Mancano solo tre giorni alla fine delle votazioni per lo European Festival Awards, il premio nazionale dei festival, che assegna ogni anno il titolo di miglior rassegna musicale d’Europa. A stilare la lista delle “nominations” sono stati oltre trentamila utenti da tutta Europa. Gli stessi che adesso sono chiamati a votare (andando in questo link). Votate anche voi sino al 30 dicembre: parteciperete all’estrazione di due biglietti per ciascuno dei festival premiati. Nessun festival italiano in corsa. Siamo lontani anni luce dall’Europa.
Una giuria di esperti di tutta Europa, parallelamente, ha stilato la lista delle nomination del miglior artista emergente, del miglior cartellone, del miglior “big” e del miglior brano fra tutti quelli che sono stati presentati nelle varie rassegne continentali. Saranno sempre gli stessi esperti ad assegnare i suddetti premi. Niente italia nemmeno fra gli artisti. La cerimonia di gala avrà luogo mercoledì 13 gennaio presso il Grand Theatre, Eurosonic Noorderslag’10, Groningen, Paesi Bassi. E noi ve ne daremo conto.Sotto, tutte le nomination.
- Miglior Festival di grandi dimensioni
· Exit Festival (Serbia)
· Glastonbury Festival (Regno Unito)
· Heineken Open’er Festival (Polonia)
· Les Vieilles Charrues (Francia)
· Nature One (Germania)
· Pinkpop (Olanda)
· Pukkelpop (Belgio)
· Rock Werchter (Belgio)
· Roskilde Festival (Danimarca)
· Sziget (Ungheria)
- Miglior festival di medie dimensioni
· Bilbao BBK Live (Spagna)
· Coke Live Music Festival (Polonia)
· Couleur Cafe Festival (Belgio)
· Dour Festival (Belgio)
· Melt! Festival (Germania)
· Paleo Festival Nyon (Svizzera)
· Pinkpop Classic (Olanda)
· Spirit of Burgas (Bulgaria)
· Taubertal-Festival (Germania)
· T-Mobile INmusic Festival (Croazia)
- Miglior festival di piccole dimensioni
· Astropolis (Francia)
· Avo Session Basel (Svizzera)
· Be2gether (Lituania)
· Cactusfestival (Belgio)
· Haldern Pop Festival (Germania)
· Hartera Festival (Croazia)
· Life Festival (Irlanda)
· Mach1 Festival (Germania)
· Openfields Festival (Belgio)
· Zeverrock (Belgio)
- Miglior nuovo festival
· Openfields Festival (Belgio)
· ParkLive (Bulgaria)
· Sonisphere (Olanda)
· Sonisphere (Spagna)
· Sonisphere (Regno Unito) - Miglior programma
· Rock Werchter (Danimarca)
· Glastonbury Festival (Regno Unito)
· Lowlands (Olanda)
· Primavera Sound (Spagna)
· Pukkelpop (Belgio)
· Electric Picnic (Irlanda)
· T in the Park (Regno Unito)
· Gurtenfestival (Svizzera)
· OpenAir St.Gallen (Svizzera)
· Melt! Festival (Germania)
- Miglior artista esordiente
· Fever Ray
· Buraka Son Sistema
· White Lies
· Boniver
· Ebony Bones
· King Blues
· Phoenix
· Black Lips
· Gossip
· Paloma Faith - Miglior artista “principale”
· Blur
· Bruce Springsteen
· Radiohead
· The Prodigy
· Faith No More
· NIN
· Metallica
· Neil Young
· Fatboy Slim
· Bloc Party
- Tema dell’anno
· Lilly Allen – “Fuck you”
· Mando Diao – “Dance with somebody”
· Coldplay – “Viva la Vida”
· Kings of Leon – “Use Somebody”
· White Lies – “Farewell to the Underground”
Filed under: attualità, concerto, europa, evento, musica | Tagged: bloc party, blur, boniver, bruce sprongsteen, buraka som sitema, Coldplay, ebony bones, europa, european festival awards, faith no more, Fatboy Slim, fever ray, gossip, king blues, kings of leon, lily allen, mando diao, musica, neil young, Nin, paloma faith, phoenixblack lips, prodigy, radiohead, sziget festival, white lies | Leave a comment »