MTV European Music Awards 2012, ecco le nominations “regionali”

Sono aperte fino alle 24 del 9 novembre prossimo le votazioni per i premi europei del MTV European Music Awards, ma anche dei premi regionali, dai quali usciranno i cinque candidati al Best European Act, vinto l’anno scorso dalla tedesca Lena, poi seconda anche al Best World Act. Per l’Italia niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire, raramente MTV premia i migliori davvero (l’ultima volta è successo con Marco Mengoni): quest’anno i cinque candidati sono Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash.

Altrove va meglio: il fenomeno Conor Maynard o Ed Sheeran potrebbero essere la grande sorpresa nel Regno Unito, dove gli One Direction sembrano favoriti, ma attenzione alla Svezia, dove è in corsa la vincitrice dell’Eurovision Song Contest, Loreen. La cantante di origine berbera dovrà guardarsi da altri grossi rivali come il dj Avicii, Laleh, Alina Devecerski e i  Panetoz, tutti come lei con diverse settimane di leadership in classifica.

Un altro vincitore eurovisivo, Dima Bilan, è in corsa in Russia, dove dovrà guardarsi sopratutto dalle Serebro, mentre in Grecia potrebbe essere una sfida a due fra due partecipanti alle finali nazionali ovvero i Melisses (grandi favoriti) e Nikki Ponte (occhio però anche  a Vegas). I Madcon, interval at ad Oslo, sono in corsa in Norvegia contro i Donkeyboys.

Si preannuncia interessantissimo il duello in Svizzera dove i tormentoni pop dei 77 Bombay Street sfidano dj come Remady e Dj Antoine, campioni di vendite quest’anno. E anche il Portogallo promette grandi cose con tre pezzi da novanta come Aurea, Os Azeitonas (tuttora primi in classifica) e Amor Electro.

Qua e là in giro talenti: Francia senza dj ma con Sexion d’Assault che partono davanti a tutti, ma attenzione a giovani come Irma (lanciata dalla etichetta dei navigatori My Major Company e dunque potenzialmente fortissima), Orelsan, Tal e anche i rientranti Shaka Ponk. Fra gli artisti citati in questo blog occhio a Celeste Buckingham in zona ex Cecoslovacchia, Selah Sue e Milow in Belgio (dove però con Deus, Triggerfinger e Netsky può anche uscirci una vittoria a sorpresa), il derby dei dj in Olanda con Tiesto e Afrojack, ma anche personaggi come Cro e Tim Bendzko in Germania, Aura Dione e Rasmus Seebach in Danimarca.

Alcune assenze di lusso come Alexandra Stan, ma anche Connect R e i Mandinga in Romania, Ivi Adamou e Eleftheria Eleftheriou sul fronte Greco-cipriota, Oceana in Germania. Ma anche, andando alle nomination extrauropee, tutti i personaggi dei tormentoni brasiliani, su tutti Gusttavo Lima e Michel Telò. Assenze meritate, verrebbe da dire. Ecco nel dettaglio tutte le nominations europee: premiazioni l’11 novembre a Francoforte sul Meno in Germania.

Best UK & Ireland Act

Conor Maynard, One Direction,Jessie J, Ed Sheeran, Rita Ora

Best Danish Act

Aura Dione, L.O.C.. Medina, Nik & Jay, Rasmus Seebach

Best Finnish Act

Cheek, Chisu, Elokuu, PMMP, Robin

Best Norwegian Act

Donkeyboy, Erik & Kriss, Madcon, Karpe Diem, Sirkus Eliasson

Best Swedish Act

Alina Devecerski, Avicii, Laleh, Loreen, Panetoz

Best German Act

Cro, Kraftklub, Seeed, Tim Bendzko, Udo Lidenberg

Best Italian Act

Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash

Best Dutch Act

Afrojack, Chef Special, Eva Simons, Gers Pardoel, Tiësto

Best Belgian Act

Deus, Milow, Netsky, Selah Sue, Triggerfinger

Best French Act

Irma, Orelsan, Sexion D’Assaut, Shaka Ponk, Tal

Best Polish Act

Brodka, Iza Lach,Mrozu, Pezet, The Stubs

Best Spanish Act

Corizonas, Iván Ferreiro, Love of Lesbian, Supersubmarina, The Zombie Kids

Best Russian Act

Dima Bilan, Kasta, Nervy, Serebro, Zhanna Friske

Best Romanian Act

CRBL, Grassu XXL, Guess Who,Maximilian, Vunk

Best Portuguese Act

Amor Electro, Aurea, Klepht, Monica Ferraz, Os Azeitonas

Best Adria Act

Elemental (Serbia), MVP (Serbia), TBF (Croazia), Trash Candy (Slovenia), Who See (Montenegro)

Best Hungarian Act

30Y, Funktasztikus, Odett, Soerii és Poolek, Supernem

Best Ukranian Act

Alloise, Champagne Morning, Dio.Filmi, Ivan Dorn, The Hardkiss

Best Greek Act

Claydee (Grecia), Goin’ Through (Grecia), Melisses (Grecia), Nikki Ponte (Cipro), Vegas (Grecia)

Best Israeli Act

Dudu Tassa, Moshe Perez, Ninet Tayeb, Riff Cohen, TYP

Best Swiss Act

77 Bombay Street, DJ Antoine, Mike Candys, Remady, Stress

Best Czech & Slovak Act

Ben Cristovao (R.Ceca), Sunshine (R.Ceca), Mandrage (R.Ceca), Celeste Buckingham (Slovacchia), Majk Spirit (Slovacchia)

Pubblicità

“Geronimo”, Aura Dione ci riprova

Rieccola qua, una delle artiste più interessanti del panorama europeo. Lei si chiama Aura Dione, viene dalla Danimarca ma è un vero mix culturale, visto che il padre è di origine spagnola e la madre franco-faroese. L’album “Before the dinosaurs” è in uscita a breve in tutta Europa e la canzone “Geronimo”  è il singolo che l’anticipa che ha già conquistato la vetta in Danimarca ed in Germania.

Grande voce, sound interessante ma molto diverso dalle canzoni che l’hanno fatta conoscere in Europa. Prima di tutto “I will love you monday”, un vero tormentone premiato con un disco d’oro e uno di platino e poi  la bellissima “Song for Sophie“, disco d’oro. Vedremo dove arriverà questo brano, certamente non di impatto immediato, ma ugualmente molto interessante.

Le classifiche di vendita in Europa (3/1/2010)

La prima classifica dell’anno porta sostanzialmente conferme rispetto alle ultime uscite del 2009. Con i migliori che semmai si consolidano. Tiene il passo un pò dappertutto Lady Gaga, che ormai fa di ogni singolo un incredibile successo, ma come lei si segnalano ai primissimi posti anche i Black Eyed Peas. Per la serie nostalgia, in Austria tiene ancora botta la raccolta postuma di Falco.

E mentre Joe Mc Elderry, il vincitore dello X Factor inglese, raggiunge anche la vetta del Regno Unito, si segnala una delle poche novità, vale a dire il ritorno in vetta in Germania di Aura Dione. In Svizzera musica di qualità, visto che arriva in testa anche Alicia Keys. In alto, vi proponiamo la versione rockabilly di “Umbrella” di Rihanna a cura dei tedeschi Baseballs, primi in Finlandia. Sotto, tutti i numeru uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: The spirit never dies – Falco
BELGIO:
Singoli: Meet me halfway- Black Eyed Peas
Album: Mamasè-K3
DANIMARCA:
Download: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: The E.N.D- – Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: I will love you monday – Aura Dione
Album: Reality Killed the video stars – Robbier Williams
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The climb- Joe Mc Elderry
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
IRLANDA:
Singoli: The Climb-Joe Mc Elderry
Album: Crazy love – Michael Bublè
ITALIA:
Download: Bad Romance-Lady Gaga
Album: My Christmas-Andrea Bocelli
NORVEGIA:
Singoli: Diamanted – Chand Torsvik
Album: Stralande Jul – Sissel & Odd
OLANDA:
Singoli: Broodje Bakpao – The Opposites ft Gers & Sef
Album: I dreamed a dream – Susan Boyle
PORTOGALLO:
Airplay: Fame- Naturi Naughton
Album: Project – Drz’T
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Kalemba – Buraka som sistema
Album: Vinagre y rosas – Joaquin Sabina
SVEZIA:
Singoli: Higher – Erik Gronwall
Album: Erik Gronwall – Erik Gronwall
SVIZZERA:
Singoli: Monday morning – Melanie Fiona
Album: The elements of freedom – Alicia Keys

Le classifiche di vendita in Europa (27/12/2009)


Poche novità ma buone nella settimana di vendita dei dischi in Europa che coincide con il Natale. Nel senso che i migliori stanno tutti lì o quasi, ma si affaccia anche qualche novità. Per esempio, comincia la scalata al Continente di “Bad romance“, il nuovo singolo di Lady Gaga.

Dopo 17 anni ritroviamo invece con grande piacere al primo posto i Rage Against the Machine, band alternativa americana, che ha conquistato la Gran Bretagna col singolo “Killing in the name”. In alto, tutti i numeri uno. Sopra, la gradevolissima “Tiramisu di limon” di Joaquin Sabina, dall’album “Vinagre y rosas“.

AUSTRIA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: The spirit never dies – Falco
BELGIO:
Singoli: Meet me halfway- Black eyed Peas
Album: Mamasè-K3
DANIMARCA:
Download: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: N.5 on Tour – Myléne Farmer
GERMANIA:
Singoli: I like – Keri Hilson
Album: Gute reise – Ich + Ich
GRAN BRETAGNA:
Singoli: KIlling in the name-Rage Against the machine
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle
IRLANDA:
Singoli: The Climb-John Mc Elderry
Album: Crazy love – Michael Bublè
ITALIA:
Download: Bad Romance-Lady Gaga
Album: My Christmas-Andrea Bocelli
NORVEGIA:
Singoli: Rom for Holle -Maria Solhem & Eryk Dyvik Husby
Album: Stralande Jul – Sissel & Odd
OLANDA:
Singoli: Veer Geloven – Jeroen Van der Boom
Album: I dreamed a dream – Susan Boyle
PORTOGALLO:
Airplay: Fame- Naturi Naughton
Album: Ao Vivo- Tres cantos
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Kalemba – Buraka som sistema
Album: Vinagre y rosas – Joaquin Sabina
SVEZIA:
Singoli: Higher – Erik Gronwall
Album: Harmony- The Priests
SVIZZERA:
Singoli: Monday morning – Melanie Fiona
Album: I dreamed a dream- Susan Boyle

“Glass bone crush” e “I will love you monday”: dalla Danimarca arriva Aura Dione

Un nuovo ciclone è in arrivo dalla Danimarca  e promette di essere davvero una delle rivelazioni del prossimo anno solare. Lei si chiama Aura Dione, ha 21 anni ed arriva da Copenaghen. Il suo album “Columbine”, lavoro d’esordio sta spopolando in Germania, anche grazie a due singoli molto interessanti.

“Glass bone crush”, che trovate sopra è il secondo estratto – fresco di uscita – dall’album e rappresenta bene i suoni indie-pop della quale questa ragazza è esponente, nel solco di artiste come ad esempio Kate Nash. Ma il vero boom c’è stato col primo singolo “I will love you monday“, che a dire il vero a noi piace meno ma che è un vero tormentone. Molto brava, comunque, davvero notevole.