Il 18 settembre con “Il Messaggero” la compilation del concerto del Primo Maggio (ricavato a scopo benefico)

Un cd per finanziare una borsa di studio per le vittime dei caduti sul lavoro. E’il seguito ideale del Concerto dello scorso Primo Maggio a Piazza San Giovanni a Roma, che proprio alle morti bianche era dedicato. Dopodomani, 18 settembre, in edicola con “Il Messaggero” (con supplemento di prezzo) esce “Roma Primo Maggio live“.

Si tratta di una compilation che per la prima volta mette insieme alcune delle più belle interpretazioni viste al concerto romano (in questo caso quello del 2009). Davvero un cd da non perdere, un cimelio unico anche perchè ogni artista ha aderito gratuitamente, considerando il fine benefico del prodotto.

Sopra trovate “Volta la carta” di Fabrizio De Andrè nella esecuzione della Pfm, una delle tracce (seguita da “Il pescatore” e uno stralcio di  “Impressioni di settembre“). Sotto trovate la tracklist del cd. Come potete vedere, i big ci sono tutti. Compreso Vasco Rossi, che era già venuto a fare da “testimonial” del tema dell’evento.

  • Vasco Rossi – “Il mondo che vorrei”
  • PFM – “Volta la carta”
  • Caparezza – “La grande opera”
  • Edoardo Bennato – “Rinnegato”
  • Bandabardò – “Il mistico”
  • I Nomadi – “Lo specchio ti riflette”
  • Blue Noise & Robben Ford – “Storyville”
  • Cisco – “I 100 passi”
  • Afterhours – “Ballata per la mia piccola iena”
  • Marina Rei – “Donna che parla in fretta”
  • Roberto Angelini – “Tempo e pace”
  • Motel Connection – “Cypress Hill”
  • BSBE – “Fanno meglio”
Pubblicità

Ad Orvieto ritorna Umbria Folk Festival con Eugenio Bennato e Tonino Carotone

6534_1180516241918_1498551792_521724_4112984_nPresentata ad Orvieto la terza edizione di “Umbria folk festival“, la rassegna internazionale della musica folk che si svolgerà nella città della Rupe dal 19 al 23 agosto. Un vero e proprio parterre des roies per la manifestazione, che si svolgerà in Piazza del Popolo. In Comune invece, è stata passerella per l’organizzazione. Tra gli altri, oltre alle autorità erano presenti il presidente dell’Associazione Umbria Folk Festival Raffaele Ferrazza, il direttore artistico del festival Sandro Paradisi, la coordinatrice organizzativa del Festival Lucia Gismondi e una portavoce e collaboratrice dell’artista Eugenio Bennato che, a causa dell’improvvisa cancellazione del volo che lo avrebbe dovuto portare ad Orvieto dal Marocco.

Bennato, punta di diamante della manifestazione insieme allo spagnolo Tonino Carotone, ha già lavorato in Umbria come direttore artistico del Festival Inedito per Maria. E anche ad Orvieto porterà il suo messaggio di promozione della musica popolare, il particolare della Taranta: “Umbria Folk Festival – dice nel suo messaggio –  è una manifestazione a cui tengo molto che, con un cartellone di prestigio, rafforza l’interesse di questa Regione verso la musica di matrice popolare. Il cammino che ho intrapreso tanti anni fa con la fondazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Musicanova e più recentemente del movimento Taranta Power, sta dando risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Orvieto risponde con prontezza alle istanze di questo movimento artistico-culturale emergente oggi in Italia“.

Ho parte di responsabilità anche nel concerto del virtuoso strumentista pugliese Mimmo Epifani che con me ha girato il mondo per l’affermazione della tarantella rituale – prosegue il messaggio di Bennato – lui sarà ad Orvieto in compagnia di Tonino Carotone di cui ho molto sentito parlare. Penso che anche lui sia, come Mimmo, un artista pazzo, per cui la somma di due follie non so a cosa potrà portare, ma sicuramente lo spettacolo è assicurato. Auguro al Festival tanta fortuna e aspetto tanta gente promettendo grande festa e grande musica. Mi auguro che aumentino in Italia il numero di città che possono vantare il Sindaco musicista, per convenienza mia e di tutti i cittadini”.

IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA (tutti i concerti alle ore 21 in Piazza del Popolo, ingresso gratuito)

  • 19 AGOSTO: Eugenio Bennato
  • 20 AGOSTO: Mimmo Epifani & Barbers e Tonino Carotone
  • 21 AGOSTO: Honeybird & The birdies e Lou Dalfin
  • 22 AGOSTO: Theofilo Chantre (Capo Verde) special guest Eugenio Bennato
  • 23 AGOSTO: I Maggiolini, I Minatori di Santa Fiora e Cisco (ex Modena City Ramblers)
  • SABATO 22 e DOMENICA 23 AGOSTO ore 18,30 nel centro storico di Orvieto (Location da definire) : “CANZONI A COLORI” con Veronica Marchi e Serafino Rudari.