MTV European Music Awards 2012, ecco le nominations “regionali”

Sono aperte fino alle 24 del 9 novembre prossimo le votazioni per i premi europei del MTV European Music Awards, ma anche dei premi regionali, dai quali usciranno i cinque candidati al Best European Act, vinto l’anno scorso dalla tedesca Lena, poi seconda anche al Best World Act. Per l’Italia niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire, raramente MTV premia i migliori davvero (l’ultima volta è successo con Marco Mengoni): quest’anno i cinque candidati sono Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash.

Altrove va meglio: il fenomeno Conor Maynard o Ed Sheeran potrebbero essere la grande sorpresa nel Regno Unito, dove gli One Direction sembrano favoriti, ma attenzione alla Svezia, dove è in corsa la vincitrice dell’Eurovision Song Contest, Loreen. La cantante di origine berbera dovrà guardarsi da altri grossi rivali come il dj Avicii, Laleh, Alina Devecerski e i  Panetoz, tutti come lei con diverse settimane di leadership in classifica.

Un altro vincitore eurovisivo, Dima Bilan, è in corsa in Russia, dove dovrà guardarsi sopratutto dalle Serebro, mentre in Grecia potrebbe essere una sfida a due fra due partecipanti alle finali nazionali ovvero i Melisses (grandi favoriti) e Nikki Ponte (occhio però anche  a Vegas). I Madcon, interval at ad Oslo, sono in corsa in Norvegia contro i Donkeyboys.

Si preannuncia interessantissimo il duello in Svizzera dove i tormentoni pop dei 77 Bombay Street sfidano dj come Remady e Dj Antoine, campioni di vendite quest’anno. E anche il Portogallo promette grandi cose con tre pezzi da novanta come Aurea, Os Azeitonas (tuttora primi in classifica) e Amor Electro.

Qua e là in giro talenti: Francia senza dj ma con Sexion d’Assault che partono davanti a tutti, ma attenzione a giovani come Irma (lanciata dalla etichetta dei navigatori My Major Company e dunque potenzialmente fortissima), Orelsan, Tal e anche i rientranti Shaka Ponk. Fra gli artisti citati in questo blog occhio a Celeste Buckingham in zona ex Cecoslovacchia, Selah Sue e Milow in Belgio (dove però con Deus, Triggerfinger e Netsky può anche uscirci una vittoria a sorpresa), il derby dei dj in Olanda con Tiesto e Afrojack, ma anche personaggi come Cro e Tim Bendzko in Germania, Aura Dione e Rasmus Seebach in Danimarca.

Alcune assenze di lusso come Alexandra Stan, ma anche Connect R e i Mandinga in Romania, Ivi Adamou e Eleftheria Eleftheriou sul fronte Greco-cipriota, Oceana in Germania. Ma anche, andando alle nomination extrauropee, tutti i personaggi dei tormentoni brasiliani, su tutti Gusttavo Lima e Michel Telò. Assenze meritate, verrebbe da dire. Ecco nel dettaglio tutte le nominations europee: premiazioni l’11 novembre a Francoforte sul Meno in Germania.

Best UK & Ireland Act

Conor Maynard, One Direction,Jessie J, Ed Sheeran, Rita Ora

Best Danish Act

Aura Dione, L.O.C.. Medina, Nik & Jay, Rasmus Seebach

Best Finnish Act

Cheek, Chisu, Elokuu, PMMP, Robin

Best Norwegian Act

Donkeyboy, Erik & Kriss, Madcon, Karpe Diem, Sirkus Eliasson

Best Swedish Act

Alina Devecerski, Avicii, Laleh, Loreen, Panetoz

Best German Act

Cro, Kraftklub, Seeed, Tim Bendzko, Udo Lidenberg

Best Italian Act

Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash

Best Dutch Act

Afrojack, Chef Special, Eva Simons, Gers Pardoel, Tiësto

Best Belgian Act

Deus, Milow, Netsky, Selah Sue, Triggerfinger

Best French Act

Irma, Orelsan, Sexion D’Assaut, Shaka Ponk, Tal

Best Polish Act

Brodka, Iza Lach,Mrozu, Pezet, The Stubs

Best Spanish Act

Corizonas, Iván Ferreiro, Love of Lesbian, Supersubmarina, The Zombie Kids

Best Russian Act

Dima Bilan, Kasta, Nervy, Serebro, Zhanna Friske

Best Romanian Act

CRBL, Grassu XXL, Guess Who,Maximilian, Vunk

Best Portuguese Act

Amor Electro, Aurea, Klepht, Monica Ferraz, Os Azeitonas

Best Adria Act

Elemental (Serbia), MVP (Serbia), TBF (Croazia), Trash Candy (Slovenia), Who See (Montenegro)

Best Hungarian Act

30Y, Funktasztikus, Odett, Soerii és Poolek, Supernem

Best Ukranian Act

Alloise, Champagne Morning, Dio.Filmi, Ivan Dorn, The Hardkiss

Best Greek Act

Claydee (Grecia), Goin’ Through (Grecia), Melisses (Grecia), Nikki Ponte (Cipro), Vegas (Grecia)

Best Israeli Act

Dudu Tassa, Moshe Perez, Ninet Tayeb, Riff Cohen, TYP

Best Swiss Act

77 Bombay Street, DJ Antoine, Mike Candys, Remady, Stress

Best Czech & Slovak Act

Ben Cristovao (R.Ceca), Sunshine (R.Ceca), Mandrage (R.Ceca), Celeste Buckingham (Slovacchia), Majk Spirit (Slovacchia)

Pubblicità

Ogae Song Contest 2011: trionfa “Someone like you” di Adele (Regno Unito), seconda l’Italia

Il Regno Unito si conferma padrone dell’Ogae Song Contest, il concorso musicale virtuale fra i fan club nazionali dell’Eurovision Song Contest che l’anno scorso l’aveva visto trionfare con “Heartebreak (Makes me a dancer)” di Freemasons ft Sophie Ellis Bextor. La scelta inglese di quest’anno “Someone like you” di Adele (possono concorrere brani usciti fra l’anno in corso e quello prima) era sin troppo semplice e così è stata una vera e propria “landslide”. Vittoria con 43 punti di vantaggio su “La notte” dei Modà, che così ha riportato l’Italia sul podio, completato da “Blanco y negro” della spagnola Malù. Le canzoni sono sul sito dell’evento, qui sotto c’è la classifica.

  1. Someone like you – Adele (Regno Unito) 189
  2. La notte – Modà (Italia) 146
  3. Blanco y negro – Malù (Spagna) 127
  4. Je veux- Zaz (Francia) 117
  5. Males Experiències- Rocio Rivas (Andorra) 107
  6. Vapaa – Kaja Koo (Finlandia) 99
  7. Nackt – Jay Khan (Germania) 87
  8. Den’ bez tebya – Nu Virgos (Russia) 77
  9. Klista ta stomata- Antonis Remos (Grecia) 72
  10. You’ll be mine- The Pierces – (Resto del Mondo/Usa) 70
  11. Mistakes – Brian Mc Fadden (Irlanda) 61
  12. Perje -Milan Stankovic (Serbia) 46
  13. Vorbij- Udo Mechels (Belgio) 40
  14. Bižuterija- Jelena Rozga (Croazia) 40
  15. Se Thelo Dipla Mou- Vera Boufi (Cipro) 38
  16. A maquina – Amor electro (Portogallo) 37
  17. Kak ti Stoi – Petya Koleva (Bulgaria) 27
  18. Hakkinda Her Seyi Duymak Istiyorum – Nil  (Turchia) 25
  19. Freedom – Airport Impressions (Malta) 24
  20. Melekh -Miri (Israele) 20
  21. Qanadsiz Melekler- Seyran (Azerbiagian) 19
  22. Når tiden går baglæns- Clara Sofie & Rune RK (Danimarca) 19
  23. You’ll be mine- The Pierces – (Resto del Mondo/Usa) 11
  24. I Sing a liad für di- Andreas Gabalier (Austria) 6
  25. Welkom Terug- The Partysquad (Olanda) 4
  26. Za pozno- Kayah (Polonia) 0

 

“A maquina”, l’esordio degli Amor Electro

Nuove sonorità dal Portogallo. Magari non proprio orecchiabili al primo ascolto, ma sicuramente ben suonate e ben cantate ed estremamente avvolgenti. Loro si chiamano Amor Electro e sono una ensemble che ruota attorno a Marisa Pinto, cantante portoghese lanciata da bambina in programmi come Bravo Bravissimo es Os Principiais.

“A maquina” è il primo singolo che appena è uscito è schizzato subito in testa alle classifiche portoghesi.L’album uscirà durante questo 2011 ma se le premesse sono queste, il gruppo della ex cantante di fado ed il suo elettropop molto sofisticato si avviano a diventare una delle cose migliori della penisola lusitana del 2011. Tutto molto bello, tutto da godere.