Le classifiche di vendita in Europa (25/10/2009)

Settimana ricca di novità nel mercato discografico. Escono nuovi lavori e subito balzano in testa. Tenere d’occhio Robbie Williams, il cui singolo “Bodies“, nonostante critiche contrastanti, è partito alla grande, al pari del nuovo album del canadese Micheal Bublè “Crazy Love“. Subito in testa all’esordio in classifica anche i belgi Clouseau.

E mentre da noi continua a svettare Alessandra Amoroso – ma attenzione alle ultime uscite – si segnala l’ottimo debutto di “Liebe ist fur alles da“, nuovo lavoro della band metal tedesca Rammstein, che domina tutto il nord Europa, ma curiosamente non la Germania. In alto “Bad Boys” di Alexandra Burke ft Flo Rida, sotto tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: So wie  ich bin – Helene Fischer
BELGIO:
Singoli: Mamasè- K3
Album: Zij aan zij – Clouseau
DANIMARCA:
Download: The spell- Alphabeat
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
FINLANDIA:
Singoli: Polte paasta paratiisiin – Jarkko Martikainen
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: Le clan des Miros – Renan Luce
GERMANIA:
Singoli: Bodies- Robbie Williams
Album: Alle kann bessen werden – Xavier Naidoo
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Bad Boys – Alexandra Burke ft Flo Rida
Album: In this light & On this evening- Editors
IRLANDA:
Singoli: Fight for this love- Cheryl Cole
Album: Crazy love- Micheal Bublè
ITALIA:
Download: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: Senza nuvole-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Tontarna – Kent
Album: Moon Landing- Silver Hoyem
OLANDA:
Singoli: Mamase’ – K3
Album: Liebe ist fur alle da – Rammstein
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed peas
Album: Kudikam  Hapka & Horacek
SPAGNA:
Singoli: Que nadie – Manuel Carrasco
Album: Antes que cuente diez – Fito y los Fittipaldis
SVEZIA:
Singoli: Tontarna – Kent
Album: My one and only thrill – Melody Gardot
SVIZZERA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: She wolf- Shakira
Pubblicità

TMF Belgium, gli Oscar della musica belgi: tutti i vincitori

TMF_Award_2007_JPGSi sono svolti in Belgio i TMF Awards, gli Oscar della musica belgi organizzati da The Music Factory, l’emittente musicale del belgio fiammingo e dei Paesi Bassi. Due versioni della manifestazione, ad Aprile quella olandese, ad Ottobre quella belga. Che vede trionfare nella sezione nazionale la turca Hadise, nata in Belgio e popolarissima presso la tv fiamminga (nonchè quarta sotto bandier turca all’ultimo Eurofestival) e Natalia, direttamente da Pop Idol. Dominio americano nella sezione internazionale. Ecco tutti i vincitori.

NATIONAL AWARDS

  • Best Video: “Waiting like a dog”, Jasper Erkens
  • Best Urban: Hadise
  • Best Album: “Sacrifice” dei Sylver
  • Best Male Artist: Jesper Erkens
  • Best Female Artist: Natalia
  • Best Pop: Clouseau
  • Best Rock: Nailpin
  • Best Dance: Milk Inc.
  • Best Live: Milk Inc.
  • Best New Artist: Jasper Erkens

INTERNATIONAL AWARDS

  • Best Video: “Paranoid”, Jona Brothers
  • Best Urban: Black Eyed Peas
  • Best Album: “The E.n.d”, Black Eyed Peas
  • Best Male Artist: Justin Timberlake
  • Best Female Artist: Lady Gaga
  • Best Pop: Lady Gaga
  • Best Rock: Kings of Leon
  • Best Dance: Bon Sinclar
  • Best Live: Beyoncè
  • Best New Artist: Lady Gaga

Suoni d’Europa: Belgio, Olanda, Lussemburgo

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata agli artisti più o meno nota che riscuotono successo nei loro paesi d’origine ma non sempre sono noti al grande pubblico: tocca al Benelux, vale a dire a Belgio, Olanda e Lussemburgo, paesi similari per musica, lingua e…classifiche di vendita. Vai con la copertina e come al soliito cliccate sui titoli.

La reginetta del pop e della dance leggera del Belgio si merita la copertina. Non solo perchè Kate Ryan è bellissima, ma perchè vende canestri di dischi in tutta Europa (meno che da noi). Quella in alto è Elle Elle L’a, dall’ultimo album “Free”, ma il maggiore successo (nonostante il flop all’Eurofestival 2006) resta la stupenda “Je t’adore“.

Quest’anno invece, a rapprresentare il Belgio all’Eurofestival c’era un gruppo vocale femminile, le Ishtar, col brano “O julissi“, in una lingua immaginaria. Chi invece preferisce il rock, puà buttarsi su un altro mito belga, i Clouseau, da 20 anni sulle scene. L’ultimo successo è “Vonken en vuur” ma la vecchia hit “Domino” è migliore.

Belgio poliglotta. C’è anche chi canta in spagnolo, come Belle Perez, della quale avevamo parlato e chi sceglie l’inglese come gli Hooverphonics, lanciati due anni fa dalla meravigliosa “Mad about you“. Lara Fabian, invece, che è mezza siciliana e mezza fiamminga, canta in tre lingue, compreso l’Italiano. Noi l’abbiamo conosciuta in “Un cuore malato” con Gigi D’Alessio, ma ascoltate “Silence” (nell’albun disco d0oro “Un regard 9”) e “Adagio” (del 1999)…

A chiudere il capitolo belga, unìartista curiosa, Laura Lynn, una sorta di Casadei fiamminga. Fa musica da ballo, ma i suoi dischi sono sempre ai primi posti. Ascoltate “Vlijnders in je buik“. Poco ma buono il materiale da Lussemburgo, dove spiccano senz’altro Claudine Muno & The Luna Boots. Suoni fra il pop, il jazz ed il folk. Ecco il video di “Je n’aime mettre les robes” ma sul loro myspace c’è di meglio, per esempio “Au secours” .

Buone cose anche dalla rocker Julie sul cui myspace c’è “Honest betrayal“, mentre Daniel Balthasar regala grandi atmosfere con “Gravity“. Anche l’Olanda apre a tempo di rock, perchè l’artista più famosa è la rocker Anouk, da noi conosciuta per il vecchio brano (del 1997) “Nobody’s wife“. Va alla grande il live registrato allo stadio Gelredome di Arnhem: qui “Modern world”.

Suoni pop e rock per Gerhard Joling e la sua “Het is noog jet vorbij” e per i Kane, gruppo piuttosto famoso nel nord Europa: l’album “Everything waht you want” è andato benissimo. Qui il singolo “Shot of a gun”. Ma fra i migliori del lotto ci sono  anche l’oriundo italiano Marco Borsato, che con “Wit licht” ha trovato anche il primo posto nei singoli e la 18enne Monique Smit, fresca di trionfo ad un talent show locale, il cui brano “Blijt je vanavond” è assai gradevole. Del colombiano naturalizzato Jody Bernal abbiamo già parlato.

Chiusura col capitolo Eurofestival. Detto che il Lussemburgo non ha più tv pubblica e dunque non può più partecipare, l’Olanda l’anno scorso raccolse consensi (ma non risultati) con Edsilia Rombley e il bel motivo “On top of the world“, quest’anno è andata meno bene alla bella Hind Laroussi, di origini marocchine, della quale sotto vediamo il video del brano festivaliero “My heart belongs to me”.