi di coppia  non sarà un episodio isolato: è infatti prevista per fine anno l’uscita di un Ep, che dovrebbe vedere altre collaborazioni importanti. Il video è prodotto dalla Pennylane Production di Duccio Forzano (regista di numerosi programmi Rai e recentemente anche del video internazionale di “Madness of love” di Raphael Gualazzi), per la regia  di Matteo Forzano.

“L’estate è nell’aria”, l’esordio di Sarah Jane Olog (ex Amici)

C’è qualcuno che si ricorda di Sarah Jane Olog? Gli ascoltatori di Radio 2 l’avranno sentita nel programma Supermax, condotto da Max Giusti, ma per ritrovare il suo vero esordio bisogna andare indietro sino al 20023-04, anno in cui prese parte ad Amici di Maria De Filippi, un’edizione vinta dal ballerino Leon Cino e dalla quale sono usciti i cantanti Valerio Di Rocco e Ornella Pellegrino, oggi Eighty.

“L’estate è nell’aria” è il suo esordio in italiano, dopo che la carriera di questa ragazza riminese  di madre Italo-tedesca e padre filippino/spagnolo con origini Indiane d’America e figlia d’arte, ha iniziato a cantare canzoni jazz e gospel anche per via della sua particolare timbrica. Da quando è uscita dal programma ha avuto modo di crescere ancora accumulando diverse esperienze.

Dopo un tour itinerante con il coro Gospel di Cheryl Porter, l’interpretazione di “Never Enough” per la colonna sonora del film “Il Soffio Dell’Anima” di Victor Rambaldi e la sua firma vocale apposta alla fiction “Amiche Mie” – di cui canta la sigla – è arrivata Radio 2 e subito dopo il singolo di cui sopra. Prodotto da Nicolò Fragile. Un bel pezzo fresco, di quelli che in questo periodo si ascoltano volentieri.

“Il sole cade”, il debutto di Carlo Alberto Di Micco

Quelli di Amici sembrano aver cambiato strategia. Dopo aver regalato immeritate vittorie sanremesi ai suoi principali pupilli, per venire incontro ai giovani esordienti dell’ultima modesta edizione si sono affidati a grandi big della musica, assoldati allo scopo di comporre canzoni in grado di fare presa. Ciò vale ovviamente per chi è soltanto interprete e non anche autore come invece il vincitore Gerardo Pulli.

Nel caso di Carlo Alberto Di Micco, l’operazione sembra riuscita. “Il sole cade” è il suo esordio ufficiale, se sei escludono gli inediti cantati dentro alla manifestazione e per l’occasione, al cantante brasiliano di stanza a Mantova è stato dato un pezzo scritto dal cantautore britannico Ed Sheeran, uno dei giovani più in voga attualmente. Il testo italiano è del fiorentino Mario Cianchi. Motivetto carino, da fischiettare, che anticipa l’album in lavorazione.

L’esordio discografico di Gerardo Pulli (Amici 11)

E’appena uscito l’album eponimo di Gerardo Pulli, il vincitore della sezione Allievi della trasmissione Amici di Maria De Filippi, prodotto dalla etichetta di Mara Maionchi Noholetà. Il ventenne torinese si propone al grande pubblico con “Sei“, singolo di lancio in questi giorni in radio, che fa da traino al lavoro subito balzato al numero cinque delle classifiche dei download italiani, aspettando il riscontro delle classifiche complessive della Fimi.

Oltre al singolo di lancio, l’ep propone altri sei brani: “Svegliami ad aprile”, “L’altra parte del cielo”,  “È sabato”, “Ho mal di pancia” (molto originale  sul fronte del testo), “Io sono ai Tropici” e “Scacco matto”. Lo stesso Pulli  ha curato le canzoni (musica e testo) con l’arrangiatore e musicista romano Fabrizio Ferraguzzo, che si è occupato della produzione artistica del lavoro. La nostra opinione sulla gran parte delle produzioni uscite dal talent show la conoscete, questa non discosta più di tanto.