Le classifiche di vendita in Europa (4/4/2010)

La settimana che ci ha portato sino alla Pasqua non ha portato scossoni sul fronte delle vendite, se non una ulteriore conferma per le due grandi protagoniste di queste settimane, Lena Meyer Landrut in Germania e un pò dappertutto Lady Gaga col suo singolo “Telephone” che vede come guest sta Beyoncè Knowles. In Olanda invece torna a farsi sentire Gererd Joling, una delle icone pop locali, del quale sopra vi proponiamo il video “Ik leen mijn droom“.

In Italia classifica praticamente monopolizzata dai ragazzi di Amici, Emma Marrone, Loredana Errore e Pierdavide Carone, mentre in Svezia si alternano in vetta i protagonisti del Melodifestivalen. Resiste il giovane dj belga Stromae, la cui “Alors on danse” si avvia a diventare decisamente un successo in tutto il Vecchio Continente. Sotto, tutti i numeri uno. E buona Pasqua da tutti noi.

AUSTRIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
BELGIO:
Singoli: Telephone – Lady Gaga
Album: Echo Mountain- K’s choice
DANIMARCA:
Download: My dream- Thomas Ring
Album: Rasmus Seebach- Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Linna Espanjassa EP -Viikate
Album: Sydanjuuret- Mokoma
FRANCIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: On trace la route – Christophe Maè
GERMANIA:
Singoli: Satellite – Lena Meyer Landrut
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Telephone -Lady Gaga
Album: Brother- Boyzone
IRLANDA:
Singoli: Telephone- Lady Gaga ft Rihanna
Album: Glee The music volume 2- Glee The cast
ITALIA:
Download: Di notte – Pierdavide Carone
Album: Oltre – Emma Marrone
NORVEGIA:
Singoli: Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
Album: The brothel – Susanne Sundsfor
OLANDA:
Singoli: Ik leef mijn droom – Gerard Joling
Album: Leef – Jan Smit
PORTOGALLO:
Download: The empire state of mind – Jay Z
Album: Em fuga – Thiago Bettencourt & Mantha
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The empire state of mind – Jay Z ft Alicia Keys
Album: Vik Neheldam – Pavel Bobek
SPAGNA:
Singoli: El Run run – Estopa ft Rosario
Album: Cardio-Miguel Bosè
SVEZIA:
Singoli: Unstoppable- Ola
Album: Rolandz- Jajamen
SVIZZERA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
Pubblicità

Eurofestival 2010: Paula Seling per la Romania, Filipa Azevedo per il Portogallo, Femminem per la Croazia, Sun Stroke Project & Olia Tira per la Moldavia. Il pezzo dell’Ucraina

Eurofestival 2010, si va completando il quadro dei partecipanti. E dopo la Turchia, cala l’asso anche la Romania, la cui selezione – 16 canzoni in finale, tutte in inglese – è stata stravinta da Paula Seling & Ovi con il brano “Playing with fire“. Paula Seling è una stella della musica rumena: dj, autrice e produttrice e  anche giornalista, ha vinto numerosi prmi in giro pe ril mondo e tre riconoscimenti agli MTV Music Awards, oltre ad aver duettato con Al Bano, Chick Corea, Beyoncè, Micheal Bolton e Joan Baez. Quest’anno il suo brano “Tu non vuoi” ne ha segnato il debutto in italiano: era uno dei 988 in corsa per “Sanremo Nuova Generazione

Epilogo del Festival da Cancao tra i fischi del pubblico in Portogallo. Ad Oslo ci andrà infatti la ballata “Ha dias assim” di Filipa Azevedo, che ha vinto la lunghissima ultima serata finale (nemmeno Sanremo…). Ma la Azevedo ha vinto praticamente soltanto grazie al voto delle 20 giurie tecniche sparse per il paese. perchè il pubblico ha invece premiato la diciannovenne procace Catarina Pereira e “Canta por mim“, di cui riparleremo e che alla fine è arrivata seconda per un punto.

In Croazia gioia  invece per  un gruppo panslavo, composto da due bosniache ed una croata. Si chiamano “Femminem” ed hanno già rappresentato la Bosnia nel 2005. Hanno vinto la Dora, il concorso di selezione croato con “Lako je sve“. Si prospetta una esibizione nella quale la lunghezza dei vestiti è direttamente proporzionale alla voce. Entrambe sono poche. Grande battuta, a questa selezione Franka Batelic, 18 anni, nuova stella del pop croato.

Moldavia a tutto ritmo. Esattamente come la Romania, si conferma uno dei paesi musicalmente più interessanti. Concorso locale vinto da “Run away” cantato dai Sun Strike Project e dalla giovanissima Olia Tira, nata a Potsdam, in Germania, da genitori russi (ottimo per prendere voti qua e là). Il pezzo è interessante, ballabile, mette molta energia.

Infine, ecco il brano dell’ Ucraina, che senza concorso di selezione, aveva spedito a rappresentarla Vasyl Lazarovich. Sapevamo che sarebbe stata una ballata, è il più classico pezzo d’amore. Si chiama “I love you” ed è cantato in inglese ed in ucraino. Però, che voce cavernosa. In alto, nella home page, cliccando su Eurofestival 2010, trovate l’elenco aggiornato delle canzoni.

MTV European Music Awards 2009: tutti i vincitori

mtveuropemusicawards2009main_logo__soloSi è svolta ieri a Berlino la cerimonia di consegna degli European Music Awards, i premi assegnati da MTV sulla base delle preferenze del pubblico e di una giuria di esperti. La rassegna si è svolta a Berlino per celebrare i vent’anni delle caduta del muro. E’un trionfo per questo blog, perchè moltissimi artisti dei quali abbiamo parlato che sono stati premiati con il massimo riconoscimento.

Tra i premiati troviamo infatti Dima Bilan, vincitore dell’Eurofestival 2008, Elena Paparizou, trionfatrice della rassegna nel 2005, la svedese Agnes, da noi lanciata per prima e ancora Medina, Lost, Silbermond, Doda, Pixie Lott, Inna, i romandi Stress e l’olandesina Esmee Denters. Di seguito, tutti i premiati. Da notare come purtroppo i premi internazionali siano tutti di artisti in lingua inglese.

Ci piace tantissimo la vittoria dei Silbermond, raffinatissimi interpreti del pop rock tedesco, così come anche ci piace il successo della danese Medina, dance woman in lingua madre.  Nel premio europeo, vinto dal turco ManGa, quinti i nostri Lost. Prossimamente andremo alla scoperta dei nomi nuovi che hanno vinto, fra cui gli spagnoli We are standard. Le nomination invece le trovate qui.

  • MIGLIOR CANZONE: “Halo” di Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR LIVE ACT: U2 (Irlanda)
  • MIGLIOR GRUPPO: Tokyo Hotel (sic!) (Germania)
  • MIGLIOR ESORDIENTE: Lady Gaga (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA UOMO: Eminem (sic!) (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA DONNA: Beyoncè
  • MIGLIOR ARTISTA URBAN: Jay- Z (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ROCK: Green Day (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVE: Placebo (Usa)
  • MIGLIOR VIDEO: “Single ladies”, Beyoncè (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH: Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA MTV WORLD STAGE: Linkin Park (Usa)
  • MIGLIOR ARTISTA ARABO: Joe Askhar (Libano)
  • MIGLIOR ARTISTA BALCANICO: Lollobrigida (Croazia)
  • MIGLIOR ARTISTA BALTICO: Leon Somov & Jazzu (Lituania)
  • MIGLIOR ARTISTA BRITANNICO-IRLANDESE:Pixie Lott (Gran Bretagna)
  • MIGLIOR ARTISTA DANESE: Medina
  • MIGLIOR ARTISTA FINLANDESE: Deep Insight
  • MIGLIOR ARTISTA FRANCESE: Orelsan
  • MIGLIOR ARTISTA ITALIANO: Lost
  • MIGLIOR ARTISTA GRECO: Elena Paparizou
  • MIGLIOR ARTISTA: ISRAELIANO: Ninet Tayeb
  • MIGLIOR ARTISTA NORVEGESE; Yoga Fire
  • MIGLIOR ARTISTA OLANDESE- BELGA: Esmee Denters (Olanda)
  • MIGLIOR ARTISTA POLACCO: Doda
  • MIGLIOR ARTISTA PORTOGHESE: Xutos e Pontapes
  • MIGLIOR ARTISTA RUMENO: Inna
  • MIGLIOR ARTISTA RUSSO: Dima Bilan
  • MIGLIOR ARTISTA SPAGNOLO: We are standard
  • MIGLIOR ARTISTA SVEDESE: Agnes
  • MIGLIOR ARTISTA SVIZZERO: Stress
  • MIGLIOR ARTISTA TEDESCO: Silbermond
  • MIGLIOR ARTISTA TURCO; Manga
  • MIGLIOR ARTISTA UCRAINO: Green Gray
  • MIGLIOR ARTISTA UNGHERESE: The Kolin

 

MOBO Awards 2009, tutti i vincitori

mobo_awards_2008-1-250-220-85-nocropSono stati assegnati a Glasgow in Scozia i Mobo Awards, ovvero  Music of Black Origins Awards, il massimo premio europeo per la musica, le canzoni e gli artisti “black”. Ovviamente un premio che necessariamente mette in prima fila gli artisti inglesi o che si esibiscono in lingua inglese.

Ma fra i premiati ci sono fior di artisti, anche se in alcune sezioni compaiono , fra i nominati e non solo, artisti americani o comunque non europei oppure artisti che fanno musica “nera” ma sono in realtà bianchi (come per esempio Eminem). Ecco la lista dei vincitori

  • BEST UK ACT: N-Dubz
  • BEST NEWCOMER: JLS
  • BEST R’ N B SOUL ACT: Keri Hilson
  • BEST HIP HOP ACT: Chipmunk
  • BEST MUSIC VIDEO: “Single ladies” di Beyoncè
  • BEST INTERNATIONAL ACT: Beyoncè
  • BEST SONG: “Beat again” dei JLS
  • BEST ALBUM: “Uncle B” dei N-Dubz
  • BEST REGGAE: Sean Paul
  • BEST DJ: Trevor Nelson
  • BEST JAZZ ACT: Miranda Brown
  • BEST AFRICAN ACT: Mujava
  • BEST GOSPEL ACT: Victizzle

TMF Belgium, gli Oscar della musica belgi: tutti i vincitori

TMF_Award_2007_JPGSi sono svolti in Belgio i TMF Awards, gli Oscar della musica belgi organizzati da The Music Factory, l’emittente musicale del belgio fiammingo e dei Paesi Bassi. Due versioni della manifestazione, ad Aprile quella olandese, ad Ottobre quella belga. Che vede trionfare nella sezione nazionale la turca Hadise, nata in Belgio e popolarissima presso la tv fiamminga (nonchè quarta sotto bandier turca all’ultimo Eurofestival) e Natalia, direttamente da Pop Idol. Dominio americano nella sezione internazionale. Ecco tutti i vincitori.

NATIONAL AWARDS

  • Best Video: “Waiting like a dog”, Jasper Erkens
  • Best Urban: Hadise
  • Best Album: “Sacrifice” dei Sylver
  • Best Male Artist: Jesper Erkens
  • Best Female Artist: Natalia
  • Best Pop: Clouseau
  • Best Rock: Nailpin
  • Best Dance: Milk Inc.
  • Best Live: Milk Inc.
  • Best New Artist: Jasper Erkens

INTERNATIONAL AWARDS

  • Best Video: “Paranoid”, Jona Brothers
  • Best Urban: Black Eyed Peas
  • Best Album: “The E.n.d”, Black Eyed Peas
  • Best Male Artist: Justin Timberlake
  • Best Female Artist: Lady Gaga
  • Best Pop: Lady Gaga
  • Best Rock: Kings of Leon
  • Best Dance: Bon Sinclar
  • Best Live: Beyoncè
  • Best New Artist: Lady Gaga

MTV European Music Awards 2009, ecco tutte le candidature. Vota anche tu!

MTV+Europe+Music+Awards+2009+Main_Logo__SoloTutto pronto per l’edizione 2009 degli MTV Music Awards, che quest’anno si svolgeranno a Berlino, il 5 novembre 2009,  ventesimo anniversario della caduta del muro. Recentemente su questo blog, avevamo dato conto delle candidature a livello “regionale”, intendendo per tali, quelle nelle singole zone linguistiche dell’emittente internazionale.

Ora ecco i premi europei, con la triste constatazione che purtroppo la musica americana trionfa anche nel Vecchio Continente. Nessun artista che si esibisce  in una lingua diversa dall’inglese, tranne Shakira e i Tokyo Hotel, che però sono in corsa con motivi sempre nella lingua della terra di Albione. Un solo artista mediterraneo, David Guetta, uno solo del Nord Europa, il già citato gruppo tedesco.  E’possibile votare per tutte le categorie, tranne i video, cliccando qui. 

MIGLIOR CANZONE

  • Halo di Beyoncè (USA)
  • I gotta feeling degli Black Eyed Peas (USA)
  • When love takes over di David Guetta ft Kelly Rowland (FRA)
  • Use somebody dei Kings of Leon (USA)
  • Poker face di Lady Gaga (USA)

MIGLIOR EVENTO LIVE

  • Beyoncè (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • U2 (IRL)

MIGLIOR GRUPPO

  • Black Eyed Peas (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Jonas Brothers (USA)
  • Tokyo Hotel (GER)

MIGLIOR NOVITA’

  • Daniel Merriweather (AUS)
  • La Roux (ING)
  • Lady Gaga (USA)
  • Pixie Lott (ING)
  • Taylor Swift (USA)

MIGLIOR ARTISTA DONNA

  • Beyoncè (USA)
  • Katy Perry (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • Leona Lewis (ING)
  • Shakira (COL)

MIGLIOR ARTISTA UOMO

  • Jay – Z (USA)
  • Eminem (USA)
  • Kanye West (USA)
  • Mika (LBN)
  • Robbie Williams (ING)

MIGLIOR ARTISTA URBAN

  • Ciara (USA)
  • Eminem (USA)
  • Jay-Z (USA)
  • Kanye West (USA)
  • T.I (USA)

MIGLIOR ARTISTA ROCK

  • Foo Fighters (USA)
  • Green Day (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Linkin Park (USA)
  • U2 (IRL)

MIGLIOR ARTISTA ALTERNATIVO

  • The Muse (ING)
  • Paramore (USA)
  • Placebo (USA)
  • The Prodigy (ING)
  • The Killers (USA)

MIGLIOR VIDEO

  • Single ladies di Bayoncè
  • Circus di Britney Spears
  • We made you di Eminem
  • Waking up in Vegas di Katy Perry
  • She Wolf di Shakira

MIGLIOR ARTISTA MTV PUSH

  • Hockey (USA)
  • La Roux (ING)
  • Little Boots (ING)
  • Metro Station (USA)
  • Pixie Lott (ING)

MIGLIOR PERFORMANCE SUL PALCO NEL MONDO

  • Coldplay (ING)
  • Kid Rock (USA)
  • Kings of Leon (USA)
  • Lady Gaga (USA)
  • Linkin Park (USA)

 

 

 

 

 

 

Una canzone per l’estate 2009: “When love takes over” di David Guetta ft Kelly Rowland

Mancava alla nostra carrellata, cari amici amanti del tunz tunz, ed eccolo qua, finalmente. David Guetta è forse il maggior esponente della scuola dance francese, che tanti talenti di livello ha prodotto. Quello che proponiamo in alto è “When love takes over“, singolo estratto dal suo lavoro “One love”, già premiato nel mondo.

Il sound è sempre quello del francese, che strizza l’occhio al pop, ma stavolta la voce è davvero di lusso, visto che a cantare è nientemeno che Kelly Rowland, ex compagna di scuola di Beyoncè, già Destiny’s Child e vincitrice di quattro Grammy Awards. Collaborazione di lusso per un ottimo pezzo. Buon ascolto e buon ballo.

 

Le classifiche di vendita della settimana (3/5/2009)

Grandi entrate e altrettantto grandi conferme. La classifica di vendita dei dischi questa settimana celebra il rientro della regina assoluta della musica spagnola contemporanea, vale a dire Rosana. La cantautrice canaria entra direttamente al primo posto con l’album “A las buenas y a las malas”, del quale parleremo presto.

Per il resto, invasione dei Depeche Mode. Gli inglesi spazzano via la concorrenza e anche da noi si issano in vetta. Per la prima volta, da noi, in testa ai singoli c’è un brano di X Factor, quello per l’Abruzzo. Tiene il passo Lady Gaga. Sotto, i numeri uno. Sopra, un live di “Wrong” dei Depeche Mode.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: In dieser stadt – Christina Sturmer
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Zingt Ann Christy Een Beetje Annders – Free Souffriau
DANIMARCA:
Download: Kun for mig-Medina
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
FINLANDIA:
Singoli: Silver Bride-Amorphis
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
FRANCIA:
Singoli: Meme pas fatigue – Magic System & Khaled
Album: L’embellie – Calogero
GERMANIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Number 1 – Thinky Strider ft N-Doubz
Album: The face-Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Listen – Christie Moore
ITALIA:
Download: You’ve got a friend – I finalisti di X Factor 2009
Album: The sound of the universe -Depeche Mode
NORVEGIA:
Singoli: Halo-Beyoncé
Album: De aller beste – Eriksen
OLANDA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: 19 – Adele
PORTOGALLO:
Singoli: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xutos & Pontapes – Xutos & Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Sober -Pink
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Airplay: Wrong-Depeche Mode
Album: A las buenas y a las malas- Rosana
SVEZIA:
Singoli: Losing you – Dead by April
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SVIZZERA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: The sound of the universe – Depeche Mode

Le classifiche di vendita in Europa (25/1/2009)

Ancora l’italoamericana Lady Gaga protagonista nelle classifiche di vendita europee, dove tengono più o meno tutti i grandi protagonisti, che in massima parte sono al femminile: su tutte Katy Perry e Amaia Montero. Tiene anche l’austriaco Dj Otzi.

E mentre l’Italia scopre in ritardo Amy Mc Donald, la scozzese il cui singolo “This is the life” è secondo, in Francia va in scena l’opera rock su Mozart, del quale vi facciamo ascoltare in alto “Tatoue moi“, il primo singolo tratto dal disco in uscita. Grande successo per la piéce francese. Sotto, i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Hotel Engel- Dj Otzi
BELGIO:
Singoli: Toi+Moi-Grégoire
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Infinity 2008-Guru Josh Project
Album: Rockferry-Duffy
FINLANDIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Kaunis mina- Happoradio
FRANCIA:
Singoli: Mozart opera rock – Tatoue Moi
Album: Soul-Seal
GERMANIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Adoro-Adoro
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Just Dance-Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: Script-The Script
IRLANDA:
Singoli: Just Dance-Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: Songs for you, truths for me-James Morrison
ITALIA:
Download: Novembre-Giusy Ferreri
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Dansbandkampen 2008-Interpreti Vari
OLANDA:
Singoli: Vandelle sterren-Nick& Simon
Album: 19-Adele
PORTOGALLO:
Singoli: If I were a boy-Beyoncè
Album: O Melhor de Rita Guerra-Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Viva la vida-Colplay
Album: Orhozeny druh -Michal Horacek
SPAGNA:
Airplay: Quiero ser-Amaia Montero
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: With every bit of me- Kevin Borg
Album: Pa Vart satt-Scotts
SVIZZERA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: 0816-Bligg

Le classifiche di vendita in Europa (18/1/2009)

Arriva un’altra regina della musica al femminile. Questa è la settimana di Lady Gaga, l’italo-americana Stefani Germanotta, che si sta confermando una grande protagonista della scena dance. Rimedia prime posizioni – ed in generale posizioni di vertice – un pò dappertutto, con due singoli diversi, vale a dire “Just dance” e “Poker face“.

Gli altri si confermano più o meno tutti: troviamo ancora Katy Perry, Giusy Ferreri, Laura Pausini e la solita Amaia Montero, il cui album continua a dominare in Spagna e del quale in alto riascoltiamo il singolo di traino “Quiero ser”. Attenzione ai ritorni: in Austria arriva di nuovo il ciclone di Dj Otzi, vero campione di vendite nella musica del paese alpino ed un fenomeno della dance europea. Sotto, tutti i numeri uno,

 

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Hotel Engel-Dj Otzi
BELGIO:
Singoli: Toi+Moi-Grègoire
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Infinity 2008-Guru Josh Project
Album: A collection-Josh Groban
FINLANDIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Metallica- Death Magnetic
FRANCIA:
Singoli: Soul-Seal
Album: Womanizer-Britney Spears
GERMANIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Was Muss Muss- Herbert Gronemeyer
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Just dance- Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: Only by night- Kings of leon
IRLANDA:
Singoli: Just dance- Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: I am….Sasha fierce- Beyoncè
ITALIA:
Download: Novembre- Giusy Ferreri
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: The promise-Il Divo
OLANDA:
Singoli: Verliefheid-Jordy Van Loon
Album: 19-Adele
PORTOGALLO:
Airplay: If I were a boy- Beyoncè
Album: O homem que sou-Tony Carreira
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Viva la vida-Coldplay
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Pieces of a dream-Anastacia
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: På vårt sått- Scotts
SVIZZERA:
Singoli: Hot’ n cold- Katy Perry
Album: 0816- Bligg