Area Sanremo, partiti i corsi: 296 iscritti, in due all’Ariston

E’ partita ufficialmente la macchina di Area Sanremo, l’accademia musicale di cui è capostruttura Paolo Giordano, prima firma de Il Giornale e che porta due cantanti sul palco del Festival di Sanremo 2013, assegnando appunto due degli otto posti dei giovani (gli altri sei saranno selezionati dalla commissione artistica con a capo il direttore artistico del Festival Mauro Pagani). Va detto che in deroga al regolamento della rassegna, ad Area Sanremo sono presenti anche minorenni, gli unici, nel caso fossero fra i due vincitori, ammessi all’Ariston.

Le lezioni vanno avanti ancora fino a domani (ospiti in questi giorni Beppe Carletti, Marco Masini, Gaetano Curreri, Luca Jurman e Paolo Vallesi). A queste seguiranno  le prime fasi (dal 5 all’11 novembre), i corsi perfezionamento (dal 23 al 25 novembre) e la fase finale (dicembre). Due le sezioni, Sanremo Lab e Sanremo Doc (per il dialetto). Per la prima volta a presiedere la Commissione sarà una donna: Andrea Mirò, affiancata da Omar Pedrini e Niccolò Agliardi.

L’elenco completo degli iscritti è una parte in questo link e una seconda in quest’altro. Qualche nome noto fra gli iscritti. Per esempio giovani cantanti in rampa di lancio fra cui Alessandra Becelli (di cui abbiamo parlato qui), gli April’s Fools, Giusy Mangiaruga, finalista a Castrocaro 2012, Stefano Gelmini, finalista a Sanremosocial 2012 come i Virginia Gold; i Kachupa, visti ad Umbria Folk Festival e protagonisti sulla scena della World Music anche all’estero, Marco Iecher, più volte iscritto alle selezioni di Sanremo.

Per la serie “figli dei talent” ci sono nell’ordine Simonetta Spiri e Valeria Romitelli ex Amici (quest’ultima vista nell’ultima edizione, la prima anche finalista a Sanremosocial 2012 con uno dei pezzi più belli), Antonio Marino da X Factor prima edizione e Claudio Cera dalla quinta (iscritto solo come Claudio), Donato Santoianni da Ti Lascio una canzone, Sara Gavillucci da Io Canto e Irene Ghiotto ex Star Academy.

Poi c’è NaElia, all’anagrafe Eliana Tumminelli, terza quest’anno a Musicultura 2012 e vincitrice del premio per il miglior progetto discografico e c’è Dajana D’Ippolito che l’anno scorso, non in gara a Sanremosocial fece squalificare giusto appena prima della finale Vittorio Sisto perchè cantava “Sono solo quel che vedi”, dal lei stessa cantata, incisa e venduta (e proposta quattro anni prima alla commissione per la stessa rassegna).

Pubblicità

Esce “La musica dentro”, il primo Ep di Dante Pontone. “Cuore” è il nuovo singolo di Vittoria Hyde. Altri ex X Factor fra dischi, concerti e musical

Dopo quasi due anni di gestazione, arriva anche il primo lavoro discografico di Dante Pontone, il soulman che aveva preso parte alla prima edizione di X Factor: era nella scuderia over 25 di Simona Ventura e ne uscì non senza critiche eliminato proprio dal suo capitano. L’extended play si chiama “La musica dentro” ed è scaricabile su I Tunes.  Sono sei tracce, cinque inediti scritti da lui e Carlo Palmas ed una cover, la versione Unplugged di “Ti pretendo” di Raf.

Il disco è acquistabile cliccando su questo link (non lo facciamo mai, ma non avendo tracce video, lo aiutiamo). Un estratto di alcuni brani lo trovate anche sul myspace. Le tracce: “La musica dentro“, “Festa” (featuring BR-1), “Almeno un attimo“, “Quello che vorrei”,Finchè c’è” e appunto la cover del pezzo di Raf. Il tutto costa meno di cinque euro, lui è bravo, vale la pena.

VITTORIA HYDE COVERIZZA LA PAVONE – “E’ con te” è stato uno dei tormentoni dell’estate. Adesso, in attesa dell’album che arriverà in primavera, arriva “Cuore“, il secondo singolo di Vittoria Hyde, della prima edizione di X Factor. Il pezzo (qui il video),  è la cover del successo di Rita Pavone del 1963  e prevede la partecipazione di Marya, rapper sorella di Tormento dei Sottotono, già corista in “Alla mia età” di Tiziano Ferro. E intanto è in corsa per Sanremo: il suo pezzo “Un sogno qualsiasi” è fra i 151 in lizza per sei posti nella sezione Giovani.

GLI ALTRI EX X FACTOR: FEDERICA SANTINI (FM) – Altri concorrenti delle passate edizioni di X Factor si stanno muovendo.Federica Santini, che era una delle componenti del gruppo FM, come abbiamo detto in passato, ha vinto due concorsi, uno dei quali le dà diritto alla realizzazione di un inedito, di sua composizione. Il tutto uscirà entro un anno: “Perchè ci vuole del tempo, vogliamo fare le cose per bene”. Verosimilmente, la sentiremo in vista di Sanremo 2011, perchè parteciperà alle selezioni per il settore giovani o per Sanremolab, altro premio vinto in un concorso.

ANNALISA BALDI AL LAVORO, CLUSTER NATALIZI – Annalisa Baldi, dopo l’uscita del singolo Io ballo da sola è in sala di registrazione per lavorare al primo album cui forse parteciperà la sua band Zero in condotta, con i quali gira l’Italia ancora oggi. La band a cappella dei Cluster è uscita in queste feste di Natale invece con l’EP “Cluster for Christmas” (due tracce: “Deck the hell/Santa Claus is coming to town” e “Have yourself a merry little Christmas“) e l’album “Christmas present” (dieci tracce con classici di natale: i due brani di cui sopra, “Silent night”, “Jingle bells”, “Sleigh ride”, “My Christmas Tree”, “away in manger”, “Christmas present”, “Adeste fideles” ft James Cannon e “I’ll be home for Christmas”).

MUSICAL DI GRUPPO – Sempre sul fronte X Factor, seguendo il solco fatto da “Amici”, il 15 gennaio parte il tour de “Il pianeta proibito“, musical ideato da Luca Tommassini, direttore artistico del programma.  Tommassini ha preso spunto dal musical originale del 1988 (ispirato all’omonimo film cult del 1956) con un collage di citazioni di William Shakespeare per mescolarle con le hit della storia del rock che risalgono agli anni 60 e 70. Una carrellata di successi dai Beach Boys ai Nirvana, passando per i Rolling Stones.

Con Lorella Cuccarini e Cesare Bocci, saranno sul palco gli ex X Factor Ilaria Porceddu, Giops (fresco di Sanremolab), Chiara Ranieri, Francesca Ciampa, Enrico Nordio e Antonio Marino. Di questi, solo Enrico Nordio e Ilaria Porceddu hanno alle spalle un album uscito dopo le rispettive partecipazioni al programa, mente Marino ha partecipato l’anno scorso a Sanremofestival.59. Qui trovate le tappe del tour.

Sanremofestival.59, ecco gli artisti in gara sul web: tanti ex di X factor e qualche emergente (ci sono anche i sammarinesi MiOdio)

sanremo2009_2002Diramata ieri la lista dei 90 cantanti che sono stati ammessi a Sanremofestival.59, il contest web che permetterà a giovani artisti emergenti di far ascoltare i loro brani (che passeranno anche su RadioDue con un apposito programma).

I brani possono essere votati  dalla mezzanotte di domenica sul sito del Festival di Sanremo, dove sarà possibile ascoltarli anche mano a mano che verranno eliminati.Qualche conferma e qualche sorpresa fra i partecipanti. Abbiamo anzitutto tre reduci da X factor, prima edizione, vale a dire Emanuele Dabbono, savonese, terzo classificato, Antonio Marino, il bluesman e il gruppo vocale dei 4 Sound. La domanda ci nasce spontanea: perché loro al Contest (soprattutto Dabbono che è arrivato terzo) e Silvia Aprile (eliminata a metà gara) fra le Proposte? Questione di sponsor?

Dalla rassegna Musicultura ci fa piacere trovare il raffinatissimo cantautore bolognese Giacomo Barbieri, mentre come annunciato, fa parte dei cantanti in gara anche Roberto Casalino, autore con Tiziano Ferro di “Non ti scordar mai di me” e in solitario di “Novembre”, i successi di Giusy Ferreri. Da Rock Targato Italia, invece, in gara i Palconudo, mentre fra i nomi di ritorno troviamo Jacopo Bettinotti, ex Operazione Trionfo.

Fra le band emergenti troviamo con piacere gli Studio 3 e ci sono anche Luca Butera, il cantautore siciliano che con “Wow” è stato primo fra i singoli scaricati un paio di mesi fa e Rino De Maria, reduce dal successo di “Rilassati un po’”. Infine, ci sono i sammarinesi MiOdio, reduci dall’Eurofestival. Da ascoltare anche le foggiane Triacorda, col loro sound molto particolare

Sotto, dopo il salto c’è  l’elenco completo. Il regolamento lo trovate  invece sul sito, il 26 febbraio i brani scendono a 50. Il vincitore si esibirà a Sanremo nella serata finale.

Continua a leggere