Al via gli Eurodance awards 2010: tanti big in concorso. Paola e Chiara rappresentano l’Italia

Un concorso che serve sempre a lanciare nuovi talenti della dance sul panorama europeo. E’ successo in passato, è successo anche l’anno scorso, con “Soundwaves della francese  Angie BE che dopo aver vinto la rassegna è diventato un successo straordinario in tutto il Contienente. Parliamo degli Eurodance Web Awards, il contest nato in Italia che assegna il premio al miglior prodotto dance europeo.

Uno spin off dell‘Eurofestival dedicato alla musica dance, che festeggia quest’anno il decennale e che come nel caso dell’Eurofestival, allarga il confine ai paesi del bacino del Mediterraneo. Ecco perchè troviamo in concorso anche Libano ed Egitto. A giudicare sono dj, produttori musicali, blogger  e giornalisti musicali di tutti i paesi europei, ognuno dei quali ovviamente non può votare la canzone del proprio paese. E poi c’è un voto  on line, separato da quello ufficiale.

Quaranta canzoni, per quaranta paesi in concorso: l’Italia è rappresentata dal remix di “Pioggia d’estate” di Paola e Chiara. Ma è una edizione con molti big, non tutti artisti principalmente dance. Su tutti Inna, la rumena nominata agli MTV Awards, fotemente candidata alla vittoria con il brano “Sun is up”, la maltese Claudia Faniello con “I hate this song”, il dj inglese Guru Josh, quello di “Infinity”, che qui presenta “Eternity”, la svedese Velvet, con “My destiny”.

 

Una commistione di generi musicali, rappresentata benissimo dalla proposta libanese, che unisce la voce di Haifa Webhe al dj francese David Vendetta. E c’è spazio anche per un’artista uscita da un talent show, ovvero per Lara Scandar, prima rappresentante egiziana nella storia del concorso (del resto prima di fare la cantante, Elodie Bouche, in arte Angie Be, era una concorrente del Grande Fratello frnacese). Le canzoni potete ascoltare in estratto a questo link. Se invece volete prendere parte alle votazioni on line, andate qui (è ammesso un voto a computer). Il 31 dicembre si conoscerà il vincitore della manifestazione. Noi il preferito (anzi, i preferiti) ce l’abbiamo già. Ma ne parliamo strada facendo.

Pubblicità

Eurodance Awards 2009: vince la francese Angie Be con “Soundwawes”

La Francia si conferma sempre più nuova frontiera della dance europea. Non solo vengono da lì tutti i migliori esponenti della dance attuale (Martin Solveig, David Guetta, Bob Sinclar, Laurent Wolf), ma anche i nomi emergenti cominciano a sfondare i confini nazionali.

E’ infatti una artista francese, Angie Be a vincere l’edizione 2009 degli Eurodance Awards, il contest sul modello dell’Eurofestival, ideato dall’italiano Boris Zuccon e che chiama a raccolta i migliori prodotti dance del Continente.

E’il primo successo per la Francia, mai sul podio sinora nelle precedenti otto edizioni. Al secondo posto si è piazzato uno dei big del settore, il belga Lasgo con “Gone”, terzi i finlandesi G-Powered con “Kohti Unelmaa”. Si è difesa bene l’Italia: buon sesto posto per Eliza G con “Summer Lie”.

A votare è stata una giuria di oltre 100 dj e giornalisti di tutto il mondo, della quale siamo stati onorati di fare parte. Parallelamente, si è svolto il contest on line che ha premiato la libanese Nourhanne con “T’a Habibi“. Come all’Eurofestival, possono partecipare anche i paesi non europei ma nello spazio “televisivo e radiofonico” continentale. Qui il risultato del contest on line.

E mentre c’è da registrare che a breve uscirà la versione in lingua francese del brano vincitore, va sottolineato il clamoroso fiasco (diciassettesimo posto) di “Kun for mig” della danese Medina, uno dei brani più suonati d’Europa, cui non ha giovato aver presentato in gara la versione remix rispetto alla premiata versione radiofonica. Decimo Calvin Harris.

Qui potete trovare tutti i brani da ascoltare in estratto, in streaming. Cliccando qui invece trovate l’albo d’oro della rassegna. Sopra, il brano vincitore (in questo link trovate il video ufficiale), sotto, la classifica della manifestazione.

1. FRANCIA – Angie Be- Soundwaves – 181 punti

2. BELGIO – Lasgo – Gone – 175 punti

3. FINLANDIA – G Powered – Kohti Unelmaa – 156

4. ROMANIA – Dj Project – Hotel – 149

5. RUSSIA – DJ Smash – Moscow never sleeps – 138

6. ITALIA – Eliza G. – Summer Lie – 137

6. MOLDAVIA – Dj Layla ft Alyssa – Single Lady 137

8. BULGARIA – Deep Zone Project – Liatoto Doide – 133

8. IRLANDA – John O’Callaghan ft Sarah Howells – Find Youself – 133

10. REGNO UNITO – Calvin Harris – I’m not alone – 107

11. SVEZIA – Gathania – Blame in on you .- 99

12. SPAGNA – Rakel – Estas en mi corazon – 95

13. AUSTRIA – Rimini Project – No more goodbye – 94

14. GRECIA – Natalia – Ipopta – 91

15. POLONIA – Afterlife 07 – I love the night – 90

16-. OLANDA – Can you feel it – 97

17. DANIMARCA – Medina -Kun for mig – 83

17. UNGHERIA – Klubbass djz ft Sheyla – Olyan Mint a meez – 83

19. SLOVACCHIA – Kristina – Vrat ti mie hvezdi -81

20. GERMANIA – Dj Phil – Nie wieder – 80

21. CROAZIA – Lana Jurcevic – Zacaran – 69

22. LITUANIA – Milana – Mylek mane karstai – 60

23. SERBIA – Milan Stankovic – Solo – 58

24. SVIZZERA – Dj Energy – Feel so right – 48

25 ESTONIA – Slam vs Mad Masterz – Street Power – 42

26. ALBANIA – Gertha Heta – Lamtumire – 41

27. BIELORUSSIA – Ana Blagova e Yurij Vaschkuk – Behind – 38

28. MALTA – Tenishia ft Wintermoods – Marigold – 36

29. REPUBBLICA CECA – Mc Duro – Na vinca casu – 35

30. NORVEGIA – Tone Damli Aaberge – Butterflies – 33

31. LIBANO – Nourhanne – Ta’a Habibi – 29

32. ISRAELE – Cristal Lake – Jessica – 26

33. TURCHIA – Betul Demir – Super – 22

34. UCRAINA – Goryachiv Skolokad – Vibrala Lyubov – 21

35. MACEDONIA – Vlatko Lobanovski- Obicen Ben tebe – 16

36. LETTONIA – Liene Somase – Klauns – 15

37. PORTOGALLO – Dj Jackson – Over Trance – 14

38. ISLANDA – Merzdes Club – Mira Frelsi – 12

39. SLOVENIA – Manca Spik – Moj Edini – 10