X Factor 6, l’esito del bootcamp

Puntata dei Bootcamp di X Factor 6 scoppiettante che conferma le anticipazioni della vigilia e allo stesso tempo regala anche qualche sorpresa. Subito un gruppo di cantanti viene eliminato prima ancora di cantare: fra questi ci sono Marisol Lallai e Francesca Brunori. Si esibisce invece Miss Italia 2011, Stefania Bivone, che però non viene ammessa alla fase-due dei bootcamp e e per fortuna (questo le va riconosciuto come merito), accetta con sportività l’invito a continuare a studiare. L’umiltà non le fa difetto, è un bene (è pur sempre Miss Italia, avrebbe potuto scegliere una carriera diversa e farla senza problemi dopo aver vinto il titolo, vuole fare la cantante: ha ricominciato da zero).

Dote che invece manca a Carmen Serra, oggettivamente molto brava, che arriva alla fase due ma non entra poi nei sei artisti degli Home Visit, di cui a sorpresa non fanno parte Helena Hellwig (vista a Sanremo 2006), Ariane Salimata Diakhitè (è forse l’eliminazione più clamorosa) e Loriana Cirino e molto meno a sorpresa Avetik Boghossian. Ci sono invece l’ex Amici Daniele Coletta, l’ex Sanremo 2007 Romina Falconi, e due che ai bootcamp hanno preso critiche: Gaya Misrachi nella prima fase (si dimentica le parole), Lucrezia Rossetti nella seconda (non stava bene, ha sbagliato le parole, cantando anche male). Dentro anche l’unico rapper Morgan Ics. Notevole Davide Merlini nell’interperetazione di un pezzo lontanissimo dalla sua età come “Vent’anni” di Massimo Ranieri. Ecco nel dettaglio i 24 ammessi agli Home Visit

DONNE U.25: Marta Pedoni, Noemi Lucco Borlera, Eleonora Bosio (Cixi), Gaya Misrachi, Yendry Fiorentino, Lucrezia Rossetti

UOMINI U.25: Daniele Coletta, Nicola Aliotta, Alessandro Mahmoud, Davide Merlini, Francesco Vecchio, Carmelo Veneziano Broccia

OVER 25: Didiè Caria, Mara Sottocornola, Chiara Galiazzo, Michele Grandinetti, Alessadro Grimaldini (Morgan Ics), Romina Falconi

GRUPPI VOCALI: Akme, Fréres Chaos, Le Brutte Abitudini, Diamond Sisters, Provs Destination, Up3Side

Confermate anche le anticipazioni sulle assegnazioni ai giudici: Under Donne per Elio, Under Uomini per Simona Ventura, Over per Morgan, Gruppi per Arisa.

ATTENZIONE! DA QUESTO PUNTO IN POI IL POST E’ UNO SPOILER: SE NON VUOI ROVINARTI LA PUNTATA HOME VISIT, NON LEGGERE DOPO IL SALTO

Continua a leggere

Pubblicità

X Factor 6, ancora audizioni: dentro anche Carmen Serra

Seconda puntata di audizioni ad X Factor  6 e anche questa settimana non sono mancate le facce note. Complessivamente sono 65 i talenti ammessi al Bootcamp, che dovrebbe andare in onda la prossima settimana, quando saranno svelate le categorie (comunque già uscite attraverso dei leak) assegnate ai giudici. Poi sarà la volta degli Home Visit, prima delle otto serate di gara. Bari e Roma le sedi delle ultime audizioni.

Il personaggio del giorno è Avetik Boghossian, quarantaduenne cameriere armeno che ha provato la canzone dopo che non è andata bene con cinema e teatro. “Controtenore”, si definisce, passa il turno. Daniele Coletta ha già fatto Amici, ha già fatto un musical, è un cantante semiprofessionista, quasi ovvio che passi il turno, come anche Carmen Serra, vista al concorso online Sanremofestival.59 e alle selezioni degli ultimi due festival. Un disco e un musical alle spalle, viene ad  X Factor parlando di “mio produttore” e altre cose da artista consumata.. Atteggiamento superiore e da diva, fischi del pubblico nonostante una buona esibizione, irrita perfino una come Arisa. E ce ne vuole. E nessun pentimento in confessionale

E passa soprattutto Arianne Salimata Diakhitè, 17 anni, ivoriana ma nata in Italia, che ha emozionato tutti sfoderando una voce straordinaria a dispetto della giovane età: “Sembrava un disco”, dice Morgan.E’ la migliore insieme a Mara Sottocornola, barista con voce lirica al servizio del pop e grandissima umilità

Passano anche Carmelo Veneziano Broccia e  Loriana Cirino, sia pur con qualche problema di accordo fra i giudici, che la fanno ricantare acappella, Avanti le Fabulous, avanti le appariscenti Provs Destination, ovvero le gemelle diciottenni Silvia e Giulia Profeti. Avanti anche Nicola Aliotta, Antonella Giusti, Lucrezia Rossetti, Alessandra Di Girolamo, Diamond Sister, Didie Carla, Piano Efforte, Brutte Abitudini (delle quali già si sa non andranno oltre il bootcamp), Francesco Ferrara, Mimosa Campironi, che ha fatto riascoltare “La prima cosa bella” dei Ricchi e Poveri. Tutto pronto per la fase due, il grande show s’avvicina

“Africa”, Carmen Serra omaggia Emergency

Carmen Serra, 26 anni, è una delle cantautrici della nuova generazione. Siciliana di Augusta ormai trapiantata a Roma, è prodotta da Raffaele Festa Campanile, figlio del noto regista Pasquale. Da due anni tenta l’accesso alla sezione Giovani del Festival di Sanremo, senza riuscirci, ma ha prodotto alcuni brani di ottimo spessore. Da poco è uscito l’album “Noself control“, accompagnato dal video “Fiaba“, primo singolo.

Ma il brano che qui ci interessa maggiormente, è quello che trovate sopra. Si chiama “Africa” e oltre a raccontare tutte le luci e le ombre del continente nero, è un omaggio al lavoro svolto in quelle terre da Emergency, l’associazione umanitaria diretta da Gino Strada. Un bel pezzo, attuale anche visto che l’Africa è stata per un mese al centro delle nostre giornate. E una bella prova d’artista per la giovane siciliana. Della quale vi invitiamo ad ascoltare anche “Da oggi in poi“, del 2009. Molto brava. Davvero.

“La nuova generazione 6 tu”, in edicola il cd con i migliori esclusi da Sanremo

Se non è ancora arrivata nelle vostre edicole, aspettate ancora qualche giorno: è stata distribuita soltanto sabato. Ma poi correte a comprarla perhcè merita. Si tratta di “La nuova generazione 6 tu”, il cd nato sull’onda della protesta mediatica per l’esito delle selezioni di Sanremo Nuova Generazione. Nato su iniziativa dell’ Afi, l’Associazione Fonografici Italiani, quella cioè che riunisce le piccole etichette indipendenti, ha come direttore artistico Stefano Jurgens, autore televisivo di programmi di successo (fra cui La Corrida).

Ventidue tracce, i nomi più famosi sono quelli di Vittoria Hyde, già ad X Factor prima edizione, Jacopo Troiani, terzo nel 2008 proprio a Sanremo Giovani, Cristel Carrisi, figlia di Al Bano. ed Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo. Ma ci sono diversi bei pezzi, come quello di Ylenia Lucisano. Da Musicultura, troviamo Carmine Torchia, alla voce già sentiti a Sanremofestival. 59 ecco invece Beppe Stanco e Carmen Serra. Sotto, la tracklist.

1. VITTORIA HYDE “Un sogno qualunque”
2. LUCA BUSSOLETTI “A spasso col mio cane”
3. ALESSANDRA VOLTA “Luna tu”
4. BEPPE STANCO “Ti amo a Milano”
5. CRISTEL CARRISI “Custodi”
6. GIOVANNI CUCINELLA “E invece no”
7. JACOPO TROIANI “La mia città”
8. PAOLO D’ALESSIO “Un amore se ne va”
9. RADIOCLOCKMANIA “Spengo le luci-Storie”
10.VIOLAPOLVERE “Petali di rose”
11.ARIO “In un corpo da grande”
12.ISABEL “Lui”
13.LEXES “Nuova identità”
14.CARMINE TORCHIA “Tende di seta”
15.ANTONIO GERARDI “Vivo ormai”
16.ALBERTO BERTOLI “Il tempo degli eroi”
17.BARBARA “Il primo giorno senza te”
18.CLAUDIA CIELI “L’amore che non muore mai”
19.CARMEN SERRA “Aspettiamo qualcuno”
20.YLENIA LUCISANO “Ho fatto un sogno”
21.FRANCESCO ARPINO “Melanie”
22.LUCA LEONI “Unica per sempre