Musica Controcorrente: da oggi le canzoni su in tv e su internet

Torniamo a parlare di Musica Controcorrente, il concorso nazionale della Canzone d’Autore ideato da Sergio Garroni, giunto alla settima edizione, del quale  quest’anno siamo fra i media partner. Tempo fa avevamo pubblicato bando e regolamento,  ora che la manifestazione entra nel vivo, ecco che entra in scena il pubblico televisivo e della rete.

Da oggi infatti, i brani in concorso, saranno ascoltabili per la votazione via web, su Controcorrente Tv, in streaming in tutta Italia a questo link oppure, per chi abita a Roma, anche sul digitale terrestre, canale 6 del bouquet Romauno TV Frequenza 648 .Ogni giorno e per più volte le immagini  e parte dei  36 potranno essere viste e ascoltate dagli utenti del canale televisivo dedicato alla musica. Una grande visibilità che Controcorrente tv offre a tutti e 36 i concorrenti di “Musica Controcorrente” perché i passaggi, giorno e notte, continueranno sino al 20 settembre.

Il più votato sul web vincerà il premio Controcorrente tv, consistente nella messa in onda di un suo videoclip per mese, con sei passaggi al giorno, sulla stessa emittente. Le modalità di votazione le trovate sul sito ufficiale della manifestazione oppure basta andare qui. Per tutti, invece, il passaggio tv è una grande occasione per farsi conoscere, aspettando le  fasi finali, in programma dal 28 settembre al 2 ottobre, al Teatro delle Emozioni di Roma, Via Tor Caldara 23. Sulla pagina ufficiale Facebook di Musica Controcorrente troverete di volta in volta gli aggiornamenti sugli orari di messa in onda.

Pubblicità

Sei un musicista? Fatti notare con PopOn Contest! Il concorso che ti apre le porte della musica

Diamo spazio molto volentieri ad una iniziativa organizzata da PopOn, il giornale della musica italiana diretto dall’amica Paola De Simone. Nasce infatti un nuovo contest riservato ai giovani talenti della musica italiana. Si chiama PopOn Contest e darà la possibilità a tantissimi artisti di farsi conoscere nel mondo della musica, avere uno spazio per promuovere i propri prodotti ed accedere ad uno di più famosi concorsi nazionali, Musica Controcorrente. A giudicare sarà un gruppo di qualificati addetti ai lavori ed anche il popolo del web. Direttamente dal sito di Pop On prendiamo le linee base del concorso

L’invito è rivolto a tutti gli artisti italiani (gruppi e solisti), senza distinzione di idioma nei testi delle loro canzoni né di genere musicale. Unica richiesta è che la canzone da proporre in gara sia accompagnata da un videoclip, professionale o casalingo. L’iscrizione è gratuita e avviene attraverso l’invio di una mail a redazione@popon.it, alla quale dovrà essere allegata una breve biografia e il video (formato mov o m4v, peso massimo 50MB). Non saranno accettati link ad altri siti, quali YouTube e simili, ma sarà necessario inviare il video alla redazione (accompagnato dalla liberatoria alla messa on line su PopOn.it). Saranno ammessi alla gara i primi cento iscritti. All’iscritto numero 101 ci toccherà dare la brutta notizia. La gara avrà inizio solo al completamento delle 100 candidature (e comunque conoscerà una pausa dal 20 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011)”.

Relativamente al videoclip, la redazione di Pop On precisa che: “il breve filmato deve accompagnare dinamicamente la canzone per tutta la sua durata, non sono ammessi video con pochi fotogrammi o con immagini non attinenti al brano stesso. Sono, invece, accettati i video che riportano esibizioni live dell’artista o gruppo candidato, purché le parole della canzone siano comprensibili”.

Il concorso di articola in due fasi. Nella prima sarà il pubblico della rete ad essere coinvolto. I cento artisti iscritti saranno divisi in dieci gruppi da dieci (a insindacabile selezione della redazione). Ogni gruppo vivrà inizialmente una competizione solitaria: i dieci in gara saranno messi l’un contro l’altro e appunto sarà il pubblico a votare il migliore, a colpi di click, votando nell’apposito box dopo aver visto il video. Ovviamente, per rendere la votazione libera da ogni dubbio, o gni utente potrà votare solo una volta al giorno e ogni gara si consumerà in una settimana. Dieci, settimane, dieci vincitori, uno per ogni gruppo di artisti.

I dieci finalisti saranno quindi sottoposti al vaglio della giuria di qualità che esprimerà per ciascun brano un voto pieno da 1 a 10. La somma dei voti darà il vincitore, che sarà uno ed uno solo: in caso di ex aequo,  la giuria sarà chiamata a rivotare, scegliendo uno solo dei nomi finiti in parità. La giuria è composta da grandi personaggi del mondo della musica e del giornalismo musicale:  Joe Barbieri, cantautore e discografico,  Paolo Benvegnù, cantante, musicista e produttore, Andrea Conti, giornalista del TgCom, Franco Fasano, cantautore e firma della canzone italia, Paola Gallo, voce di Radio Italia e direttrice artistica di Radio InBlu, Dario Giovannini, direttore artistico della Carosello Records, Dario Salvatori, critico e memoria storica musicale, John Vignola, giornalista, scrittore e voce di Radio2 Rai, Franco Zanetti, direttore di Rockol.it, la Redazione di PopOn.

MA COSA SI VINCE? E’presto detto, ed anche in questo caso, per maggiore chiarezza, riprendiamo direttamente da PopOn:

– Accesso gratuito alle fasi finali dell’edizione 2011 di Musica Controcorrente: Festival dedicato alla canzone d’autore e giunto con successo alla sua settima edizione. Ogni anno Musica Controcorrente, nella figura del patron Sergio Garroni, si impegna a divulgare al meglio i progetti più interessanti in gara e a offrire premi importanti, quali: contratti editoriali, borse di studio, realizzazione di singoli, corsi di studio, inserimento dei brani in compilation e attestati per tutti i partecipanti. Tutte le informazioni e il regolamento li trovate all’indirizzo www.musicacontrocorrente.it.

– Produzione dei materiali promozionali a cura dell’ufficio stampa Progetti Rizoma: il vincitore avrà diritto a un kit promozionale composto di scheda artista, scheda disco e comunicato stampa, realizzati dall’associazione culturale Progetti Rizoma (www.progettirizoma.it).

– Pacchetto promozionale su PopOn composto di: banner (che pubblicizza il disco) in primo piano in tutte le pagine del sito per la durata di un mese; allo scadere del mese, box in home page per la durata di altre due settimane; recensione del proprio lavoro; pagina artista completa di biografia, foto e notizia.

Dunque, cari amici musicisti, talenti emergenti, sembra davvero una occasione da non perdere. E noi abbiamo volentieri dato spazio all’iniziativa. Perchè tutto quello che promuove la musica è ben accetto. E nonostante la nostra internazionalità, tutto quello che promuove e rinnova la musica italiana secondo questo blog merita la massima attenzione. Orsù dunque, iscrivetevi. E spargete la voce!.

 

Saremo al C’entro: ecco i finalisti della sezione Cantautori

Fine settimana con le selezione della sezione Cantautori di Saremo al C’entro, la manifestazione riservata ai giovani talenti emergenti della musica organizzata dal Centro Giovanile della Parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni, in provincia di Perugia. Con i Cantautori si conclude così il processo di selezione di degli artisti che saliranno sul palco delle finali, previste per il 18, 19 e 20 giugno al Parco Bellini di Ponte San Giovanni. Avevamo giò dato notizia sia delle selezioni “Cover base”, che delle “Cover live“.

LA GIURIA – Adetti ai lavori, come al solito, nella giuria che ha valutato i giovani che si sono esibiti sul palco del B-Dumpa Pub, sede abituale delle selezioni. I quattro giurati erano infatti Laura Papa, giornalista, esperta di comunicazione e cultura, già manager musicale e speaker di Radio Città Fujiko di Bologna; Stefano Tofi, musicista, giàà collaboratore di Amedeo Minghi, Mietta e Mariella Nava; Alessandro Cavaliere, musicista e compositore e Marco Moschini, docente di filosofia teoretica ed estetica dell’Università di Perugia e presidente dell’associazione Culturale Leone XIII dell’archidiocesi di Perugia-Città della Pieve. I criteri di valutazione erano: attinenza al tema del concorso (che quest’anno è “La musica prende il volo”), testo, musica ed interpretazione.

Si sono qualficati per la finale di giugno: Vittorio e Vincenzo (con il brano “Succo di rose”), Alto Ritmo (“Mondo parallelo”), Stella Nera (“Io sono qui”), Drumsy (“Fly music fly”), MaLù & Jo (già vincitrici l’anno scorso, “Sempre”), Daniel Enrique (“La favola del vento”), Simple Strangers (“La vita in un istante”), Francesca Trampolini (“The cristal wand”), Rhythm Solutions (“Pioggia sporca”), The Nameless (“New Tomorrow”), Acronimo (anche loro premiati l’anno scorso, “Primo salto mortale”), Tori Opera (“L’amore non c’è”), Grifo 88 (“Il mio universo”), Sunny (“Mai in vacanza”)

Ai qualificati della categoria cantautori faranno compagnia quelli delle due precedenti selezioni che sono per la categoria COVER BASE (in ordine alfabetico) Matilde Campanile, Ettore  Chiurulla, Andrea Falchi, Elena Fioriti, Gloria Fioroni, Francesca, Valeria Fratini, Valeria Gasperini,  Emanuele Gobbi, Riccardo Mariani, Annalisa Marra, Laura e Lucia Matteucci, Michele Ricci,  Daniele Rossi, Alice Segolini, Selene, Roberto Tomassoli, Andrea Vitali, Davide Vitulano, Marta Vitulano. E per la categoria COVER LIVE: Improvisation, Killing Frost, White Rose, The Noisers, Melodic Trio, Odisseo.

Oscar della musica tedesca e svizzera 2010: vincono Stress e Cassandra Steen

Torniamo su un premio che ha un certo peso a livello discografico, ma che avevamo trascurato, vale a dire gli Oscar della musica germanofona, gli Echo Awards, assegnati in Germania e gli Swiss Awards in Svizzera. L’anno scorso du il trionfo d Stephanie Heinzmann quest’anno a livello internazionale è l’anno di Lady Gaga. Ma le grandi cose sono nei premi agli artisti nazionali (con l’avvertenza che in riferimento agli Echo, il termine “nazionale” è in realtà riferito all’intero panorama germanofono.

In Germania premiati gli emergenti del momento vale a dire Cassandra Steeen ed il suo album “Darum leben wir” e i Silbermond con il loro premiatissimo “Nicht passiert”, oltre ai Baseballs che coverizzano in chiave rockabilly grandi successi del pop interrnazionale. In Svizzera, invece il trionfatore è Andres Andrekson in arte Stress, rapper elevetico di origine estone che canta in francese ma è espressione dell’area romanda: è senz’altro il personaggio dell’anno. In alto, “Tous les memes” di Stress, in mezzo “Stadt” di Cassandra Steen.

ECHO AWARDS

Miglior artista di lingua tedesca uomo: Xavier Naidoo
Miglior artista di lingua tedesca donna: Cassandra Steen
Miglior artista internazionale uomo: Robbie Williams (GBR)
Miglior artista internazionale donna: Lady Gaga (USA)
Miglior gruppo di lingua tedesca: Silbermond
Miglior gruppo internazionale: Depeche Mode (GBR)
Singolo dell’anno (nazionale): We have a dream de I finalisti di Deutschland Sucht der Superstar
Singolo dell’anno (Internazionale): Poker Face di Lady Gaga
Album dell’anno: Stadtaffe di Peter Fox
Miglior esordiente di lingua tedesca: The Baseballs
Miglior esordiente internazionale : Lady Gaga
Premio onorario: Peter Maffay

SWISS AWARDS:

Miglior canzone svizzera: Tous les memes di Stress
Miglior canzone internazionale: Poker face di Lady Gaga (USA)
Miglior album svizzero pop rock: Touch Yello degli Yello
Miglior album pop-rock internazionale: Funhouse di Pink (USA)
Miglior album urban svizzero: Des rois, des pions ed des fous di Stress
Miglior album Urban internazionale: The End dei Black Eyed Peas (USA)
Miglior esordiente svizzero: Pegasus
Miglior esordiente internazionale: Milow (BEL)
Miglior album dance svizzero: 2009 di Dj Antoine
Premio speciale alla carriera.: Yello
Premio della Giuria: Big Zis

Federica Santini (ex FM di X Factor) vince a Saint Vincent e si prepara all’esordio discografico

Raccogliamo un’altra segnalazione e ne diamo conto volentieri: la nostra amica Federica Santini, cantautrice spoletina che ha preso parte alla prima edizione di “X Factor” (era nella band FM), ha raccolto un altro successo. Dopo il concorso del quale vi avevamo dato conto un pò di tempo fa, la giovane spoletina si è imposta nei giorni scorsi al festival “La Bella e la Voce” 2009, che si è svolto a Saint Vincent, in provincia di Aosta.

Il concorso, che sarà trasmesso fra due settimane, nella sua serata conclusiva, su Sky Mediterraneo con la conduzione di Raffaello Balzo e Simona Tagli, ha vinto Federica Santini trionfare grazie al voto unanime della giuria che era composta da Roberto Biglia, ex direttore generale della Sony e responsabile del mercato di Britney Spears, Backstreet Boys, Justin Timberlake, Carmen Consoli, Gemelli Diversi, Francesco Renga, Articolo 31, Davide Maggioni, direttore artistico della Rusty Records, Marco Pellacani, musicista ed arrangiatore, i musicisti Valerio Liboni (autore  della Mannoia) e Bully Giaracca e l’attore Riccardo Pellegrini.

 Ora per la Santini ci sarà la possibilità finalmente la possibilità di farsi conoscere. Un suo brano infatti, verrà proposto alla commissione artistica di Sanremo e verrà promosso sotto la consulenza di Roberto Biglia. Uscirà il singolo del brano- non autoprodotto, ma con una etichetta discografica – che sarà trasmesso nelle radio e sarà prodotto un video. Siamo felicissimi per Federica Santini, se lo merita. Se volete conoscerla meglio, sul suo myspace potete trovare le sue canzoni inedite, molte delle quali composte insieme con il musicista ternano Marco Rea, con il quale collabora da anni.

Federica Santini (ex FM di X Factor) vince il “Concorso Emergenti 2009” e vola a Sanremolab

7328_145239697412_735107412_3166116_6328084_nVoglio fare un piccolo regalo ad un’amica e parlare di un suo piccolo grande successo. Il riferimento è alla spoletina Federica Santini, che per chi non se la ricorda, era la bionda del gruppo FM, i sei solisti messi insieme da Morgan nella prima edizione di X Factor.

Ha ripreso la sua carriera da solista e finalmente è arrivato il primo successo. Si è imposta a Milano nella manifestazione “Concorso canoro giovani emergenti 2009″. Si è imposta nella categoria Cantautori con il brano “Non sarò mai” di cui lei è autrice di parole e musica, con l’arrangiamento di Marco Rea.

In giuria c’erano Andrea Rodini, vocal coach ad X factor, Massimo Cotto, giornalista e direttore artistico di Sanremo Lab e Franco Zanetti, direttore di Rockol. Un bel successo per lei che così, oltre alla produzione del singolo in concorso, che vi faremo sentire presto, ha vinto l’iscrizione a SanremoLab e proverà dunque a giocarsi l’ingresso al Festival.

Sono veramente contento di darvene notizia perchè è bravissima (qui potete ascoltare alcune sue canzoni) e perchè X Factor, inserendola in quel gruppo, non le ha dato davvero giustizia. E chissà che per lei non si spalanchino le porte di Sanremo…

 

Al via gli Eurodance Web Awards 2009: vota anche tu il brano dance più bello (c’è una italiana!)

logo%20small1E’ scattata su internet  la nona edizione degli Eurodance Web Awards, il concorso internazionale per il milgior brano dance d’Europa. L’unico concorso per questo genere di musica che premia gli artisi votati secondo due classifiche, quella del web e quella di dj, giornalisti ed esperti del settore. Di fatto è la versione dance ed on line dell’Eurofestival.

Sono 39 i brani in gara, per altrettanti paesi d’Europa. Ce n’è per tutti i gusti e naturalmente anche per tutte le lingue e c’è anche – diremmo persino, visti i tempi che corrono – una italiana. Elisa G, 25 anni, da Pordenone, che è stata selezionata con il brano “Summer Lie”. Almeno qui abbiamo una nostra rappresentante e possiamo anche votarla.

Dovrà confrontarsi con giganti come Calvin Harris, scozzese, che propone il suo “I’m not alone“, il russo Dj Smash con “Moscow never sleeps“, la danese Medina con “Kun for mig“, i bulgari Deep Zone Project, il belga Lasgo, il dj e produttore trance irlandese John O’Callaghan e il singolo “Find Yourself”.

La manifestazione è allargata al bacino del Mediterraneo, così troviamo in gara anche una rappresentante del Libano: si tratta di Nourhanne con il brano nella lingua locale “T’Habibi”. Una rassegna che sta riscuotendo molto successo fra gli addetti ai lavori. E fra l’altro potete andare sul sito ufficiale (il link sta sotto), per ascoltare e votare tutte le canzoni. A fine anno solare sarà proclamato il vincitore.

PER PARTECIPARE AGLI EURODANCE WEB AWARDS CON IL TUO VOTO CLICCA QUI

L’umbra Dyandra con “L’immenso fragile” vince il Festival Città del Palladio

l_3bd5a41bf60ad9648561893d5ea3e464La prima edizione del Festival Città del Palladio, concorso musicale per giovani talenti che si è svolto a Vicenza (qui l’elenbco dei finalisti), incorona una giovane cantante umbra: si tratta della 21enne Dyandra Danieli, in arte solo Dyandra, nata ad Umbertide ma residente a Terni.

Il motivo che ha stregato la giuria è “L’immenso fragile” (lo trovate sul suo myspace cliccando sul titolo), un pezzo che strizza l’occhio al rock e mette in evidenza le sue ottime doti vocali. Dyandra tre anni fa è stata  ospite alla trasmissione “Il treno dei desideri”, nella quale ha debuttato con Tiziano Ferro, uno dei suoi idoli musicali.

Grande grinta e pezzo inedito decisamente interessante per questa ragazza che suona il violino ed è diplomata in solfeggio al conservatorio di Fermo e già vincitrice in carriera di altre manifestazioni come il “Concorso di Primavera” a Castiglione del Lago e finalista a “La protagonista sei tu” e al “Concorso Mia Martini“. Allieva di Maria Grazia Fontana, attualmente fa parte del coro gospel Sat & B.

Secondo posto per gli Atonika, terzo per Enrico Crocco.In giuria erano presenti Karin J. Mensah, Direttrice didattica dell’Accademia Superiore di Canto e di recente protagonista come insegnante al Casting di Amici 2009, Patrizio Baù, musicista e cantautore già vist due anni fa a Sanremo, l’orvietana Alessandra Carnevali, blogger musicale ed autrice di testi, Stefano Profeta, discografico, editore e talent scout, e  Stefano Rossi, coordinatore del mensile Tam Tam de Il Giornale di Vicenza e direttore del mensile specializzato Sound & Vision.

Dyandra avrà ora l’occasione di incidere un album che sarà prodotto dalla Othersound, ma nel corso della rassegna sono stati assegnati anche altri premi. Eccoli nel dettaglio:

Premio Speciale in memoria di Alessandra Cora Premio della Critica Festival Città del Palladio consistente in  un Kit Promozionale per chi deve presentarsi a qualche concorso o provino: registrazione di 3 brani, Book Fotografico, Brochure di presentazione dell’Artista: AULASEI

PREMIO MIGLIOR INTERPRETAZIONE :BETELGEUSE

PREMIO MIGLIOR VOCE: CRISTINA ROVEDA

PREMIO MIGLIOR CANZONE D’AUTORE: Vajont di Federico Marchioro

A settembre debutta il Festival Città del Palladio: ecco l’elenco dei finalisti

immagine%201-thumbFioriscono i festival musicali per giovani emenrgenti e questo è un piacere. Questo che vi presentiamo, poi, ci piace ancora di più perchè c’è dentro, in veste di componente della commissione guidicante dei brani, una nostra amica e corregionaria, vale a dire Alessandra Carnevali, blogger di Festival, del gruppo Blogosfere.

Si tratta del Festival Città del Palladio, che si svolgerà, per la prima volta, a Vicenza, presso il Parco delle Fornaci, dal 3 al 5 settembre prossimi.  Un palcoscenico per i giovani artisti, che potranno esibirsi di fronte a colleghi importanti ed esperti del settore e mettere in mostra le loro qualità, divisi nelle categorie: inediti e semplici interpreti.

Il vincitore assoluto del Festival si aggiudicherà la produzione discografica completa di un album con la realizzazione di 2000 copie e la distribuzione su 400 piattaforme digitali di tutto il mondo Sono previsti altri premi per i secondi e i terzi classificati e inoltre il C.E.T. di Mogol metterà in palio una borsa di studio per l’artista premiato per il “Miglior Testo” della manifestazione. In seguito alla tragedia d’Abruzzo è stato istituito un Premio Speciale intitolato ad Alessandra Cora, per ricordare il terremoto e una ragazza che aveva il sogno della musica nel cuore.

In giuria, oltre ad Alessandra Carnevali, ci saranno  Karin Mensah, fresca di nomina ad insegnante del programma Amici, direttrice didattica dell’Accademia Superiore di Canto; il cantautore Patrizio Baù, già visto due anni fa sul palco di Sanremo, Stefano Profeta, discografico, editore e talent scout e Stefano Rossi, coordinatore del mensile Tam Tam de Il Giornale di Vicenza e direttore del mensile specializzato Sound & Vision. Di seguito l’elenco dei finalisti.

CATEGORIA INEDITI: Alma (Sant’Elpidio a Mare, FM), Atomika (Milano), Aulasei (Vicenza), Deliraudio (Arzignano, VI), Diva (Lecco), Dyandra (Umbertide, PG), Enrico Crocco (San Prisco, CE), Fabrizio (Torino), Federico Marchioro (Vicenza), Gelo Riggio (Mussomeli, CL), Giulia Pratelli (Forcoli, PI), Marzia (Brendola, VI), Paolo Segnini (Massanzago, PD), Primula Nera (Ventimiglia, IM), Punkolojo (Montecchio Maggiore, VI), Renata (Vicenza), Segniversi (Avellino), Vimana (Altavilla Vicentina, VI).

CATEGORIA INTERPRETI – Aeroplane (Cerea, VR), Alessandra Becelli (Terni), Angel (Vicenza), Betelgeuse (Bari), Cinzia Contro (Sandrigo, VI), Cristina Roveda (Montebello Vicentino, VI), Daniele Morganti (Arcidosso, GR), Elena Cavaggion (Vicenza), Fabio (Modugno, BA), Francesca Pezzin (Sandrigo, VI), Giulia Rosa (Dueville, VI), Laura Cusato (Arcugnano, VI), Roberto Carta (Ravenna), Rouge (Modugno, BA), Valentina Cogo (Dueville, VI), Violet (Brendola, VI), Wario (Matera).

 

 

The Clouds vincono “1 singolo X l’estate”

l_784104dff2a94c3aba317058043daf01

La band dei The Clouds

Si è conclusa la prima edizione de “1 singolo X  l’estate”, la rassegna per giovani artisti emergenti che si è svolta  a Norcia.  Ne diamo conto con colpevole ritardo e ce ne scusiamo, ma almeno è l’occasione per fare un pò il punto e dire che la musica giovane italiana si muove.  E se le si danno spazi, può crescere. A vincere, sono stati i “The Clouds“, band hard rock nata nel 2008, che la giuria presieduta da Gabriele Paoli ha preferito agli altri sette artisti in gara (che per inciso trovate tutti in questo post).

Secondo posto per Luigi Negro della band pugliese  Verseta. Le premiazioni si sono svolte  nella tarda serata, al termine del concerto dei  Lost, la band vicentina amata soprattutto dai teenager, conosciuta su MySpace e sul web ma in crescente ascesa sul panorama musicale nazionale. E’ un peccato, peraltro, non aver trovato in rete contirbuti musicali sulla band vincitrice,  mentre invece nel link trovate tutti quelli degli altri. A questo proposito, chiunque passi di qua, conosca The Clouds e volesse postarci nei commenti qualche loro video, saremo ben lieti di accoglierlo e segnalarlo… Abbiamo però trovato il myspace del concorso, cui vi rimandiamo.

Qui a Norcia – commentano i Lost – abbiamo trovato un’ottima accoglienza, a cominciare da quella riservataci dal primo cittadino. Anche la location è stata eccezionale, per non parlare dell’organizzazione, che ha curato l’evento nei minimi dettagli“. Soddisfatto per la buona riuscita dell’iniziativa, destinata a ripetersi anche nei prossimi anni, è lo stesso ideatore e direttore artistico Marco Puggini. “Sono solo dispiaciuto – ha commentato un po’ a malincuore – che la stampa regionale non abbia dato all’evento l’attenzione che invece avrebbe meritato, ma per il resto è andato tutto per il meglio: entusiasti gli artisti che hanno preso parte al concorso, interessati i componenti della giuria di qualità e buone le proposte musicali in competizione“.

Visto che facciamo parte del settore chiamato in causa e che siamo umbri, proviamo una difesa d’ufficio. Sarebbe stato utile, per esempio, indicare per ogni cantante la canzone in gara, per fornire una informazione più completa. Visto che nel myspace, per esempio, ci sono le foto. E magari sarebbe stato utile inserire anche qualche video degli artisti, o link ai medesimi.

Quelle che abbiamo pubblicato noi in sede di presentazione, abbiamo dovuto cercarcele. Scavando molto bene. Dei The Clouds che hanno vinto, per esempio, sappiamo pochissimo. Avremmo potuto celebrarli meglio, se avessimo avuto più informazioni. Si facilita il lavoro. Soprattutto di chi sta nei giornali locali e non ha troppo tempo – come invece i blog – a disposizione per cercarle. Ma era la prima edizione in fondo. C’è tempo per migliorare.  E siamo certi che questa rassegna crescerà.

AVVISO AI NAVIGANTI: IL BLOG NON VA IN VACANZA, MA FINO AL 10 AGOSTO NON SIAMO IN GRADO DI RISPONDERE AI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTEE SEGNALAZIONI!