“Il sole cade”, il debutto di Carlo Alberto Di Micco

Quelli di Amici sembrano aver cambiato strategia. Dopo aver regalato immeritate vittorie sanremesi ai suoi principali pupilli, per venire incontro ai giovani esordienti dell’ultima modesta edizione si sono affidati a grandi big della musica, assoldati allo scopo di comporre canzoni in grado di fare presa. Ciò vale ovviamente per chi è soltanto interprete e non anche autore come invece il vincitore Gerardo Pulli.

Nel caso di Carlo Alberto Di Micco, l’operazione sembra riuscita. “Il sole cade” è il suo esordio ufficiale, se sei escludono gli inediti cantati dentro alla manifestazione e per l’occasione, al cantante brasiliano di stanza a Mantova è stato dato un pezzo scritto dal cantautore britannico Ed Sheeran, uno dei giovani più in voga attualmente. Il testo italiano è del fiorentino Mario Cianchi. Motivetto carino, da fischiettare, che anticipa l’album in lavorazione.

Pubblicità

Alessandra Amoroso vince Amici 11, Gerardo Pulli super fra i Giovani

L’Arena di Verona ha celebrato la finale di Amici 11, il talent show di Maria De Filippi che quest’anno ha sfornato ancora meno talenti di livello (non è che in passato le cose fossero migliori), ma che grazie alla presenza dei vecchi concorrenti ora divenuti big ha comunque fatto bene a livello di ascolti. La finale è andata comunque in onda nonostante in tragici fatti di Brindisi, per decisione di Mediaset e produzione, che hanno dedicato la puntata alla giovane Melissa Bassi, scomparsa nella strage a soli 16 anni.

Ha vinto Alessandra Amoroso, precedendo Emma e Marco Carta, con la cantante pugliese che si consola però col primo posto in classifica su I Tunes del nuovo singolo “Cercavo Amore”. Quarto posto per Annalisa Scarrone, cui la giuria di giornalisti ha assegnato il Premio della Critica. La presenza dei big ha inevitabilmente oscurato i giovani, messi in un angolo anche ieri, in quello che avrebbe dovuto essere il giorno della loro finale.

Ha vinto Gerardo Pulli, 20 anni di Torino, precedendo il foggiano Ottavio De Stefano e il brasiliano di stanza a Mantova Carlo Alberto Di Micco. Per Gerardo Pulli un contratto da centomila euro ed un contratto con la Emi. Per gli altri due invece, contratti rispettivamente con Universal e Warner. Per Di Micco anche la soddisfazione del Premio della Critica. Martedì esce l’album omonimo di Gerardo Pulli e sarà interessante vedere per lui e per tutti il riscontro dei singoli nei negozi in una edizione che ha presentato inediti debolissimi, per nulla valorizzati dal programma. Poi ci si lamentava che a Sanremo i giovani avevano poco spazio. Non è che altrove sia diverso, a quanto pare.

Stasera debutta il serale di Amici 11: gli ex Allievi sfidano quelli nuovi

Da stasera alle ore 21.15 su Canale 5 via ad Amici, versione serale, nove appuntamenti con semifinale e finale (il 26 maggio) all’Arena di Verona sotto la supervisione oltrechè di Maria De Filippi anche dell’ex direttore artistico di Sanremo Gianmarco Mazzi, consulente per il serale per il rapporti con le case discografiche nonchè consulente per le attività non liriche del teatro veronese. Presenti un’orchestra di 43 elementi e la giuria tecnica ma ovviamente sovrano sarà il televoto. Gli allievi ammessi al serale, dopo lunghe discussioni fra gli insegnanti sono 14: sei ballerini ed otto cantanti. I cantanti sono:

  • Valeria Romitelli, 18 anni, di Civitanova Marche,  sorella di Piero, già allievo a sua volta della scuola ex ex componente dei Pquadro in gara al Festival di Sanremo
  • Carlo Alberto Di Micco, 18 anni, brasiliano di stanza a Mantova
  • Francesca Mariani, 19 anni, di Milano
  • Ottavio De Stefano, 19 anni di Foggia
  • Stefano Marletta, 23 anni, di Catania, cantautore
  • Gerardo Pulli, 19 anni, di Torino, cantautore
  • Marco Castelluzzo, 19 anni di Tricase (LE)
  • Claudia Casciaro, 23 anni di Como

Fra le novità di questo serale il confronto che ci sarà nella fase finale a Verona con nove ex allievi della scuola diventati famosi, che inizialmente si scontreranno fra di loro. Si tratta di Emma, Valerio Scanu, Marco Carta, Karima, Virginio Simonelli, Annalisa Scarrone, Alessandra Amoroso, Antonino Spaadaccino, Pierdavide Carone. Per i cantanti in palio un contratto discografico, per i ballerini un contratto con una celebre compagnia.