Parliamo di una bella iniziativa di Oltremusica, il giornale on line della musica italiana diretto dall’ottimo collega Andrea Direnzo che è sempre sulla cresta dell’onda per quanto riguarda il meglio della nostra produzione d’autore, anche quella lontana dal mainstream. Si tratta della prima edizione del Premio Oltremusica, che voleva incoronare il miglior album del 2012 fra una rosa scelta dalla redazione (l’elenco completo lo trovate qui). E’ successo che hanno vinto in tre “Ecco“, il nuovo disco di inediti di Niccolò Fabi; “Tempo mosso”, il nuovo (sempre di inediti) di Mariella Nava (di cui avevamo parlato: la vittoria ci fa un gran piacere) e “Il valore del momento” di Bungaro (anche di questo avevamo parlato) in cui il cantautore brindisino ricanta brani da lui scritti per altri artisti.
A decretare questo risultato è stato un “comitato di qualità e di garanzia” composto da giornalisti, critici, addetti ai lavori e operatori del settore musicale, più un rappresentante del pubblico. Il comitato di qualità era composto da: Fabrizio Barone, Francesca Bignami, Ciro Castaldo, Luca Cacciatore, Mauro Caldera, Gianmarco Cesario, Camilla Cuparo, Frank De Felice, Andrea Direnzo, Fernando Fratarcangeli, Armando Fusco, Mario Guarnera, Luigi Izzo, Emanuele Lombardini, Tiziana Pavone, Caterina Piscitelli, Simona Ruffino, Marco Sacco, Alberto Zeppieri, Alessio Zipoli.
Il Premio Oltremusica Nuove Proposte, anche questo alla prima edizione, vedeva invece in lizza quattro proposte selezionate dalla redazione e votate da un comitato di qualità e garanzia composto da giornalisti, artisti, operatori musicali, produttori musicali e organizzatori di concorsi. Vittoria per “E’ ancora casa”, brano di Paola Rossato sul dramma di chi è costretto a lasciare la propria casacon cui la cantautrice goriziana è in finale anche al Premio Donida. Per lei e il secondo classificato Francesco Sportelli (“Come una moneta”) il premio è la partecipazione gratuita alla finale del Contursi Festival che si svolgerà ad agosto 2013 a Contursi Terme, in provincia di Salerno. Gli altri due finalisti sono stati i Diversamente rossi con “Vivo così” e Rebi Rivale con Il debito”.
La giuria era composta da 62 membri. Per quanto riguarda gli artisti: Francesca Alotta, Umberto Balsamo, Fabrizio Berlincioni, Antonella Bucci, Bungaro, Mena Cacciapuoti, Mimmo Cavallo, Silvia Cecchetti, Barbara Cola, Joe Damiani, Alessandra Drusian, Roberta Faccani, Laura Falcinelli, Franco Fasano, Giulia Fasolino, Dario Gay, Roberto Giglio, Gilda Giuliani, Mario Guarnera, Luigi Libra, Lighea, Carlo Marrale, Philippe Leon, Piero Mazzocchetti, Mauro Mengali, Fabio Ricci, Andrea Romano, Mario Rosini, Aida Satta Flores, Gabriele Semeraro, Pier Luigi Villani, Valerio Zelli. Giornalisti e critici musicali: Francesca Bignami, Andrea Direnzo, Fernando Fratarcangeli, Emanuele Lombardini, Marco Sacco, Alessio Zipoli. Operatori musicali: Alessandra Ballarini, Lorella Bartoccelli, Rodolfo Bastiani, Mauro Caldera, Camilla Cuparo, Mario Inverso, Amelia Milardi, Maddalena Paternoster, Nico Rinaldi, Simona Ruffino, Giovanna Gilda Severino, Stefania Schintu, Roberto Smeraldi. Produttore Musicale: Lele Anastasi, Nazzareno Nazziconi, Pierre Ruiz, Paolo Salvarani, Sabatino Salvati, Nando Sepe. Organizzatori di Concorsi musicali: Antonio Briscione (Contursi Festival), Gennaro Gatto (Premio Bianca d’Aponte), Giacomo e Benedetta Giovagnini (Premio Valentina Giovagnini), Ivan Rufo (Botteghe d’Autore).
Filed under: attualità, concorso, europa, evento, italia, manifestazione, news | Tagged: andrea direnzo, bungaro, europa, italia, Mariella Nava, musica, Niccolò Fabi, paola rossato, premio oltremusica | Leave a comment »