Ecco “Ay Haiti”, il singolo spagnolo per aiutare Haiti (con la partecipazione dei big del calcio)

Anche la musica spagnola e latina si mobilita per le popolazioni di Haiti colpite dal terremoto. Dopo il remake di “We are the world” che ha coinvolto il meglio del meglio della musica anglofona, anche quella latina non è da meno. Fra l’altro hanno partecipato anche alcuni  big del calcio spagnolo come Iniesta, Aguero (che ha anche cantato), Kakà, Forlan e Ramos, oltre all’attrice Paz Vega. Tutti i proventi andranno appunto per aiutare la popolazione caraibica. Ecco nell’ordine, coloro che hanno cantato. C’è anche Miguel Bosè e ci sono alcuni big non europei come Juanes, La Mala Rodriguez  e Shakira.

Alejandro Sanz, Aleks Syntek, Anni B. Sweet, Bebe, Belinda, Carlos Jean, David Otero, Enrique Iglesias, Estopa, Hombres G, Daddy Jean, José Mercé, Juanes, Kun Agüero, La Mala Rodríguez, La Oreja de Van Gogh, Macaco, Marta Sánchez, Miguel Bosé, Najwa Nimri, Sandra Carrasco, Shakira, Wally López, Zahara y OBK, Dj Nano

Pubblicità

“Sin mirar atràs” di David Bisbal “Disco del año” 2009

Altro successo per David Bisbal, il cantautore spagnolo lanciato anni fa da Operacion Triunfo. Non bastassero i premi raccolti in giro per il mondo ed i grammy adesso arriva anche una nuova consacrazione. Il suo lavoro “Sin mirar atràs” infatti è stato eletto “Disco del año” 2009 dagli acquirenti spagnoli, che lo hanno votato nel corso di una serata trasmessa in diretta da TVE.

Erano 25 i candidati alla vittoria finale, fra i quali c’erano anche i nostri Eros Ramazzotti, con la versione spagnola dell’album “Ali e radici” e Laura Pausini con “Primavera in anticipo”,  versione spagnola, ma solo in dodici sono arrivati all’ultimo atto (non c’erano i nostri). Fra i big, tonfo per Rosana, il cui lavoro di rientro “A las buenas y a las malas” non è giunto al rush finale.

Succcesso dunque per Bisbal, nonostante l’album sia uscito appena due mesi fa e non abbia vinto nè dischi d’oro, nè dischi di platino (come invece molti lavori non giunti in finale) segno evidente di come questo artista abbia fatto breccia nei cuori degli spagnoli. Due gli artisti non spagnoli in finale,la colombiana Shakira, con la versione spagnola di “She wolf” e la messicana Paulina Rubio. Sopra, “Esclavo de sus besos” dall’album “Sin mirar atràs” di David Bisbal

VINCITORE

  • “Sin mirar atràs” – David Bisbal

FINALISTI

  • “La vida”- Ainoha Arteta (colei che battè Bisbal ad Operazione Trionfo)
  • “Amaia Montero” – Amaia Montero
  • “Colgando en tus manos” – Carlos Baute
  • “Antes que cuente diez”- Fito y Los Fittipaldis
  • “Labuat” – Labuat
  • “Hasta que hemos llegado” – Los chichos
  • “Puerto presente” – Macaco
  • “Gran city pop” – Paulina Rubio
  • 50 años”.- Raphael
  • “She wolf” – Shakira
  • “Inercia”- Manuel Carrasco

NON FINALISTI

  • “Renovatio” – Antonio Orozco
  • “Y.” – Bebe
  • “Duermevela” – El Barrio
  • “Cosas que non hacen sentir bien” – El sueño de Morfeo
  • “Alas y raices” – Eros Ramazzotti
  • “Absolutamente” – Fangoria
  • “Kiko & Shara” – Kiko & Shara
  • “Sin frenos” – La quinta estacion
  • “Primavera anticipada” – Laura Pausini
  • “La pasiòn” – Luz Casal
  • “Esperando verte” – Niña Pastori
  • “Gracias a la vida” – Pasiòn Vega
  • “Aviones” – Pereza
  • “A las buenas y a las malas” – Rosana
  • “Mojtos Escozios”- Mojitos Escozios

“Y.”, tutto da godere il rientro di Bebe

Aveva detto di volersi ritirarsi dalla musica, ma in pochi ci avevano creduto. Infatti, dopo cinque lunghi anni dall’album “Pafuera telarañas” e dal tormentone “Malo”, Nieves Rebolledo Vila, nata  a Valencia ma cresciuta a Badajoz, capoluogo dell‘Extremadura,  in arte Bebe torna di nuovo in pista, con un album di qualità dal titolo “Y.” (Y punto).

La cantante ed attrice spagnola cede meno spazio ai tormentoni ma non perde nei testi, dei quali è autrice, al pari delle musiche, quell’asprezza e quell’orgoglio femminile che ne hanno caratterizzato la scrittura fino ad ora. In questo senso “Me fuì“, primo singolo tratto dall’album, che trovate sopra, non fa eccezione.

Sempre dall’album è stato estratto un altro singolo, vale a dire “La Bicha“, decisamente molto più ritmato e molto più vicino ai suoni cui ci aveva abituato. Altre tracce. Molto gradevole e cantabile “Se fuè”, dove il suono della chitarra scandisce il tempo, più meditativa “No mas llorà“, cui segue “Buscome“.

Un giusto mix fra pop e musica d’autore, con qualche punta davvero di livello altissimo, che conferma Bebe come uno dei migliori prodotti della musica spagnola, anche per la sua voce ed il suo modo di cantare molto particolari. Ancora, ascoltate nell’ordine “Sin sentido“, che parte piano e poi si apre con chitarra e percussioni in un ritmo decisamente ballabile, “Escuece“, dove si batte il tempo col piede e si fischietta la melodia.

Colpisce soprattutto lo stridore fra testi non esattamente allegri, spesso intimi o arrabbiati, che parlano di amori complessi e di disillusioni, incomprensioni e ritmi invece tipici della Spagna, quasi sempre ad alto tasso di movimento ed energia. Proseguendo nel giro delle tracce, ecco “Cuanto me sujetas”,  “No starè“, “Que m’importa”, la travolgente “Pa mi casa“, “Pa una isla“, pezzo ritmatissimo nella quale si sente anche la voce di una bambina e infine  “Uh uh uh uh uh”.

Le classifiche di vendita in Europa (19/7/2009)

Ancora più che mai prorompente l’effetto Micheal Jackson, che praticamente ha invaso l’Europa. Quasi dappertutto le sue raccolte o le ristampe degli album comandano la classifica e laddove non lo fanno sono comunque ai primi cinque posti della graduatoria. In qualche paese, compresa l‘Italia, abbiamo più singoli o più album di Jacko ai primi posti uno dietro l’altro.

Per il resto è la settimana delle conferme, come quella dei Cascada in Inghilterra, di Emiliana Torrini in Germania e dei Donkeboys in Norvegia. E dei grandi ritorni, soprattutto in Spagna, con  Carlos Baute e Marta Sanchez fra i singoli e la cantautrice Bebe fra gli album, della quale riparleremo. Sopra, ascoltiamo “I gotta feeling” dei Black Eyed Peas, primi in Irlanda. Sotto, tutti i numeri uno.

 

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: The collection- Micheal Jackson
DANIMARCA:
Downloads: Kun for Dig – Medina ft L.O.C
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Jay ho- A.R. Rahman e Pussycat dolls
Album: The essential- Micheal Jackson
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Thriller- Micheal Jackson
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Evacuate the dancefloor-Cascada
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The essential- Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Thriller- Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Hallelujah volume 2- Espen Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: The king of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: The boy does nothing-Alesha Dixon
Album: Nigredo- Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos- Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: Y – Bebe
SVEZIA:
Singoli: Handful of Keys – Robert Wells
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson

“Moving”: Balliamo per salvare la Terra con i Macaco (e tanti big…li riconcoscete?)

Moving, all the people are moving…”. Da quando l’abbiamo sentita, questa “Moving” del gruppo spagnolo dei Macaco ci è entrata nella pelle e non ne esce più. I Macaco sono una band dai ritmi calienti e dal messaggio chiaro e netto in favore dell’ambiente.

Erano fra i protagonisti del concerto spagnolo organizzato da Nat Geo Music, il canale musicale del National Geographic, per il giorno della Terra, il 22 aprile scorso. Il brano, veramente molto bello, fa parte del loro ultimo album “Puerto Presente“.

Ma adesso guardatevi il video. Cos’ha di particolare? Che in esso ballano  – a titolo gratuito – alcune star mondiali del cinema ed alcuni cantanti e musicisti europei e dell’America Latina, famosi nel mondo. Li riconoscete? Provate a indovinare. Se non ce la fate, dopo il salto vi aiutiamo noi.

Continua a leggere