X Factor 6: da oggi gli Ep dei semifinalisti e la compilation. Tutti i televoti

x-factorSi è conclusa ieri sera la sesta edizione di X Factor, con la vittoria (anzi, il trionfo) di Chiara Galiazzo e da oggi per i quattro finalisti più Daniele Coletta, uscito in semifinale, comincia l’avventura discografica. Sono usciti infatti i cinque Ep che li riguardano, con cover e l’inedito (o gli inediti, nel caso di Ics che ne ha due, come Nevruz due edizioni fa).  Diffusa anche la compilation con 19 brani fra inediti e cover, con tutti e 13 gli artisti: non si sono dimenticati, come successo in passato, del primo eliminato, in questo caso Nicola Aliotta. Per rileggere il racconto della finale di ieri e riascoltare gli inediti, potete andare qui. La doppia finale sarà replicata domani (la puntata di giovedì) e lunedì (quella di ieri), su Cielo alle 21.

Intanto Sky ha reso noti ufficialmente tutti i dati del televoto di tutte e nove le serate del programma. Come si può notare la vittoria di Chiara non è mai stata in discussione e anche Ics ha sempre goduto di ottima considerazione fra il pubblico. Ecco i Risultati del Televoto.

CHIARA – Due respiri

  • Due respiri (inedito): (Ramazzotti-Grandi-Valicelli-Galiazzo)
  • Somewhere over the rainbow (cover di Jusy Garland)
  • I want to hold your hand (Beatles)
  • L’amore è tutto qui (Piero Ciampi)
  • The final countdown (Europe)

ICS – Autostima di prima mattina

  • Autostima di prima mattina (Inedito) (Morgan-Grimaldini-Cappa)
  • Lei è come te (INEDITO) (Grimaldini-Fish-Zangirolami)
  • Iodio (cover dei Bluvertigo)
  • Vengo anch’io (cover di Enzo Jannacci)
  • The invisible man (cover dei Queen)

DAVIDE MERLINI – 100000 parole d’amore

  • 100000 parole d’amore (Pezzali-Chiaravalli-Ilacqua-Merlini)
  • A chi mi dice (cover dei Blue)
  • Vieni da me (cover de Le Vibrazioni)
  • E’l’amore che conta (cover di Giorgia)
  • In un giorno qualunque (cover di Marco Mengoni)

CIXI – Non sono l’unica

  • Non sono l’unica (INEDITO) (Bungaro-Chiodo)
  • Turning tables (cover di Adele)
  • You’ve got the love (cover di Florence + The Machine)
  • Sing it back (cover dei Moloko)
  • Right to be wrong (cover di Joss Stone)

DANIELE COLETTA – Un giorno in più

  • Un giorno in più (INEDITO): (De Graw-Cianchi-Valicelli-Coletta)
  • I don’t wanna miss a thing (cover degli Aerosmith)
  • Skyfall (cover di Adele)
  • Madness (cover dei Muse)

X FACTOR  6 COMPILATION- Con inediti (in neretto) e cover

1. Due respiri – Chiara Galiazzo
2. Over the rainbow – Chiara Galiazzo
3. Non sono l’unica – Cixi
4. Turning tables – Cixi
5. Un giorno in più – Daniele Coletta
6. Madness – Daniele Coletta
7. 100.000 parole d’amore – Davide Merlini
8. A chi mi dice – Davide Merlini
9. Coltiva l’inverno – Frères Chaos (autori: F.Rinaldi-M.Rinaldi)
10. Somebody that I used to know – Frerès Chaos
11. Autostima di prima mattina – Ics
12. Iodio – Ics
13. Voglio vederti danzare – Akmè (cover di Franco Battiato)
14. Master blaster – Alessandro Mahmoud (cover di Stevie Wonder)
15. Time bomb – Donatella (cover di Kylie Minogue)
16. L’ultima occasione – Nice (cover di Mina)
17. When I get you alone – Nicola Aliotta (cover di Robin Thicke)
18. Duel – Romina Falconi (cover dei Propaganda)
19. Blue jeans – Yendry Fiorentino (cover di Lana del Rey)

Pubblicità

“Io ci sono”: 50 artisti omaggiano Giorgio Gaber

A 10 anni dalla scomparsa del grande Giorgio Gaber la fondazione che porta il suo nome ha deciso di rendergli omaggio con un triplo cd che raccoglie 50 sue canzoni interpretate da altrettanti artisti italiani ed internazionali. Il ricavato dell’operazione va a sostegno delle attività benefiche della fondazione. Un cd dove c’è veramente di tutto. Spiccano stelle come Patti Smith ma anche grandi della nostra musica come Franco Battiato, Adriano Celentano, Roberto Vecchioni,  Renzo Arbore, Massimo Ranieri,  Gianni Morandi, Pfm un Lucio Dalla d’annata.

Ma anche nomi sempreverdi come Nada e Claudio Baglioni, fino a giovani di talento o sulla cresta dell’onda come Marco Mengoni,  Emma, Noemi, Dente e tanti altri. Un bel progetto, che in questi giorni sta avendo anche un ottimo riscontro radiofonico grazie alla scelta di un singolo tornato molto d’attualità in questi giorni in cui si parla di politica ed elezioni come “Destra sinistra”, una delle ultime cose di Gaber, proposta nel disco da Marco Mengoni.

Fra le canzoni ci sono le celebri “Non arrossire” (cantata da Arbore), “La ballata del Cerutti” (che ovviamente poteva essere affidata solo ad un milanese doc come Vecchioni),  “Torpedo blu” (Lucio Dalla), “Qualcuno era comunista” (Ligabue), “La libertà” (Emma), “Non insegnate ai bambini” (Laura Pausini), “Io non mi sento italiano” (Articolo 31), oltre al duetto personale di Gaber con Celentano in “Ciao ti dirò”, eseguito dal vivo nel 2001.

C’è la versione standard, con i tre cd, e quella deluxe che, invece, comprende il  triplo CD contenente i 50 brani (presenti anche nella versione Standard) con 3 tracce esclusive in aggiunta (di Roberto Cacciapaglia, Mina e Ron) un libro con foto e testi delle canzoni interpretate, alcune rare fotografie realizzate per l’occasione in formato speciale, due dvd, realizzati con materiali inediti dalla Fondazione a cura di Andrea Pedrinelli: “Secondo me Giorgio Gaber”, con estratti delle interviste rilasciate alla Fondazione dagli artisti presenti nell’album, e “Inediti e rarità”, con immagini mai viste di Giorgio Gaber e del suo teatro e  una poesia dedicata a Gaber scritta da un Renato Zero. Non solo, la versione digitale contiene tracce di Luca Carboni, Bandabardò, Giulio Casale e Paolo Benvegnù. La tracklist completa la trovate nella foto.

Amici 10, domani la finale. Esce “Nali”, il primo cd di Annalisa Scarrone. Gli inediti di Virgilio Simonelli e la compilation

Domani si chiude (per fortuna) l’edizione numero 10 di Amici. Che va in archivio senza grossi squilli. Annalisa Scarrone contro Virginio Simonelli nella finale per il canto, con l’ex partecipante di Sanremo forse leggermente avvantaggiato per l’esperienza. Ma la giovane Annalisa in questi giorni ha dato alle stampe il primo album dal titolo “Nali“.

Nali contiene nove tracce, otto inediti (tra cui i tre presenti anche nella compilation di Amici 10, ovvero “Solo”, “Inverno” e “Cado giù”, che trovate sopra, e quelli presentati nelle ultime puntate, “Questo bellissimo gioco” e “Brividi“, oltre alla cover “Mi sei scoppiato dentro al cuore” di Mina. L’edizione in vendita su iTunes contiene inoltre una traccia extra, la versione unplugged del brano “Diamante Lei e Luce Lui“.

Merita una citazione anche “A Maggio cambio (vorrei essere il vento)”, l’inedito di Virginio Simonelli, scritto dai Modà e che ha segnato il ritorno sulla scena del cantante laziale, in passato come detto, partecipante a Sanremo Giovani. Il brano è anche nella compilation “Amici 10“.

Nella compilation appunto, troviamo anche gli altri quattro cantanti, Diana Del Bufalo, Antonella Lafortezza, Giuliano Mungari e Francesca Nicolì. Inediti e cover. Niente di speciale. Roba già sentita, livello medio. Ma del resto, stiamo parlando di “Amici“. E lo facciamo perchè loro, i cantanti, meritano comunque una citazione. Speriamo trovino miglior ribalta di questo programma.

“Diversidad experience”: quando il rap unisce l’Europa

Venti rapper di 14 paesi europei: Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna, Svizzera e Svezia. Nove lingue, una sola compilation, nel segno dell’unità dei popoli e delle lingue. E’ il concetto che sta dietro a “Diversidad experience“.

Si tratta di un progetto musicale internazionale promosso dall’Emo (European Music Office) con il sostegno della Commissione Europea e che esce in questi giorni anche in Italia. Sopra trovate il singolo di lancio omonimo, cui partecipa per l’Italia anche il napoletano Luchè dei Co’Sang.

Disco e canzoni plurilingue, che ci piacciono molto perchè questo è lo spirito del nostro blog. Mc Melodee  dei La Melodia (Olanda) GMBis Gery Mendes (Olanda), Frenkie (Bosnia), Curse (Germania), Mariama (Germania), Orelsan (Francia), Remi (Croazia) e Shot degli Elemental (Croazia) Rival (Belgio), Pitcho (Belgio), Valete (Portogallo), Marcus Price dei Fattaru (Svezia), Nach (Spagna), Luchè dei CoSang (Italia) sono quelli che cantano il singolo qui sopra.

Ma nel disco,una comipilation di musica rap in vendita in tutti i negozi di dischi d’Europa, cantano anche Deph Joe (Austria), C.H.I (Lussemuburgo), Stress (Svizzera), Cut Killer (Francia) e Eversor (Grecia). Qui trovate un video di presentazione di tutti gli artisti.

E’uscita la compilation di X Factor 4 (senza tre artisti)

E’uscita anche quest’anno la compilation di  X Factor. Ci è voluto un pò  di tempo m alla fine il disco è uscito dopo che quest’anno  la produzione ha  rinunciato a mettere su I Tunes direttamente le performance live dei cantante. Il disco contiene 11 tracce finemente riarrangiate (e le relative 11 basi musicali) con i brani più intensi e meglio intepretati dai concorrenti della quarta edizione del talent show di Raidue. E’disponibile sul portale I Tunes ed anche sul mercato fisico.

Ancora una volta però si fa una scelta penalizzante, soprattutto dato che il disco esce  a metà  trasmissione, dopo che diversi artisti si sono esibiti: mancano infatti alcuni artisti, alcuni dei quali avrebbero meritato la presenza sul disco viste le qualità canore e che invece non potranno godere di questa visibilità.

Sono assenti infatti Alessandra Falconieri, Sofia  Buconi e Damiano Sardi. Sarebbe bastato poco, uno sforzo in più, per includerli tutti e dare a tutti la possibilità di essere riascoltati.La speranza è che magari esca un secondo disco, con la presenza di questi ragazzi e di chi è entrato ieri. Ad ogni modo, ecco le undici tracce della compilation, quest’anno in una delicata cover verde.

La luce dell’Est – Davide
Quanto t’ho amato – Stefano
Pugni chiusi – Nevruz
Polvere – Kymera
La spada nel cuore – Manuela
A me me piace o’ blues – Ruggero
Piccolo uomo – Nathalie
E’ la pioggia che va – Effetto Doppler
Un’emozione da poco – Dorina
Città vuota – Cassandra
Piazza grande – Borghi Bros

“Ho fatto un sogno”, la leggerezza di Ylenia Lucisano

C’è un brano bellissimo, che merita di essere recensito su questo blog, perchè la nostra filosofia è anche quella di dare un pò di spazio e di visibilità a chi ne ha meno. “Ho fatto un sogno” è il pezzo che la ventenne calabrese Ylenia Lucisano avevaa presentato in concorso alle selezioni di Sanremo 2010, “Nuova Generazione”. Anche questo pezzo, come tanti, non ce l’ha fatta ad entrare in concorso ma poi è stata inserita nella compilation “La nuova Generazione 6 tu”, di cui avevamo già parlato.

Ylenia Lucisano, già in gara l’anno scorso a Sanremofestival. 59, l’abbiamo poi vista  a Castrocaro. Perso nel marasma dei 988 brani mandati “allo sbaraglio” tutti insieme era difficile notare bei pezzi ed allora si andava a cercare più il nome conosciuto. Così, ripreso tutto con calma a bocce ferme, ci si accorge meglio delle belle canzoni. Questa è una di quelle. E ‘uscito il singolo, aspettiamo questa ragazza al primo album.

“La nuova generazione 6 tu”, in edicola il cd con i migliori esclusi da Sanremo

Se non è ancora arrivata nelle vostre edicole, aspettate ancora qualche giorno: è stata distribuita soltanto sabato. Ma poi correte a comprarla perhcè merita. Si tratta di “La nuova generazione 6 tu”, il cd nato sull’onda della protesta mediatica per l’esito delle selezioni di Sanremo Nuova Generazione. Nato su iniziativa dell’ Afi, l’Associazione Fonografici Italiani, quella cioè che riunisce le piccole etichette indipendenti, ha come direttore artistico Stefano Jurgens, autore televisivo di programmi di successo (fra cui La Corrida).

Ventidue tracce, i nomi più famosi sono quelli di Vittoria Hyde, già ad X Factor prima edizione, Jacopo Troiani, terzo nel 2008 proprio a Sanremo Giovani, Cristel Carrisi, figlia di Al Bano. ed Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo. Ma ci sono diversi bei pezzi, come quello di Ylenia Lucisano. Da Musicultura, troviamo Carmine Torchia, alla voce già sentiti a Sanremofestival. 59 ecco invece Beppe Stanco e Carmen Serra. Sotto, la tracklist.

1. VITTORIA HYDE “Un sogno qualunque”
2. LUCA BUSSOLETTI “A spasso col mio cane”
3. ALESSANDRA VOLTA “Luna tu”
4. BEPPE STANCO “Ti amo a Milano”
5. CRISTEL CARRISI “Custodi”
6. GIOVANNI CUCINELLA “E invece no”
7. JACOPO TROIANI “La mia città”
8. PAOLO D’ALESSIO “Un amore se ne va”
9. RADIOCLOCKMANIA “Spengo le luci-Storie”
10.VIOLAPOLVERE “Petali di rose”
11.ARIO “In un corpo da grande”
12.ISABEL “Lui”
13.LEXES “Nuova identità”
14.CARMINE TORCHIA “Tende di seta”
15.ANTONIO GERARDI “Vivo ormai”
16.ALBERTO BERTOLI “Il tempo degli eroi”
17.BARBARA “Il primo giorno senza te”
18.CLAUDIA CIELI “L’amore che non muore mai”
19.CARMEN SERRA “Aspettiamo qualcuno”
20.YLENIA LUCISANO “Ho fatto un sogno”
21.FRANCESCO ARPINO “Melanie”
22.LUCA LEONI “Unica per sempre

Sanremo 2010, ecco tutti gli album in uscita

Sanremo comincia martedì e praticamente quasi tutti gli artisti in gara hanno pronto un album. Gli unici a non avere un disco in uscita sono Nino D’Angelo e la sua partner Maria Nazionale, Pupo (ma ce l’ha Luca Canonici), i Nomadi (che però partiranno in tour) e le Sorelle Marinetti che accompagnano Arisa.

Va detto che gli artisti si sono comportati bene, stavolta. Solo in quattro casi abbiamo dei repackaging o riedizioni: Irene Fornaciari, Noemi e i giovani La Fame di Camilla e Tony, oltre a Cutugno che però ha un album-vetrina della sua storia festivaliera con DVD. La compilation è unica e doppia, ma ce ne sono due triple con i pezzi storici delle 60 edizioni. Ed uscirà anche l’album che segna il debutto canoro di Antonella Clerici, che canrta 12 sigle tv. Ecco l’elenco completo.

CATEGORIA ARTISTI

  • ARISA – Malamorenò (Inediti) – 19 Febbraio
  • SORELLE MARINETTI – non definito
  • MALIKA AYANE – Grovigli  (Inediti e la cover de “La prima cosa bella”) 19 Febbraio
  • SIMONE CRISTICCHI – Grand Hotel Cristicchi  (inediti) – 19 Febbraio
  • TOTO CUTUGNO – I miei Sanremo (CD + DVD, con riedizioni e versioni originali delle sue canzoni sanremesi,  in vendita anche con Sorrisi e Canzoni) – 19 Febbraio
  • NINO D’ANGELO – non definito
  • MARIA NAZIONALE – non definito
  • IRENE FORNACIARI – Irene Fornaciari (repackaging degli album “Vintage baby”e “Vertigini in fiore” più due inediti) – 19 Febbraio
  • NOMADI – non definito
  • IRENE GRANDI – Alle porte del sogno (Inediti) – 19 Febbraio
  • MARCO MENGONI – Il re matto (EP, inediti) -19 Febbraio
  • FABRIZIO MORO – Ancora Barabba – (inediti) – 19 Febbraio
  • NOEMI – Sulla mia pelle special edition (repackaging col pezzo si Sanremo e altre bonus track) – 19 Febbbraio
  • POVIA – Scacco matto (inediti,  vendita anche con Sorrisi e Canzoni) – 19 Febbraio
  • PUPO – non definito
  • LUCA CANONICI – Italia, amore mio (CD + rivista, cover e inedito) -19 Febbraio
  • ENRICO RUGGERI – La ruota (inediti) – 19 Febbraio
  • VALERIO SCANU – Per tutte le volte che (inediti, in vendita anche con Sorrisi e Canzoni) – 17 Febbraio
  • SONOHRA – Metà (inediti) 19 Febbraio

CATEGORIA NUOVA GERAZIONE

  • NICHOLAS BONAZZI- Dirsi che è normale (EP, inediti) 19 Febbraio
  • JESSICA BRANDO –  Jessica Brando (inediti) 19 Febbraio
  • BROKEN HEART COLLEGE – Class 2010 (inediti) 19 Febbraio
  • MATTIA DE LUCA- Dreamers (inediti in italiano ed in inglese) – 19 Febbraio
  • LA FAME DI CAMILLA –  Buio e luce (riedizioni di alcuni loro pezzi più alcune cover) – 19 Febbraio
  • LUCA MARINO- Con la giacca di mio padre (inediti) – 19 Febbraio
  • JACOPO RATINI –  Ho fatto i soldi facili (inediti compresi i singoli pubblicati)- 19 Febbraio
  • ROMEUS- Romeus (inediti) – 19 Febbraio
  • TONY MAIELLO – Il linguaggio della resa (EP, riedizioni e 2 inediti) – 19 Febbraio
  • NINA ZILLI-  Sempre lontano (inediti) – 19 Febbraio

COMPILATIONS

  • Super Sanremo 2010 (25 canzoni, 2 CD, manca solo Morgan, in vendita anche con Sorrisi e Canzoni), 19 Febbraio
  • Sanremo Gold 1950-1985 (3 cd, brani storici del Festival,vendita anche con Sorrisi e Canzoni), 16 Febbraio
  • Sanremo Gold 1986-2009 (3 cd,brani storici del Festival,vendita anche con Sorrisi e Canzoni), 23 Febbraio
  • Sanremolab 2010, la compilation dei nuovi talenti (18 brani dal Sanremolab), già uscita

ALTRI SANREMESI

  • Antonella Clerici  – Antonella Clerici (canta 12 sigle tv, in vendita anche  con Sorrisi e Canzoni)

Oggi esce “9”, la seconda compilation di “Amici”

Esce oggi “9” la compilation dei ragazzi della nona edizione di Amici, che contine di fatto le prime prove musicali con inediti dei partecipanti alla trasmissione di Canale 5. Anche se come è noto Emma Marrone ha già inciso due singoli con le Lucky Star dopo “Superstar tour” (anno 2003) e Pierdavide Carone è l’autore di “Per tutte le volte che“, brano di Valerio Scanu in gara a Sanremo.

Otto inediti e due cover di gruppo. Tra gli autori di lusso, Biagio Antonacci  che ha firmato testo ed arrangiamento di “La ragazza dagli occhi di cielo” di Loredana Errore e Tricarico, autore de  “La promessa” di Matteo Macchioni e è “Libera nel mondo”, cantata da Enrico Nigiotti  con musica di  Daniel Vuletic, già autore per Laura Pausini.

E ancora Fortunato Zampaglione per “Meravigliosa” di Emma Marrone e nientemeno che Pixie Lott per “Lonely” di Anna Altieri. Le cover sono “Imagine” di John Lennon e “Satisfaction” dei Rolling Stones. Ecco nel dettaglio i brani

  • LOREDANA ERRORE – La ragazza dagli occhi di cielo
  • MATTEO MACCHIONI – La promessa
  • ENRICO NIGIOTTI – Libera nel mondo
  • EMMA MARRONE – Meravigliosa
  • ANNA ALTIERI – Lonely
  • DAVIDE FLAUTO – Dentro di te
  • PIERDAVIDE CARONE – Superstar
  • ANGELO IOSSA – Why can’t I
  • SQUADRA BLU – Imagine
  • SQUADRA BIANCA – Satisfaction

In precedenza era uscita la compilation “Sfida” con 13 brani dei quali 11 inediti: “Mostrami il tuo cuore” (autore Gianluca Grignani) e “Tu non farlo”  di Enrico Nigiotti; “La ballata dell’ospedale” e “Jenny” di Pierdavide Carone; “La voce delle stelle” e la cover di “Ti amo” di Loredana Errore; “Davvero” e “Folle paradiso” di Emma Marrone;  “Lovin’you” di Valeria Valente; “Speciale” di William Di Lello; “L’amore ha il suo punto di vista” di Arianna Mereu  e la cover di “Granada” cantata da Matteo Macchione. Per finire con un mix fra tra due dei maggiori cavalli di battaglia di Michael Jackson: Heal the world”  e “You are not alone“.

“All I want for Christmas is you”: i talenti di X Factor e la supercompilation natalizia

Prima di ogni altro commento, mettiamo subito le mani avanti e lo diciamo. Perchè è vero: la compilation natalizia di X Factor è un modo per fare cassetta, ripescando mescolando vecchio e nuovo. Però ne parliamo lo stesso. Perchè è comunque un lavoro interessante, che ripesca brani natalizi riarrangiandoli in chiave moderna. E’ il caso del pezzo di traino dell’album, la cover di “All I Want for Christmas in you”, brano di Mariah Carey, cantata da Silver, Damiano, Yavanna, Giuliano, Chiara, Marco Mengoni, Luana Biz e Sofia.

Ci sono i cantanti principali delle tre edizioni, che riportano alla memoria brani storici, come “Happy Christmas” di John Lennon insieme a classici del Natale. E c’è la citata esecuzione corale. Sicuramente una compilation particolare, originale, sempre meglio del repackaging di vecchi album con aggiunta di uno o due brani nuovi che oggi va tanto di moda. La compilation è disponibile anche in digitale. Sotto, la trackist

1) White Christmas (Bing Crosby) – Marco Mengoni

2) Silent Night (popolare) – Daniele Magro

3) Last Christmas (George Micheal) – Farias

4) Calling it Christmas (Elton John ft Joss Stone) – Chiara Ranieri

5) O come all ye faithful (versione inglese di Adeste Fideles) – Aram Quartet

6) Have youself a meyy little Christmas (Judy Garland)-  Ambra Marie Facchetti

7) Hallelujah (Leonard Cohen) –  Damiano Fiorella

8 ) All I want for Christmas is You (Mariah Carey)- Silver, Chiara, Sofia, Marco, Damiano, Yavanna, Giuliano, Luana Biz

9) Christmas Secret (Enya)- Yavanna

10) Happy Christmas (John Lennon) -Yuri Magliolo

11) The Christmas Song (Nat King Cole) – Matteo Becucci