Dove c’è Musica Italian Awards, terza edizione: ecco tutti i vincitori

Si chiudono ufficialmente i DOVE C’E’ MUSICA ITALIAN AWARDS – TERZA EDIZIONE, gli Oscar virtuali ai migliori brani italiani del 2012 (per la precisione da dicembre 2011 a novembre 2012). A votarli, una giuria composta di giornalisti, blogger musicali e di spettacolo, analisti tv, oltre alla redazione di Dove c’è Musica, quella di Eurofestival News e alla presidente di Ogae Italy. Voi pubblico della rete avete invece votato il premio principale alla miglior canzone 2012 e quello per il tormentone dell’anno.

Ecco dunque i risultati: clamorose vittorie a sorpresa per una band più nota all’estero che in Italia per la loro produzione e per un’artista che ritorna dopo anni di silenzio. Due vittorie allo sprint nella sezione “Miglior Canzone di Band” e “Miglior canzone rap, hip hop e crossover” (in questa sezione il brano terzo classificato era i testa sino all’ultima votazione). Pari merito al secondo posto nella sezione Indipendenti, con la piazza assegnata solo per il maggior numero di 5 punti (il massimo punteggio: si votavano le 5 migliori da 5 ad 1 punto).

TORMENTONE ITALIANO DELL’ANNO (votato dalla rete)

Non vivo più senza te – Biagio Antonacci (2. posto: Carlo- Celeste Gaia, 3.posto: Il Pulcino Pio-Pulcino Pio)

MIGLIOR CANZONE DI CANTAUTORE 

Ci vediamo a casa– Dolcenera (2. posto: Il Comico (Sai che risate)- Cesare Cremonini, 3. posto: Passacaglia, Franco Battiato)

MIGLIOR CANZONE DI INTERPRETE 

La notte- Arisa (2. posto: Io non ho paura- Fiorella Mannoia, 3. posto: Distratto, Francesca Michielin)

MIGLIOR CANZONE DI BAND, DUO O GRUPPO VOCALE

Susy e l’infinito-La fame di Camilla (2. posto: Trip the darkness-Lacuna Coil, 3. posto: La mia valigia, Lifiba)

MIGLIOR PROGETTO D’ESORDIO – TALENT SHOW

Distratto- Francesca Michielin (2.posto: Cuore scoppiato-Antonella Lo Coco, 3. posto: Parla con me-Julia Lenti)

MIGLIOR PROGETTO D’ESORDIO- NON TALENT SHOW

Carlo- Celeste Gaia (2. posto: Amore distratto-Bastian Contrario, 3. posto: Cemento armato-Il Cile)

MIGLIOR CANZONE NON IN ITALIANO O BILINGUE

L’amore è femmina (Out of love) – Nina Zilli (2. posto: Atlas of thoughts -Marco Guazzone, 3. posto: Trip the darkness-Lacuna Coil)

MIGLIOR PROGETTO O EXPLOIT INTERNAZIONALE

L’amore è femmina (Out of love) – Nina Zilli (2. posto: El amor es una cosa simple- Tiziano Ferro ft Malù, 3. posto: Dark fate of Atlantis-Luca Turilli’s Rhapsody)

MIGLIOR CANZONE POP E PER LA RADIO

Il comico (Sai che risate) – Cesare Cremonini (2. posto: L’amore è femmina (Out of love) – Nina Zilli 3. posto. Distratto, Francesca Michielin)

MIGLIOR CANZONE ROCK, HARD ROCK, METAL

Trip the darkness – Lacuna Coil (2.posto: Sotto bombardamento-Ligabue, 3. posto: Londra brucia-Negramaro)

MIGLIOR CANZONE RAP, HIP HOP, CROSSOVER

Mamma– Power Francers (2. posto: Non ci penso mai, I Moderni, 3. Non è un film, Fiorella Mannoia ft Frankie Hi NRG & Natty Fred)

MIGLIOR BRANO DANCE, HOUSE, TRANCE, ELETTRONICA

I don’t wanna dance- Alex Gaudino ft Taboo (2. posto: Italia, Manu LJ, 3. Beat pn my drums – Gabry Ponte ft Pitbull & Maria Del Carmen)

MIGLIOR CANZONE “OTHER SOUNDS”

Transamericana- Sergio Cammariere (2. posto: Odio dicembre, Silvia Anglani, 3. posto Una giornata bellissima, Valentina Monetta)

MIGLIOR DUETTO O COLLABORAZIONE

El amor es una cosa simple– Tiziano Ferro ft Malù (2.posto: L’unica cosa che resta, Pacifico ft Malika Ayane 3. posto: Lovely on my hands – Gabry Ponte ft Dorotea Mele)

MIGLIOR CANZONE IN DIALETTO

Focu di raggia – Carmen Consoli ft Lautari (2. posto: Bennennidda – Tazenda, 3. posto: M’l’avan ditt – Daniele Ronda & Folklub)

MIGLIOR COVER

Tenax – Enrico Ruggeri ft Serpenti (2. posto: Caffè nero bollente- Jessica Mazzoli, 3. posto: Losing my religion, Lacuna Coil)

MIGLIOR PRODUZIONE INDIPENDENTE

Le viole – Lighea (2.  posto: Amore distratto, Bastian Contrario 3. Un’estate che non c’è-ErikaBlu)

DOPO IL SALTO IL VINCITORE ASSOLUTO…

Continua a leggere

Pubblicità

Dove c’è Musica Italian Awards 2012: ancora pochi giorni per votare

Ancora qualche giorno per partecipare ai Dove c’è Musica Italian Awards, il nostro sondaggio che servirà per eleggere la miglior canzone italiana uscita fra dicembre 2011 e novembre 2012 e il tormentone dell’anno, sempre fra le canzoni di produzione italiana. Potete esprimere le vostre preferenze in questi due sondaggi. Avete cinque voti per pc per la canzone italiana e tre voti per pc nel tormentone. VOTATE!

 

Dove c’è Musica Italian Awards 2013: le votazioni proseguono

Proseguono ancora fino a fine anno i  Dove c’è Musica Italian Awards, il concorso che vuole eleggere le migliori canzoni e i migliori progetti musicali del 2012 (precisamente da dicembre 2011 a novembre 2012). Come ogni anno, la decisione sarà sia del pubblico che di una giuria di musicisti, giornalisti e blogger. A voi del pubblico spettano però due scelte uniche,  quella della miglior canzone assoluta fra 30 brani e del tormentone dell’anno. Potete esprimere 5 voti a sondaggio per ciascun indirizzo IP  per la miglior canzone e 3 per il tormentone.

Dove c’è Musica Italian Awards 2013: vota la miglior canzone ed il tormentone dell’anno

Tornano i Dove c’è Musica Italian Awards, il concorso che vuole eleggere le migliori canzoni e i migliori progetti musicali del 2012 (precisamente da dicembre 2011 a novembre 2012). Come ogni anno, la decisione sarà sia del pubblico che di una giuria di musicisti, giornalisti e blogger. A voi del pubblico spetta la scelta della miglior canzone assoluta fra 30 brani e del Tormentone dell’annoDa oggi al 21 dicembre, potete esprimere 5 voti a sondaggio per ciascun indirizzo IP  per la miglior canzone e 3 per il tormentone.

La giuria invece voterà i migliori nelle seguenti categorie: Miglior Canzone di Cantautore;  Miglior Canzone di Interprete; Miglior canzone di band, duo o gruppo vocale; Miglior progetto d’esordio talent show, miglior progetto d’esordio non talent show; miglior canzone non in italiano o bilingue; miglior progetto o exploit internazionale; Miglior canzone pop o per la radio, miglior canzone rock, hard rock, metal; miglior canzone hip hop, rap, crossover; miglior canzone dance, house, trance, elettronica; miglior canzone “altri suoni”; miglior duetto o collaborazione; miglior canzone in tutto o in parte in dialetto; miglior cover; miglior canzone di etichetta indipendente.

Dove c’è Musica Italian Awards 2011, tutti i vincitori

Si  sono ufficialmente concluse le votazioni per assegnare i Dove c’è musica Italian Awards 2011.  Voi navigatori avete eletto la canzone dell’anno, una giuria di esperti e blogger ha scelto invece i vincitori nelle altre categorie, mentre la redazione di Dove C”è Musica si è riservata di assegnare due premi speciali in categorie che quest’anno non sono state votate dai giurati, ma che saranno inserite l’anno prossimo. Ecco dunque i risultati.

PREMIO SPECIALE (della redazione) “MIGLIOR CANZONE IN DIALETTO”

  • “Yanez”, Davide Van de Sfroos 

PREMIO SPECIALE (della redazione) “TORMENTONE DELL’ANNO”

  • Ostia beach”, Radio Globo Morning Show 

MIGLIOR CANZONE DI CANTAUTORE

  • La differenza fra me e te, Tiziano Ferro (2. Chiamami ancora amore, R.Vecchioni 3. Follia d’amore, R. Gualazzi)

MIGLIOR CANZONE DI INTERPRETE

  • Vuoto a perdere, Noemi  (2. Il vento e le rose, P. Pravo 3. Stand by, Senit)

MIGLIOR CANZONE DI BAND, DUO O GRUPPO VOCALE

  • Arriverà, Modà ft Emma  (2. Io non lascio traccia, Negramaro 3. Questa estate strana, Zero Assoluto)

MIGLIOR CANZONE  NON IN LINGUA ITALIANA O BILINGUE

  • Madness of love, Raphael Gualazzi (2. Stand by, Senit 3. Sometimes ago, Elisa)

MIGLIOR PROGETTO O EXPLOIT INTERNAZIONALE

  • Madness of love, Raphael Gualazzi (2. La diferencia entre tu y yo, T.Ferro 3. Bienvenido, L.Pausini)

MIGLIOR PROGETTO  D’ESORDIO DI TALENT SHOW

  • Lontano da tutto, Serena Abrami (2. Cipria e rossetto, Cassandra, 3. Fuoco e cenere, Micaela)

MIGLIOR  SINGOLO D’ESORDIO

  • Cipria e rossetto, Cassandra (2. Lontano da tutto, Serena Abrami, 3. Fuoco e cenere, Micaela)

MIGLIOR CANZONE POP E PER LA RADIO

  • Vuoto a perdere, Noemi  (2. Arriverà, Modà ft Emma 3. Il mio giorno migliore, Giorgia)

MIGLIOR CANZONE ROCK

  • Io non lascio traccia, Negramaro  (2. Brucerò per te, Negrita 3. Istrice, Subsonica)

MIGLIOR CANZONE RAP O HIP HOP

  • Goodbye Malincònia, Caparezza ft Tony Hadley (2. Chi se ne frega della musica, Caparezza 3. Tranne te, Fabri Fibra)

MIGLIOR BRANO DANCE, TRANCE, HOUSE, ELETTRONICO

  • Another sunrise, Planet Funk (2. What a feeling, Alex Gaudino ft Kelly Rowland 3. Cinema, Benny Benassi ft Gary Go)

ALTRI SUONI

  • Follia d’amore, Raphael Gualazzi (2. Cipria e rossetto, Cassandra 3. Love goes down slow, Raphael Gualazzi)

MIGLIOR DUETTO O COLLABORAZIONE

  • Arriverà, Modà ft Emma (2. Basta così, Negramaro ft Elisa, 3. Fino in fondo, Luca Barbarossa ft Raquel Del Rosario)

MIGLIOR COVER

  • Here’s to you, Modà & Emma (2. Se perdo anche te, Mauro Ermanno Giovanardi, 3. Rock’ n roll robot, Miodio)

MIGLIOR CANZONE DI ETICHETTA INDIPENDENTE

  • Stand by, Senit (2. Cipria e rossetto, Cassandra, 3. Un comandante perfetto, Nada)

MIGLIOR CANZONE DEL 2011

E per finire, ecco il verdetto pronunciato da voi navigatori. Al 3. posto avete piazzato “Vuoto a perdere” di Noemi, al 2. posto “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni. E sempre voi avete deciso il brano vincitore che è :