Miguel Bosè e i duetti di Papitwo

Finalmente possiamo parlarne e fare un regalo alle lettrici. Perchè in rete sono arrivate le tracce di “Papitwo“, il nuovo album di Miguel Bosè: 28 brani che hanno segnato la storia del cantante italo-spagnolo figlio dell’ex Miss Italia Lucia Bosè interpretati in duetto con grandi artisti internazionali, fra i quali ci sono anche gli italiani Tiziano Ferro (con cui ha cantato “Amiga“) e Jovanotti (“Mirarte“). Spiccano fra gli altri la figlia Bimba, l’attrice Penelope Cruz, Juanes, Malù, Pablo Alboran (Decirnos adios, uno dei pezzi migliori), Joaquin Sabina, Dani Martin de El Canto del Loco, Ana Torroja ex Mecano, Alejandro Sanz, Juan Luis Guerra e Raphael, due volte rappresentante spagnolo all’Eurovision. Qui sotto la tracklist completa del doppio album con alcune delle tracce più interessanti.

Linda (con Malù)
Aire Soy (con Ximena Sariñana)
Creo En Ti (con Juan Luis Guerra)
Decirnos Adios (con Penélope Cruz)
Con Las Ganas De Decirte (con Helen de Quiroga)
Partisano (con Juanes)
Puede Que (con Pablo Alborán)
Mirarte (con Jovanotti)
Sol Forastero (con Joaquín Sabina)
Te Digo Amor (con Dani Martín)
Amiga (con Tiziano Ferro)
Shoot Me In The Back (con Bimba)
Duende (con Aleks Syntek)
Te Comería El Corazón (con Alejandro Sanz)
Sea Lo Que Sea Sera (con Above & Beyond)
Wrong In The Right Way (con Spankox)
Switch (con Fran Quintero)
Amor Del Bueno (con Reyli)
Lo Noto (con Hombres G)
De Mi Lado (con Ana Torroja)
Iruten Ari Nuzu (con Kepa Junquera)
Encontraras (con Natashasaint Pier)
Si No Pueden Quererte (con Natalia Lafourcade)
Dance (con Marlango)
Espinita (con Albert Hammond)
Morir De Amor (con Raphael)
Tres Palabras (con Tania Libertad)
Tombola (con Ana Belen)

Pubblicità

Enrico Ruggeri dà le sue canzoni ai “testimoni” (e le ricanta con loro)

L’album non è andato come la media di quelli di Enrico Ruggeri (è stato lui stesso a dirlo) ed è un peccato perchè avrebbe meritato migliori sorte.  “La parola ai testimoni“, nuovo lavoro del cantautore milanese è bel fatto e si regge su una idea interessante, quella di affidare a 15 artisti della scena indie altrettante sue canzoni, peraltro scelte dagli stessi interpreti. E cantarle con loro. Il disco paga, forse, l’assenza una canzone nuova, però permette di riascoltare alcuni bei pezzi.

Come “Tenax“, uno dei pezzi più belli degli anni 80, che Ruggeri scrisse per Diana Est e che qui ricanta con i Serpenti. Oppure come “Quello che le donne non dicono”, scritto per Fiorella Mannoia e ricantato con L’Aura e pezzi meno noti, come “Pernod”, del primo Ruggeri, quello dei Decibel, rifatto con Dente. E c’è spazio per tutti. Dalla compagna Andrea Mirò, ad altri nomi noti come Boosta dei Subsonica o ai Marta sui Tubi. Passando per Rezophonic, Africa Unite, Linea 77, Vanilla Sky, Bugo, sino ad arrivare a Fluo, The Bank Robber, The Fire e Diego Mancino. Un bel disco davvero.

Sanremo 2011, si lavora per la serata duetti

Ormai definito il cast del prossimo Sanremo, che andrà in scena dal 15 al 19  febbraio prossimi,  gli artisti stanno lavorando alla serata che da anni risulta essere la più interessante a livello di spettacolo, vale a dire quella dei duetti. Non  a caso,  da quando fu introdotta da Bonolis nel 2005, nemmeno l’era baudiana l’ha vista tramontare ed anzi ha sempre proposto novità interessanti.

Si preannuncia una serata scoppiettante (in programma venerdì 18). Cominciamo dalle sicurezze: Anna Oxa ha annunciato la presenza sul palco con lei nientemeno che di Marta sui Tubi.  Duetto tutto meridionale, ma sopratutto sarà interessante vedere come si caleranno gli esponenti del punk rock alternativo nella rassegna festivaliera. Dice Giovanni Gulino, leader della band a Rock.it: “Non è stata una cosa pensata e costruita a tavolino, è stata spontanea. Eravamo all’Esagono d Rubiera a registrare il disco e di colpo è piombata Anna Oxa, mai visto tanto entusiasmo nei nostri confronti.  Ho ascoltato il suo nuovo disco,  è interessante. Ci sono pezzi scritti da Fossati, da Bianconi. Poi lei ha una voce che ti porta fino in cielo, è un monumento di classe. Certo non appartiene al mondo rock ma ci intriga molto”.

La band di Marsala canterà con la Oxa (sempre ammesso che arrivi alla serata de Venerdì, ovviamente) il brano “La mia anima d’uomo“. Ufficiale anche la presenza di Francesco Renga che sarà sul palco con i Modà ed Emma per il brano “Arriverà“, un pezzo che dovrebbe ritornare alle sonorità originali della  band milanese. Ma il colpo grosso lo ha fatto Patty Pravo che se giungerà alla serata del 18 ha già assoldato Morgan, “reietto” l’anno scorso ed ora riabilitato. Il brano è “Il vento e le rose“.

L’annuncio è stato dato dalla stessa Rai, con un comunicato: “Grazie all’ invito di Patty Pravo per la serata ospiti del venerdì, Sanremo 2011 riaprirà le sue porte a Morgan. Ne siamo felici. Per un musicista fare musica, stare sul palco, incontrare gente è la vera vita. Assisteremo ad una performance ad alto tasso artistico”. A Sanremo potrebbe arrivare anche Neri Marcorè a supporto di Luca Barbarossa e Raquel del Rosario con “Fino in fondo“.

L’attore marchigiano, già in tournée con l’artista romano e attualmente conduttore di “Per un pugno di libri”, potrebbe però fare un recitativo, non una performance canora: “E’ probabile che io faccia un passaggio sul palco dell’Ariston – ha detto all’Ansa- ma si tratta ancora di un’ipotesi da valutare. C’e’ Luca Barbarossa e quindi puo’ darsi che io ci vada. In ogni caso non da cantante”.

Sanremo 2009, domani si parte. Cantanti, canzoni, album della sezione Artisti. E un sondaggio

sanremo2009logo-thumb1Domani scatta l’edizione 2009 del Festival di Sanremo. Noi giochiamo d’anticipo proponendovi un piccolo dossier relativo ai cantanti che animeranno la sezione “Artisti” (una volta nota come “Campioni”).

Saranno in partenza 16 ma scatterà subito la gara ad eliminazione. Dove possibile, dove cioè è già stato deciso, indichiamo anche l’artista che li affiancherà nella serata duetti di venerdì.

Nomi,cifre, notizie, curiosità. E soprattutto la rassegna degli album che saranno in uscita quasi tutti venerdì (diversamente, lo indichiamo). Una buona notizia: non ci sono “repackaging” cioè riedizioni di album appena usciti. E quasi tutti sono album di inediti. 

Prossimamente parleremo delle Proposte. Sotto, il sondaggio: vi piace il cast del Festival? Votate. Se invece volete accedere al portalone archivio storico della manifestazione, che segue minuto per minuto l’edizione 2009, vi rimando a Festivaldisanremo.com dell’amico e collega Eddy Anselmi, che sarà nella città dei fiori.

AFTERHOURS – “Il paese è reale”
Album: Il paese è reale (progetto musicale con 18 rock band italiane)
Duetto: Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz e l’attore Antonio Rezza
Partecipazioni: all’esordio

ALBANO – “L’amore è sempre amore”
Album: Al centro di un’incognita (inediti)
Duetto: Michele Placido
Partecipazioni: 13 (5 con Romina Power, 1 con Bobby Gentry, 1 con Los Aguaviva)
Vittorie: 1 (1984, “Ci sarà”, con Romina Power)

ALEXIA ft MARIO LAVEZZI – “Biancaneve”
Album: Ale & C. (Alexia, brani inediti), “Più voci” (Lavezzi, Best of con duetti)
Duetto: Teo Teocoli
Partecipazioni: Lavezzi esordisce come cantante. Alexia è al quarto festival
Vittorie: 1 (2003, “Per dire di no”)

MARCO CARTA – “La forza mia”
Album: La forza mia (inediti)
Duetto: Tazenda (è saltato il suggestivo accoppiamento con il poeta della musica dialettale Davide Van de Sfroos, ne è arrivato un altro ancora più suggestivo…)
Partecipazioni: all’esordio

SAL DA VINCI – “Non riesco a farti innamorare”
Album: Non riesco a farti innamorare (inediti)
Duetto: l’immancabile Gigi D’Alessio (autore della sua canzone)
Partecipazioni: all’esordio

DOLCENERA – “Il mio amore unico”
Album: Dolcenera nel paese delle meraviglie (inediti)
Duetto: Syria
Partecipazioni: 3 (1 fra i Giovani)
Vittorie: 1 (sezione Giovani 2003 “Siamo tutti là fuori”)

GEMELLI DIVERSI – “Vivi per un miracolo”
Album: Senza fine 98-09 (Best of)
Duetto: The BMB Marching Band (50 elementi)
Partecipazioni: all’esordio

FAUSTO LEALI – “Una piccola parte di te”
Album: al momento non è in programma
Duetto: Fabrizio Moro
Partecipazioni: 13 (1 con Wlison Pickett, 1 con Tony Del Monaco, 1 con Carmen Villani, 1 con Anna Oxa, 1 con Luisa Corna)
Vittorie: 1 (1990, “Ti lascerò”, con Anna Oxa)

MARCO MASINI – “L’Italia”
Album: L’Italia…e altre storie (inediti)
Duetto: Lara Fabian
Partecipazioni: 4 (1 fra i Giovani)
Vittorie: 2 (1990, sezione Giovani, “Disperato”, 2004 “L’uomo volante”)

NICKY NICOLAI & STEFANO DI BATTISTA JAZZ QUARTET – “Più sole”
Album: Più sole (misto di inediti e cover con un brano inedito musicato da Ennio Morricone)
Duetto: Jamie Cullum (jazzista inglese) e Mario Venuti
Partecipazioni: 3 (2 per Di Battista)
Vittorie: 1 (2005, sezione Gruppi, “Che mistero è la vita”)

POVIA – “Luca era gay”
Album: Centravanti di mestiere (inediti: la canzone che dà il titolo al brano è dedicata ad Alberto Gilardino)
Duetto: il disegnatore Alessandro Matta illustrerà la canzone con 40 tavole
Partecipazioni: 2
Vittorie: 1 (2006, “Vorrei avere il becco”)

PATTY PRAVO – “E io verrò un giorno là”
Album: Live in Verona (è la registrazione di un concerto con due inediti)
Duetti: Dave Weckl (già musicista di Chick Corea) e Nathan East (già musicista di Phil Collins ed Eric Clapton). Pete Doherty ha rifiutato il duetto.
Partecipazioni: 7 (1 con Little Tony)
Vittorie: nessuna

PUPO-PAOLO BELLI- YOUSSOU N’DOUR – “L’opportunità”
Album: L’opportunità (progetto comune sotto l’egida della Nazionale Cantanti della quale Pupo è presidente)
Duetti: Gianni Morandi e forse Raul Bova
Partecipazioni: Pupo 4, Paolo Belli 2 (1 fra i Giovani da solo, 1 con i Ladri di Biciclette), N’Dour è all’esordio
Vittorie: nessuna

FRANCESCO RENGA – “Uomo senza età”
Album: uscirà a maggio, non se ne sa di più
Duetto: Daniela Dessì (soprano), possibile l’arrivo di un pianista
Partecipazioni: 5 (1 nel giovani con i Timoria. 1 nei Giovani da solo)
Vittorie: 1 (2005, “Angelo”)

TRICARICO – “Il bosco delle fragole”
Album: Il bosco delle fragole (inediti)
Duetto: Lory Del Santo (da confermare )
Partecipazioni: 2
Vittorie: nessuna

IVA ZANICCHI – “Ti voglio senza amore”
Album: Colori d’amore (inediti più un vecchio brano riarrangiato)
Duetto: Gabriel Garko
Partecipazioni: 9 (1 con Gene Pitney, 1 con Bobby Solo, 1 con Udo Jurgens, 1 con Claudio Villa, 1 con Vic Dana, 1 con Sergio Endrigo)
Vittorie: 3 (1 con Claudio Villa, 1 con Bobby Solo)

Riecco Julieta Venegas, in versione unplugged (con l’ inedito El Presente)

La bellezza dei suoni latini, della mescolanza fra strumenti e ritmi e perchè no, anche un pò la bellezza particolare di questa 38enne cantautrice messicana. Julieta Venegas torna nei negozi di dischi a due anni di distanza dal successo planetario di “Limon Y sal” e lo fa con un lavoro molto particolare.

Si tratta della registrazione di un concerto unplugged fatto nel corso dell’omonimo programma di MTV nel quale l’artista si cimenta con 14 grandi successi della sua decennale carriera corredati dall’inedito “El presente“. La novità di questo lavoro, disponibile sia in CD che in DVD è che la Venegas duetta con numerosi artisti latini ed europei (da qui anche la presenza in questo blog).

In particolare troviamo l’artista hip hop spagnola La Mala Rodriguez in una versione nuovissima di “Eres para mi” , il polistrumentista brasiliano Jacques Morelenbaum che suona in “Como se“, la brasiliana ed ex voce dei Tribalistas (quelli del tormentone “Ja sei inamorar” del 2003) Marisa Monte, in “Ilusion“, il messicano Juan Son in “De mis pasos” e il musicista argentino Gustavo Santaolalla (già premio Oscar nel 2006 per  “I segreti di Brokeback Mountain” e nel 2007 per “Babel”) in “Algun dia”.

Piccolo particolare. Il disco si può acquistare, almeno per ora, solo su ebay (versione americana) perchè al momento non è ancora arrivato in Italia. Sempre in rete trovate l’altro lavoro di riediting uscito l’anno scorso, intitolato “Realmente lo mejor“: dodici brani per celebrare i suoi 10 anni di carriera.