Torna lo Junior Eurovision Song Contest, l’ Eurofestival in versione ragazzi, destinato a cantanti dai 10 ai 15 anni. L’anno scorso vinse la Georgia (ne parlammo qui). Non è lo Zecchino d’Oro d’ Europa, è il maggior concorso per giovani talenti in Europa. A Kiev, in Ucraina oggi si daranno battaglia tredici paesi, i cui giovani interpreti cantano pezzi scritti da autori della loro stessa età (sia pur con l’assistenza degli adulti).
E le canzoni sono ancorate ai tempi ed ai suoni moderni. Se avete il satellite potete vederlo (occhio però al fuso orario, va in onda in orario pomeridiano) su TVR (Romania), RTS (Serbia), RTR (Russia), TVM (Malta), ARM TV (Armenia), tute sul bouquet Sky. A condurre la manifestazione (anche questa organizzata dalla Ebu), sarà Ani Lorak, due anni fa seconda in quota Ucraina all’Eurofestival vero, quello dei grandi. Gara secca, si vota con lo stesso regolamento dell’Eurofestival.
Nota a margine. Sapete che in questo blog non parliamo o parliamo pochissimo di musica con bambini protagonisti, per una questione di etica. Ma qui siamo di fronte a ragazzi che quasi tutti studiano musica, cantano da tempo e alcuni anche, compongono. Talenti, dunque. O potenziali tali. Non fenomeni da baraccone (tipo Bebe Lily o similari). E quindi ci sembrava giusto dedicare loro un piccolo spazio. Sotto, le canzoni: tifiamo senza pudore per la bimba belga, 10 anni e un pezzo carinissimo.
1 – SVEZIA – Mimmi Sanden – Du (a 14 anni ha già fatto Sweden’s got Talent)
2- RUSSIA – Ekaterina Ryabova – Malenkiy Prints
3- ARMENIA – Luara Hayrapetyan – Barcelona (12 anni, 5 premi vinti)
4- ROMANIA – Ioana Bianca Anuta- Ai puterea in mana ta
5- SERBIA – Nista Licno – Onaj pravi
6 – GEORGIA – Princesses – Lurij prinveli
7- OLANDA – Ralf Mackenback – Click Clack
8 – CIPRO – Raffaella Kosta – Thalassa, ilios, aeras, fotia
9 – MALTA – Francesca & Mikaela – Double trouble
10 – UCRAINA- Andenik Alexanyan – Try topoli, try surmy (11, anni, è tra gli autori della sua canzone)
11- BELGIO – Laura Omloop – Zo verliefd (10 anni, la più piccola in gara)
12 – BIELORUSSIA – Yurij Demidovich – Volshebniy krolik
13 – MACEDONIA – Sara Markoska – Za ljubovta (come caspita fa ad avere 14 anni, questa?)
Filed under: attualità, concorso, europa, eurovision song contest, evento, manifestazione, musica | Tagged: adenik alexanyan, any lorak, armenia, belgio, bielorussia, cipro, ekateirna rybakova, europa, francesca & mikaela, georgia, ioana bianca anuta, junior eurofestival, junior eurovision song contest, laura omloop, luara hayrapetyan, macedonia, malta, mimmi sanden, musica, nista licno, olanda, princesses, raffaella kosta, ralf mackenback, romania, russia, sara markoska, serbia, svezia, ucraina, yurij demidovich | 3 Comments »