“Millionen lichter”, riecco Chirstina Sturmer

Un gruppo che ritorna sulle scene musicali e che non delude mai. L’austriaca  Christina Sturmer, da sempre accompagnata da  una band che fan capo all’omonima cantante lanciata da un talent show nazionale (Starmania). Il loro pop genuino è uno dei prodotti migliori della musica germanofona e in sette anni di carriera si sono fregiati più volte dei riconoscimenti agli Amadeus Awards, gli Oscar Nazionali e agli ECHO Awards, quelli della musica tedesca.

Adesso, dopo un milione mezzo di dischi venduti (che per l’Austria è tantissimo), esce “Ich hör auf mein Herz”, il nuovo album, che promette di scalare anch’esso le charts nazionali. Il singolo “Millionen lichter” ripropone il sound moderno e accattivante di un’artista che in questi anni ha saputo sempre confermarsi su ottimi livelli, pur in un calo generale delle vendite.

Pubblicità

“Wir leben den moment”, Christina Sturmer e la sua band ripartono alla conquista delle charts

Riecco una delle cose migliori della discografia europea. Christina Sturmer, 28 anni, austriaca. Una delle poche artiste che può fregiarsi di aver dato alla band con cui canta il proprio nome e cognome. Seconda nella prima edizione di Starmania, il Pop Idol austriaco, da allora è diventata una delle protagoniste assolute della scena pop rock germanofona. E ora è appena uscita con “Wir leben den moment”, singolo che anticipa “Alle was zählt”, ottavo (in cinque anni!) album.

Dell’ottimo pop rock, ben suonato, ben cantato, ottima presenza scenica che non guasta. E un album che ne segna una ripartenza dopo che per la prima volta, il lavoro precedente non ha riscosso il successo degli altri (nonostante “Mehr als perfekt”, un gran singolo di cui parlammo qui). I numeri dei sei precedenti (più uno live) parlano da soli: fra Austria, Svizzera e Germania 13 dischi di platino e uno d’oro).

Le premesse, ascoltando il singolo uscito proprio in questi giorni sono ottime. E lei e la sua band sono la dimostrazione una volta di più, che si può fare dell’ottima musica, molto radiofonica, anche in tedesco, senza per forza doversi piegare all’anglicizzazione di ogni cosa per mere logiche commerciali. Il fatto che il prodotto non sia stato esportato, come al solito, è colpa della scarsa considerazione che si ha (sbagliando) a livello di vendite, di chi canta in altre lingue. Con rare eccezioni. Dove però non sempre trionfa la musica.

“Mehr als Perfekt” e “Ist mir egal”, Christina Sturmer stupisce sempre

Dall’Austria eccovi una più belle novità del panorama pop rock europeo. Che poi è più che altro una conferma, visto che dal 2003 Christina Sturmer insieme alla sua band è una delle realtà più consolidate del settore. Dopo i successi dei primi tre album in Austria, Germania e Svizzera (ma l’ultimo è uscito anche in Italia) anche il quarto, “In dieser stadt” sta andando benissimo”.

Qui sopra c’è “Ist mir egal“, primo singolo estratto dall’album, un sound molto rock come è nello stile della band, più in alto c’è “Mehr als perfekt“, più melodico ma di grandissima atmosfera, che conferma le doti vocali di questa 26enne prodotto di “Starmania“, lo X Factor del suo paese, cui ha partecipato nel 2003 arrivando seconda.

In pochi anni, questa ragazza ha conquistato il mondo germanofono, arrivando anche ad essere protagonista dell’inno austriaco agli ultimi campionati Europei di calcio, con il brano “Fieber” (Febbre), tratto dall’album “Iaut Los“. Proprio brava.

Le classifiche di vendita in Europa (26/4/2009)

La settimana delle vendite discografiche in Europa non segna grandi scossoni, anche se si affacciano al Nord Europa alcune novità che presto invaderanno il continente. E’il caso dei Depeche Mode, il cui lavoro “The sound of the universe”  in vetta in Svezia e Repubblica Ceca.

Da noi dominio di Alessandra Amoroso e dei ragazzi di Amici, presenti a passi, che occupano la top ten dei singoli. Altrove, si conferma Lady Gaga, rientrano in classifica i rumeni Morandi, ottimo esordio per il nuovo dei Christina Sturmer. Sotto, i numeri uno. Sopra, riascoltiamo “Save me” dei Morandi, primi nella Repubblica Ceca.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: In dieser stadt – Christina Sturmer
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Zingt Ann Christy Een Beetje Annders – Free Souffriau
DANIMARCA:
Download: 007 is also gonna die – Nephew
Album: Unico-Sanne Salomonsen
FINLANDIA:
Singoli: Joa ma olisin so- Cheek
Album: Veden Vaara- PMMP
FRANCIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Les enfoirés font leur cinema – Les enfoirés
GERMANIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Nicht passiert – Silbermond
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I’m not alone-Calvin Harris
Album: The face-Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: We made you – Eminem
Album: Listen – Christie Moore
ITALIA:
Download: Stupida- Alessandra Amoroso
Album: Stupida-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: With or without you- Espen Lind, Alejandro Fuentes, Kurt Nielsen e Askil Holm
Album: De aller beste – Eriksen
OLANDA:
Singoli: Make you feel my love- Adele
Album: 19 – Adele
PORTOGALLO:
Singoli: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xutos & Pontapes – Xutos & Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Save me – Morandi
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Airplay: This is the life – Amy Mc Donalds
Album: No line on the horizon -U2
SVEZIA:
Singoli: Emma Lee – Johan Palm
Album The sound of the universe – Depeche Mode
SVIZZERA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Des rois, des pions et des fous – Stress

Suoni d’Europa: Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein

Quuatro paesi insieme per la seconda puntata del nostro viaggio al centro della musica perchè Germania, Austria e Svizzera viaggiano di pari passo, sia a livello di classifica che in generale di lingua (anche se in Svizzera quelle ufficiali sono quattro). Il piccolo Liechtenstein propone poche cose ma interessanti. Pronti? Via con la copertina. Per i video, cliccate sui titoli.

I veri protagonisti della musica tedesca sono loro. Si chiamano Ich+Ich, un progetto musicale fra il pop e la dance che sta spopolando da quelle parti. Prima con il singolo “Vom selben stern”, cui abbiamo dedicato la copertina, poi con “So soll es bleiben“.

Inglese, spagnolo e tedesco, le lingue della musica made in Germany e se all’Eurofestival le No Angels sono arrivate ultime con “Disappear“, i suoni più pop vedono come protagonista l’afro-teutonico Mark Medlock, che dopo il successo di “Now or never” ora è protagonista con “Summer love“.

Continua a leggere