“Je reprends ma route”, 40 big francesi per i diritti dei bambini

Diamo un pò di spazio ad una delle tante iniziative benefiche che spuntano dal pianeta musica e ancora una volta, come già successo con l’annuale iniziativa de Les Enfoirés, lo spunto arriva dalla Francia, con un altro progetto ormai tradizionale. Si tratta de “La voix de l’enfant”, un supergruppo di artisti solisti che si mettono insieme per l’occasione per raccogliere fondi a sostegno dell’omonima associazione che si batte da anni per la difesa dei diritti dei bambini nel mondo.

Dal 24 sattembre sarà acquistabile  su Itunes “Je reprends ma route”, che coinvolge 40 big della musica francese presente e passata, fra i quali anche quattro ex partecipanti eurovisivi: Hugues Aufray (Lussemburgo 1964, “De que le printemps revient”), Marie Myriam (ultima vincitrice in quota Francia, 1977, “L’oiseau et l’enfant“), Gérard Lenorman (Francia 1988, “Chanteur de Charme“) e Anggun (Francia 2012, “Echo (You and I)“).

I 40 partecipanti che si sono uniti per la trentennale associazione che ha fra i suoi testimonial anche l’attrice Carole Bouquet, sono: Yannick Noah, Lorie, Matt Pokora, Mélissa Nkonda, Hugues Aufray, Joyce Jonathan, Nicolas Peyrac, Sheryfa Luna, Grégoire, Jenifer, Merwan Rim, Gérard Lenorman, Emmanuel Moire, Dominique Magloire, Mani, Priscilla, Mickael Miro, Rose, Philippe Lavil, Marie Myriam, Mikelangelo Loconte, Melissa Mars, Faudel, Anggun,Stanisla, Julie Zenatti, Colonel Reyel, Annie Cordy, Yves Duteil, Pauline Delpech, Pierre Souchon, Judith, Quentin Mosimann, Lââm, Michael Jones, Cylia, Ycare, Collectif Métissé.

Una lista eterogenea come si vede, che comprende anche francesi “adottivi” (le ciatate Marie Myriam e Aggun, ma anche Melissa Nkonda, che è del Mali, ma anche l’italianissimo Mikelangelo Loconte da Cerignola lanciato da “Mozart, l’Opera Rock”) o per metà (Quentin Mosimann che è per metà svizzero, Sheryfa Luna, di origine algerina, Yannick Noah, che è per metà haitiano e alcuni dei componenti del Collectif Metissè).

Ma attenzione, il progetto è interattivo. Da quest’anno infatti, l’iniziativa è sostenuta da My Major Company, l’etichetta discografica interamente finanziata dagli internauti, che in Francia sta sfornando talenti (ce ne sono nei 40 anche alcuni da lei lanciati come Grégoire, Joyce Jonathan e Judith). La canzone infatti sarà inclusa in una compilation che uscirà a novembre e saranno gli stessi navigatori a decidere quali canzoni gli artisti canteranno.

Lo potranno fare, come nello stile dell’etichetta discografica, contibuendo in maniera fattiva al progetto, ovvero finanziandolo. Non col semplice acquisto del brano ma in più modi:

  • Finanziando parte della realizzazione della compilation: in cambio ci sarà un ritorno economico (rimborso) al netto delle tasse e di quello che verrà versato (la gran parte del ricavato delle vendite) all’associazione (investimento: da 10 euro: più venderà il disco, più sarà alto tutto)
  • Finanziamento senza ritorno: riceverete il singolo a casa (sempre a partire da 10 euro)
  • Possibilità di suggerire le canzoni della compilation più il nome scritto nella copertina fra i contributori (da 50 euro)
  • Il poster esclusivo più le opzioni 2 e 3 (da 80 euro)
  • Un pannello autografato d auno dei 40 big a scelta (da 200 euro)
  • Il disco d’oro, più le opzioni 2, 3 e 4 (da 300 euro)

Più tutta una serie di situazioni intermedie fino a 1000 euro che trovate  in questo link. Per aderire invece potete andare a scegliere nel dettaglio qui.

Pubblicità

Le classifiche di vendita della settimana (20/3/2011)

Arriva Lady Gaga e come al solito colonizza le classifiche europee, issandosi un pò dappertutto ai primi posti. Insieme a lei continua anche il periodo super di Jennifer Lopez: anche l’attrice e cantante portoricana vede il singolo del suo ritorno ottenere ottimo riscontro. A livello di singoli, il nome nuovo è quello di Colonel Reyel, il rapper della Guadalupa che sta conquistando i francesi con la sua “Celui“.

Come al solito più spazio agli artisti locali nelle classifiche degli album, anche se si affacciano in più paesi i R.E.M con il nuovo lavoro “Collapse into now”. In Francia si rivede, come ogni anno in questo periodo, il progetto musicale benefico che riunisce numerosi artisti sotto il nome Les enfoirés (i figli di…) che si occupa di finanziare i Ristoranti del Cuore, che forniscono pasti caldi alla popolazione indigente francese. Sotto, i numeri uno, sopra, Colonel Reyel.

SINGOLI

AUSTRIA: Born this way – Lady Gaga
BELGIO: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
BULGARIA: Grenade- Bruno Mars
CROAZIA:Born this way – Lady Gaga(airplay)
DANIMARCA: Jeg vil altid – Jokeren (airplay)
FINLANDIA: On the floor- Jennifer Lopez ft Pitbull
FRANCIA: Celui – Colonel Reyel
GERMANIA: Born this way – Lady Gaga
GRAN BRETAGNA: Someone like you – Adele
GRECIA: On the floor – Jennifer Lopez ft Pitbull
IRLANDA:  Someone like you – Adele
ISLANDA:  Aftur Heim – Sjonni Brink
ITALIA: Arriverà- Modà & Emma
LUSSEMBURGO: Schatzi Schenk mir mit ein foto – Mickie Krause ft Hofti
NORVEGIA: Var beste dag – Marit Larsen
OLANDA: Je vecht nooit alleen/Never alone – 3Js
POLONIA:  Grenade -Bruno Mars (airplay)
PORTOGALLO:Loca – Shakira ft Dizee Rascal  (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Ne place – Roa(airplay)
RUSSIA – Provans – Elka
SLOVACCHIA –On the floor – Jennifer Lopez
SPAGNA: On the floor – Jennifer Lopez
SVEZIA: Popular – Eric Saade
SVIZZERA: Born this way -Lady Gaga
UNGHERIA: Grenade – Bruno Mars
ALBUM:
AUSTRIA: Seine größten Erfolge und mehr – Peter Alexander
BELGIO: Selah Sue – Selah Sue
DANIMARCA: Dansk Melodi Grand Prix 2011 – Interpreti Vari
FINLANDIA: Relentless reckles forever – Childrem of Bodom
FRANCIA: Dans l’oelis des enfoirés 2011- Le enfoirés
GERMANIA: Collapse into now – R.E.M.
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Goodbye Lullaby – Avril Lavigne
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Skalmold- Baldur
ITALIA: Viva i romantici – Modà
NORVEGIA: Epic scrar Metal – BigBang
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Redukacja – Peja, Slums Attack
PORTOGALLO: Aurea – Aurea
REPUBBLICA CECA: Goodbye Lullaby – Avril Lavigne
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Rock’n roll is king – The Playtones
SVIZZERA:Collapse into now – R.E.M.
UNGHERIA: Az lesz a Gyotesz – Ossian