“Hysteria”, tutto il rock di Anna Abreu, la portoghese di Finlandia

All’anagrafe fa Anna Eira Margarida Mourão de Melo e Abreu e nonostante il cognome, è nata e cresciuta in Finlandia, da padre ovviamente portoghese. Anna Abreu, ad appena 20 anni è uno dei nomi di spicco della musica scandinava perchè da quando nel 2006 ha preso parte a Finnish Idol, non sbaglia un colpo.  Grande voce, tanta grinta e ottima presenza scenica.

Quattro album, due volte voce femminile dell’anno agli oscar finlandesi ed una volta agli MTV Awards, quattro dischi di platino. E tanti singoli di successo. Adesso esce “Hysteria”, che scatena in pieno la sua vena rock, calzante a pennello con la sua giovane età. Il singolo anticipa il quarto album, in uscita a metà marzo, ma in patria è già un grande successo. Grande energia, talento notevole. E poi si cimenta normalmente in quattro lingue: le due di famiglia, l’inglese e lo spagnolo. Una giovane che meriterebbe molto il salto su prosceni europei.

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (14/12/2008)

54e6715c8e994efc8dfa4c5ab8cc7eeeSettimana di conferme quella delle vendite dei dischi in Europa. L’americanina Katy Perry prosegue la sua marcia con due diversi singoli (anche se “Hot ‘n cold” prevale su “I kissed a girl“), tiene la sua connazionale Pink e nella corsa tutta al femminile si inseriscono anche Leona Lewis con il singolo “Run” e Britney Spears.

Ma in un’Europa musicale sempre più rosa non vanno dimenticati nemmeno il meritatissimo primato in Spagna per Amaia Montero e quelli di Laura Pausini e Giusy Ferreri a casa nostra. Il sesso maschile tiene bene in Francia, dove i primati sono tornati ad essere autoctoni. Sotto, tutti i numeri uno e di seguito “You don’t get me” da “Now” nuovo album delle 18enne lusitano-finlandese (nella foto) Anna Abreu.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Kiddy Contest Kids volume 14- Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: De storste – Nik & Jay
FINLANDIA:
Singoli: Sex on fire – Kings of leon
Album: Now- Anna Abreu
FRANCIA:
Singoli: Ah, si tu pouvais fermer ta gueule – Patrick Sebastien
Album: Ecoutez d’où ma peine vient- Alain Souchon
GERMANIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Was muss muss- Herbert Gronemeyer
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Run- Leona Lewis
Album: The Circus- Take That
IRLANDA:
Singoli: Run- Leona Lewis
Album: The Circus- Take That
ITALIA:
Download: Novembre – Giusy Ferreri
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: Oro Jaska, Beana – The blacksheeps
Album: Day& Age – Killers
OLANDA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Wit licht – Marco Borsato
PORTOGALLO:
Airplay: Pink – So What
Album: O homem que sou-Tony Carreira
REPUBBLICA CECA:
Singoli: So what- Pink
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: I kissed a girl- Katy Perry
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: Radio-Danny
Album: Our Christmas- Sanna, Shirley & Sonja
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Circus- Britney Spears

Le classifiche di vendita in Europa (24/8/2008)

Continua la scalata dell’Europa da parte della colonna sonora del film “Mamma Mia”, che perde momentaneamente la vetta in Svezia e Finlandia ma la prende in Danimarca e Repubblica Ceca.

Situazione stabile da noi dove Giusy Ferreri non si smuove da entrambe le vette, mentre l’americanina Katy Perry con il suo inno lesbo sta trovando ottimi riscontri di vendita. Altrove tutto confermato con Coldplay, Kid Rock e William Baldè che tengono. Rispunta in Finlandia la lusitano-scandinava Anna Abreu, che dopo aver cantato in portoghese, spagnolo ed inglese, si propone ora in lingua finnica.

AUSTRIA:
singoli: All summer long -Kid Rock
album: Mamma Mia – Colonna Sonora
BELGIO:
singoli: This is the life – Amy Mc Donald
album: Viva la vida or death & All his friends- Coldplay
DANIMARCA:
singoli: I kissed a girl- Katy Perry
album: Mamma Mia – Colonna Sonora
FINLANDIA:
singoli: Vinegar- Anna Abreu
album: Sotakoira – Kotiteollissus
FRANCIA:
singoli: Rayon de soleil – William Baldè
album: Viva la vida or death & All his friends- Coldplay
GERMANIA:
singoli: Das hat die Welt noch nicht gesehen – Sohne Mannheims
album: One Chance-Paul Potts
GRAN BRETAGNA:
singoli: I kissed a girl- Katie Perry
album: Script – The Script
IRLANDA:
singoli: I kissed a girl- Katy Perry
album: Script – The Script
ITALIA:
singoli: Non ti scordar di me- Giusy Ferreri
album: Non ti scordar di me -Giusy Ferreri
NORVEGIA:
singoli: If a song could get me you- Marit Larsen
album: Mamma Mia – Colonna Sonora
OLANDA:
singoli: Sweet about me – Gabriella Cilmi
album: Collected – Credence Clearwater Revival
PORTOGALLO:
singoli: The story – Brandi Carlile
album: Mariza – Terra
REPUBBLICA CECA:
singoli: Denial- Sugarbabes
album: Mamma Mia – Colonna Sonora
SPAGNA:
singoli: Amor Y lujo – Monica Naranjo
album: Agua – I ragazzi di Operacion Triunfo
SVEZIA:
singoli: Raise the banners – The Poodles
album: Backyards babies – Backyards Babies
SVIZZERA:
singoli: I kissed a girl- Katie Perry
album: Mamma Mia – Colonna Sonora

Suoni d’Europa: Svezia, Norvegia, Finlandia

Nuova puntata del nostro viaggio nel mondo della musica europea. Approdiamo in Scandinavia, più precisamente in Svezia, Norvegia e Finlandia. Paesi sempre molto avanti musicalmente. Vai con la copertina (cliccate sui titoli)

Non potevamo non cominciare da qui, da uno dei fenomeni del 2007-08, vale a dire i finlandesi Nigthwish. Band decisamente heavy metal che ultimamente mescola molto anche suoni rock. “Amaranth“, che accompagna l’album “Dark passion play” è decisamente energetica. La passione per il rock duro lassù è sbocciata dopo la clamorosa vittoria nel 2006 all’Eurofestival, tempio del pop, dei metallari travestiti da mostri Lordi, con “Hard rock Hallelujah“, bellissima preghiera rock. Sullo stesso filone le presenze del 2007 (Hanna con “Leave me alone“) e 2008 (Terasbetoni con “Missa Miehet Ratsastaaa“).

Finlandia terra anche di grandissime eccellenze. Per esempio gli Apocalyptica, da oltre 15 anni sulle scene, che mescolano l’hard rock ai violini e ai violoncelli. Ascoltate “Path”. Oppure i Sonata Arctica, di cui vi propongo “Paid in full“. O questa dolcissima “Summer wine” cantata dal frontman degli Him, Ville Valo con l’attrice tedesca Natalia Avelon, straordinaria colonna sonora del film “Das Wilde Leben”.

Se invece preferite altri suoni., c’è vasta scelta. Attualmente il capofila di vendite è il rapper Cheek con Llekeissä, mentre chi ama il pop può buttarsi sulla 18enne Anna Abreu, di genitori portghesi e vincitirce di Popo Idol 2008, che canta in tre lingue. Questa è “Ivory Tower” oppure sul vinvotire dell’anno prima, Ari Koivunen, il cui album è andato a ruba. Qui c’è Hear My call.

Suoni decisamente più pop in Norvegia. Sempre dai talent viene Maria Haukas Storeng che con “Hold on be strong” ha rappresentato il Paese all’Eurofestival ma alle selezioni c’era di meglio. Per esempio “Corn fed” delle Tinkerbells.

I fenomeni del momento però sono tre: anzitutto i Madcon, (sono norvegesi bechè di colore…) la cui “Beggin” è anche sulla comiplation del Festivalbar. Poi il 16enne Erlend Bratland, vincitore del talent locale, il cui primo album “Lost” è schizzato subito in vetta. Voce impressionante, ascoltate appunto “Lost”. Poi Kurt Nielsen, vincitore di un World Idol. “Rise to the occasion”, dall’omonimo album è bellissima. Una citazione però merita anche la bellissima e bravissima Maria Arrendondo con la dolcissima “Brief and beautiful“.

In Svezia è il trionfo del pop, anche se qualcuno che cerca di fare l’alternativo c’è. Come i bravissimi ed antipaticissimi The Ark, clamoroso flop ad Eurofestival 2007 con l’energetica “The worrying kind“. Il mito di quelle parti si chiama Carola, che la rassegna la vinse nel 1991 a Roma e che nel 2006 tornò con “Invincible“. Quest’anno c’era un ‘altra già vincente (nel 1998), Charlotte Perrelli con la bella “Hero“, ma le è andata malissimo.

Giovani promesse dai talent. Una è Marie Picasso, che ha venduto tantissimo con “This moment“, un altra è Amanda Jenssen, con la sua voce ‘rn’b e la bella “Do you love me”. Ma si fa  apprezzare anche la boyband EMD: questa è “A state of mind”. Le ragazze invece hanno eletto il 22 enne Måns Zelmerlöw “uomo più sexy di Svezia”: musicalmente parlando, il suo album “Maniac” è andato bene, anche grazie al singolo “Cara mia”.

I maschietti apprezzeranno invece l’ex voce dei Lambretta Linda Sundblad, qui con “Oh father“. Chiusura in chiave dance, con uno dei gruppi migliori del panorama europeo, vale a dire i September: l’anno scorso spopolò “Can’t get over”, sotto, invece il nuovissimo “Cry for you”.