MTV Awards Italia 2013: trionfa Mengoni. Polemica sulla Artist saga

logo-mtv-awardsDue premi per Marco Mengoni agli MTV Italia Awards 2013: il cantante di Ronciglione ha vinto nella categoria Superman e in quella dedicata agli Artist Saga. Spettacolo e bagno di folla a Firenze per la manifestazione organizzata da MTv e che per la prima volta andava in onda in Italia con uno show apposito, ma non sono mancate le polemiche soprattutto sulla gara “Artist saga”, premio a livello internazionale e non solo italiano. Sulla pagina di MTV Italia si sprecano i commenti contro l’emittente che avrebbe lasciato correre presunte situazioni controverse nella votazione on line e più qualche sito ha lanciato la polemica prima della diretta (per esempio questo).

Noi non commentiamo, ci limitiamo a riportare quanto accaduto e le polemiche che stanno montando. Sicuramente, per il vincitore del Festival di Sanremo 2013 e rappresentante italiano all’Eurovision è un ulteriore riconoscimento da parte del pubblico e da amanti dell’ESC non può che farci piacere.  Per il resto, trionfo anche per gli One Direction con due premi. Le nomination complete erano in questo post. Quanto al valore di questo evento come reale termometro della musica italiana,  non sono necessari commenti. Basta confrontare il quadro dei vincitori con quello degli Wind Music Awards (che pure hanno i loro difetti ma sono pur sempre il premio ufficiale italiano).

PREMI MUSICALI

Wonder Woman: Emma

Pepsi Best New Artist: Baby K

Best Fan: Directioners (One Direction)

 Super Man: Marco Mengoni

Best Band: One Direction

Best Energic Video: Will.I.Am feat. Justin Bieber “#thatPOWER”

MTV Rock Icon: Gianna Nannini

Artist Saga: Marco Mengoni

PREMI NON MUSICALI

Best MTV Show: Ginnaste – Vite Parallele

Most Clicked Video: Call Me Maybe Lipdub

LG TwITStar: Emis Killa @RealEmisKilla

Best Movie: The Twilight Saga: Breaking Dawn

InstaVIP: Fedez

Best Tweet: Justin Bieber “ITALY SEE U SOON! I want pasta.”

Best #Hashtag: #italialovesemilia

Sport Hero: Carlotta Ferlito

Pubblicità

Stasera alle 21 (in diretta) gli MTV Awards Italia

logo-mtv-awardsCi sarà anche Marco Mengoni, come ospite canoro e non solo come candidato in diverse categorie agli MTW Awards Italia che per la prima volta vengono trasmessi in tv con uno show in diretta. La sede scelta è Firenze, Piazzale Michelangelo e dalle 21 ad accompagnare il pubblico in piazza e quello a casa ci saranno  Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani e Omar Fantini, che ovviamente saranno protagonisti anche con le imitazioni.

Il cantante di R0nciglione, che come vedremo più sotto, può fare incetta di premi a corredo di una stagione trionfale che l’ha visto vincere il Festival di Sanremo e poi rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2013, dove ha chiuso al settimo posto, come detto sarà anche fra coloro che canteranno: oltre a lui si esibiranno Chiara, Club Dogo, Emma, Fedez, Guè Pequeno, Malika Ayane,  Max Pezzali e Moreno, più Gianna Nannini, che  riceverà il premio speciale MTV Rock Icon 2013 e scanterà  alcune canzoni tratte dal suo ultimo lavoro “Inno“.

Consegneranno i premi ai vincitori di categoria: Pif, Maccio Capatonda, i protagonisti di Calciatori giovani speranze e le protagoniste di Ginnaste vite parallele, Boosta dei Subsonica, Bruno Barbieri, Emis Killa, Francesca Einaudi, Ivo Avido e Herbert Ballerina da Mario, Manuel Pasqual, Marco Belinelli e Marica Pellegrinelli. Di seguito le candidature che riguardano strettamente la musica (sono premiati anche – al di fuori dell’ambito musicale: Best Tweet, Best Film, Best Hashtag, Best Clicked Video, Best Spor hero, Best MTV show, Best Twitstar, Best Instavip).

Wonder Woman

Emma
Ke$ha
Malika Ayane
Rihanna

 Best New Artist
Baby K
Chiara
Clementino
Ensi

Super Man
Emis Killa
Fedez
Justin Bieber
Marco Mengoni

Best Band
Club Dogo
Depeche Mode
Modà
One Direction

Best Energic Video
Muse – Supremacy
P!nk – Try
PSY – Gentleman
Will.I.Am feat. Justin Bieber – #thatPOWER

Best Artist Saga (dalle 20 durante la diretta la sfida finale fra i due rimasti che saranno comunicati)
Alessandra Amoroso
Marco Mengoni
One Direction
Super Junior

Charts: le numero 1 in Europa (7/4/2014): trionfo dei Depeche Mode

Settimana decisamente nel segno dei “grandi vecchi” della musica britannica, ovvero dei Depeche Mode, che stanno issando in vetta, con merito, il loro nuovo album “Delta Machine”, un pò dovunque. Per il resto, si conferma l’inglese Passenger, un altro dei protagonisti di questo inizio primavera insieme al pop sempre fresco e contemporaneo di Pink. Sotto, le numero uno, sopra, “Heaven” dei Depeche Mode.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Let her go- Passenger
  • BELGIO: Another love- Tom Odell (Fiandre) /Thrift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA:  Thrift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: Born af naften- Panamah
  • FINLANDIA:  Let her go- Passenger
  • FRANCIA: J’me tire – Maitre Gims
  • GERMANIA: Let her go- Passenger
  • GRAN BRETAGNA:Let’s get ready to the rhumble- PJ & Duncan
  • GRECIA: Sexy Papi- Claydee
  • IRLANDA: Just give me a reason- Pink
  • ISLANDA: Just give me a reason- Pink
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Impossible-James Arthur
  • NORVEGIA:  Bombo-Adelén
  • OLANDA:Sonnentanz-Klangkarussel
  • POLONIA: I could be the one – Avicii ft Delta Romero
  • PORTOGALLO: Stay- Rihanna & Mikky Ekko
  • REPUBBLICA CECA: Stay – Rihanna & Mikky Ekko
  • ROMANIA:Pernele Moi- Corina ft Pacha Man
  • RUSSIA: Ya Vsegda Pomnyu O Glavnom- Gradusy
  • SLOVACCHIA: Impossible-James Arthur
  • SLOVENIA: Vse je v glavi- Cover Lover (nazionali) /Just give me a reason- Pink ft Nate Ruess(internazionali)
  • SPAGNA: Try-Pink
  • SVEZIA: You – Robin Stjernberg
  • SVIZZERA: Let her go-Passenger
  • UNGHERIA:Feel this moment- Bruno Mars ft Christina Aguilera

 

ALBUM:

  • AUSTRIA: :Delta machine- Depeche Mode
  • BELGIO: The next day-David Bowie (Fiandre)/ Delta machine- Depeche Mode (Vallonia)
  • DANIMARCA:Delta machine- Depeche Mode
  • FINLANDIA: Et ole yksin- J.Karjalainen
  • FRANCIA: La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés
  • GERMANIA: :Delta machine- Depeche Mode
  • GRAN BRETAGNA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • IRLANDA:Rage and Romance – Bressie
  • ISLANDA: Dird i draudagn- Asgeir Trausti
  • ITALIA: Delta Machine- Depeche Mode
  • NORVEGIA: Kvelertak-Meir
  • OLANDA:  Breaking the rules- Mainstreet
  • POLONIA: Delta machine- Depeche mode
  • PORTOGALLO: Essecincial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA:Delta machine- Depeche Mode
  • SPAGNA:  Anti-Heroes- Auryn
  • SVEZIA: Break the border – YOHIO
  • SVIZZERA: Delta machine- Depeche Mode
  • UNGHERIA: Delta machine- Depeche Mode

Charts: le numero 1 in Europa (31/3/2013): Mengoni fa doppietta

Settimana trionfale per Marco Mengoni che in coincidenza dell’uscita del nuovo album “#PRONTO A CORRERE”, conquista subito la vetta, facendo così doppietta con il trono dei singoli che detiene praticamente dal primo giorno in cui si è esibito al Festival di Sanremo. Per il resto conferme per Passenger e Macklemore, ma sta arrivando dappertutto il nuovo album dei Depeche Mode. Sopra “L’essenziale”, che porterà anche all’Eurovision, sotto tutti i numeri uno,

SINGOLI

  • AUSTRIA: Let her go- Passenger
  • BELGIO: Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Fiandre) /Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz(Vallonia)
  • BULGARIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • CROAZIA: Naslovna Strana- Neki to vole vruce (nazionali) /Troublemaker- Olly Murs ft Flo Rida(internazionali)
  • DANIMARCA: Let her go- Passenger
  • FINLANDIA:  Trift shop- Macklemore & Ryan Lewis ft Wanz
  • FRANCIA: J’me tire – Maitre Gims
  • GERMANIA: Let her go- Passenger
  • GRAN BRETAGNA:What about us – The Saturdays ft Sean Paul
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA: High Hopes – Kodaline
  • ISLANDA: Just give me a reason- Pink
  • ITALIA:  L’essenziale – Marco Mengoni
  • LUSSEMBURGO: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • NORVEGIA:  Bombo-Adelén
  • OLANDA:Sonnentanz-Klangkarussel
  • POLONIA: Beeath your beautiful- Labrinth ft Emeli Sandè
  • PORTOGALLO: On top of the world- Imagine Dragons
  • REPUBBLICA CECA: I know you were in trouble- Taylor Swift
  • ROMANIA: Laugh till you cry – Faydee ft Lazy J
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA: So in love- Nela
  • SLOVENIA: Vse je v glavi- Cover Lover (nazionali) /Mirror-Justin Timberlake(internazionali)
  • SPAGNA: Try -Pink
  • SVEZIA: You – Robin Stjernberg
  • SVIZZERA: Let her go-Passenger
  • UNGHERIA: Locked out of heaven- Bruno Mars

 

ALBUM:

  • AUSTRIA: Symphonie des Lebens- Semino Rossi
  • BELGIO: The next day-David Bowie (Fiandre)/ La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés (Vallonia)
  • DANIMARCA:E.A.R-Kashmir
  • FINLANDIA: Et ole yksin- J.Karjalainen
  • FRANCIA: La boite à musique des Enfoirés – Les Enfoirés
  • GERMANIA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • GRAN BRETAGNA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • IRLANDA:The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • ISLANDA: Dird i draudagn- Asgeir Trausti
  • ITALIA: #PRONTOACORRERE-Marco Mengoni
  • NORVEGIA: The next day – David Bowie
  • OLANDA:  The single collection- Racoon
  • POLONIA: Delta machine- Depeche mode
  • PORTOGALLO: The next day-David Bowie
  • REPUBBLICA CECA:Inzerat- Krystof
  • SPAGNA:  La musica es mi mundo- Colonna Sonora Originale
  • SVEZIA: Delta machine- Depeche Mode
  • SVIZZERA: The  20/20 Experience- Justin Timberlake
  • UNGHERIA : Tankcsapda – Rock Mafia Debrecen

Oscar della musica tedesca e svizzera 2010: vincono Stress e Cassandra Steen

Torniamo su un premio che ha un certo peso a livello discografico, ma che avevamo trascurato, vale a dire gli Oscar della musica germanofona, gli Echo Awards, assegnati in Germania e gli Swiss Awards in Svizzera. L’anno scorso du il trionfo d Stephanie Heinzmann quest’anno a livello internazionale è l’anno di Lady Gaga. Ma le grandi cose sono nei premi agli artisti nazionali (con l’avvertenza che in riferimento agli Echo, il termine “nazionale” è in realtà riferito all’intero panorama germanofono.

In Germania premiati gli emergenti del momento vale a dire Cassandra Steeen ed il suo album “Darum leben wir” e i Silbermond con il loro premiatissimo “Nicht passiert”, oltre ai Baseballs che coverizzano in chiave rockabilly grandi successi del pop interrnazionale. In Svizzera, invece il trionfatore è Andres Andrekson in arte Stress, rapper elevetico di origine estone che canta in francese ma è espressione dell’area romanda: è senz’altro il personaggio dell’anno. In alto, “Tous les memes” di Stress, in mezzo “Stadt” di Cassandra Steen.

ECHO AWARDS

Miglior artista di lingua tedesca uomo: Xavier Naidoo
Miglior artista di lingua tedesca donna: Cassandra Steen
Miglior artista internazionale uomo: Robbie Williams (GBR)
Miglior artista internazionale donna: Lady Gaga (USA)
Miglior gruppo di lingua tedesca: Silbermond
Miglior gruppo internazionale: Depeche Mode (GBR)
Singolo dell’anno (nazionale): We have a dream de I finalisti di Deutschland Sucht der Superstar
Singolo dell’anno (Internazionale): Poker Face di Lady Gaga
Album dell’anno: Stadtaffe di Peter Fox
Miglior esordiente di lingua tedesca: The Baseballs
Miglior esordiente internazionale : Lady Gaga
Premio onorario: Peter Maffay

SWISS AWARDS:

Miglior canzone svizzera: Tous les memes di Stress
Miglior canzone internazionale: Poker face di Lady Gaga (USA)
Miglior album svizzero pop rock: Touch Yello degli Yello
Miglior album pop-rock internazionale: Funhouse di Pink (USA)
Miglior album urban svizzero: Des rois, des pions ed des fous di Stress
Miglior album Urban internazionale: The End dei Black Eyed Peas (USA)
Miglior esordiente svizzero: Pegasus
Miglior esordiente internazionale: Milow (BEL)
Miglior album dance svizzero: 2009 di Dj Antoine
Premio speciale alla carriera.: Yello
Premio della Giuria: Big Zis

Le classifiche di vendita in Europa (24/5/2009)

E’decisamente la settimana degli Black Eyed Peas, che sono prepotentemente schizzati ai vertici delle classifiche di vendita in Europa con il loro album “21 th Century Breakdown” (e nel Regno Unito) anche col singolo “Boom Boom Pow”. A casa nostra, e questa è una ottima notizia, primato fra i singoli per “Domani” il brano degli Artisti Uniti per sostenere il recupero dei beni culturali abruzzesi devastati dal sisma.

Trionfo totale nelle classifiche per “Fairytale” di Alexander Rybak, il vincitore dell‘Eurofestival, primo nel suo paese, la Norvegia ma secondo o ai primi posti quasi dappertutto. In Svezia classifica monopolizzata dalla rassegna, con Aysel e Arash quinti, ottima Yohanna, in classifica anche nel Regno Unito. Va bene anche il brano a firma italiana “Et Cetera” che in Irlanda è schizzato avanti di nove posizioni ed ora è quinto, in grande salita. Sotto, tutti i numeri uno. In alto riascoltiamo “Is it true?” dell’islandese Yohanna: bello il brano, di una bellezza mozzafiato lei.

 

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Der mann mit der mundharmonika 2 – Michael Hrte
BELGIO:
Singoli: Jungle drum – Emiliana Torrini
Album: The sunsets – The sunsets
DANIMARCA:
Download: Hun vil ha en rapper-Jooks
Album: 21th Century Breakdown – Black eyed Peas
FINLANDIA:
Singoli: Keesavainaja Extended Play – Viikate
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: Meme pas fatigue – Magic System ft Khaled
Album: 21th Century Breakdown – Black eyed peas
GERMANIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Boom Boom Pow – Black eyed Peas
Album: 21th Century Breakdown- Black eyed peas
IRLANDA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Relapse-Eminem
ITALIA:
Download: Domani 21.04.2009 – Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Stupida- Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: 21th Century breakdown-Black Eyed Peas
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: NW8-Guus Meeuwuis
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Amalia Hoje- Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Singoli: This is the life – Amy Mc Donald
Album: No line on the horizon – U2
SVEZIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: 21th Century breakdown- Black Eyed Peas
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode

Le classifiche di vendita in Europa (17/5/2009)

Poche variazioni nella classifica di vendita della settimana in Europa. La maggiore riguarda il ritorno in vetta in Francia di Mylene Farmer, una delle regine della musica francese e francofona in generale. Il suo nuovo singolo “C’est dans l’air” è subito un successo.

Resistono Bob Dylan, Depeche Mode e U2, mentre a casa nostra Alessandra Amoroso ritorna in vetta fra gli album ed Eros Ramazzotti conquista la classifica di downloads. Pochi pezzi eurofestivalieri in testa, ma le rilevazioni sono sempre una settimana indietro. In alto, Mylene Farmer, sotto tutti  i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Together through life- Bob Dylan
BELGIO:
Singoli: Dum te tek.- Hadise
Album: Wise Girl-Natalia
DANIMARCA:
Download: Open Wide- Tina Dichow
Album: Unico-Sanne Salomonsen
FINLANDIA:
Singoli: Jos Maa Olisin-Cheek
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: C’est dans l’air- Myléne Farmer
Album: L’embeillie-Calogero
GERMANIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Together through life- Bob Dylan
IRLANDA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Listen.-Christie Moore
ITALIA:
Download: Parla con me- Eros Ramazzotti
Album: Stupida- Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Paperboys- Lonesome Traveler
Album: De aller beste – Eriksen
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: NW8-Guus Meeuwuis
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Hoje-Amalia Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Singoli: Just dance-Lady Gaga
Album: No line on the horizon – U2
SVEZIA:
Singoli: Svennebanan-Promoe
Album: Together through life- Bob Dylan
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode

Il 21 Giugno a San Siro, le cantanti italiane in concerto per l’Abruzzo (a radio unificate!)

gianna_nannini_7Cinquanta cantanti italiane insieme per raccogliere fondi a sostegno dei terremotati dell’Abruzzo. Ancora una volta il mondo della musica si muove fragorosamente. Dopo due concerti dei cantanti di X Factor, due canzoni con il ricavato interamente devoluto (“You’ve got a friend” e “Domani”) e il mega evento organizzato da Franz di Cioccio, ecco scendere in campo 50 donne della musica italiana. Quelle famose e quelle che lo sono meno.

L’idea è semplice. Un concerto mai visto prima, organizzato per il prossimo 21 giugno allo stadio di San Siro di Milano, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con lo scopo di provare a trovare i soldi per ricostruire scuola “Edmondo De Amicis” caduta giù per il sisma e comperare case di legno. Motori dell’operazione Laura Pausini, Fiorella Mannoia e Gianna Nannini, con la cantante di Solarolo che ci mette la faccia per controllare che ogni soldo vada al progetto e la Nannini che si è fatta un giro per la tendopoli.

Perché il progetto è veramente “a costo zero”. A cominciare dal palco “prestato” dai Depeche Mode, che suoneranno la sera prima e che sarà lasciato smontato. Gratis anche il catering (offerto da Inter e Milan), lo stadio, l’ufficio stampa, le band, i vigili del fuoco e urbani, concessi senza costi dal Comune. Tutto. E soprattutto, non ci saranno ingressi omaggio, con la Siae che a sua volta rinuncerà alla sua parte di introiti.

Ma che sono le protagoniste del progetto? L’elenco è presto fatto. Oltre a Laura Pausini, Fiorella Mannoia e Gianna Nannini, saliranno sul palco di San Siro Alice, Alessandra Amoroso, Arisa, Malika Ayane, Rachele Bastreghi, Leda Battisti, Simona Bencini, Loredana Bertè, Laura Bono, Chiara Canzian, Raffaella Carrà, Rossana Casale, Caterina Caselli, Barbara Cola, Carmen Consoli, Aida Cooper, Cristina D’Avena, Grazia Di Michele, Dolcenera, Giorgia, Giusy Ferreri, Fiordaliso, Irene Fornaciari, Dori Ghezzi, Irene Grandi, Amalia Gré, Jo Squillo, Karima, La Pina, Patrizia Laquidara, L’Aura, Fiorella Mannoia, Mietta, Milva, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Nicky Nicolai, Noemi, Anna Oxa, Paola e Chiara, Nilla Pizzi, Patty Pravo, Marina Rei, Donatella Rettore, Valeria Rossi, Antonella Ruggiero, Senit, Spagna, Syria, Anna Tatangelo, Tosca, Paola Turci, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi.

E poi ci sarebbe Mina. Invitata dalle tre organizzatrici, sperando che si “palesi”, magari con un videomessaggio. La presenza più toccante, inutile dirlo, è quella di Simona Molinari, una delle rivelazioni di Sanremo, che vive a L’Aquila e la cui famiglia si trova in questo momento nella tendopoli. Ma il progetto è sentito molto anche da Paola e Chiara, di padre abruzzese. E ci sarà l’occasione appunto per riascoltare la bella voce di Valeria Rossi che manca dalle scene dal 2005, mentre fa un certo effetto vedere tornare sul palco la novantenne Nilla Pizzi, regina assoluta della canzone italiana dei tempi belli. E chissà che non si aggiunga qualcun’altra.

All’iniziativa aderiscono anche tredici radio nazionali, pubbliche e private, con una mossa assolutamente senza precedenti nel mondo della radiofonia: una clamorosa trasmissione in diretta a segnale unificato. Il concerto potrà dunque essere seguito in contemporanea su Radio Rai, Radio 101, Radio 105, Radio Montecarlo, Virgin Radio, Radio Deejay, Radio Capital, Radio Kiss Kiss, M20, RTL 102.5, Radio Italia, Rds e persino una radio di parola come Radio 24. Tanto per capire

Le classifiche di vendita in Europa (10/5/2009)

Comincia a farsi sentire il clima Eurofestival anche nella classifica dei dischi della settimana, perchè in giro per l’Europa, i singoli in gara sono tutti ben messi. Il migliore è “Dum te tek“, della turca Hadise, che è anche una stella della tv belga e dunque conquista la testa in quel paese.

Scatta l’offensiva di Bob Dylan, in testa già in più parti con il suo nuovo lavoro, regge ancora l’album dei Depeche Mode. E fra qualche rientro illustre (come i Madcon), si segnala la prima volta in testa alla classifica per i trentini The Bastard sons of Dioniso. In alto Dum te tek,  sotto, i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Together through life- Bob Dylan
BELGIO:
Singoli: Dum te tek.- Hadise
Album: Wise Girl-Natalia
DANIMARCA:
Download: Open Wide- Tina Dichow
Album: Together through life- Bob Dylan
FINLANDIA:
Singoli: Nyt huudetaan – Ihanaa, leijonat, ihanaa- Antero Mertaranta
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: Km Meme pas fatigue – Magic System ft Khaled
Album: Reel-Kery James
GERMANIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Together through life- Bob Dylan
IRLANDA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Listen.-Christie Moore
ITALIA:
Download: L’amor carnale – The Bastard Sons of Dioniso
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
NORVEGIA:
Singoli: Paperboys- Lonesome Traveler
Album: Vare demoner – Kaizer Orchestra
OLANDA:
Singoli: Beggin-Madcon
Album: 19-Adele
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xuots e Pontapes- Xutos e Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos – Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: No line on the horizon – U2
SVEZIA:
Singoli: Losing you – Dead by April
Album: Together through life- Bob Dylan
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode

Le classifiche di vendita della settimana (3/5/2009)

Grandi entrate e altrettantto grandi conferme. La classifica di vendita dei dischi questa settimana celebra il rientro della regina assoluta della musica spagnola contemporanea, vale a dire Rosana. La cantautrice canaria entra direttamente al primo posto con l’album “A las buenas y a las malas”, del quale parleremo presto.

Per il resto, invasione dei Depeche Mode. Gli inglesi spazzano via la concorrenza e anche da noi si issano in vetta. Per la prima volta, da noi, in testa ai singoli c’è un brano di X Factor, quello per l’Abruzzo. Tiene il passo Lady Gaga. Sotto, i numeri uno. Sopra, un live di “Wrong” dei Depeche Mode.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: In dieser stadt – Christina Sturmer
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Zingt Ann Christy Een Beetje Annders – Free Souffriau
DANIMARCA:
Download: Kun for mig-Medina
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
FINLANDIA:
Singoli: Silver Bride-Amorphis
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
FRANCIA:
Singoli: Meme pas fatigue – Magic System & Khaled
Album: L’embellie – Calogero
GERMANIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Number 1 – Thinky Strider ft N-Doubz
Album: The face-Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Listen – Christie Moore
ITALIA:
Download: You’ve got a friend – I finalisti di X Factor 2009
Album: The sound of the universe -Depeche Mode
NORVEGIA:
Singoli: Halo-Beyoncé
Album: De aller beste – Eriksen
OLANDA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: 19 – Adele
PORTOGALLO:
Singoli: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Xutos & Pontapes – Xutos & Pontapes
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Sober -Pink
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Airplay: Wrong-Depeche Mode
Album: A las buenas y a las malas- Rosana
SVEZIA:
Singoli: Losing you – Dead by April
Album: The sound of the universe – Depeche Mode
SVIZZERA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: The sound of the universe – Depeche Mode