“Ancora ci sei”, i Nomadi ripartono con uno sprint

Beppe Carletti e i Nomadi fanno 35. Intesi come album, in una carriera che ormai li ha  visti superare i 40 anni di attività. E il titolo del nuovo lavoro, “Terzo Tempo” rappresenta al meglio la nuova svolta “forzata” della carriera, con l’arrivo del nuovo cantante “principale” (Massimo Vecchi, componente della band canta anch’egli alcuni brani), il terzo della storia del gruppo dopo Augusto Daolio e Danilo Sacco (quest’ultimo come è noto ha lasciato la band per motivi di salute e personali).

Cristiano Turato, padovano, firma anche 4 dei 10 nuovi brani dell’album, il cui primo singolo è “Ancora ci sei”, sicuramente più rock rispetto al solito, anche se lo stile Nomadi è ancora ben vivo. L’album arriva  a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro di soli inediti “Allo specchio”, due dopo il disco di cover “Raccontiraccolti” ed uno dopo la raccolta “Cuore vivo”  e dopo che la band di Novellara, organizzatrice del Concerto per l’Emilia dello scorso 25 giugno, è stata anche insignita del premio Lunezia alla carriera.

Pubblicità

Danilo Sacco lascia i Nomadi (e Beppe Carletti esordisce da solista)

La notizia è arrivata direttamente sul sito ufficiale del gruppo. Danilo Sacco, la voce dei Nomadi dal 1993, dopo la scomparsa di Augusto Daolio, lascerà il gruppo a fine 2011, dopo la conclusione delle tappe previste sino al mese di Dicembre. Una decisione che non arriva a sorpresa: lo stesso Sacco, praticamente miracolato dopo l0 intervento al cuore del 2009 per un’angioplastica ed una trombosi a soli 44 anni, aveva detto di non riuscire più a reggere 130 date l’anno di tre ore l’una e di stare preparandosi ad una vita “con più Danilo Sacco e meno Nomadi”.

Toccami il cuore” resta dunque l’ultimo inedito in cui Danilo Sacco ha messo la voce, con “Cuore vivo” ultimo album insieme al gruppo (in realtà è un best of). La band ha risposto alla sua decisione dicendo: “Siamo tutti insieme a dirvi che la storia dei Nomadi continua, forte più che mai” e appunto confermando le 8 date fino al 28 dicembre (a Mirandola). Chissà se ci sarà un addio ufficiale, magari a Novellara, loro città d’origine (Sacco è comunque astigiano), in uno dei tanti bagni di folla con i fan. Sacco, dopo una pausa, potrebbe tentare una avventura da solista.

Adesso i Nomadi dovranno pensare se e come rimpiazzare Danilo Sacco (Massimo Vecchi è l’altra voce del gruppo), il cui timbro è molto particolare ed ha cara. Intanto,  da questa settimana, è nei negozi, in edizione limitata numerata, l’album solista di Carletti, L’altra metà dell’anima, 13 brani strumentali inediti prevalentemente destinati ai film  ededicati alla famiglia, agli amici e ai compagni di viaggio.

X Factor 4, niente Sanremo “diretto” per il vincitore. Intanto ha aperto l’Accademia, con tanti big

Si è rimessa in moto da qualche tempo la macchina di SanremoLab, che quest’anno si chiama Area Sanremo. Una vera e propria accademia con seminari e corsi, che permetterà ai giovani artisti che vi si iscriveranno e saranno selezionati di confrontarsi con big della musica. E naturalmente di concorrere per aggiudicarsi due posti che portano al prossimo Festival di Sanremo, nella sezione Giovani.

“Area Sanremo” (ex SanremoLab) quest’anno comprende due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana). Per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo  a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione.
Il Presidente della sezione SanremoLab è Paolo Limiti, insieme con Elenoire Casalegno e un artista della grande tradizione del Festival di Sanremo; il Presidente della sezione SanremoDoc è Maurizio Coruzzi  in arte Platinette insieme a Davide Van de Sfroos e Giordano Sangiorgi del Mei (Meeting Etichette Indipendenti). Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da Ringo insieme a Bruno Santori delegato ai corsi e Paolo Giordano delegato alle selezioni.

Per iscriversi e partecipare all’edizione 2010 di “Area Sanremo” è necessario scaricare il Bando  e la modulistica per l’iscrizione dal nuovo sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto entro il 10 settembre 2010. Selezionati anche i  primi grandi ospiti docenti: Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Syria, Beppe Carletti, Antonio Azzalini, Claudio Coccoluto.

Intanto, arriva una notizia che riguarda la sezione big. Pare infatti non confermata la partnership con X Factor: l’anno scorso Marco Mengoni, il vincitore del talent show di Rai Due, che partirà il 7 settembre, ebbe accesso diretto a Sanremo, guadagnandosi il terzo posto. Fu una decisione del direttore di Rai Uno Mauro Mazza. Ma quest’anno le cose sembrano andare diversamente.