Brit Awards 2013, ecco tutti i vincitori

C’era grande attesa per i Brit Awards, gli Oscar della Musica britannica che come ogni anno celebrano le migliori produzioni del Regno Unito. L’evento è andato in scena ieri sera alla O2 Arena di Londra ed ha avuto come protagonista la scozzese Emeli Sandè, vincitrice di due premi, ma la vera sorpresa è stato il cantautore Ben Howard, eletto artista maschile dell’anno e rivelazione dell’anno. Ecco nel dettaglio vincitori e nominati.

ARTISTA BRITANNICO MASCHILE DELL’ANNO: Ben Howard (nominati: Calvin Harris, Olly Murs, Plan B, Richard Hawley)

ARTISTA  BRITANNICA FEMMINILE DELL’ANNO: Emeli Sandè (nominate: Amy Winehouse, Bat for Lashes, Jessie Ware, Paloma Faith)

GRUPPO BRITANNICO DELL’ANNO: Mumford and Sons (nominati: Alt J, Muse, One Direction, The XX)

MIGLIOR ARTISTA LIVE BRITANNICO: Coldplay (nominati: Mumford & Sons, Rolling Stones, Muse, The Vaccines)

RIVELAZIONE DELL’ANNO: Ben Howard (nominati: Alt J, Jessie Ware, Rita Ora, Jake Bugg)

ALBUM BRITANNICO DELL’ANNO: Our version of events, Emeli Sandè (nominati: An awesome wave-Alt J, Babel-Mumford and Sons, Fall to grace-Mumford and Sons, Ill Manors-Plan B)

SINGOLO DELL’ANNO: Skyfall, Adele (nominati: Too close-Alex Clare, Princess of China-Coldplay & Rihanna, Hot right now-Dj Fresh & Rita Ora, Next to me- Emeli Sandè, Spectrum-Florence +The Machine, Impossibile-James Arthur, Domino-Jessie J, Mama do the hump-Rizzle Kicks, Beneath you beautiful-Labirinth ft Emeli Sandè, Candy-Robbie Williams, Troublemaker-Olly Murs ft Flo Rida, R.I.P-Rita Ora ft Tinie Tempah, Black heart-Stooshe, Feel The Love- Rudimental ft John Newman)

GRUPPO INTERNAZIONALE DELL’ANNO: The black keys (nominati: Alabama Shakes, Fun, The Killers, The Script)

ARTISTA MASCHILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Frank Ocean (nominati: Bruce Springsteen, Gotye, Michael Bublè, Jack White)

ARTISTA FEMMINILE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Lana del Rey (nominate: Alicia Keys, Cat Power, Rihanna, Taylor Swift)

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (8/1/2012)

 

Adele grande protagonista anche della prima classifica del 2012: l’album “21” continua a restare in vetta alle charts di mezza Europa, ma anche a livello di singolo, “Someone like you” continua a lasciare il segno e sta per uscire in tutto il Continente il live registrato alla Royal Albert Hall di Londra primo in Olanda. Taio Cruz e Florida si portano in testa col loro singolo, ma continua a tenere bene anche il tormentone di Michel Telò. Sotto, tutti i numeri uno. Qui sopra, “KL 10” di Medina.

 
 
SINGOLI
  • AUSTRIA:  Hangover– Taio Cruz ft Flo Rida
  • BELGIO:   I follow rivers – Lykke Li (Fiandre) /   I follow rivers – Lykke Li  (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
  • CROAZIA: Prodi ispod mojin prozora – Neki to vole vruce (nazionali) / Our day will comes – Amy Winehouse (internazionali)
  • DANIMARCA: KL 10 – Medina
  • FINLANDIA: Vuosi Vahlatu – Lord Est ft Mikael Gabriel
  • FRANCIA: Loogbitombo – Monsieur Tombola
  • GERMANIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GRAN BRETAGNA: Paradise – Coldplay
  • GRECIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • IRLANDA: Cannonball- Little Mix
  • ISLANDA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • LUSSEMBURGO: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • NORVEGIA: Levels – Avicii
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Someone like you – Adele
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CECA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • RUSSIA:  Vishe – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Without you – David Guetta ft Usher
  • SLOVENIA: Bi sla naprej – Manouche/ Dance with me tonight – Olly Murs (internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA:Levels – Avicii
  • SVIZZERA:Hangover – Taio Cruz ft Flo Rida
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:Christmas – Micheal Bublè
  • BELGIO: 21 -Adele (Fiandre) / 21- Adele (Vallonia)
  • DANIMARCA: 21 – Adele
  • FINLANDIA: 21- Adele
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Atlantis Hotel – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA: + – Ed Sheeran
  • GRECIA: Eimas mazi sou- Nikos Vertis
  • IRLANDA: 21- Adele
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: L’amore è una cosa semplice- Tiziano Ferro
  • NORVEGIA:21 – Adele
  • OLANDA:  Live at Royal Albert Hall – Adele
  • POLONIA:  Bar La Curva/Plamy na zlonku – Kaxy na zywo
  • PORTOGALLO: Lioness Hidden Treasures – Amy Winehouse
  • REPUBBLICA CECA: Racek – Tomasz Klus
  • SPAGNA: Via Dalma II – Sergio Dalma
  • SVEZIA:  All this way – Amanda Fondell
  • SVIZZERA: 21 – Adele
  • UNGHERIA: Az első X – Az élő show-k 10 legnagyobb kedvence – Tibor Kocsis

Le classifiche di vendita della settimana (20/11/2011)

 

La settimana di vendite segnala il nuovo dei Nightwish, che comincia dalla natia Finlandia la scalata all’Europa, ma intanto ritorna ai primi posti la danese Aura Dione, grande protagonista soprattutto al Nord, di cui sopra sentiamo “Geronimo“. E mentre l’Italia incorona fra gli album “Inedito” di Laura Pausini, tengono sempre Rihanna fra i singoli e il nuovo album dei Coldplay. Ma intanto, torna anche Susan Boyle. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Geronimo-Aura Dione
  • BELGIO: I follow rivers – Lykke Li  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • CROAZIA: Veseljko – TBF(nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA:Geronimo- Aura Dione
  • FINLANDIA: Storytime – Nightwish
  • FRANCIA: Logobitombo- Monsieur Tombola
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionheart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Hey Boy – Verona
  • ROMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • RUSSIA:  Moves like Jagger- Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SLOVACCHIA: Get back (ASAP) – Alexandra Stan
  • SLOVENIA: Zlata ribica – Zmelkoow (nazionali)/We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • SPAGNA: Perdoname- Pablo Alboran
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Someone like you – Adele
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  21- Adele (Fiandre) /Fou, peut etre – Julien Clerc (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Tummansininen Savel – Topi Sorsakoski
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Hotel Atlantic – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA: Someone to watch over me – Susan Boyle
  • GRECIA: Eimas mazi sou- Nikos Vertis
  • IRLANDA: Fallen empires – Snow Patrols
  • ISLANDA: Haglel -Mugison
  • ITALIA:  Inedito- Laura Pausini
  • NORVEGIA: Violeta Violeta vol. 2- Kaizers Orchestra
  • OLANDA: Los Angeles The Voice II  Because We believe – Los Angeles The Voices
  • POLONIA: 21- Adele
  • PORTOGALLO: Mylo Xyloto – Coldplay
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Los dias intactos – Manolo Garcia
  • SVEZIA: Fran Alvdalen till Nashville – Larz Kristerz
  • SVIZZERA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • UNGHERIA: Instant szeansz – Quimby

Le classifiche di vendita in Europa (13/11/2011)

 

Settimana che puntella le posizioni dei protagonisti dell’ultimo periodo ovvero l’inglese Adele, di cui qui sopra trova trovate “Someone like you”, Rihanna ft Calvin Harris e Pitbull ft Marc Anthony, grandi protagonisti fra i singoli. E poi naturalmente i Coldplay, anche se arriva come un ciclone il nuovo lavoro di Florence and The MachineCelebration“, che come abbiamo già visto, contiene un sacco di bella roba. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krishko Divna
  • CROAZIA: Brod u broci – Oliver Dragojevic  & Stjepan Hauser (nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA:We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: Pihtiote- Apulanta
  • FRANCIA: Rain Over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: Read all about it – Professor Green ft Emeli Sandè
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionheart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  Love you like a love song – Selena Gomez and The Scene
  • SLOVACCHIA: Rain Over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SLOVENIA: Tukaj si – Marko Vozelj (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Someone like you – Adele
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  Mylo Xyloto – Coldplay (Fiandre) /Mylo Xyloto – Coldplay (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Tummansininen Savel – Topi Sorsakoski
  • FRANCIA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • GERMANIA: MTV Unplugged Live aus dem Hotel Atlantic – Udo Lindenberg
  • GRAN BRETAGNA: Celebration – Florence and The Machine
  • GRECIA: Evanescence dig – Evanescence
  • IRLANDA: Ceremonials- Florence and The Machine
  • ISLANDA: Haglel -Mugison
  • ITALIA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • NORVEGIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • OLANDA: Los Angeles The Voice II  Because We believe – Los Angeles The Voices
  • POLONIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • PORTOGALLO: Mylo Xyloto – Coldplay
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Los dias intactos – Manolo Garcia
  • SVEZIA: Innan filmen tagit slut – Magnus Uggla
  • SVIZZERA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • UNGHERIA: Arenakoncert 2011- Akos

Le classifiche di vendita in Europa (6/11/2011)

 

Coldplay lanciatissimi. La band inglese, una sola settimana dopo il loro ingresso ufficiale in classifica, è già padrona assoluta delle charts.  L’album “Mylo Xyloto”, accompagnato dal singolo “Every teardrop is a waterfall” che trovate sopra, è ormai in testa in tutto il Continente. Un duetto col singolo di Rihanna ft Calvin Harris “We found love”,  a sua volta padrone d’Europa. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA:Moves likes jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • CROAZIA: Brod u broci – Oliver Dragojevic  & Stjepan Hauser (nazionali) / We found love – Rihanna ft Calvin Harris (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FRANCIA: Logobitombo – Moussier Tombola
  • GERMANIA: Geronimo- Aura Dione
  • GRAN BRETAGNA: Read all about it – Professor Green ft Emeli Sandè
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionehart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • PORTOGALLO: Keep on dancing – X Wife
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  Love you like a love song – Selena Gomez and The Scene
  • SLOVACCHIA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • SLOVENIA: Tukaj si – Marko Vozelj (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  Mylo Xyloto – Coldplay (Fiandre) /Mylo Xyloto – Coldplay (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Tummansininen Savel – Topi Sorsakoski
  • FRANCIA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • GERMANIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • GRAN BRETAGNA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • GRECIA: Evanescence dig – Evanescence
  • IRLANDA: Ceremonials- Florence and The Machine
  • ISLANDA: Orar – Hjalmar
  • ITALIA:  Mylo Xyloto – Coldplay
  • NORVEGIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • OLANDA: Gloedmieuw – Frans Bauer
  • POLONIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • PORTOGALLO: Mylo Xyloto – Coldplay
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Los dias intactos – Manolo Garcia
  • SVEZIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • SVIZZERA:  23 -23
  • UNGHERIA: Arenakoncert 2011- Akos

Le classifiche di vendita in Europa (30/10/2011)

 

L’album dei ColdplayMylo Xyloto” ha cominciato la scalata all’Europa issandosi in vetta alle classifiche già in diversi paesi e c’è da credere che nelle prossime settimane sarà ancora grande protagoniste. Tiene ancora Adele che sia con i singoli che con l’album “21” domina le classifiche anche da noi, come anche sono ancora sulla cresta dell’onda Rihanna e Calvin Harris. Sotto, i numeri uno. Sopra “I follow rivers” di Lykke Li.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA: Brenna tuat’s guat – Hubert von Goisern
  • BELGIO: Somebody that I used to know -Gotye ft Kimbra  (Fiandre) / I follow rivers- Lykke Li (Vallonia)
  • BULGARIA: Stinski lqzhi – Svetla Ivanova
  • CROAZIA: Tzo je zgazju gospodu mjesec – Jelena Balent fs Skansi (nazionali) / Without you – David Guetta ft Usher (internazionali)
  • DANIMARCA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FINLANDIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • FRANCIA: Logobitombo – Moussier Tombola
  • GERMANIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRAN BRETAGNA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • GRECIA: I follow rivers -Lykke Li
  • IRLANDA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • ISLANDA: King and Lionehart – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Someone like you – Adele
  • LUSSEMBURGO – We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • NORVEGIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • OLANDA:   Ik neem je mee- Gers Pardoel
  • POLONIA: Sen o prsyszlosci – Sylwia Grzeczak
  • PORTOGALLO: Hino a alegria (Let’s go) – Emanuel
  • REPUBBLICA CECA: Danza Kuduro – Don Omar ft Lucenzo
  • ROMANIA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • RUSSIA:  In the dark- Dev
  • SLOVACCHIA: Set fire to the rain – Adele
  • SLOVENIA: Ce te ena noce… – Adi Smolar (nazionali)/Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera (internazionali)
  • SPAGNA: Rain over me – Pitbull ft Marc Anthony
  • SVEZIA: We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SVIZZERA: Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Volks rock’ n roller – Andreas Gabalier
  • BELGIO:  Mylo Xyloto – Coldplay (Fiandre) /Mylo Xyloto – Coldplay (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end Karlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Kun vailastun – Chisu
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Fur einen tag – Helene Fischer
  • GRAN BRETAGNA:   Noel Gallagher’s high flyinf birds -Noel Gallagher’s high flyinf birds
  • GRECIA:  Towards the jungle (traduzione in inglese) – Bebe Lily
  • IRLANDA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • ISLANDA: Haglel- Mugison
  • ITALIA:  21- Adele
  • NORVEGIA: Bad as me – Tom Waits
  • OLANDA:Mylo Xyloto – Coldplay
  • POLONIA: Czeworny Album – Coma
  • PORTOGALLO: Panda vai a escola 4- Panda Vai a escola
  • REPUBBLICA CECA: Racek -Tomas Klus
  • SPAGNA: Hacia lo salvaje – Amaral
  • SVEZIA: Mylo Xyloto – Coldplay
  • SVIZZERA:  23 -23
  • UNGHERIA: Arenakoncert 2011- Akos

Ogae Song Contest 2010: sarà “L’uomo che amava le donne” di Nina Zilli a rappresentare l’Italia

Sarà Nina Zilli, con il suo brano  “L’uomo che amava le donne“, terzo classificato (non ufficiale) nella sezione Giovani del Festival di Sanremo a rappresentare l’Italia all’Ogae Song Contest, il concorso internazionale della canzone indetto da Ogae, l’organizzazione dei fan club dell’Eurofestival. Un concorso “virtuale” che allinea al via i video (uno per paese) migliori fra quelli usciti nel 1009 e 2010 nei paesi aderenti alla Ebu.

Un gruppo di 36 giurati (25 italiani e 11 stranieri) hanno assegnato punti a 22 canzoni, scegliendo la vincitrice morale dello scorso Festival di Sanremo come portabandiera italiana all’ Ogae Song Contest. Dopo la Zilli, i preferiti dai giurati sono stati, nell’ordine, i motivi di Irene Grandi (“La cometa di Halley”), Paolo Meneguzzi (“Imprevedibile”) e Marco Mengoni (“Credimi ancora”). I Modà hanno vinto la volata per il quinto posto battendo di un solo punto Paola e Chiara.La canzone vincitrice ha ottenuto punti da 30 giurati su 36, guadagnando definitivamente la testa della classifica a metà delle votazioni. L’elenco delle canzoni in concorso lo trovate in questo post.

Ad organizzare l’edizione 2010 sarà Ogae Uk, dopo la vittoria nel 2009 di “Viva la vida” dei Coldplay. A votare saranno i vari Ogae nei paesi aderenti alla Ebu, compreso l’Ogae “Resto del Mondo” che esprimerà anche un proprio rappresentante alla manifestazione.  L’anno scorso l’Italia raccolse un ottimo terzo posto con il brano “Non ti scordar mai di me” di Giusy Ferreri.

European Festival Awards: vota anche tu il miglior festival d’Europa

Mancano solo tre giorni alla fine delle votazioni per lo European Festival Awards, il premio nazionale dei festival, che assegna ogni anno il titolo di miglior rassegna musicale d’Europa. A stilare la lista delle “nominations” sono stati oltre trentamila utenti da tutta Europa. Gli stessi che adesso sono chiamati a votare (andando in questo link). Votate anche voi sino al 30 dicembre: parteciperete all’estrazione di due biglietti per ciascuno dei festival premiati. Nessun festival italiano in corsa. Siamo lontani anni luce dall’Europa.

Una giuria di esperti di tutta Europa, parallelamente, ha stilato la lista delle nomination del miglior artista emergente, del miglior cartellone, del miglior “big” e del miglior brano fra tutti quelli che sono stati presentati nelle varie rassegne continentali. Saranno sempre gli stessi esperti ad assegnare i suddetti premi. Niente italia nemmeno fra gli artisti. La cerimonia di gala avrà luogo mercoledì 13 gennaio presso il Grand Theatre, Eurosonic Noorderslag’10, Groningen, Paesi Bassi. E noi ve ne daremo conto.Sotto, tutte le nomination.

  • Miglior Festival di grandi dimensioni 
    · Exit Festival (Serbia)
    · Glastonbury Festival (Regno Unito)
    · Heineken Open’er Festival (Polonia)
    · Les Vieilles Charrues (Francia)
    · Nature One (Germania)
    · Pinkpop (Olanda)
    · Pukkelpop (Belgio)
    · Rock Werchter (Belgio)
    · Roskilde Festival (Danimarca)
    · Sziget (Ungheria)

 

  • Miglior festival di medie dimensioni
    · Bilbao BBK Live (Spagna)
    · Coke Live Music Festival (Polonia)
    · Couleur Cafe Festival (Belgio)
    · Dour Festival (Belgio)
    · Melt! Festival (Germania)
    · Paleo Festival Nyon (Svizzera)
    · Pinkpop Classic (Olanda)
    · Spirit of Burgas (Bulgaria)
    · Taubertal-Festival (Germania)
    · T-Mobile INmusic Festival (Croazia)

 

  • Miglior festival di piccole dimensioni
    · Astropolis (Francia)
    · Avo Session Basel (Svizzera)
    · Be2gether (Lituania)
    · Cactusfestival (Belgio)
    · Haldern Pop Festival (Germania)
    · Hartera Festival (Croazia)
    · Life Festival (Irlanda)
    · Mach1 Festival (Germania)
    · Openfields Festival (Belgio)
    · Zeverrock (Belgio)

 

  • Miglior nuovo festival
    · Openfields Festival (Belgio)
    · ParkLive (Bulgaria)
    · Sonisphere (Olanda)
    · Sonisphere (Spagna)
    · Sonisphere (Regno Unito)
  • Miglior programma
    · Rock Werchter (Danimarca)
    · Glastonbury Festival (Regno Unito)
    · Lowlands (Olanda)
    · Primavera Sound (Spagna)
    · Pukkelpop (Belgio)
    · Electric Picnic (Irlanda)
    · T in the Park (Regno Unito)
    · Gurtenfestival (Svizzera)
    · OpenAir St.Gallen (Svizzera)
    · Melt! Festival (Germania)

 

  • Miglior artista esordiente
    · Fever Ray
    · Buraka Son Sistema
    · White Lies
    · Boniver
    · Ebony Bones
    · King Blues
    · Phoenix
    · Black Lips
    · Gossip
    · Paloma Faith
  • Miglior artista “principale” 
    · Blur
    · Bruce Springsteen
    · Radiohead
    · The Prodigy
    · Faith No More
    · NIN
    · Metallica
    · Neil Young
    · Fatboy Slim
    · Bloc Party

 

  • Tema dell’anno 
    · Lilly Allen – “Fuck you”
    · Mando Diao – “Dance with somebody”
    · Coldplay – “Viva la Vida”
    · Kings of Leon – “Use Somebody”
    · White Lies – “Farewell to the Underground”

“Do they know it’s Christmas?”: per il nostro Buon Natale

Il nostro personalissimo Buon Natale in musica, ormai ci conoscete, non è mai scontato. Perchè per noi che siamo cattolici, questa festa ha sempre un valore importante. Ma anche chi non crede, può vivere in maniera più bella questo giorno importante. Allora, per il nostro augurio, abbiamo scelto un brano particolare, vale a dire “Do they Know it’s Christmas?”.

Il brano, scritto nel 1984 da Bob Geldof e Midge Ure, ex leader degli Ultravox, rientrava nel progetto Band Aid, che riuniva cantanti britannici ed irlandesi e serviva per raccogliere fondi per un progetto contro la fame in Etiopia. Venti anni dopo, un altro progetto umanitario sempre in Africa, ha accompagnato la nuova versione,  promossa da Chris Martin, cantante dei Coldplay. Ve la proponiamo. Con l’augurio che tutti possiate trascorrere un serenissimo Santo Natale.

“Viva la vida” dei Coldplay trionfa all’Ogae Song Contest 2009, terza l’Italia con Giusy Ferreri

A mesi di  distanza dalla sua uscita, continua a mietere successi “Viva la vida“, la tracktitle dell’omonimo album dei Coldplay. Il pezzo della band inglese infatti ha vinto l’edizione 2009 dell’ ‘Ogae Song Contest, il festival organizzato dalle associazioni nazionali dei fans dell’Eurofestival.

Il meccanismo è semplice: ogni paese – con una preselezione -manda un brano, fra quelli editi nell’anno solare e cantati in una delle lingue nazionali. Viene organizzato con i brani scelti un evento radiofonico diffuso online e che le giurie delle singole associazioni nazionali possono ascoltare, votando poi sul modello dell’ Eurofestival (12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo preferito poi da 7 ad 1)

Rispetto al vero Eurofestival c’è anche l’Italia, vincitrice tre volte (1990, “Vattene amore”, 1993 “La solitudine“, 2005 “Da grande“) e quest’anno rappresentata da “Non ti scordar mai di me” di Giusy Ferreri, che ha chiuso ottima terza anche grazie alla sua versione in lingua spagnola che l’hanno resa famosa in Europa.

In gara c’era anche il Libano, come è noto aderente alla Ebu (l’ente che organizza l’Eurofestival) e una canzone in rappresentanza dei paesi non aderenti alla Ebu, la bella guyanese Jessica Xavier, giunta stavolta buona ultima. Il Resto del Mondo rappresenta i club di fans eurofestivalieri sparsi fuori Europa.

Nell’edizione 2009, organizzata dalla Croazia, podio a Grecia e appunto Italia, clamorose bocciature per gli spagnoli Nena Daconte, i catalani in quota Andorra La Casa Azul e per i tedeschi Rosenstolz. Vederli perdere dallo schlagerone austriaco di Petra Frey  fa uno strano effetto, oggettivamente.

La qualità dei pezzi è altissima – grande modernità e radiofonia –  a volte anche meglio di quelli del concorso originale. Biosgnerà rifletterci su…. Sopra, la canzone vincente. Sotto, la classifica: cliccando sui titoli – dove possibile – trovate i brani.

CLASSIFICA OGAE SONG CONTEST 2009

1. Gran Bretagna – Viva La Vida – Coldplay – 248 punti (video in alto)

2. Grecia – Ston Egokero – Mando – 211 p

3. Italia – Non Ti Scordar Mai Di Me – Giusy Ferreri – 152

4. Portogallo – Tu És Fogo – Ana Malhoa – 132

5. Francia – C’est Dans L’Aire – Mylene Farmer – 128

6. Israele – Chelek Mimcha – Shiri Maimon – 96

7. Serbia – Okeani – Jelena Tomasevic – 82

8. Turchia – Ben Sen Olamam – Emir – 69

9. Croazia – Možda Volim Te – Franka Batelić – 63

10 Svezia – Nån Som Du – Sonja Aldén – 62

11 Austria – Du Bist Feuer Und Eis – Petra Frey – 55

12 Finlandia – Juuret – Antti Tuisku – 52

13 Polonia – To Nie Tak Jak Myślisz – Edyta Gorniak – 46

14 Russia – Vopreki – Valeriy Meladze – 41

15 Macedonia – Nema Da Pomine – Miyatta – 39

16 Norvegia – Kyrie Eleison – Anita Skorgan – 35

17 Libano – Habook Ayooni – Aline Lahoud – 29

18 Irlanda – Chead A Mhile Lies – Lamph ft Roisin Dubh – 27

19 Malta – Primitive – Romina Mamo – 23

20 Olanda – Ik Voel Niets Meer – Antje Monteiro – 21

21 Belgio – 1000 Manieren – Wim Soutaer – 20

22 Germania – Gib’ Mir Sonne – Rosenstolz – 19

23 Slovenia – Takih Več Ni – Rebeka Dremelj – 17

23 Ucraina – Naodinci – Boombox – 17

25 Danimarca – Taxa – Sanne Salomonsen – 14

25 Spagna – Tenía Tanto Que Darte – Nena Daconte – 14

25 Estonia – Sellel Ööl – Violina feat. Lenna Kuurmaa – 14

28 Andorra – Vull Saber-Ho Tot De Tu – La Casa Azul – 11

29 Azerbaigian – Hatireler – Chingiz Mustafayev – 2

30 Resto del Mondo – Don’t Cry – Jessica Xavier – 1 punto