Targhe Tenco 2010: ecco tutte le nominations

E’stato definito il quadro dei finalisti del Premio Tenco 2010, il riconoscimento che mette in luce le migliori produzioni della canzone d’autore italiana uscite nell’anno solare. La rassegna si svolgerà quest’anno dall’11 al 13 novembre al teatro Ariston di Sanremo: una giuria composta da 170 giornalisti musicali presiederà il concorso. La stessa giuria ha reso noti i candidati alle targhe, divisi per categorie.

Nelle sezioni cantautorali, l’unica artista del mainstream sono Samuele Bersani, Carmen Consoli,  Baustelle e  Nina Zilli mentre c’è grande battaglia nella sola sezione destinata ad interpreti di canzoni d’autore (ma scritte da altri), dove troviamo nomi importanti a giocarsi questo prestigioso riconoscimento. Ecco di seguito tutti i candidati alle targhe 2010.

ALBUM DELL’ANNO

  • Amor Fou , “I moralisti”
  • Baustelle, “I mistici dell’occidente”
  • Samuele Bersani, “Manifesto abusivo”
  • Carmen Consoli, “Elettra”
  • Tetes des Bois, “Goodbike”

ALBUM IN DIALETTO

  • Dedalus, “Mari”
  • Elena Ledda, “Cantendi a Deus”
  • Daniele Sepe, “Fessbuk”
  • Sud Sound System, “Ultimamente”
  • Peppe Voltarelli, “Ultima notte a Malà strana”

OPERA PRIMA

  • Gerardo Casiello, “Contrada Casiello”
  • Roberta Di Lorenzo, “L’occhio della luna”
  • Edda, “Semper biot”
  • Pan del Diavolo, “Sono all’osso”
  • Piero Sidoti, “Gente in attesa”
  • Nina Zilli, “Sempre lontano”

MIGLIOR INTERPRETE

  • Avion Travel, “Nino Rota l’amico magico”
  • Malika Ayane, “Grovigli”
  • Cristiano De Andrè, “De Andrè canta De Andrè”
  • Fiorella Mannoia, “Ho imparato a sognare”
  • Paola Turci, “Giorni di rose”

Pubblicità

Musicultura, l’edizione 2010 si terrà dal 19 al 21 giugno. Iscrizioni aperte sino al 31 ottobre.

Logo%20%20Musicultura%20SITOFissate le date per l’edizione 2010 di Musicultura, il festival nazionale della canzone popolare e d’autore che si svolge all’arena Sferisterio di Macerata. L’appuntamento con la ventunesima edizione è per il 19, 20 e 21 giugno: si sceglierà il cantante o il gruppo che seguirà nell’albo d’oro Giovanni Block.

Intanto è prossima la scadenza del bando di concorso, chi è interessato ha tempo fino al prossimo 31 ottobre per iscriversi.Per partecipare al concorso occorre avere compiuto diciotto anni (non c’è nessun tetto di età) e inviare due canzoni di cui si sia oltre che interpreti autori o coautori.

Non esistono sbarramenti rispetto ai generi; qualità, autenticità ed originalità costituiscono i fondamentali criteri di selezione delle proposte. Il regolamento e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna. Al vincitore andrà un premio di 20mila euro.

Nel corso delle serate finali del festival saranno inoltre assegnate la Targa della Critica (5.000,00 euro) e i premi per la migliore musica, il miglior testo, la migliore interpretazione, del valore di 2.500,00 euro ciascuno.

Continua a leggere