Il mashup “Of the night” anticipa l’album-raccolta dei Bastille

Con malcelato orgoglio possiamo dire di essere stati tra i primi in Italia a parlare dei Bastille, quando ancora il loro successo internazionale era di là da venire. Fu in occasione della prima ondata di airplay per “Pompeii”, il singolo che li ha fatti conoscere nel mondo e anche da noi e che ha fatto da traino al successo del gruppo londinese, pronto ad essere probabilmente premiato come rivelazione dell’anno agli MTV European Awards di Amsterdam del prossimo novembre.

In quella occasione proponemmo anche alcuni ascolti da “Bad Blood”, il loro album di esordio che seguiva tre EP e due mixtape. E intanto usciva in Europa anche il singolo “Laura Palmer“, nome che i più assoceranno alla protagonista – benchè defunta – della famosa serie X Files, mentre l’album arrivava al disco di platino (e alla posizione 11 negli Usa) e il singolo più famoso ne vinceva 4 più due d’oro in giro per il mondo.

Ebbene, ora, sul mercato italiano sta per uscire “All this Bad Blood”, una sorta di mega raccolta che contiene nella prima parte tracce da “Bad Blood”, e altre tracce che la band ha registrato nel corso degli anni e nella seconda, una selezione delle tracce dei 2 mixtape della band, “Other Peoples Heartache Parts 1 and 2″, più due tracce inedite registrate nelle ultime settimane. Il singolo di lancio è “Of the night”, mashup di un mitico progetto italiano, “Rhytm of the night” dei Corona (anno 1993 con la cantante brasiliana Olga De Souza che in realtà muoveva solo la bocca mentre la voce era quella di Jenny B) e “Rhytm” is a dancer”, progetto italo- tedesco degli Snap (1992).

Dice Dan Smith, leader della band: “La prima parte ci ha permesso di far uscire in modo appropriato le tracce che amiamo e che suoniamo dal vivo tutto il tempo, ma che non ci stavano nell’album di debutto. La seconda parte è il riassunto dei mixtape, con l’aggiunta di un paio di brani nuovi che mostrano le nuove direzioni che prenderemo per il prossimo album: in una comanda la chitarra e l’altra è più elettronica“.

Il singolo è in uscita il 25 ottobre, l’album il 26 novembre, ma i fan italiani avranno anche una grande possibilità per vederli dal vivo:  il loro tour mondiale  farà tappa il 23 novembre all’Alcatraz di Milano  (tutto già sold out). E poi, dopo gli States, stanno anche per sbarcare in Sudafrica, all’inizio del prossimo anno.

Pubblicità

MTV Europe Music Awards, ecco tutti i candidati

2013_MTV_EMA_LogoConsueto  dominio anglofono nelle nomination per gli MTV European Music Awards, gli Oscar della musica europea assegnati da MTV col voto popolare e che quest’anno si concluderanno con il galà del 10 novembre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per quanto riaguarda i premi assoluti anche i pochi artisti europei parlano tutti inglese (compresi i francesi Daft Punk e i tedeschi Tokio Hotel). C’è tanto mainstream con BastilleIcona Pop, One Direction e Rudimental, fa piacere ritrovare artisti come Arctic Monkeys e Black Sabbath.

Per quanto riguarda i premi regionali  ci sono diversi nomi di cui abbiamo parlato in questo blog e anche diverse eurostars.  Su tutti, il rappresentante italiano 2013 ovvero Marco Mengoni, che torna dopo che nel 2010 era stato incoronato direttamente Best European Act, primo italiano della storia. E’ stato nominato intanto per il premio italiano, dove dovrà scontrarsi con Fedez (sic!), Salmo (sic!), Emma e Max Pezzali.

Lena si conferma nome di punta in Germania: anche lei vincitrice del premio assoluto europeo e candidata a quello mondiale (nel 2011), dovrà vedersela soprattutto con Cro, il rapper crossover che all’esordio ha sbancato le charts con l’album “Raop”. Altri avversari saranno Tim Bendzko, Sportfreunde Stiller e Frida Gold. Sfida eurovisiva in Grecia fra Sakis Rouvas e il cipriota Mihalis Hatziyannis (in coppia con Midenistis). Fra le eurostars “mancate” ci sono gli Auryn, la boyband campione di vendita in Spagna, secondi alla finale spagnola del 2011: sarà duello presumibilmente con l’asso pigliatutto Pablo Alboran, appare più difficile la corsa per Lori Meyers, Fangoria e Anni B Sweet. Sorprende (o forse non più di tanto), l’assenza di Emmelie De Forest, che pure in Danimarca è andata molto bene e che non è nel lotto dei candidati.

Nella altre zone europee, come dicevamo, anche diversi nomi noti a chi ci segue: i finlandesi Elokuu, i francesi Maitre Gims, Shaka Ponk e Tal, il belga Stromae, i norvegesi Madcon, la danese Medina,  la russa Nyusha, la greca Demy, la slovacca Celeste Buckingham e i portoghesi Filipe Pinto e Os Azeitonas. Di enorme spessore le nominations britanniche e svizzere, con cinque giganti fra cui anche un nome noto qui nel blog come Bastian Baker. Fuori dal continente europeo, si segnalano i colombiani Cali Y El Dandee, a lungo primi in Spagna negli ultimi due anni. Infine, anche se non c’entra nulla con l’Europa, tenete d’occhio la neozelandese Lorde: ne sentiremo presto parlare anche da noi. Dopo il salto, nel dettaglio tutte le nominations assolute ed europee.

Continua a leggere

Charts: le numero 1 in Europa (14/3/2013)

Ancora Passenger fra i protagonisti della settimana di vendite in Europa, ma continua anche l’ottimo momento dei Bastille  (di cui qui sopra troviamo “Pompeii“), in una sorta di derby britannico fra artisti in rampa di lancio. Ma il protagonista è il rapper sardo Salmo che è entrato in classifica direttamente al primo posto con l’album “Midnite“. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Let her go- Passenger
  • BELGIO: Another love- Tom Odell (Fiandre) /Thrift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA:  Thrift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA:Let her go – Passenger
  • FINLANDIA:  Let her go- Passenger
  • FRANCIA: J’me tire – Maitre Gims
  • GERMANIA: Let her go- Passenger
  • GRAN BRETAGNA: Need U  (100 Percent) – Duke Dumont ft Ame
  • GRECIA: Sexy Papi- Claydee
  • IRLANDA: Pompeii-Bastille
  • ISLANDA: Just give me a reason- Pink
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Let her go – Passenger
  • NORVEGIA:  Uncover-Zara Larsson
  • OLANDA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I + Pharrell
  • POLONIA:  Ho Hey – The Lumineers
  • PORTOGALLO: On top of the world – Imagine Dragons
  • REPUBBLICA CECA:I know you were in trouble – Taylor Swift
  • ROMANIA: Ecou- Elena Gheorghe ft Glance
  • RUSSIA: Ya Vsegda Pomnyu O Glavnom- Gradusy
  • SLOVACCHIA: Locked out of heaven – Bruno Mars
  • SLOVENIA: Dan Ljubezni-Nude (nazionali) /Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess(internazionali)
  • SPAGNA: Try-Pink
  • SVEZIA: You – Robin Stjernberg
  • SVIZZERA: Let her go-Passenger
  • UNGHERIA:Feel this moment- Bruno Mars ft Christina Aguilera

 

ALBUM:

  • AUSTRIA: Symphonie des Lebens- Semino Rossi
  • BELGIO: The next day-David Bowie (Fiandre)/Ti win the world – Puggy (Vallonia)
  • DANIMARCA:In these waters -Mads Langer
  • FINLANDIA: Et ole yksin- J.Karjalainen
  • FRANCIA: La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés
  • GERMANIA: Delta machine- Depeche Mode
  • GRAN BRETAGNA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • IRLANDA:Paramore-Paramore
  • ISLANDA: Dird i draudagn- Asgeir Trausti
  • ITALIA: Midnite -Salmo
  • NORVEGIA:Outlaw Gentleman & Shady Ladies – Volbeat
  • OLANDA:  Sister Act  Musical – Colonna Sonora Originale
  • POLONIA:The greatest hits – Il Divo
  • PORTOGALLO: Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA:Delta machine- Depeche Mode
  • SPAGNA: Violetta- Colonna Sonora Originale
  • SVEZIA: Break the border – YOHIO
  • SVIZZERA: Delta machine- Depeche Mode
  • UNGHERIA: Tankcsapda – Rockmafia Debrecen

Alla scoperta dell’indie rock dei Bastille

A sentirli si direbbe che hanno tutte le carte in regola per essere fra i prossimi protagonisti della scena musicale europea. Sono i londinesi Bastille, che in nemmeno due anni, con due EP e un album in uscita il prossimo 4 marzo (“Bad Blood”) hanno rapidamente scalato gli indici di gradimento delle radio britanniche. Un pò meno quelli delle charts, ma del resto la musica indie paga sempre un pò dazio su questo fronte.

“Pompeii” è il singolo che in questi giorni sta girando in anteprima nelle radio e che uscirà il 24 febbraio prossimo. Un prodotto di spessore, che unisce sonorità elettroniche al pop non convenzionale. L’Europa li ha conosciuti all’I Tunes Festival di Londra e i consensi sono stati innumerevoli, sopratutto per l’originalità del loro sound e per la musica molto “avvolgente”: la tracktitle dell’album è un altro pezzo di spessore, ma anche “Overjoyed”, il primo pezzo uscito sotto etichetta Emi, non è da meno. Ma merita un ascolto anche “Flaws” . Ne risentiremo parlare presto anche da noi. Sicuro.