Génération Goldman 2: il disco tributo fa il bis (insieme ai fan)

Ne avevamo parlato tempo fa, in occasione dell’uscita del primo singolo del secondo album e per celebrare il disco di diamante del primo volume, adesso è il caso riparlarne perchè è uscito “Génération Goldman 2″, la seconda parte dell’album tributo a Jean Jacques Goldman, il re del pop francese anni 80 e 90. Lui è una icona musicale transalpina, è   è vivo e vegeto, anche ma non pubblica un lavoro di inediti dal 2001. Così l’anno scorso l’idea è venuta alla MyMajorCompany, l’etichetta finanziata dal crowdfounding, che con l’appoggio del gruppo M6 (e dunque della Universal) ha pubblicato il primo disco di cover.

Tutti artisti nati al tempo del massimo fulgore di Goldman che ricantano i suoi successi. Particolare non secondario: fra i fondatori dell’etichetta c’è il figlio del cantautore. Novità rispetto al primo disco: ci sono sempre Tal, Amel Bent, Emmanuel Moire, Christophe Willem, Zaho, Amaury Vassili, Leslie, Amandine Bourgeois,Merwan Rim, Judith, Corneille, entrano o la troupe di Robin des Bois, il musical di enorme successo in Francia, Soprano, Anggun, Brice Conrad,  Zaho, Damien Sargue, Pauline, Mani, Mickael Miro, Elisa Tovati, Sofia Essaidi, Bastien Lanza. A queste si aggiungono tre ragazze comuni, selezionate attraverso un concorso che si chiama proprio come la canzone che cantano insieme ad Amandine Bourgeois, Tal, Leslie, Sofia Essaïdi ovvero “Ta chance”.

E mentre si sta pensando anche ad uno spettacolo itinerante (sul modello di Stars80, dedicato agli artisti degli anni 80, che riempì le piazze francesi tre anni fa), dopo l’uscita del primo singolo “Quand la musique et bonne” eseguito da Amel Bent e Soprano, è uscito anche “Nos Mains, cantato dall’intero cast. Di seguito la lista dei brani:

Tal – Pas toi
Amandine Bourgeois, Mani et Merwan Rim – Un, Deux, Trois
Christophe Willem – Confidentiel
Collégiale – Nos Mains
Tal, Leslie, Sofia Essaïdi, Amandine Bourgeois, Céline, Angéline, Faustine & Kelly – C’est ta chance
Corneille – Bonne idée
Elisa Tovati et Mickaël Miro – Elle a fait un bébé toute seule
Judith – Sache que je
Leslie et Pauline – La vie par procuration
Emmanuel Moire et Pauline – Juste Après
La troupe des Robins des Bois – Il changeait la vie
Amel Bent et Soprano – Quand la musique est bonne
Zaho – Encore un matin
Amaury Vassili, Anggun & Damien Sargue- Né en 17 à Leidensta
Bastien Lanza& Sofia Essaidi – Si je t’avais pas

Pubblicità

Génération Goldman volume 1 e 2, la Francia ricanta il re del pop anni 80 e 90

Ne abbiamo parlato poco, in questo blog ed è il caso di rimediare. Perchè a fronte dell’enorme successo del primo volume (750mila copie, disco di diamante), sta arrivando il secondo, che promette ancora grande musica. Il fatto è che quando in Francia si parla di Jean Jacques Goldman è un pò come parlare di Battisti da noi, con la differenza che Goldman è vivo e vegeto, anche se non pubblica un lavoro di inediti dal 2001. Così quando la My Major Company, l’etichetta finanziata dagli internauti, fucina di talenti e lanciata dal figlio di Goldman ha proposto (insieme con M6 e NRJ) un lavoro di cover di canzoni proprio del cantautore francese a cura di artisti nati nei due decenni in cui è stato protagonista (Génération Goldman, appunto) è stato un trionfo.

La Francia e l’Europa hanno (ri)scoperto la bellezza e l’attualità di un artista le cui canzoni e i suoi album hanno spesso e volentieri vinto un disco di diamante, mostrando ancora grande attualità (una selezione delle cose migliori dei suoi album è sul suo canale youtube). Adesso come detto è in arrivo (il 26 agosto) il secondo volume “Génération Goldman 2″, con una lista di artisti confermata ed alcune novità. Rispetto al volume uno escono Zaz, Irma, Baptiste Giabiconi, Ivyrise, Marie Mai,  Zaho, Shy’M, Dumè, M Pokora e Florent Mothe ed entrano la troupe di Robin des Bois, il musical di enorme successo in Francia, Soprano, Anggun, Brice Conrad, Damien Sargue, Pauline, Mickael Miro, Elisa Tovati, Sofia Essaidi, Bastien Lanza.

Confermati Tal, Amel Bent, Emmanuel Moire, Christophe Willem, Zaho, Amaury Vassili, Amandine Bourgeois, Judith, Corneille. Con altre canzoni del cantautore francese. Il primo singolo del volume 2 è “Quand la musique est bonne” eseguito da Amel Bent e Soprano che Goldman incise nell’album “Minoritaire” del 1982. A questo link invece trovate un estratto di “Pas toi” a cura di Tal.

Sotto, trovate l’intero volume 1 su Spotify ma per chi non disponesse del nuovo media o preferisse youtube, ecco la possibilità di rivedere alcuni singoli: per esempio “Je te donne”, che Goldman incise con Micheal Jones e che qui è eseguito da Leslie e dagli inglesi Ivyrise (lanciati dalla sezione britannica di My Major Company). Ma poi ecco anche gli altri singoli usciti: “Envole moi” (Tal e M Pokora), “Famille” (l’intero cast), “Là bas” (Marie Mai e Baptiste Giabiconi) e “Comme toi” (Amel Bent). Ma anche altre tracce: “Je marche seul” (Christophe Willem) o la celebre “Il suffira d’un signe” (Merwan Rim, Baptiste Giabiconi, Amauri Vassili e Dumè) e “On ira” (Judith e Florenth Mothe). La playlist completa è qui.

“Cool”, il nuovo singolo di Christophe Willem

Rieccolo qua, pronto nuovamente a sfondare le charts. Christophe Willem torna con un nuovo album, dal titolo “Prismophonic”, in uscita a fine novembre ed un nuovo singolo, dal titolo “Cool“, che invece è appena uscito. Un brano dal sound davvero molto particolare, sicuramente molto originale che esalta le sue doti vocali. Il francese  è dal 2007, anno del suo debutto dopo la vittoria a Nouvelle Star, il talent show del network M6, uno dei best seller nazionali.

Un paio di stagioni fa fu anche in corsa per essere selezionato per l’Eurovision Song Contest e stava anche preparando anche la sua partecipazione, che poi saltò all’ultimo minuto. Ora arriva questo nuovo lavoro che punta  a ripetere il successo degli altri: l’ultimo della serie, Caféine, gli ha anche fatto vincere due premi agli NRJ Awards, gli Oscar musicali del network francese.

“L’eté noir”, l’esordio di Luce Brunet

“Nouvelle star”, la versione francese di American Idol sforna un altro talento. L’anno scorso toccò a Camélia Jordana, che a soli 15 anni spazzò via tutti quanti, compreso il vero vincitore Soan Faya e divenne ben presto la regina delle vendite nazionali. In passato, questo programma ha lanciato, per dire, anche Amel Bent, Jonathan Cerrada (rappresentte francese all’Eurovision Song Contes 2004), Julien Dorè o prima ancora  Christophe Willem, in assoluto uno degli artisti francesi contemporanei che vendono di più, pluripremiato con dischi di platino.

Adesso tocca a Luce Brunet, in arte solo Luce, 20 anni, di Perpignan, che ha vinto l’ottava edizione del talent show trasmesso sul network privato M6 e adesso dà il via alla sua carriera con “L’etè noir”, singolo di  esordio dalle atmosfere molto particolari. In attesa del primo album,  la giovane artista prova a farsi largo con la sua voce molto particolare, l’accento del sud e un aspetto decisamente fuori dal comune. La canzone non prende al primo impatto, ma è buona.

“Entre nous et le sol”, il nuovo singolo di Christophe Willem (che ripesca Britney Spears)

L’avremmo dovuto sentire all’ Eurofestival, invece non se n’è fatto niente. E ci dispiace tantissimo, perchè Christophe Willem è forse l’artista francese più famoso e di successo del momento. Lanciato da Nouvelle Star, il French Idol, i suoi due album hanno venduto milioni di copie, conquistando dischi d’oro e la vetta in Francia, Belgio e Svizzera. E facendogli guadagnare quattro NRJ Awards, gli oscar della musica francese.

Ora esce con “Entre nous et le sol“, quarto singolo del secondo album “Cafèine“. Si tratta della traduzione in francese di “Love is a state of grace”, una ballata originariamente composta per “Blackout“, l’album di Britney Spears, ma che la cantante non ha mai inciso ritenendola inadatta per la sua produzione (esiste solo un demo della canzone, che trovate sotto).  Willem, grande fan della cantante, ha chiesto ed ottenuto dalla Jive la cessione dei diritti del brano e lo ha così inciso nel suo album. Un bel pezzo. tutto da godere.

Eurofestival 2010, “Allez! Ola! Olè” di Jessy Matador sarà presentato il 20 marzo

La notizia è arrivata fresca fresca da France 3, il terzo canale francese, quello che trasmette l’ Eurofestival in terra d’oltralpe. “Allez! Ola! Olè!”, il brano di Jessy Matador, il 27enne franco congolese che canterà ad oslo sotto bandiera francese, sarà reso pubblico il il 20 marzo e dunque sarà ufficialmente l’ultimo ad essere reso noto, nell’ultimo giorno utile.

A proposito di Matador, c’è da dire che si tratta di una soluzione di ripiego per la Francia. Il rappresentante francese infatti, avrebbe dovuto essere, come avevamo annunciato anche noi, Christophe Willem. Era tutto fatto, era anche in allestimento una collaborazione ad hoc con David Guetta. Poi è saltato tutto all’improvviso. Per sapere come si è arrivati poi a Jessy Matador, vi rimandiamo all’approfondimento su Eurofestival News.

NRJ Awards 2010, gli Oscar della musica francese: ecco tutti i vincitori

Assegnati anche quest’anno gli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese organizzati dal NRJ, l’emittente radiofonica privata (e tv musicale) numero uno in Francia, in collaborazione con TF1. Gli NRJ Awards non sono gli Oscar ufficiali della musica francese, che invece saranno assegnati a  più avanti sulla base delle rilevazioni ufficiali dell’istituto che controlla la vendita e la diffusione dei dischi sul mercato transalpino.

Fra i protagonisti, si segnalano Christophe Willem, giovane cantautore ex vincitore di Star Academy, che come da noi annunciato, sembra il candidato numero uno a rappresentare la Francia all’ Eurofestival e Florent Mothe, lanciato da Mozart-Opera Rock ed eletto rivelazione musicale francese. Ecco tutti i vincitori.

  • ARTISTA MASCHILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Robbie Williams
  • ARTISTA MASCHILE FRANCOFONO DELL’ANNO: Christophe Willem
  • CANZONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: “I gotta feeling” degli Black Eyed Peas
  • GRUPPO INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Tokyo Hotel
  • GRUPPO FRANCOFONO DELL’ANNO: Mozart Opera Rock
  • ARTISTA FEMMINILE FRANCOFONO DELL’ANNO: Sofia Essaidi
  • ARTISTA FEMMINILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Rihanna
  • RIVELAZIONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Lady Gaga
  • RIVELAZIONE FRANCOFONA DELL’ANNO: Florent Mothe
  • ALBUM FRANCESE DELL’ANNO: “Caféine” di Christophe Willem
  • CANZONE FRANCOFONA DELL’ANNO: Mozart Opera Rock

Eurofestival 2010: la Bosnia Erzegovina sceglie Vukasin Brajic da Operazione Trionfo. Christophe Willem per la Francia?

Altra accoppiata cantante-canzone per l’edizione 2010 dell’ Eurofestival, noto internazionalmente come Eurovision Song Contest. La rassegna come è noto si svolgerà ad Oslo, in Norvegia, dal 25 al 29 maggio prossimi. La Bosnia Erzegovina fa come al solito una scelta etnica: canzone in bosniaco, “Munja i Grom” (Tuoni e fulmini) e cantante noto in tutti i paesi di lingua slava.

Alla rassegna andrà infatti Vukasin Brajic, secondo classificato nella prima edizione di “Operazione Trionfo“, che va in onda  sulle tv di Bosnia, Serbia, Croazia, Macedonia e Montenegro con cantanti delle cinque nazioni. Dunque voti assicurati da tutti i paesi per questo artista, che oltretutto è originario della regione bosniaca della Serbia (tecnicamente: Repubblica Serba di Bosnia). Il brano, come tradizione locale, sarà diffuso audio-video il prossimo 7 marzo.

Come accade in tutta Europa, questi ragazzi hanno grande successo: l’anno scorso la Croazia all’Eurofestival schierò Igor Cukrov, primo dei croati nel talent show, centrando la finale della rassegna e sempre nel 2009, la quarta classificata del talent, Nina Petkovic, montenegrina, ha vinto la Pijesma Mediteranea di Budva, uno dei più importanti festival musicale paneuropei organizzati all’est, quello per intenderci, che ha visto trionfare col premio della giuria la nostra portacolori Pilar.

CHRISTOPHE WILLEM PER LA FRANCIA? – La notizia, se vera, sarebbe clamorosa. La Francia sembra in procinto di calare per il secondo anno di fila l’asso di briscola. Dopo Patricia Kaas, potrebbe infatti essere nientemeno che Christophe Willem a rappresentare la Francia. Campione di vendite, Willem ha vinto nel 2006 la versione francese di Pop Idol, dal titolo “Nouvelle star”.

Ma soprattutto, in questo momento è probabilmente l’artista maschile più popolare di Francia, con due album che hanno sbancato i negozi anche grazie alla sua voce particolarissima in falsetto. A diramare la notizia sono stati i siti eurovisivi francesi dopo che sul sito ufficiale e sul forum dell’artista, si apprende che Willem ha posticipato a dopo l’estate le tappe di maggio del suo tour: “per motivi promozionali“.

L’associazione degli stessi motivi ad “una competizione europea di canzoni che si svolgerà a maggio“, non è stata smentita (nè confermata) e lo stesso capo delegazione delle tv francese ha confermato che l’artista prescelto “sarà molto conosciuto in Francia“. La cosa lascerebbe cadere l’ipotesi di un secondo tentativo di Natasha St. Pierre, inizialmente dato per probabile

Sotto, il quadro aggiornato dei partecipanti con link ai video.

ALBANIA – Juliana Pasha – “Nuk Mundem pa ty

BELGIO- Tom Dice

BOSNIA ERZEGOVINA – Vukasin Brajic – Munja I Grom

BULGARIA – Miro

ISRAELE – Harel Skaat

OLANDA – artista da decidere – “Ik ben verliefd Shalalie”

SVIZZERA – Micheael Von der Heide – “Il pleut de l’or

TURCHIA – MaNga

UCRAINA -Vasyl Lazarevich

“Ou je vais”, il nuovo singolo di Amel Bent

All’anagrafe fa Amel Bentbachir, in arte solo Amel Bent. Nata e cresciuta in Francia da genitori maghrebini. quata ragazza classe 1985 è stata lanciata nel 2004 dalla seconda edizione di Nouvelle Star, la versione francese di “Pop Idol” ed in poco tempo è diventata una delle stelle della musica francofona. Oltre ottocentomila copie vendute con due album, 550 mila col singolo d’esordio “Ma philosophie” cinque anni fa e poi sempre nella top ten con ogni produzione.

Adesso ecco “Ou je vais“, track title dell’album e singolo di traino del medesimo, appena uscito e subito schizzato in vetta alle classifiche digitali, in attesa di sbancare quelle del mercato “fisico”. Delicata, soft come tutte le sue produzioni, grande atmosfera, bella presenza, voce dolcissima. Pezzo molto radiofonico che conferma le sue grandi doti. Dalle produzioni passate ascoltate anche “A 20 ans” ft. Diams e “Tu n’est plus là”.

Bravissima. E bellissima. A testimonianza, ancora una volta, che questi talent show sono veramente una nuova frontiera interessante. Da questo francese sono nati i big Christophe Willem, Julien Dorè, Jonathan Cerrada (poi in gara all’Eurofestival), oltre alla stessa Bent. Tutti talenti riconosciuti del panorama musicale francofono. E così accade in ogni paese.

 

“Berlin”, il nuovo di Christophe Willem

Torna sulle scene francesi dopo il buon successo del suo primo album Christophe Willem, il cantante che vinse Star Academy anche grazie al suo particolare timbro di voce molto acuto. “Caféine” è il suo secondo lavoro, subito schizzato in testa alle classifiche.

Da questo abbiamo estratto il singolo “Bérlin”, che trovate sopra. A noi come al solito questo artista lascia un pò interedetti. Ha senz’altro una particolare vocalità ma i suoi brani non sono di presa immdiata. A voi comunque il giudizio, come sempre.