Charts: le numero 1 in Europa (29/9/2013)

Katy Perry scalza Lady Gaga e si issa in vetta o ai primi posti con “Roar”, per il resto settimana con grande varietà di primi posti:  in generale regge comunque Avicii ma tengono botta ancora anche i Daft Punk ft Pharrell. In Spagna sale al primo posto l’album eponimo di Dani Martin, ex leader degli El Canto de Loco. Sotto, tutte le numero uno d’Europa, in alto “Formidable” di Stromae.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Dear Darlin’ – Olly Murs
  • BELGIO: Animals – Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Borocay – Adrian Sina ft Sandra N
  • CROAZIA: Roar – Katy Perry
  • DANIMARCA: Olivia- Rasmus Seebach
  • FINLANDIA:   Salil Eka salil vika- Musta Barbaari
  • FRANCIA: Formidable- Stromae
  • GERMANIA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRAN BRETAGNA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • GRECIA: Gipsy heart – Playmen & Hadley
  • IRLANDA: Roar -Katy Perry
  • ISLANDA: Royal- Royal
  • ITALIA:   Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • NORVEGIA: The fox – Ylvis
  • OLANDA: Kom eens dichterbij – Gordon
  • POLONIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • PORTOGALLO:  Get Lucky – Daft Punk ft  Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA: Get Lucky – Daft Punk ft  Pharrell Williams
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA: Nazaj K Mami – Eva Beus (nazionali) /Hold on we’re going home- Drake (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Hey brother-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA: Atlantis- Andrea Berg
  • BELGIO:  AM – Arctic Monkeys (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: True – Avicii
  • FINLANDIA: XXV – Klamydia
  • FRANCIA: Racine carrée – Stromae
  • GERMANIA:Live Die Nacht der Damonen – Die Arzte
  • GRAN BRETAGNA:  AM – Arctic Monkeys
  • IRLANDA: Mechanical bull- Kings of Leon
  • ISLANDA:  Thorparinn- Palmi Gunnarsson
  • ITALIA: Dejà vu- Negrita
  • NORVEGIA: What’s left is forever – Thomas Dybdal
  • OLANDA: Wij vieren het leven – Jannes
  • POLONIA:  The time -Mozdzer/Danielsson/Fresco
  • PORTOGALLO: AM – Arctic Monkeys
  • REPUBBLICA CECA: Melancholie – Stefan Margita
  • SPAGNA:  Dani Martin- Dani Martin
  • SVEZIA: Hosianna – Lars Winnerback
  • SVIZZERA: Loud like love – Placebo
  • UNGHERIA: MDNA World tour – Madonna
Pubblicità

Charts: le numero 1 in Europa (16/6/2013)

Robin Thickle, T.I. e Pharrell dominano le classifiche settimanali portando la loro “Blurred lines” ai primi posti un pò in tutta Europa. Tengono ancora i Daft Punk, primi ancora anche da noi mentre in Spagna il primo posto è per il singolo appena uscito di Dani Martin, del quale avevamo parlato in questi giorni, ovvero “Cero“. Sotto, le numero 1, sopra, appunto Dani Martin.

SINGOLI

  • AUSTRIA:  Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • BELGIO: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell(Fiandre) /Formidable-Stromae (Vallonia)
  • BULGARIA: Waiting all night – Rudimental ft Ella Eyre
  • CROAZIA: Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams
  • DANIMARCA:  Get lucky – Daft puntk ft Pharrell Williams
  • FINLANDIA:  Cheek-Jossu ft Jukka Polkka
  • FRANCIA:Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GERMANIA:Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GRAN BRETAGNA:  Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GRECIA -Waiting all night – Anise ft Snoop Dogg & Ella Eyre
  • IRLANDA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • ISLANDA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • ITALIA:   Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • LUSSEMBURGO: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • NORVEGIA: Vannski – Dj Broiler
  • OLANDA: Dat ik je mis -Maaike Oubouter
  • POLONIA: Can’t hold us – Macklemore & Ryan Lewis
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA: Impossible-James Artur
  • ROMANIA: Inevitabil va fi bine – Andra
  • RUSSIA: Naedine – Nyusha
  • SLOVACCHIA: Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess
  • SLOVENIA:  505-Bilbi (nazionali) /Everything at once – Lenka (internazionali)
  • SPAGNA:Cero-Dani Martin
  • SVEZIA: Cant’ Hold us – Macklemore  & Ryan Lewis ft Ray Dalton
  • SVIZZERA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • UNGHERIA: Get lucky – Daft punk ft Pharrell Williams

ALBUM:

  • AUSTRIA:Bei meiner seele- Xavier Naidoo
  • BELGIO: …like clockwork – Queens of the stone age (Fiandre)/Ma déclaration-Jenifer (Vallonia)
  • DANIMARCA: My danish collection- Andrea Berg
  • FINLANDIA:Wake up world-Isaac Elliott
  • FRANCIA: Random access memories – Daft Punk
  • GERMANIA: Bei meiner seele- Xavier Naidoo
  • GRAN BRETAGNA:  Settle.-Disclosure
  • IRLANDA: ..like clockwork – Queens of the stone age
  • ISLANDA: Tyminn figur aframm- Ymsir
  • ITALIA: Stecca-Moreno Donadoni
  • NORVEGIA: Avslutningen- Ole Paus
  • OLANDA:  Sad singalong songs – Anouk
  • POLONIA:Marek Sierockzki Przedstawia: I love Italia- Interpreti Vari
  • PORTOGALLO: Random access memories – Daft Punk
  • REPUBBLICA CECA: Tenkrat – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA: Dags at tanka pa refrangen – Gyllene Tider
  • SVIZZERA:Glucksgefuhle – Beatrice Egli
  • UNGHERIA:  Takcsapda – Rockmafia Debrecen

Arriva “Cero”, il nuovo singolo di Dani Martin

di ILARIA DOT*

E’ uscito il 3 Giugno scorso “Cero”, il singolo incaricato di introdurre in Spagna il nuovo album di Dani Martín. Sul continente americano il compito sarà invece affidato, dal prossimo 6 Giugno, al brano “Caminar”. Ancora non si hanno notizie certe di Italia e Portogallo, gli altri due Paesi citati mesi fa dal cantautore quali destinazioni future dell’ampliamento internazionale del suo mercato. Così, mentre aspettiamo fiduciosi, non ci resta che goderci questa piccola perla musicale, che ha da subito incontrato gli entusiasmi di pubblico, critica, ed esperti del settore. Tanto da collocarla dritta dritta in vetta alla classifica di iTunes poche ore dopo la mezzanotte del lancio.

DaniMartin_CEROCero, la cui attesa è stata alimentata per settimane da una serie di video-teaser  diffusi in rete, è un brano che parla di cambiamento e voglia di ricominciare. Nell’ambito della trasmissione radiofonica Euroclub, in una delle primissime interviste concesse dal cantante all’alba di questa nuova tappa, Martìn ha insistito sull’impronta positiva che spera di trasmettere nel testo. Perchè l’inevitabile vena malinconica portata dalla fine di una storia d’amore si mischia, qui, alla lucida necessità di guardare avanti, verso un futuro che può ancora riservarci meravigliose sorprese.

Il comunicato stampa di presentazione, che qui potete leggere in traduzione italiana, è stato affidato nientemeno che allo scrittore Enric Pardo, autore del best seller “Todas Las Chicas Besan con los Ojos cerrados”. Il fotografo Bernardo Doral è invece l’autore degli scatti in bianco e nero che accompagnano il lato più estetico della promozione. A ben vedere anch’esse immortalano un cambiamento, per quanto un po’ più superficiale: come già aveva fatto con il primo album solista “Pequeño”, anche questa volta Dani Martín sembra associare il lancio di un nuovo progetto discografico ad un cambio di look; e si presenta cosí, coi capelli pettinati all’indietro e un ciuffo di vago rimando ad Elvis. Lo apprezziamo nello spot delle bibite analcoliche Trina, di cui l’ex leader de El Canto del Loco è nuovo testimonial. E potremmo farlo presto anche nel videoclip della canzone, già in fase di lavorazione.

Sony Music sembra puntare molto su questo progetto, che – come vi anticipavamo – é stato registrato negli Stati Uniti d’America assieme ad alcuni tra i musicisti e i tecnici piú quotati sulla scena musicale mondiale: da Abraham Laboriel JR, Rusty Anderson e Bryan Ray  (che accompagnano Paul McCartney nei live) al produttore George Noriega, responsabile del successo di innumerevoli star latinoamericane universalmente conosciute, passando per l’ingeniere del suono Michael Brauer, che ha vinto ben 4 Grammy Awards per aver lavorato con Coldplay e John Mayer. Per rimanere informati su tutte le novitá inerenti Dani Martìn, potete seguire il suo fanclub italiano su web, Facebook e Twitter.

* giornalista e scrittrice, fondatrice e presidente di “Locura Italiana”, il fan club italiano de El Canto del Loco e Dani Martin.

In arrivo anche in Italia il nuovo disco di Dani Martín (El Canto del Loco)

Ospitiamo su queste colonne un articolo di Ilaria Dot, giornalista e scrittrice friuliana, nonchè  a capo del fan club italiano di Dani Martin e de El Canto del Loco

DI ILARIA DOT

fotodaniE’ una delle novità discografiche più attese di quest’anno. Parliamo del nuovo disco solista -il secondo! – del cantautore madrileno Dani Martín, che si prepara ad affrontare il salto al mercato internazionale. Voce e compositore (assieme al cugino David Otero) della pop band El Canto del Loco, Dani sta giá lavorando al successore del fortunato “Pequeño”, che il prossimo autunno uscirá per la prima volta anche al di fuori dei confini spagnoli.

Avremo infatti l’opportunitá di ascoltarlo in quasi tutti i principali Paesi dell’America Latina, parte degli Stati Uniti d’America, Portogallo ed …ebbene sí, Italia. Per una svolta cosí importante nella sua carriera, Dani ha scelto di circondarsi di alcuni tra i migliori professionisti sulla scena mondiale. Ed é per questo che ha giá raggiunto gli States, dove domani  inizierá a registrare nientemeno che con la band di Paul Mc Cartney.

Ad affiancarlo al piano ci sará anche il fedele Iñaki García, che, come giá per Pequeño, ha contribuito alla composizione di alcuni dei nuovi brani. La produzione é affidata allo spagnolo Bori Alarcón (in tal senso responsabile anche del primo album solista) e all’americano  George Noriega ,vincitore di un Grammy, che – tra gli altri – ha scritto e prodotto alcuni tra i maggiori successi internazionali di Ricky Martin, Shakira e Gloria Estefan.  L’etichetta discografica continuerá ad essere,  per l’ormai tredicesimo anno consecutivo, Sony. E tredici, manco a farlo apposta, sono anche le canzoni che Martín si accinge ad incidere. Ma ancora non é dato sapere se confluiranno tutte nel prodotto finito.

Il musicista, da sempre molto attivo sui social network, promette di inviare ai suoi fan dei report costanti sull’esperienza americana. Ha un account twitter dal quale informa i fan e anche un account facebook. Anche il suo fanclub italiano, sempre aggiornato, promette di non lasciarsi sfuggire nessuna notizia. Nato da una costola di “Locura Italiana”, che sosteneva (e sostiene) tutti e tre i membri de  El Canto del Loco, lo trovate su facebook a questo link. Proprio ai suoi fan italiani, del resto, Dani ha anche voluto mandare un video:

E intanto, in attesa del disco, il disco, potete trovare un po’ di Dani Martín anche negli ultimi lavori di Miguel Bosé (Papitwo) e Tony Bennett (Viva Duets), entrambi in vendita nei negozi italiani. Qui il duetto con Tony Bennett in “Are you having any fun”? mentre qui sotto c’è “16 añitos”, estratto dal precedente album solista “Pequeño”

“Trece” di Sergio Dalma è il disco spagnolo dell’anno 2010

Dall’Eurofestival ai trionfi. Da quel 1991 quando a Roma si piazzò quarto con “Bailar pegados“, Sergio Dalma non ha sbagliato più un disco ed oggi, a 20 anni di distanza è ancora nettamente il più amato. In Spagna e non solo. Giusto ieri sera il suo disco di inediti  “Trece“, uscito ad inizio 2010 è stato nominato disco dell’anno dai telespettatori di TVE 1, la prima rete nazionale spagnola.

Il galà è andato in onda in diretta (tre ore di musica, senza fronzoli e senza pubblicità) in prima serata condotto da quello splendore di donna che risponde al nome di Anne Igartiburu ed ha incoronato appunto Dalma, premiato dal televoto proprio mentre è al primo posto in classifica il nuovo lavoro “Via Dalma”, che contiene cover in spagnolo di grandi successi italiani (ne abbiamo parlato pochi giorni fa in questo post).

La concorrenza era agguerrita: erano infatti in concorso per il titolo anche gli album di Shakira, Alejandro Sanz, David Bustamante, Diego El Cigala, Estopa, Dani Martin, Joan Manuel Serrat,  Maldita Nerea, El Mago de Oz, Miguel Poveda e Miguel Bosè. Tutti, come quello di Dalma, finiti al primo posto. O delle chart ufficiali o di quelle di settore. Dany Leiva, come avevamo anticipato, ha vinto il premio come miglior giovane.

Sicuramente una vittoria che consolida la fama dell’artista e consolida la preferenza degli spagnoli (almeno di quelli che guardano La 1) per melodie più soft (in passato hanno vinto fra gli altri El Arrebato, Rosario e David Bisbal), rispetto a sonorità più pop  come quelle di Dani Martin (il cantante de El Canto del Loco, in questo caso solista) e Bustamante oppure più rock come El Mago de Oz. Sopra, trovate “Mientras tanto”, tratto appunto da “Trece“.

Le classifiche di vendita in Europa (14/11/2010)

Molti “one shot” nelle classifiche dei singoli questa settimana o comunque produzioni legate ad accoppiate inedite e non abbinate necessariamente ad album. Shakira è la dominatrice perchè conquista la vetta in più paesi, sia con la versione inglese che con quella spagnola di “Loca“, rispettivamente in coppia con Dizzee Rascal ed El Cata. Ma l’artista colombiana domina anche con l’album “Sale al sol”.

Da noi sale  al comando Zucchero, con il suo nuovo lavoro, mentre tiene  botta Dani Martin in Spagna. Ingressi importanti direttamente al primo posto per il Greatest Hits dei Bon Jovi, per Cheryl Cole e per il secondo album di Susan Boyle. In alto, tutti i numeri uno in questa settimana. In alto, riascoltiamo “Wonderful life“, il singolo del gruppo britannico Hurts.

SINGOLI

AUSTRIA: Oida taunz! -Trackshittaz
BELGIO: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
BULGARIA: Airplanes- B.O.B and Hayley Williams
CROAZIA: Shame-Robbie Williams & Gary Barlow (airplay)
DANIMARCA: Nar tiden gar baglaens –  Clara Sofie & Rune RK (airplay)
FINLANDIA: Missa Muruseni On – Jenni Vartiainen
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA:Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
GRAN BRETAGNA: Only girl (in the world) -Rihanna
GRECIA: Loca- Shakira
IRLANDA: Only girl (in the world) -Rihanna
ISLANDA: Það Geta Ekki Allir Verið Gordjöss- Pall Oskar & Memfismafian
ITALIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
LUSSEMBURGO: :Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
NORVEGIA: Freaky like me – Madcon ft Ameerah
OLANDA: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
POLONIA: Wonderful life – Hurts (airplay)
PORTOGALLO: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
REPUBBLICA CECA:  Helele- Velile & Safri Duo
ROMANIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo- Nyusha
SLOVACCHIA –Only girl (in the world) – Rihanna
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Gubben I Ladan – Daniel Adams Ray
SVIZZERA: Loca – Shakira ft El Cata
UNGHERIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Kiddy Contest vol 16 – Kiddy Contest Kids
BELGIO: Hvelreki – Ozark Henry
DANIMARCA: Thomas Helmig Past for wa – Thomas Helmig
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Sale el sol- Shakira
GERMANIA: Schwerlos – Andrea Berg
GRAN BRETAGNA: Messy litlle raindrop – Cheryl Cole
GRECIA:  Sale el sol-Shakira
IRLANDA: Greatest hits – Bon Jovi
ISLANDA: Naestu jol- Baggalutur
ITALIA: Chokabeck-Zucchero
NORVEGIA: I Full Symfoni 2 – Vamp
OLANDA: The Gift – Susan Boyle
POLONIA:  Siesta 6/Muzyka Swiata Prezentuje Marcel Kydrinski- Rozny Wykonawcy
PORTOGALLO: Loca- Shakira
REPUBBLICA CECA: Milinska kolo v srdci mem – Hana Hegerova
SPAGNA: Pequeno-Dani Martin
SVEZIA: Greatest hits – Bon Jovi
SVIZZERA: Bart aber herzlich – Bligg
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

Le classifiche di vendita in Europa (7/11/2010)

Arriva in testa alla classifica spagnola Dani Martin, leader de El Canto del Loco, con il suo lavoro dal solista “Pequeno”, di cui in alto vi proponiamo “16 Anitos”. Ma i protagonisti continuano ad essere Kings of Leon. La rock band americana prosegue la scalata ai paesi europei, nella quale deve però confrontarsi con l’avanzata di Shakira, dominatrice assoluta delle charts anche in Italia

Poche novità nelle classifiche dei singoli, a parte l’ingresso a passo di carica di Cheryl Cole con il suo nuovo pezzo  “Promise this”. Tanto per sottolineare come questa edizione italiana di X Factor sia davvero una pena: la compilation è solo al numero 11 della classifica delle compilation e molto più indietro(ben oltre la ventesima)  in quella degli album. Diremmo che c’è da meditare, l’anno scorso entrò direttamente nella top 5… Sotto, tutti i numeri uno

SINGOLI

AUSTRIA: Only girl (in the world) -Rihanna
BELGIO: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
BULGARIA: Airplanes- B.O.B and Hayley Williams
CROAZIA: Shame-Robbie Williams & Gary Barlow (airplay)
DANIMARCA:  Every time (you look at me) – Morten Breum ft Sisse Mari (airplay)
FINLANDIA:  Missa Muruseni On – Jenni Vartiainen
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA:Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
GRAN BRETAGNA: Promise this – Cheryl Cole
GRECIA: Loca- Shakira
IRLANDA: Promise this – Cheryl Cole
ISLANDA: Það Geta Ekki Allir Verið Gordjöss- Pall Oskar & Memfismafian
ITALIA: Loca- Shakira
LUSSEMBURGO:  Run-Leona Lewis
NORVEGIA: Prisoner of the road – Sivert Hoyem
OLANDA: Waterkant – Marco Borsato
POLONIA: Wonderful life – Hurts (airplay)
PORTOGALLO: Mae da crianca -Chave d’ ouro
REPUBBLICA CECA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
ROMANIA:  Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo- Nyusha
SLOVACCHIA – Dynamite – Taio Cruz
SPAGNA: Loca – Shakira
SVEZIA: Gubben I Ladan – Daniel Adams Ray
SVIZZERA: Stay the night – James Blunt
UNGHERIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna

ALBUM:

AUSTRIA: Come around soundowns-  Kings of Leon
BELGIO: Come around soundowns-  Kings of Leon
DANIMARCA: De eneste to – De eneste to
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Sale el sol- Shakira
GERMANIA:  Come around soundowns-  Kings of Leon
GRAN BRETAGNA: Come around soundowns-  Kings of Leon
GRECIA:  Sensitive – Peggy Zina
IRLANDA: Come around soundowns-  Kings of Leon
ISLANDA: Gordjoss (Remix) -Pall Oskar
ITALIA: Sale el sol- Shakira
NORVEGIA:  I Full Symfoni 2 – Vamp
OLANDA: Fier – Nick & Simon
POLONIA: Come around soundowns-  Kings of Leon
PORTOGALLO: Do amor e dos dias – Camane
REPUBBLICA CECA: Milinska kolo v srdci mem – Hana Hegerova
SPAGNA: Pequeno-Dani Martin
SVEZIA: New Orleans – Bo Kaspers Orchestra
SVIZZERA: Bart aber herzlich – Bligg
UNGHERIA: A katona imaja – Akos