Una canzone per l’estate 2009: “Se ne va” delle Millionaire Blonde, in download gratuito

Succede anche questo. Quattro ragazze, biondissime, bellissime, decidono di mettere su una band, fanno un video fra il sexy e l’ironico che accompagna il loro primo singolo. Senza una casa discografica, senza un management. E soprattutto, distribuendo il brano in download gratuito (con licenza Creative Commons), il primo in Italia con licenza Copyleft e non Siae. E il pezzo finisce in rotazione su All Music.

Se ne va” è il brano d’esordio delle Millionaire Blonde. Molto elettropop, molto europeo. Insomma, abbiamo sentito in giro commenti terribili su questo pezzo ma non siamo d’accordo. E’ carino, fa presa. E poi in Europa ci sono band che fanno questa musica da anni con ottimi risultati (avete presente i Cascada?) in termini commerciali e di audience radiofonico.

E poi il fatto che non abbiano nessuno dietro, che se la cantino e se la suonano (anche bene, peraltro), che siano ragazze normali, laureate (dunque con una cutura) e non “prodotti costruiti” depone a loro favore e vale una promozione. E’ che noi italiani facciamo molto gli snob, a volte.

Un pezzo come questo (che non è un capolavoro, ma è grevolissimo, si fa ascoltare e ci fa alzare dalla sedia, che non è poco), in altri paesi europei (Germania, Danimarca, Svezia, tanto per fare qualche esempio), sarebbe lanciato nell’airplay in pompa magna. Perchè altrove l’elettropop è quasi una religione. E se andasse sul palco dell’Eurofestival, farebbe una ottima figura.

Il link dove scaricare gratis il pezzo lo trovate qui e anche qui. Tra l’altro le ragazze hanno indetto un concorso: “Create ad hoc il vostro personalissimo remix di Se ne va.  Di tutti quelli che riceveremo – scrivono –  verrà selezionato il migliore, il suo autore vincerà un premio molto molto biondo e oltremodo milionario!”. Il loro sito, dove eventualmente inviare i remix, lo trovate qui.

Pubblicità

“Direzioni opposte”, il nuovo singolo di Mietta

La prima regola del giornalismo è l’onestà verso il lettore. E allora molto onestamente vi confesso che ho un debole per Mietta. Non tanto come artista, anche se è una delle voci più belle della musica italiana, troppo spesso condannata a cantare cose che non la valorizzano. Ho un debole per Mietta come donna.

Mediterranea, solare, bellissima, esprime una grande dolcezza e alle soglie dei 40 anni sembra quasi migliorare col tempo. Chiusa la parentesi personale, è ora di parlare di musica. Dopo il buon successo di “Baciami adesso“, brano che l’ha rilanciata sul palco del Festival di Sanremo, ecco “Direzioni opposte“, secondo singolo tratto dall’album “Con il sole nelle mani“.

Una bella ballata con accenti funky che parla d’amore, come quasi tutte le canzoni di Mietta. Non entra nelle orecchie al primo ascolto ma se ne assapora la freschezza strada facendo. Tra l’altro l’artista tarantina è anche coautrice del brano.

Adesso che c’è la possibilità di abbattere i costi acquistando la musica online, sarebbe l’occasione per ricominciare a dare nuovo spazio agli artisti vecchi e nuovi di casa nostra. Nel video che vedete, fra l’altro (che si riferisce al programma “Una voce per Padre Pio” di Rai Uno) è annunciata da un’altra delle mie donne preferite, Tosca D’Aquino.