Charts: le numero 1 in Europa (28/7/2013)

Ancora Avicii padrone delle classifiche, ancora di più rispetto alla scorsa settimana tanto che la sua “Wake me up” diventa di fatto la dance hit dell’estate, scalzando anche “Get lucky” dei Daft Punk e Blurred Lines di Robin Thicke. Dopo oltre due mesi scende dalla vetta della classifica “Stecca” di Moreno Donadoni, scalzato nell’occasione da Max Pezzali. Sotto, le numero 1, sopra “The Sun” di Alex Leon ft Demy & Epsilon, prima in Grecia.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Wake me up-Avicii
  • BELGIO:  Wake me up- Avicii (Fiandre) /Formidable-Stromae (Vallonia)
  • BULGARIA: Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • CROAZIA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • DANIMARCA:  Wake me up- Avicii
  • FINLANDIA:   Wake me up- Avicii
  • FRANCIA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • GERMANIA:Wake me up-Avicii
  • GRAN BRETAGNA: Wake me up-Avicii
  • GRECIA: The Sun – Alex Leon ft Demy & Epsilon
  • IRLANDA: Wake me up-Avicii
  • ISLANDA: Only teardrops- Emmelie De Forest
  • ITALIA:   Wake me up-Avicii
  • LUSSEMBURGO: Wake me up – Avicii
  • NORVEGIA: Wake me up – Avicii
  • OLANDA: Wake me up-Avicii
  • POLONIA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA: C’est la vie-Khaled
  • ROMANIA: Inevitabil va fi bine – Andra
  • RUSSIA:  Znak Vdoljeva- Vintaj
  • SLOVACCHIA:Just give me a reasons – Pink fr Nate Ruess
  • SLOVENIA:  Men si fensi-Manouche (nazionali) /Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell(internazionali)
  • SPAGNA:Cero-Dani Martin
  • SVEZIA:   Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii
  • UNGHERIA: Blurred lines – Robin Thickle ft T.I+ Pharrell

ALBUM:

  • AUSTRIA:  NWA Vorläufig indiziert durch die Bundesprüfstelle für jugendgefährdende Medien- Shindy
  • BELGIO: The weight of your love – Editors (Fiandre)/Je veux du bonheur- Christophe Maè (Vallonia)
  • DANIMARCA: De her dage – Marie Key
  • FINLANDIA: Sa osaat- Erin
  • FRANCIA Random access memories- Daft Punk
  • GERMANIA: NWA Vorläufig indiziert durch die Bundesprüfstelle für jugendgefährdende Medien- Shindy
  • GRAN BRETAGNA:  Blurred lines – Robin Thickle
  • IRLANDA:The heist- Macklemore & Ryan Lewis
  • ISLANDA: Tyminn Flygur afram- Ymsir
  • ITALIA: Max 20-Max Pezzali
  • NORVEGIA: Electric-Pet Shop Boys
  • OLANDA:  Hyde Park Live – The Rolling Stones
  • POLONIA: Old ideas- Leonard Cohen
  • PORTOGALLO: Gisela Joao-Gisela Joao
  • REPUBBLICA CECA: Tenkrat -Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:  Tanto-Pablo Alboran
  • SVEZIA: Trouble Boys – Lasse Stefanz
  • SVIZZERA:  Magna Charta Holy Grail – Jay Z
  • UNGHERIA: Nem csak a 10 éveseké a világ- Zorall
Pubblicità

“Poses Xiliades Kalokairia”, Demy conquista la Grecia

A volte i sogni si avverano. Quello di Dimitra Papadea, 21 anni, in arte  Demy è diventato realtà all’improvviso. E per giunta, senza nemmeno una grande casa discografica alle spalle. Anzi, è proprio questa peculiarità ad averle spalancato le porte del successo. Il suo primo Ep “Mono Mbrosta” le vale tre premi ai Mad Awards, gli oscar della musica greci nel 2012 (il lavoro è del 2011): in particolare il duetto con Midenistis  Mia zografa” vince come miglio video assoluto e urban e lei è miglior esordiente.

E’ qui il grande pubblico la conosce, ma il meglio deve ancora venire. Dopo “Fallin”, il duetto con Playmen (molto interessante) esce il secondo ep “Poses Xiliades Kalokairia” (Quante migliaia di notti) trainato dal singolo omonimo. Da quando è uscito, vale a dire lo scorso giugno, si è issato in testa alla classifica dei brani greci e non ne è più sceso. Un vero fenomeno. E chissà che la Grecia non decida di cavalcare questa onda, per lanciarla a livello internazionale, visto anche il sound poco etnico. Nel nuovo Ep, oltre a vari remix della titletrack, c’è anche il brano “Love Light”.