“Ora ieri domani”, il nuovo di Nevio Passaro. Ecco i cantanti italiani d’Europa..

A 31 anni Nevio Passaro è uno degli artisti più amati di Germania.  Nonostante i riscontri medi a livello discografico, è sempre fra i più richiesti nei programmi live.  Motivo? E’italiano e canta nella nostra lingua. Cosa che in un paese fra i più cosmopoliti d’Europa, ma anche fra quelli con la più alta densità di nostri connazionali, è sicuramente un valore aggiunto. Lanciato nel 2005 dal talent show “Deutschland sucht den Superstar” (German Idol), il programma fucina di talenti della tv tedesca, il giovane di origine campana si è giù tolto parecchie soddisfazioni.

Come quella di duettare con un’altra “paisà”, l’italo-australiana Gabriella Cilmi, nota da noi per il singolo “Sweet about me”. La loro “Non ti aspettavo” era inclusa nel secondo album di Nevio, dal titolo “Due”, mentre ora è uscito “Berlino”, anticipato dal singolo “Ora ieri domani“, che sopra trovate nella esibizione in diretta al Fernsehengarten, il maggior programma del mattino della Zdf, seconda rete tedesca.

GERMANIA “AZZURRA” – Il programma, peraltro, fra un artista schlager e l’altro, ospita spesso cantanti di origine italiana sbocciati in Germania. Come Giovanni Zarrella, ex calciatore della Primavera della Roma passato da un altro talent show,  “Popstar”, col gruppo dei Bro’Sis, prima di cimentarsi in una carriera solista alternata a quella di presentatore. La sua “Wundervoll” è una zuccherosissima ma gradevolissima canzone d’amore.

E’italiano anche il fenomeno musicale tedesco del momento: Pietro Lombardi, non ancora ventenne, anche lui ex calciatore, ha appena vinto l’edizione 2011 del citato talent show e sbancato i negozi del mondo germanofono con Call my name” (scritta da Dieter Bohlen  dei Modern Talking, un disco di platino e due d’oro) e l’album “Jackpot”. Sempre in Germania hanno buon riscontro i Marquess, band che canta in spagnolo ritmi latini ma è capitanata dall’italiano Sasha Pierro: “Chapoteo” è l’ultimo successo ma la loro hit è “Vayamos companeros” del 2007.

Continua a leggere

Pubblicità

“Un papillon, une étoile”, il nuovo singolo di Domy Fidanza (ex Lollipop)

Una carriera accidentata, con sin troppi problemi, nonostante qualche importante successo. Dominique Fidanza aveva poco più di vent’anni quando vinse il talent show di Italia Uno dal titolo Popstar con altre quattro ragazze che poi hanno formato le Lollipop. Un successone, un Sanremo con una penosa esibizione live a rovinare una buona canzone e poco dopo il gruppo si sciolse. La ragazza è ripartita tornando nel suo Belgio e piano piano ha ricominciato.

In Francia ha preso parte a Star Academy e poi ha vinto il concorso  dell’emittente NRJ, Kawards 2009 e la sua carriera pareva pronta a rilanciarsi. Ne parlammo al momento dell’uscita del singolo “La place du passager”. L’Ep con quattro brani, due in francese e due in italiano  (meglio: l’originale, la versione italiana e i due remix) avrebbe dovuto essere il preludio ad un album completo e ad un video, ma nessuno dei due è mai uscito perchè la casa discografica Mercury tornò indietro circa il suo contratto e adesso la giovane di origine siciliana ci riprova, con un secondo singolo.

Un papillon, une étoile” non è lontano dal suo stile musicale e segna il suo rilancio, dopo la firma di un contratto con una giovane etichetta indipendente francese. La speranza è che a 32 anni questa ragazza che ha saputo ripartire da zero dopo la fine di una esperienza positiva solo in parte e poi ancora da zero di nuovo, trovi finalmente spazio nel panorama della musica europea.Per chi non se li ricordasse, eccovi anche i due pezzi di successo ai tempi delle Lollipop, il tormentone “Down down down” e la canzone di Sanremo 2002 “Batte forte”.

Kawards 2010, gli emergenti francofoni: vince la belga Tiffany Ciely

Da una belga a una belga. I Kawards 2010, manifestazione correlata agli NRJ Awards, dei quali abbiamo parlato ieri e che – sponsorizzati dalla Ford Ka – premiano i giovani emergenti del panorama francofono, sono andati a Tiffany Ciely, che succede così nell’albo d’oro a Domy Fidanza, la ex voce delle Lollipop italiane.

Assegnati a Cannes, al Midem e tramssesa in diretta internet sia sul sito della TF1 che su quella di NRJ, la manifestazione ha visto trionfare la giovane artista, già seconda alle selezioni belghe per l’ Eurofestival 2005, pianista e cantuatrice, che preferisce l’inglese alla lingua madre ma canta in entrambe le lingue.

Tiffany Ciely, che ha vinto anche la categoria Pop (ma ascoltandola è molto di più) ha preceduto i vincitori delle altre tre categorie, vale a dire Lara Bellerose (Rock), Teo Moss (Electro) e Lya (Urbain). In alto, trovate l’esecuzione live di “Time” di Tiffany Ciely. Molto ma molto brava.

“Amici” 9, ecco gli ammessi al serale della sezione cantanti. C’è Emma Marrone delle ex Lucky Star

Vi ricordate di questa canzone? E’ “Stile“, primo  singolo delle Lucky Star, la girl band messa in piedi dalla seconda (e ultima!) edizione di Popstar (si chiamava Superstar Tour), il talent show andato in onda nel 2003 su Italia Uno per la conduzione di Daniele Bossari. Un format di successo in tutta Europa meno che da noi. Bene. Riguardate il video. Riconoscete nessuna delle tre cantanti?

La moretta che si agita all’inizio adesso è una biondina e si chiama Emma Marrone. E’appena entrata nella fase finale di “Amici“, fra i cantanti. Col massimo dei voti, peraltro. Tutti sì da parte della giuria.  Aveva solo 19 anni e il pezzo era carino, ci faceva muovere. Sicuramente più del secondo singolo “Time goes by“.. Adesso per lei si apre una seconda possibilità.  In fondo è successo anche a Dominique Fidanza, delle Lollipop (stesso programma, prima edizione): ha partecipato allo Operazione Trionfo francese (Star Academy) ed ora è una cantante di successo. Con merito, peraltro.

Seguiremo poco “Amici“, lo sapete. Prima di tutto perchè non è esclusivamente un programma musicale.  E poi perchè non apprezziamo il “metodo complessivo” del progetto e della gestione di cantanti e canzoni, soprattutto degli inediti. Ma qui ci sembrava giusto soffermarci su questa ragazza e su quei cantanti che hanno passato la prima fase approdando al “serale”.

Oltre ad Emma Marrone, hanno passato il turno e pertanto approdano al serale anche il tenore Matteo Macchioni e i cantanti: Davide Flauto, Anna Alteri, Angelo Iossa, Pierdavide Carone, Enrico Nigiotti (cantautore), Loredana Errore. Vedremo se quest’anno vincerà un cantante o un ballerino, anche se la sensazione è che quest’anno si punti molto sulla danza. A meno che il tenore non sbaragli il campo.

“Vera e severa”, ecco il ritorno di un’altra ex Lollipop: Marta Falcone (e il suo calendario)

Maschietti, lustratevi gli occhi. Quanto alle orecchie, potete tenerle aperte, anche se si può fare parecchio meglio. “Vera e severa” è il ritorno alla musica di Marta Falcone,  una delle cinque componenti della band Lollipop, di cui proprio a breve avevamo riparlato per relativamente al successo che sta avendo sul mercto francese  Domy Fidanza. Nel video, fra l’altro compare un’altro redivivo, il ballerino cubano Milton.

Dopo lo scioglimento del gruppo, la bella Marta aveva messo a frutto la sua avvenenza e la sua notevolissima somiglianza con Jennifer Lopez, tanto da venirne quasi indicata come la sosia italiana. Inevitabili i servizi fotografici, in particolare ecco gli scatti del calendario 2009. Qui c’è invece tutta una sua galleria fotografica.

Adesso ha deciso che vuole tornare a fare la cantante e quello sopra è il suo singolo, che dovrebbe anticipare l’Extended Play, previsto per l’autunno, nel quale dovrebbero entrare sei canzoni a sfondo autobiografico. Di lei si è interessata il Tg Com – e del resto fu Mediaset che lanciò le Lollipop – che le ha fatto una intervista: “In questo pezzo – racconta – c’è tutta me stessa dalle parole, alla musicalità, alla sensualità e al video. Sotto ogni aspetto della vita, che sia privata o professionale, sono realmente così, Vera e Severa“.

Ci sono arrivata piano piano, prima non lo ero. Tendevo a nascondermi, ad accontentarmi e a vivere di rimpianti. Le esperienze vissute e le persone che ho incontrato nel mio percorso mi hanno cambiata. Non è stato facile arrivarci ma, stanca di tutto quello che mi stavo creando intorno, ho deciso di ripartire da capo, tirando fuori la mia vera Essenza, il mio vero Spirito e questo ha portato la naturale sofferenza di qualcuno“. Vedremo se la musica tornerà ad essere il suo  mondo.

“La place du passager”, il nuovo singolo di Domy Fidanza (ex Lollipop), la trionfatrice dei Kawards 2009

A volte il mondo  della musica è strano. Oppure no, è solo che bisogna dare tempo al tempo. Quando il frullatore mediatico denominato “Popstar” creò le Lollipop, in pochi credevano nel successo del quintetto. Che infatti si sciolse poco dopo un album ed un singolo di successo e una terrificante esibizione al Festival di Sanremo 2002 (è tutto riassunto qui). Eppure se quelle cinque avevano vinto, qualcosa di buono doveva esserci.

Il buono era Dominique Fidanza. La “belga” del gruppo. Che nel mucchio non spiccava, ma che era l’unica delle cinrque a credere davvero nella musica. Così, tornata in patria, la ragazza di Liegi con origini siciliane, ha partecipato a “Star Academy“, lo X factor francese, ricominciando da zero. Successi, consensi soprattutto per le doti vocali. E alla fine è diventata con merito una delle cantanti giovani migliori del panorama francofono. Noi parlammo del suo primo singolo “Et si c’etait à refair“.

Bene, ora ne riparliamo perchè quello che vedete sopra è “La place du passager“, nuovo singolo dell’album di prossima uscita (l’altro è “Vite“). Brava e bella, tanto da vincere i Kawards 2009, manifestazione organizzata nell’ambito degli NRJ Awards, gli Oscar della musica francese, che vogliono premiare le migliori voci femminili dell’anno. 

IL CONCORSO – Domy ha vinto la manifestazione a livello assoluto, aggiudicandosi anche il premio nella sezione “So glam”, riservata alle voci calde e sensuali. Per la cronaca nella sezione “So trendy” riservata alle originalità musicali c’è stato il successo di  Laytitia con il brano “Shame on you” e nella sezione “So life” riservata alle cantautrici si è imposta Iliona Blanc con “Les temps sont dures” (ma di questi brani riparleremo).