Chiusura da Manfredonia per Battiti Live (diretta sul canale 10 DTT)

AI LETTORI: LA RUBRICA DELLE CHARTS E’ SOSPESA PER UNA SETTIMANA, TORNERA’ IL 18 AGOSTO

Battiti-Live-620x350Chiusura alla grande per Battiti Live.  Stasera dalle 21.15, in diretta da Manfredonia (FG) quinto ed ultimo appuntamento con  la manifestazione itinerante organizzata da RadioNorba e che quest’anno è giunta alla quindicesima edizione. Un evento live, che alterna freschi successi a canzoni che hanno fatto la storia del pop italiano negli ultimi anni. Evento longevo, che in televisione rende come in radio e che proprio la tv ha permesso di scoprire ed apprezzare appieno.

Una manifestazione molto rodata ben organizzata, senza gara ma con tanta musica(informazioni costanti sulla pagina di Radionorba, dove si possono rivedere le esibizioni) e a bilanciare un parterre italiano che giocoforza è soggetto al nostro pessimo mainstream, ma anche con qualche ripescaggio importante, ospiti stranieri di livello e anche diverse esibizioni live. E con gli artisti che hanno due brani a testa.

A condurre l’evento come sempre il direttore Alan Palmieri e Roberta De Matthaeis. Niente fronzoli, solo la musica, con qualche trovata geniale per non fermare mai lo show per chi è in piazza anche quando la tv è costretta a mandare la pubblicità (come i balletti su pezzi dance e pop, le dj session) e qualche bella incursione di personaggi che hanno meno a che fare con la musica (come Mingo), ma  che in essa hanno saputo integrarsi senza per forza dover puntare sull’intermezzo comico.

La tv si diceva. Perchè l’evento va in diretta tv non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise.

Sul palco si alternano artisti italiani ed internazionali. Fra questi i Blue, Ola, Alain Clarck, Imany, Emma Louise, Alexia, Jutty Ranx, Alexandra Stan, Marco Mengoni, gli Stadio, Dolcenera, Max Gazzè, Patty Pravo, gli Zero Assoluto, Arisa, Alex Britti, Malika Ayane, i Sud Sound System, Anna Tatangelo, Emma Marrone, i protagonisti di Amici 2013, il vincitore Moreno, Greta e Verdiana, e poi Chiara, Raphael Gualazzi, Antonio Maggio, Nesli, Nathalie, Gue Pequegno, Baby K, Clementino e Fedez

Pubblicità

Battiti live: stasera da Altamura il quarto appuntamento (diretta canale 10 DTT)

 Battiti-Live-620x350Prima domenica di agosto ed è ancora a tempo di musica. Stasera dalle 21.15, in diretta da Altamura (BA), quarto appuntamento con Battiti Live,  la manifestazione itinerante organizzata da RadioNorba e che quest’anno è giunta alla quindicesima edizione. Un evento live, che alterna freschi successi a canzoni che hanno fatto la storia del pop italiano negli ultimi anni.

Una manifestazione fresca, ben organizzata, senza gara ma con tanta musica(informazioni costanti sulla pagina di Radionorba, dove si possono rivedere le esibizioni) e a bilanciare un parterre italiano che giocoforza risponde al mainstream un pò monotematico con qualche ripescaggio importante, ospiti stranieri di livello e anche diverse esibizioni live. E con gli artisti che hanno due brani a testa. A condurre l’evento come sempre il direttore Alan Palmieri e Roberta De Matthaeis. 

Come sempre, l’evento è in diretta tv non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise (l’elenco è  quello ufficiale, ma può subire variazioni).

Il parterre, stasera prevede:  Max Gazzè, Gué Pequeno, Tacabrò (progetto internazionale ma tutto italiano dei siciliani Romano & Sapienza), Chiara, Antonio Maggio, Verdiana Zangaro, Renzo Rubino, Bianca Atzei, Paolo Belli, Alessandro Casillo, l’australiana Emma Louise, che ha rilanciato il suo “My head is a jungle” grazie al remix del tedesco Wankelmut, il giamaicano Jutty Ranx.

Battiti Live, stasera il terzo appuntamento (diretta sul canale 10 DTT)

Battiti-Live-620x350Stasera terzo dei cinque appuntamenti con Battiti Live, la manifestazione itinerante organizzata da RadioNorba e che quest’anno è giunta alla quindicesima edizione. Un evento live, che alterna freschi successi a momenti amarcord, non disdegnando per qualche artista di esibirsi live. Soprattutto, una manifestazione che non è registrata due settimane prima della messa in onda ma è tutta in diretta.

Stasera l’evento (inizio ore 21.15) va in onda da Trani e merita una sottolineatura oltre al parterre (informazioni costanti sulla pagina di Radionorba, dove si possono rivedere le esibizioni) anche l’idea studiata per coprire i momenti in cui in tv va la pubblicità: lo show non si ferma, ma nei minuti di stop televisivo, il pubblico in piazza assiste a balletti su musiche dance e pop o ad esibizioni alla consolle (anche da parte del direttore Alan Palmieri, che è uno dei conduttori insieme a Roberta De Matthaeis)

Come sempre, l’evento è in diretta tv non solo su Radionorba Tv (anche in streaming sul sito), ma  anche su una serie di canali italiani accomunati dal fatto di essere ricevibili ciascuno sul canale 10 del DTT. Ecco di seguito l’elenco: Rete 8 Abruzzo, Videocalabria, Napoli Canale 21 in Campania, E’ TV in Emilia, Rete Veneta, Telequattro in Friuli e Veneto, Roma 1 in Lazio, Primo Canale in Liguria, Telelombardia, TV Centro Marche, Videolina in Sardegna, Antenna Sicilia, RTV 38 in Toscana, RTTR in Trentino, Umbria TV, Videogruppo in Piemonte e Telenorba 7 e 8 in Puglia, Basilicata e Molise.

Sul palco si alternano artisti italiani ed internazionali. Fra questi i Blue, Ola, Alain Clarck, Imany, Emma Louise, Alexia, Jutty Ranx, Alexandra Stan, Marco Mengoni, gli Stadio, Dolcenera, Max Gazzè, Patty Pravo, gli Zero Assoluto, Arisa, Alex Britti, Malika Ayane, i Sud Sound System, Anna Tatangelo, Emma Marrone, i protagonisti di Amici 2013, il vincitore Moreno, Greta e Verdiana, e poi Chiara, Raphael Gualazzi, Antonio Maggio, Nesli, Nathalie, Gue Pequegno, Baby K, Clementino e Fedez.

Stasera grandi novità: ascolteremo in particolare il giovanissimo, appena 16 anni, Alessandro Coli, nome nuovo della musica italiana. E ancora Marco Mengoni, Malika Ayane, Francesco Sarcina, Dolcenera, Nesli, Zero Assoluto, Gabry Ponte,  Nathalie e per gli ospiti internazionali Ola, Be Ignacio.

La nostra top 20 europea del 2012, per chiudere l’anno in bellezza

Una tradizione che si conferma, quella dell’ultimo post dell’anno con i 20 brani di artisti europei migliori del 2012, scelti a giudizio della nostra redazione. Sono presi in considerazione soltanto gli inediti, senza contare le cover. Eccoli allora, dalla posizione 20 alla 1,  cliccando sul link trovate i video. I commenti sono aperti. E naturalmente, BUON 2013 a tutti, che il nuovo anno vi sia propizio.

20. M& F- Die ärzte  (Germania): La punk band tedesca festeggia i 20 anni di carriera con un grande album e questo singolo irriverente di grandissimo successo in Germania

19. Black heart – Stooshe (Gran Bretagna): Il fenomeno dell’anno nel Regno Unito è questa girl band che è riuscita ad issarsi anche in vetta all’airplay nazionale.

18. Salvation- GuGabriel (Austria): L’esordio della raffinata cantautrice austriaca con una power ballad di altissimo spessore estratta dall’album “Anima(L)”.

17. Lagrimas desordenadas- Melendi (Spagna): Il cantautore spagnolo, attualmente impegnato come coach a La Voz, si è affacciato nei negozi col nuovo album e la sua titletrack.

16. Tage wie diese– Die Toten Hosen (Germania): Trent’anni di carriera festeggiati alla grande per i giganti del rock tedesco. Ottimo successo per l’album “Ballast der Republik” trainato da questo singolo.

15. Coup et blessures – BB Brunes (Francia): Long Courrier è il nuovo album della miglior realtà della Nouvelle Scène rock francese. Il singolo di lancio va benissimo nelle radio e merita.

14. Semplice – Lavinia Desideri (Italia): Sconfitto ad Area Sanremo 2012, il singolo della cantante romana molto anni 80 è scritto da Francesco Gazzè, fratello di Max.

13. Mamma – Power Francers (Italia): Una ventata d’aria fresca nel singolo che ha faccio conoscere all’Italia i tre ragazzi abruzzesi, che hanno sfiorato la designazione sanremese e sono arrivati in finale a MTV New Generation.

12. Spectrum – Florence + The Machine (Gran Bretagna): La cantautrice inglese raramente fallisce un’uscita e infatti non è successo nemmeno stavolta. Nuovo singolo da “Ceremonials”.

11. L’amore è femmina (Out of love): Nina Zilli (Italia): La versione internazionale del singolo della cantante piacentina, canzone italiana all’Eurovision Song Contest 2012.

10. Little Talks – Of Monsters and Men (Islanda): Il singolo internazionale della band islandese che con l’album d’esordio “My head is an animal” ha conquistato l’Europa.

9. Un’estate che non c’è -ErikaBlu (Italia): Una delle poche artiste italiane che si affaccia sul mercato francese con costanza. Doppia versione per questo nuovo singolo orecchiabilissimo ma di spessore.

8. Quedate conmigo– Pastora Soler (Spagna): La ballata che ha riportato nella top 10 la Spagna all’Eurovision e la grande voce della cantante andalusa.

7. Carlo– Celeste Gaia (Italia): L’esordio della cantautrice pavese, con il tormentone presentato allo scorso Festival di Sanremo e traino dell’album “Millimetro”.

6. Never Forget – Greta Salòme & Jonsi (Islanda): Il brano islandese per l’Eurovision, dalle atmosfere dark e rarefatte, l’ottima fusione di voci.

5. Einmal Um die welt – Cro (Germania): L’esordio fulminante del rapper tedesco con l’album “Raop”: di tutti i singoli questo è quello sicuramente più radiofonico ed orecchiabile, accompagnato da un video dolcissimo.

4. Euphoria – Loreen (Svezia): Il brano ha già vinto molto in Europa, non c’è bisogno di metterlo sul podio anche noi. Semplicemente un pezzo bello e moderno, degno trionfatore dell’Eurovision.

3. La notte– Arisa (Italia): La vincitrice morale del Festival di Sanremo, seconda classificata con questo pezzo, perla fra le perle dell’album “Amami”.

2. Some die young – Laleh (Svezia): L’album Sjung è stata una delle cose migliori della musica svedese nel 2012. Il singolo rappresenta bene l’artista: pop di spessore, non banale.

E PER FINIRE, DOPO IL SALTO, Il NOSTRO BUON ANNO CON LA NUMERO UNO

Continua a leggere

X Factor 6: da oggi gli Ep dei semifinalisti e la compilation. Tutti i televoti

x-factorSi è conclusa ieri sera la sesta edizione di X Factor, con la vittoria (anzi, il trionfo) di Chiara Galiazzo e da oggi per i quattro finalisti più Daniele Coletta, uscito in semifinale, comincia l’avventura discografica. Sono usciti infatti i cinque Ep che li riguardano, con cover e l’inedito (o gli inediti, nel caso di Ics che ne ha due, come Nevruz due edizioni fa).  Diffusa anche la compilation con 19 brani fra inediti e cover, con tutti e 13 gli artisti: non si sono dimenticati, come successo in passato, del primo eliminato, in questo caso Nicola Aliotta. Per rileggere il racconto della finale di ieri e riascoltare gli inediti, potete andare qui. La doppia finale sarà replicata domani (la puntata di giovedì) e lunedì (quella di ieri), su Cielo alle 21.

Intanto Sky ha reso noti ufficialmente tutti i dati del televoto di tutte e nove le serate del programma. Come si può notare la vittoria di Chiara non è mai stata in discussione e anche Ics ha sempre goduto di ottima considerazione fra il pubblico. Ecco i Risultati del Televoto.

CHIARA – Due respiri

  • Due respiri (inedito): (Ramazzotti-Grandi-Valicelli-Galiazzo)
  • Somewhere over the rainbow (cover di Jusy Garland)
  • I want to hold your hand (Beatles)
  • L’amore è tutto qui (Piero Ciampi)
  • The final countdown (Europe)

ICS – Autostima di prima mattina

  • Autostima di prima mattina (Inedito) (Morgan-Grimaldini-Cappa)
  • Lei è come te (INEDITO) (Grimaldini-Fish-Zangirolami)
  • Iodio (cover dei Bluvertigo)
  • Vengo anch’io (cover di Enzo Jannacci)
  • The invisible man (cover dei Queen)

DAVIDE MERLINI – 100000 parole d’amore

  • 100000 parole d’amore (Pezzali-Chiaravalli-Ilacqua-Merlini)
  • A chi mi dice (cover dei Blue)
  • Vieni da me (cover de Le Vibrazioni)
  • E’l’amore che conta (cover di Giorgia)
  • In un giorno qualunque (cover di Marco Mengoni)

CIXI – Non sono l’unica

  • Non sono l’unica (INEDITO) (Bungaro-Chiodo)
  • Turning tables (cover di Adele)
  • You’ve got the love (cover di Florence + The Machine)
  • Sing it back (cover dei Moloko)
  • Right to be wrong (cover di Joss Stone)

DANIELE COLETTA – Un giorno in più

  • Un giorno in più (INEDITO): (De Graw-Cianchi-Valicelli-Coletta)
  • I don’t wanna miss a thing (cover degli Aerosmith)
  • Skyfall (cover di Adele)
  • Madness (cover dei Muse)

X FACTOR  6 COMPILATION- Con inediti (in neretto) e cover

1. Due respiri – Chiara Galiazzo
2. Over the rainbow – Chiara Galiazzo
3. Non sono l’unica – Cixi
4. Turning tables – Cixi
5. Un giorno in più – Daniele Coletta
6. Madness – Daniele Coletta
7. 100.000 parole d’amore – Davide Merlini
8. A chi mi dice – Davide Merlini
9. Coltiva l’inverno – Frères Chaos (autori: F.Rinaldi-M.Rinaldi)
10. Somebody that I used to know – Frerès Chaos
11. Autostima di prima mattina – Ics
12. Iodio – Ics
13. Voglio vederti danzare – Akmè (cover di Franco Battiato)
14. Master blaster – Alessandro Mahmoud (cover di Stevie Wonder)
15. Time bomb – Donatella (cover di Kylie Minogue)
16. L’ultima occasione – Nice (cover di Mina)
17. When I get you alone – Nicola Aliotta (cover di Robin Thicke)
18. Duel – Romina Falconi (cover dei Propaganda)
19. Blue jeans – Yendry Fiorentino (cover di Lana del Rey)

Chiara Galiazzo vince la sesta edizione di X Factor

GaliazzoChiara Galiazzo, 26 anni, di Saonara, in provincia di Padova, vince X Factor 6. Una vittoria strameritata e mai messa in discussione sin dalla prima puntata. Voce limpida, cristallina, perfetto controllo della voce, capacità di interpretare con stile ed emozionando qualsiasi tipo di canzone, ha colpito gli spettatori per queste sue doti emerse sin dai provini, oltre che per la sua incredibile semplicità. Al secondo posto, Alessandro Grimaldini in arte Ics, 30 anni, bolognese, primo rapper della storia di X Factor Italia, vera rivelazione dell’edizione numero 6

Doppietta per Morgan che dunque piazza il primo ed il secondo posto, confermandosi grande specialista della trasmissione.  Nel complesso una finale che non ha deluso le attese, con Skye, Lisa Hannigan e Mika che hanno impreziosito con i loro duetti l’appuntamento. Soprattutto il duetto di Mika con Chiara Galiazzo in “Stardust” ha emozionato e lo stesso artista anglo-libanese ha fatto i complimenti alla cantante veneta.

Bene anche Skye dei Morcheeba con Davide Merlini in “Rome wasn’t built in a day” e Lisa Hannigan insieme a Ics in “What’ll I do”. Per Cixi, uscita ieri come quarta classificata (qui l’inedito griffato Bungaro), la consolazione della vittoria nell’Enel Best Act con l’interpretazione di “You’ve got the love” di Florence + The Machine. Davide Merlini esce prima del giro di riesibizione in versione breve degli inediti, classificandosi ottimo terzo (qui l’inedito scritto da Max Pezzali). I medley hanno impreziosito ulteriormente la puntata, che ha visto anche la presenza come ospite di Eros Ramazzotti, che ha eseguito il suo singolo “Un angelo disteso al sole”. Come è noto, Ramazzotti ha scritto anche l’inedito della vincitrice.

Prima della fine e delle esibizioni a cappella c’è stato anche il tempo per ascoltare “Back to now”, il nuovo di Skye. Già da domani sono disponibili gli Ep dei quattro finalisti e a breve arriveranno anche quelli di Daniele Coletta (“Un giorno in più“, brano originale di Gavin De Graw non pubblicato e riscritto in italiano) e Fréres Chaos (“Coltiva l’inverno“, scritto da loro stessi). E’ disponibile, in cd e download anche la Compilation, con tutti e 13 i cantanti. per la vincitrice c’è un contratto da 300mila euro con la Sony per la realizzazione e promozione di un disco (non l’Ep, quello degli inediti). Di seguito, dopo l’albo d’oro, l’inedito di Ics, firmato Morgan-Cappa-Ics.

Albo d’oro X Factor

1. EDIZIONE: Aram Quartet (Gruppi), 2. Giusy Ferreri, 3. Emanuele Dabbono

2. EDIZIONE: Matteo Becucci (Over 24), 2. The Bastard Sons of Dioniso, 3. Jury Magliolo

3. EDIZIONE: Marco Mengoni (Under 24), 2. Giuliano Rassu, 3. Yavanna

4. EDIZIONE: Nathalie (Over 24), 2. Davide Mogavero (Uomini Under 24), 3. Nevruz Joku

5. EDIZIONE: Francesca Michielin (Donne Under 24), 2. I Moderni, 3. Antonella Lo Coco

6. EDIZIONE: Chiara Galiazzo (Over 24), 2. Ics, 3. Davide Merlini

X Factor 6, stasera l’ultimo atto. Chi vincerà?

x-factorIl traguardo è lì, ad un passo. Stasera lo taglieranno tutti e tre i finalisti di X Factor 6, (Davide Merlini, Ics e Chiara Galiazzo) ma in posizioni di classifica diverse.

E’stata la settimana dei bagni di folla e di pubblico, ieri sera poi ha preso il via la finale che per la prima volta nella storia italiana, non si è conclusa, ma chiuderà oggi. Diretta come al solito dal Teatro della Luna di Milano e su Sky Uno alle 21.10, replica su Cielo lunedì alle ore 21.

Tutto sempre in mano al pubblico, che a colpi di televoto deciderà chi fra i tre rimasti in gara sarà  il vincitore ed entrerà nell’albo d’oro della rassegna dopo Aram Quartet, Matteo Becucci, Marco Mengoni, Nathalie Giannitrapani e Francesca Michielin.

Ospite Eros Ramazzotti, peraltro autore dell’inedito di Chiara Galiazzo, oggi i cantanti si esibiranno più volte. Canteranno i rispettivi inediti, cover in duetto con i tre ospiti internazionali Lisa Hannigan, Mika e Skye dei Morcheeba e poi un medley con tre cover eseguite nel corso della trasmissione. Questi i brani della manche dedicata al medley.

Davide Merlini: : Vivimi/ A chi mi dice/ Iris
Ics: Der Kommissar/ Io odio/ Malarazza
Chiara Galiazzo: Somewhere over the rainbow/ The final countdown/ You do something to me

Gli inediti invece, entrano ufficialmente nella classifica di I Tunes. Aveva già debuttato quello dei Fréres Chaos, eliminati ad un passo dalla semifinale, ma con questa doppia finale trovano spazio anche quelli dei finalisti, dei quali usciranno nei prossimi giorni anche gli Ep, presentati ieri sera in diretta (e il singolo di Daniele Coletta, ovviamente).

Per il vincitore o la vincitrice, in palio un contratto da 300mila euro con Sony Music per la promozione e realizzazione di un disco. Gli inediti li potete risentire a questo link. Per rileggersi invece, la puntata di ieri sera, potete consultare il nostro post.

X Factor 6, fuori Cixi: finalissima per Davide, Chiara e Ics

x-factorIl dado è tratto. X Factor 6 ha il suo podio, composto da Davide Merlini, Ics e Chiara Galiazzo, con Cixi quarta classificata che esce stasera forse per colpa dell’emozione che ne condiziona l’esibizione sul pezzo dove sarebbe dovuta andare meglio, ovvero l’inedito. A 16 anni è comunque un grande traguardo. Elio è senza concorrenti, Morgan ne porta a podio due.

Grande idea la sessione basso e batteria che è servita per onorare al meglio, in versione urban, un grande protagonista della musica come Lucio Dalla. Televoto sempre aperto, fino a tutta la puntata di domani, che vedrà tre ospiti duettanti: Lisa Hannigan, Skye dei Morcheeba e Mika. Oltre a Ramazzotti.

DAVIDE MERLINI (Uomini Under 24)
My song: Spaccacuore di Samuele Bersani
Session drum’n’bass: Futura di Lucio Dalla
Inedito: 100000 Parole d’amore (Pezzali-Chiaravalli-Ilacqua-Merlini)

Fa un certo effetto sentirlo cantare con la sua voce stentorea un pezzo di Bersani, che non ha nella voce il suo forte. Non sbaglia nulla e tuttavia risulta meno valido sul piano interpretativo. Sull’omaggio a Dalla in versione basso-batteria può tirare fuori la voce per bene e lo fa. Sull’inedito, molto meglio che la settimana scorsa, con meno emozione e miglior controllo della voce.
VOTO COMPLESSIVO: 8

CIXI (Donne Under 24)
My song: You don’t need me, I don’t need you di Ed Sheeran
Session drum’n’bass: Il cielo di Lucio Dalla
Inedito: Non sono l’unica (Bungaro-Chiodo)

Bene sul brano da lei scelto di Ed Sheeran (giudizio che va al di là della considerazione personale sul pezzo medesimo), la versione “essenziale” del successo di Lucio Dalla non la spaventa e la affronta con grande grinta. Male nell’inedito: sbaglia completamente l’attacco, sfiorando la stecca, si riprende strada facendo senza farsi travolgere, ma l’errore è evidente. Peccato.
VOTO COMPLESSIVO: 6

ICS (Over 24)
My song: Smooth Criminal di Micheal Jackson
Session drum’n’bass: Com’è profondo il mare di Lucio Dalla
Inedito: L’autostima (di prima mattina) (Morgan-Cappa-Grimaldini)

Molto a suo agio nella session basso e batteria: un bolognese che omaggia un grande bolognese con un pezzo straordinario (e nel finale corale ha cantato anche della sua città con Piazza Grande). Senza la melodia, da buon rapper, non ha problemi. Micheal Jackson lo faceva da bambino davanti allo specchio e si vedeva. Magari meno “canoro”, ma divertentissimo. Come da tradizione degli esponenti del genere, non è mai uguale a sé stesso nemmeno nell’inedito, che piace più rispetto al primo ascolto.
VOTO COMPLESSIVO: 9

CHIARA GALIAZZO (Over 24)
My song: Teardrop dei Massive Attack
Session drum’n’bass: Quale allegria di Lucio Dalla
Inedito: Due respiri (Ramazzotti-Chiaravalli-Valicelli-Galliazzo)

Il brano “my song” è lo stesso dei provini e come in quella occasione incanta tutti: si vede che la canzone la fa stare bene. Sulla sessione basso-batteria è impressionante. La sua voce straordinaria si sente tutta pienamente nella sua limpidezza. Ha l’autotune automatico in gola. Soltanto un’altra Chiara, ad X Factor, era sugli stessi livelli. Sull’inedito va liscia come l’olio: il brano le rende giustizia e lei lo onora al meglio.
VOTO COMPLESSIVO: 10

X Factor 6, ore 21.10: parte la doppia finale. Ecco i brani

x-factorTutto pronto per il primo atto della finale di X Factor 6. Si comincia oggi alle ore 21.10 dal Teatro della Luna di Milano e su Sky Uno in diretta, per finire domani sera, stessa ora, stessi luogo e canale, quando sarà decretato il vincitore che entrerà nell’albo d’oro della rassegna dopo Aram Quartet, Matteo Becucci, Marco Mengoni, Nathalie Giannitrapani e Francesca Michielin.

Oggi i quattro finalisti canteranno tre volte. Prima l’inedito, poi una cover, per la serie “My song”, che lascia totale libertà all’artista nella scelta di brano e arrangiamento, quindi una cover cantata in versione Drum ‘ n bass (cioè solo con l’accompagnamento di basso e batteria), che per l’occasione vedrà scelti solo brani di Lucio Dalla, come omaggio all’artista.

Al termine, come al solito, una eliminazione: tre si sfideranno domani per la finalissima. Vota soltanto il pubblico. Ospite speciale Kylie Minogue. Le due finali saranno replicate su Cielo rispettivamente domenica e lunedì sempre alle 21. Ecco l’elenco dei brani, gli inediti li potete riascoltare in questo post.

Davide Merlini (Uomini Under 24)
Inedito: 100000 Parole d’amore
My song: Spaccacuore (Samuele Bersani)
Session drum’n’bass: Futura (Lucio Dalla)

Cixi (Donne Under 24)
Inedito: Non sono l’unica
My song: You need me, I don’t need you (Ed Sheeran)
Session drum’n’bass: Il cielo (Lucio Dalla)

Ics (Over 24)
Inedito: Autostima di prima mattina
My song: Smooth Criminal (Michael Jackson)
Session drum’n’bass: Com’è profondo il mare (Lucio Dalla)

Chiara Galiazzo (Over 24)
IneditoDue respiri
My song: Teardrop (Massive Attack)
Session drum’n’bassQuale allegria (Lucio Dalla)

X Factor 6, ottava puntata: prima parte della finale. Riascoltiamo gli inediti

x-factorCi siamo. X Factor 6 è alle ultime battute. Ma se pensavate che stasera sarebbe finito tutto, vi sbagliate. Puntata numero 8, in diretta dalle 21.10 su Sky Uno e al Teatro della Luna di Milano. Quattro artisti rimasti in gara, ma stasera non sarà proclamato il nome che succederà nell’albo d’oro a Francesca Michielin. Per la prima volta infatti, la finale sarà divisa in due giorni.

Oggi ricanteranno gli inediti, al termine dei quali un artista finirà al ballottaggio, poi si esibiranno nelle cover e anche lì avremo un artista al ballottaggio, col risultato che resteranno solamente tre cantanti i quali si sfideranno DOMANI SERA per la proclamazione ufficiale del vincitore. Stasera ospitone, domani pure: si comincia con Kylie Minogue, domani tocca a Eros Ramazzotti. Dopo il salto, riascoltiamo gli inediti.

 

Continua a leggere