“Ora ieri domani”, il nuovo di Nevio Passaro. Ecco i cantanti italiani d’Europa..

A 31 anni Nevio Passaro è uno degli artisti più amati di Germania.  Nonostante i riscontri medi a livello discografico, è sempre fra i più richiesti nei programmi live.  Motivo? E’italiano e canta nella nostra lingua. Cosa che in un paese fra i più cosmopoliti d’Europa, ma anche fra quelli con la più alta densità di nostri connazionali, è sicuramente un valore aggiunto. Lanciato nel 2005 dal talent show “Deutschland sucht den Superstar” (German Idol), il programma fucina di talenti della tv tedesca, il giovane di origine campana si è giù tolto parecchie soddisfazioni.

Come quella di duettare con un’altra “paisà”, l’italo-australiana Gabriella Cilmi, nota da noi per il singolo “Sweet about me”. La loro “Non ti aspettavo” era inclusa nel secondo album di Nevio, dal titolo “Due”, mentre ora è uscito “Berlino”, anticipato dal singolo “Ora ieri domani“, che sopra trovate nella esibizione in diretta al Fernsehengarten, il maggior programma del mattino della Zdf, seconda rete tedesca.

GERMANIA “AZZURRA” – Il programma, peraltro, fra un artista schlager e l’altro, ospita spesso cantanti di origine italiana sbocciati in Germania. Come Giovanni Zarrella, ex calciatore della Primavera della Roma passato da un altro talent show,  “Popstar”, col gruppo dei Bro’Sis, prima di cimentarsi in una carriera solista alternata a quella di presentatore. La sua “Wundervoll” è una zuccherosissima ma gradevolissima canzone d’amore.

E’italiano anche il fenomeno musicale tedesco del momento: Pietro Lombardi, non ancora ventenne, anche lui ex calciatore, ha appena vinto l’edizione 2011 del citato talent show e sbancato i negozi del mondo germanofono con Call my name” (scritta da Dieter Bohlen  dei Modern Talking, un disco di platino e due d’oro) e l’album “Jackpot”. Sempre in Germania hanno buon riscontro i Marquess, band che canta in spagnolo ritmi latini ma è capitanata dall’italiano Sasha Pierro: “Chapoteo” è l’ultimo successo ma la loro hit è “Vayamos companeros” del 2007.

Continua a leggere

Pubblicità

Davide Esposito, l’italiano che va forte in Francia

Davide Esposito è un nome che forse ai più non dice niente. Eppure questo ragazzo napoletano è uno dei compositori più apprezzati nel mondo francofono. E’ lui, per esempio, ad ever scritto quella “Vivre la vie” che nel 2001 lanciò anche in Italia Kelly Joyce. Ed è lui che ha scritto alcune delle canzoni degli ultimi album di Sylvie Vartan, Emmanuel Moire, Tina Arena ed Elodie Frége. E sempre lui ha composto i successi di Gregory Lemarchal, cantante recentemente scomparso dopo esser stato lanciato da Nouvelle Star, il Pop Idol francese. (“De temps en temps”, già numero uno in Francia, porta la sua firma).

E ancora lui ha recentemente realizzato un riadattamento italiano di “Englishman in New York” diventato per l’occasione “Un italien à Paris“. E’ stata la canzone che lo ha fatto sfondare in Francia, dove adesso il suo nuove singolo “Ti amo” è nella charts dei singoli transalpini e fa da traino all’album “Un uomo”, nel quale è incluso anche un duetto con Julien Dorè.  Un lavoro tutto in italiano, centrato molto sulla nostra melodia. Che vada forte in Francia, è un motivo d’orgoglio per noi. Qui trovate gli estratti di alcune sue canzoni.