NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

“Sweet nothing”, Florence Welch “voce” di Calvin Harris

Prendete uno dj più importanti e premiati d’Europa ed una delle artiste più raffinate del pop contemporaneo. Metteteli insieme ed avrete un brano dance assolutamente originale, destinato a mietere parecchio successo. “Sweet nothing” è il nuovo singolo dello scozzese Calvin Harris, brano sul quale mette la voce nientemento che Florence Welch ovvero la frontwoman del progette Florence + The Machine, protagonista con “Ceremonials” e la bellissima Spectrumin tutta Europa.

Un brano incluso nel nuovo album di Calvin Harris “18 months” che comprende partecipazioni importanti come Rihanna, Example, Nicky Romero, Dizzee Rascal,  Ne-Yo, Tinie Tempah e Kelis. Una accoppiata made in Gran Bretagna di grande livello, ma soprattutto, un brano che si stacca sia dai canonici brani dance crossover sia dalla dance più tradizionale. Il video è una anteprima assoluta visto che l’uscita nei negozi è prevista per il 14 ottobre.

Le classifiche di vendita in Europa (30/10/2011)

 

L’album dei ColdplayMylo Xyloto” ha cominciato la scalata all’Europa issandosi in vetta alle classifiche già in diversi paesi e c’è da credere che nelle prossime settimane sarà ancora grande protagoniste. Tiene ancora Adele che sia con i singoli che con l’album “21” domina le classifiche anche da noi, come anche sono ancora sulla cresta dell’onda Rihanna e Calvin Harris. Sotto, i numeri uno. Sopra “I follow rivers” di Lykke Li.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Stinski lqzhi – Svetla Ivanova
  • CROAZIA: Tzo je zgazju gospodu mjesec – Jelena Balent fs Skansi (nazionali) / Without you – David Guetta ft Usher (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FRANCIA: Logobitombo – Moussier Tombola
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionehart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Sen o prsyszlosci – Sylwia Grzeczak
  • PORTOGALLO: Hino a alegria (Let’s go) – Emanuel
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  In the dark- Dev
  • SLOVACCHIA: Set fire to the rain – Adele
  • SLOVENIA: Ce te ena noce… – Adi Smolar (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  Mylo Xyloto – Coldplay (Fiandre) /Mylo Xyloto – Coldplay (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Kun vailastun – Chisu
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Fur einen tag – Helene Fischer
  • GRAN BRETAGNA:   Noel Gallagher’s high flyinf birds -Noel Gallagher’s high flyinf birds
  • GRECIA:  Towards the jungle (traduzione in inglese) – Bebe Lily
  • IRLANDA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • ISLANDA: Haglel- Mugison
  • ITALIA:  21- Adele
  • NORVEGIA: Bad as me – Tom Waits
  • OLANDA:Mylo Xyloto – Coldplay
  • POLONIA: Czeworny Album – Coma
  • PORTOGALLO: Panda vai a escola 4- Panda Vai a escola
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Hacia lo salvaje – Amaral
  • SVEZIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • SVIZZERA:  23 -23
  • UNGHERIA: Arenakoncert 2011- Akos

Le classifiche di vendita in Europa (23/10/2011)

 

Settimana che segna la scalata di Rihanna, nel suo nuovo singolo insieme al dj scozzese Calvin Harris “We found love”, ma tiene anche l’ex componente dei Mattafix Marlon Roudette con “New age”. La vera dominatrice è però Adele, una dei candidati agli MTV european Awards con la giovane inglese in testa anche alle classifiche degli Stati Uniti, dove si è insediata al primo posto degli Hot 100 di Billboard.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: I like- Dess
  • CROAZIA: Tzo je zgazju gospodu mjesec – Jelena Balent fs Skansi (nazionali) / Without you – David Guetta ft Usher (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: Sabotage – Chisu
  • FRANCIA:  Elle me dit- Mika
  • GERMANIA: New Age – Marlon Roudette
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: Little talks- Of Monsters and men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – New age – Marlon Roudette
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra
  • POLONIA: Moves liker Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Hino a alegria (Let’s go) – Emanuel
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  Love You Like A Love Song – Selena Gomez & The Scene
  • SLOVACCHIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SLOVENIA: Ce etna noce… – Adi Smolar (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA:Bailando por ahì- Juan Magan ft Crossfire
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: New age -Marlon Roudette
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Abenteuer – Andrea Berg
  • BELGIO:  21- Adele  (Fiandre) /21-Adele (Vallonia)
  • DANIMARCA: Top af poppen 2 – Interpreti vari
  • FINLANDIA: Kun vailastun – Chisu
  • FRANCIA:  Nevermind- Nirvana
  • GERMANIA: Tabaluga und die Zeichen der Zeit – Peter Maffay
  • GRAN BRETAGNA:   The ultimate collection – Steps
  • GRECIA:  Superheavy – Superheavy
  • IRLANDA: Noel Gallagher’s high flyinf birds -Noel Gallagher’s high flyinf birds
  • ISLANDA: Haglel- Mugison
  • ITALIA:  21- Adele
  • NORVEGIA: Bestevenn- Odd Nordstoga
  • OLANDA:21- Adele
  • POLONIA:Sem o pryzloci – Sylwia Grzeszczak
  • PORTOGALLO: Panda vai a escola 4- Panda Vai a escola
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SLOVENIA:21- Adele
  • SPAGNA: Hacia lo salvaje – Amaral
  • SVEZIA: 21 – Adele
  • SVIZZERA:    Renaissance II – Stress
  • UNGHERIA:A holnapok ravatalán- Moby Dick

Le classifiche di vendita della settimana (16/10/2011)

 

La classifica della settimana vede spuntare in diversi paesi Rihanna ft CalvinHarris con il singolo “We found love” compreso nel nuovo album della cantante bahamense. Tiene bene nel mondo francofono invece, “Elle me dit”, il nuovo di Mika che sopra vi proponiamo in una interessantissima versione live. In Italia, subito primato per il  nuovo album di Ivano Fossati, “Decadancing“. Sotto, tutti i  numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / Someone like you-Adele(Vallonia)
  • BULGARIA: Petqk- Mango Duende
  • CROAZIA: Mama -Nina Badric (nazionali) /Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera(internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • FRANCIA:  Elle me dit- Mika
  • GERMANIA: New Age – Marlon Roudette
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: Little talks- Of Monsters and men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna
  • OLANDA:   Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra
  • POLONIA: Moves liker Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing- X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Senorita – Alexinno ft Starchild
  • RUSSIA:  Love You Like A Love Song – Selena Gomez & The Scene
  • SLOVACCHIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SLOVENIA: Ce etna noce… – Adi Smolar (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA:Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: Vart jag mig/Varlden Vanden – Den Svenska Bjornstammen
  • SVIZZERA: New age -Marlon Roudette
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Abenteuer – Andrea Berg
  • BELGIO:  21- Adele  (Fiandre) /21-Adele (Vallonia)
  • DANIMARCA: Top af poppen 2 – Interpreti vari
  • FINLANDIA: Kun vailastun – Chisu
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Abenteuer – Andrea Berg
  • GRAN BRETAGNA:   The awakening – James Morrison
  • GRECIA:  Superheavy – Superheavy
  • IRLANDA: Passenger -Lisa Hannigan
  • ISLANDA: Haglel- Mugison
  • ITALIA:  Decadancing – Ivano Fossati
  • NORVEGIA: It all starts with one – Ane Brun
  • OLANDA:21- Adele
  • POLONIA:8 – Nosowska
  • PORTOGALLO: Nevermind-Nirvana
  • REPUBBLICA CECA: Sentiment- Karel Gott
  • SLOVENIA:21- Adele
  • SPAGNA: Hacia lo salvaje – Amaral
  • SVEZIA: 21 – Adele
  • SVIZZERA:    Lago maggiore – Florian Ast & Francine Jordi
  • UNGHERIA:Magyar népmesék-  Magyarország Kedvenc Gyermekmeséi

“Make a scene”, la regina della dance pop Sophie Ellis Bextor torna in grande stile

Ci sono voluti quattro anni ma alla fine il nuovo album di Sophie Ellis Bextor ha preso forma. E la conturbante inglese è più in palla che mai. “Make a scene” è uscito in Russia prima che altrove ed ha conquistato subito i primi posti, ora sbarca ufficialmente nel Regno Unito ed in tutta Europa. Una vera bomba dance pop, un disco pieno di tanta bella musica da ballare, in cui il singolo di lancio, “Bittersweet”, che trovate sopra, in realtà è solo l’ultimo di una serie di singoli usciti in precedenza.

L’album contiene tracce inedite scritte dalla stessa Bextor in collaborazione con altri artisti, per molti dei quali ha fatto da “featuring”. E’ il caso dei Freemasons, autori fra l’altro di “Bittersweet”, per i quali aveva messo la voce in “Heartbreak (makes me a dancer)”, con cui fra l’altro il Regno Unito aveva vinto l’Ogae Song Contest 2010. O come il dj olandese ArminVan Buuren, con cui ha collaborato in “Not giving up of love“, peraltro forse la traccia peggiore. O ancora come il dj francese Junior Caldera, con cui duetta in “Can’t fight this feeling“.

Tutti artisti protagonisti della dance. Firme di lusso anche solo a livello autoriale come l’irlandese Roisin Murphy e lo scozzese Calvin Harris che hanno firmato “Off and on”. Ma anche artisti fuori dal coro e meno noti al grande pubblico come Ed Harcourt e il russo Dimitri Tovoi che con lei hanno firmato “Cut straight to the earth“. Se volete divertirvi e ballare un pò questo è davvero un bel disco.

Eurodance Awards 2009: vince la francese Angie Be con “Soundwawes”

La Francia si conferma sempre più nuova frontiera della dance europea. Non solo vengono da lì tutti i migliori esponenti della dance attuale (Martin Solveig, David Guetta, Bob Sinclar, Laurent Wolf), ma anche i nomi emergenti cominciano a sfondare i confini nazionali.

E’ infatti una artista francese, Angie Be a vincere l’edizione 2009 degli Eurodance Awards, il contest sul modello dell’Eurofestival, ideato dall’italiano Boris Zuccon e che chiama a raccolta i migliori prodotti dance del Continente.

E’il primo successo per la Francia, mai sul podio sinora nelle precedenti otto edizioni. Al secondo posto si è piazzato uno dei big del settore, il belga Lasgo con “Gone”, terzi i finlandesi G-Powered con “Kohti Unelmaa”. Si è difesa bene l’Italia: buon sesto posto per Eliza G con “Summer Lie”.

A votare è stata una giuria di oltre 100 dj e giornalisti di tutto il mondo, della quale siamo stati onorati di fare parte. Parallelamente, si è svolto il contest on line che ha premiato la libanese Nourhanne con “T’a Habibi“. Come all’Eurofestival, possono partecipare anche i paesi non europei ma nello spazio “televisivo e radiofonico” continentale. Qui il risultato del contest on line.

E mentre c’è da registrare che a breve uscirà la versione in lingua francese del brano vincitore, va sottolineato il clamoroso fiasco (diciassettesimo posto) di “Kun for mig” della danese Medina, uno dei brani più suonati d’Europa, cui non ha giovato aver presentato in gara la versione remix rispetto alla premiata versione radiofonica. Decimo Calvin Harris.

Qui potete trovare tutti i brani da ascoltare in estratto, in streaming. Cliccando qui invece trovate l’albo d’oro della rassegna. Sopra, il brano vincitore (in questo link trovate il video ufficiale), sotto, la classifica della manifestazione.

1. FRANCIA – Angie Be- Soundwaves – 181 punti

2. BELGIO – Lasgo – Gone – 175 punti

3. FINLANDIA – G Powered – Kohti Unelmaa – 156

4. ROMANIA – Dj Project – Hotel – 149

5. RUSSIA – DJ Smash – Moscow never sleeps – 138

6. ITALIA – Eliza G. – Summer Lie – 137

6. MOLDAVIA – Dj Layla ft Alyssa – Single Lady 137

8. BULGARIA – Deep Zone Project – Liatoto Doide – 133

8. IRLANDA – John O’Callaghan ft Sarah Howells – Find Youself – 133

10. REGNO UNITO – Calvin Harris – I’m not alone – 107

11. SVEZIA – Gathania – Blame in on you .- 99

12. SPAGNA – Rakel – Estas en mi corazon – 95

13. AUSTRIA – Rimini Project – No more goodbye – 94

14. GRECIA – Natalia – Ipopta – 91

15. POLONIA – Afterlife 07 – I love the night – 90

16-. OLANDA – Can you feel it – 97

17. DANIMARCA – Medina -Kun for mig – 83

17. UNGHERIA – Klubbass djz ft Sheyla – Olyan Mint a meez – 83

19. SLOVACCHIA – Kristina – Vrat ti mie hvezdi -81

20. GERMANIA – Dj Phil – Nie wieder – 80

21. CROAZIA – Lana Jurcevic – Zacaran – 69

22. LITUANIA – Milana – Mylek mane karstai – 60

23. SERBIA – Milan Stankovic – Solo – 58

24. SVIZZERA – Dj Energy – Feel so right – 48

25 ESTONIA – Slam vs Mad Masterz – Street Power – 42

26. ALBANIA – Gertha Heta – Lamtumire – 41

27. BIELORUSSIA – Ana Blagova e Yurij Vaschkuk – Behind – 38

28. MALTA – Tenishia ft Wintermoods – Marigold – 36

29. REPUBBLICA CECA – Mc Duro – Na vinca casu – 35

30. NORVEGIA – Tone Damli Aaberge – Butterflies – 33

31. LIBANO – Nourhanne – Ta’a Habibi – 29

32. ISRAELE – Cristal Lake – Jessica – 26

33. TURCHIA – Betul Demir – Super – 22

34. UCRAINA – Goryachiv Skolokad – Vibrala Lyubov – 21

35. MACEDONIA – Vlatko Lobanovski- Obicen Ben tebe – 16

36. LETTONIA – Liene Somase – Klauns – 15

37. PORTOGALLO – Dj Jackson – Over Trance – 14

38. ISLANDA – Merzdes Club – Mira Frelsi – 12

39. SLOVENIA – Manca Spik – Moj Edini – 10

Al via gli Eurodance Web Awards 2009: vota anche tu il brano dance più bello (c’è una italiana!)

logo%20small1E’ scattata su internet  la nona edizione degli Eurodance Web Awards, il concorso internazionale per il milgior brano dance d’Europa. L’unico concorso per questo genere di musica che premia gli artisi votati secondo due classifiche, quella del web e quella di dj, giornalisti ed esperti del settore. Di fatto è la versione dance ed on line dell’Eurofestival.

Sono 39 i brani in gara, per altrettanti paesi d’Europa. Ce n’è per tutti i gusti e naturalmente anche per tutte le lingue e c’è anche – diremmo persino, visti i tempi che corrono – una italiana. Elisa G, 25 anni, da Pordenone, che è stata selezionata con il brano “Summer Lie”. Almeno qui abbiamo una nostra rappresentante e possiamo anche votarla.

Dovrà confrontarsi con giganti come Calvin Harris, scozzese, che propone il suo “I’m not alone“, il russo Dj Smash con “Moscow never sleeps“, la danese Medina con “Kun for mig“, i bulgari Deep Zone Project, il belga Lasgo, il dj e produttore trance irlandese John O’Callaghan e il singolo “Find Yourself”.

La manifestazione è allargata al bacino del Mediterraneo, così troviamo in gara anche una rappresentante del Libano: si tratta di Nourhanne con il brano nella lingua locale “T’Habibi”. Una rassegna che sta riscuotendo molto successo fra gli addetti ai lavori. E fra l’altro potete andare sul sito ufficiale (il link sta sotto), per ascoltare e votare tutte le canzoni. A fine anno solare sarà proclamato il vincitore.

PER PARTECIPARE AGLI EURODANCE WEB AWARDS CON IL TUO VOTO CLICCA QUI

Le classifiche di vendita in Europa (30/8/2009)

Ritorno di fiamma per una delle cantautrici migliori del Nord Europa. E’la norvegese Marit Larsen a segnalarsi nella settimanale rubrica delle classifiche di vendita in Europa. Il suo singolo “If a song could get me you” è  primo nel mondo germanofono, ad un anno dall’uscita in patria, col primo lavoro esportato da quelle parti. Riprendono le rilevazioni in Italia ed il primato dopo tanto tempo è tutto straniero: per la prima volta dallo scorso 21 aprile non c’è al primo posto la canzone per l’Abruzzo.

Il chilometrico titolo dell’album del danese Mew non frena i suoi connazionali dal comprarlo e così il primato è suo. Debuttano ottimamente Calvin Harris, gli Arctic Monkeys e Jan Delay mentre tengono ancora botta i Black Eyed Peas.  Sotto, tutti i numeri uno, mentre in alto potete ascoltare il brano di Marit Larsen, in testa nei singoli in Germania, Austria e Svizzera. Gradevolissimo davvero

 

 
AUSTRIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: De mooiste dag- Lindsay
DANIMARCA:
Downloads: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: No More Stories Are Told Today I’m Sorry They Washed Away No More Stories The World Is Grey I’m Tired Let’s Wash Away – Mew
FINLANDIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: The E.n.d- Black eyed peas
GERMANIA:
Singoli: If a song could get me you – Marit Larsen
Album: Wir kinden vom Bahnof Soul –Jan Delay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Sexy Chic – David Guetta ft Akon
Album: Ready for the weekend.- Calvin Harris
IRLANDA:
Singoli: Burn – Industry
Album: Humbug – Arctic Monkeys
ITALIA:
Downloads: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of pop – Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Norwegian favorites – Alan Jackson
OLANDA:
Singoli: Lippen on de mijne – Nick & Simon
Album: Live in Ahoy – Ilse De Lange
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: 70 Hitu – Karel Gott
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Y.-Bebe
SVEZIA:
Singoli: Jag far liksom ingen ordning Lars Winnerback
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Wir kinden vom Bahnof Soul –Jan Delay

Una canzone per l’estate 2009: “I’m not alone” di Calvin Harris

L’abbiamo spesso evocato, adesso finalmente è il caso di parlarne un pò. Calvin Harris è uno dei nomi emergenti della dance europea. Attivo già da diverso tempo, lo scozzese ha però avuto una vera esplosione negli ultimi due anni. “I created Disco“, il primo album, è andato benissimo, trascinato da veri e propri tormentoni come “Acceptable in the 80’s” (occhio al video) e “The girls“.

Adesso ecco “I’m not alone” (lo troavte sopra), che anticipa l’album “Ready for the weekend“, che uscirà in tutto il mondo il prossimo 20 agosto. Dance con una spruzzata di pop, sicuramente una delle proposte migliori nel suo campo in giro in questo periodo. Un pezzo decisamente molto estivo. Nell’album c’è anche “Yeah yeah yeah la la la” resa celebre in versione remix  dallo spot della Coca Cola.