“Bad luck” e le altre, quando gli spot lanciano (o rilanciano) successi…

Dalle prime note avrete senz’altro riconosciuto questo brano. Magari non ne conoscete il titolo e l’artista (ve li diciamo noi: è “Bad luck” della cantante anglo-australiana Dott Reed), ma sicuramente l’avete associato ad una nota marca automobilistica giapponese che lo ha usato per pubblicizzare la sua ammiraglia (lo spot è questo). L’Italia è uno dei pochissimi paesi dove un artista o una canzone hanno successo principalmente – se non esclusivamente – se passano in tv. Così il pubblico italiano si è accorto di questa artista di cui poche settimane fa avevamo celebrato il nuovo singolo “Honestly” a sua volta jingle della pubblicità di una banca. Gli artisti europei che hanno beneficiato da noi della pubblicità sono molti. Ecco un piccolo campionario del 2011.

Il pubblico europeo – ma non quello italiano – quando l’ha vista nello spot di un’altra vettura, stavolta tedesca, conosceva  bene Lena Meyer Landrut. Perchè la presenza nello spot in questione (questo qui), se l’era guadagnato grazie alla popolarità continentale ed ai 2 dischi di platino vinti con “Satellite”, brano del suo trionfo, da perfetta sconosciuta all’Eurovision Song Contest 2010. Il pezzo dello spot è “You can’t stop me” contenuto nell’album “My cassette player”. L’Italia l’ha conosciuta grazie allo spot e soltanto dopo grazie alla sua seconda partecipazione all’Eurovision, nel 2011. Sempre in tema di autovetture, una marca coreana, ha messo in circolazione questo spot.

Il brano è un pezzo freschissimo di un gruppo che ha fatto la storia dell’elettropop italiano, vale a dire “Another sunrise” dei napoletani Planet Funk. La casa madre italiana dell’automobile,  invece ha usato un brano tutto nostrano,Reality and fantasy”, di Raphael Gualazzi per lanciare il proprio brand nel mondo. Un successo arrivato dopo la designazione di Gualazzi per l’Eurovision Song Contest.

Continua a leggere

Pubblicità

Una canzone per l’estate 2009: Pixie Lott e il tormentone “Mama Do” (e in più il nuovo singolo in anteprima e la sua cover acustica di “Poker face”)

La guardi e dici: “Ma che Martina Stella si è data alla musica? E in inglese, per giunta…”. Poi la senti cantare e dici:”Ah no, è  Duffy…”. Niente di tutto questo. La ragazza, caruccia anziche no, si chiama Victoria Loiuse “Pixie” Lott, nata in Inghilterra nel 1991. Ed è il nuovo fenomeno della musica europea. Fenomeno destinato ad esplodere prestissimo.

Quello che trovate sopra è “Mama Do”, l’immenso tormentone che la sta lanciando in tutta Europa. Con merito peraltro, perchè la canzone è bella e le ha una ottima voce soul. Oltre che un adorabile faccino, of course.  L’album “Turn it up” esce il 7 settembre e se queste sono le premesse, si preannuncia un successo.

Che poi la storia di Pixie Lott è già di per sè strana. Canta nel coro dell’oratorio e fa qualche esperienza di attrice, poi un giorno  – a 14 anni – legge un annuncio su un giornale che c’era la possibilità per giovani cantanti di talento di registrare un demo. Intanto  mette le sue cose  su myspace.

Lei  risponde all’annuncio e tempo dopo  la avvisano che “tale” LA Reid la vuole incontrare. Detto fatto. Marina un giorno la scuola, va da colui che intanto scopre essere un produttore americano vincitore di Grammy e registra per lui un paio di canzoni di Mariah Carey.

E’il successo, perchè nel frattempo la ragazza, i cui contatti su myspace erano cresciuti a dismisura, comincia ad essere apprezzata. E arrivano anche le firme con le grandi major della musica. Diremmo successo assicurato. Perchè lei canta di tutto e tutto bene. Ascoltate questa sua cover acustica di “Poker face” di Lady Gaga. Cambiando ancora ritmo, eccovi anche il nuovo singolo “Boys and girls”. Non male no?

Brit Awards, trionfa Duffy. Le Girls Aloud per il singolo dell’anno

Ne parliamo con colpevolissimo ritardo, e ce ne scusiamo, non è nel costume di questo blog,. Ma travolti dal ciclone Sanremo, adesso recuperiamo un pò terreno. Dopo gli oscar spagnoli e quelli francesi (non ufficiali) c’era grande attesa per i Brit Awards, gli Oscar della musica inglese, che solitamente tastano un pò il polso alle produzioni internazionali.

Trionfo per la gallese Duffy, che si porta a casa tre premi, battendo i Coldplay, cui non basta il successo del loro album “Viva la vida or death and all his friends“: sono rimasti a secco. Si segnala il successo delle Girls Aloud, girl band popolarissima in Gran Bretagna e che fa delle ottime cose e che tuttavia fa fatica a varcare i confini britannini. Sopra, vi proponiamo “The promise”, eletto singolo inglese dell’anno dai lettori del Sun e dalle radio. Sotto, nel dettaglio, tutti i vincitori.

MIGLIOR ARTISTA UOMO SOLISTA: Paul Weller
MIGLIOR ARTISA DONNA SOLISTA: Duffy
NOVITA’ INGLESE (votata dagli ascoltatori di BBC Radio 1): Duffy
MIGLIOR GRUPPO BRITANNICO: The Elbow
MIGLIOR ESECUZIONE LIVE BRITANNICA (votata dal pubblico di BBC Radio 2 e dal pubblico tramite il sito del premio): IRON MAIDEN
MIGLIOR SINGOLO BRITANNICO (votato dai lettori del Sun e dl pubblico delle radio locali): “The Promise” delle Girls Aloud
MIGLIOR ALBUM: “Rockferry” di Duffy
MIGLIOR ARTISTA SOLISTA INTERNAZIONALE UOMO: Kanye West
MIGLIOR ARTISTA SOLISTA INTERNAZIONALE DONNA: Katy Perry
MIGLIOR GRUPPO INTERNAZIONALE: Kings of Leon
PREMIO DELLA CRITICA: Florence & The Machine
PREMIO SPECIALE PER IL CONTRIBUTO ALLA MUSICA: Pet Shop Boys
PREMIO AI PRODUTTORI: Bernard Butler per “Rockferry” di Duffy

Grammy Awards 2009, tutti i vincitori

19072007182337Successo europeo nella edizione 2009 dei Grammy Awards, gli oscar della Musica Internazionale. Nessun brano o artista italiano, ma tanti big della musica del vecchio continente come i Coldplay e Robert Plant.

Fra i nomi emergenti è il trionfo per la londinese Adele Adkins, grande protagonista con l’album “19” e la grande interpretazione di “Chasing Pavements“. Bene anche l’esordiente gallese Duffy, che vince come miglior album vocale. L’unico artista non anglofono sono i Daft Punk, francesi e trionfatori nella dance. Che però nel lavoro cantano in inglese. Meditate… Dopo il salto, tutti i vincitori.

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (1/2/2009)

Ancora Katy Perry e Lady Gaga sugli scudi nella classifica settimanale delle vendite dei dischi in Europa. Anche se non mancano le novità. Come da noi il primato di “Immobile” il singolo di Alessandra Amoroso di Amici, del quale abbiamo parlato, non proprio in termini entusiastici. Cambio anche negli Album, con l’arrivo in vetta di Tiziano Ferro.

Si confermano in Germania gli Adoro, cinque tenori di notevole livello, con l’album che porta il loro nome, mentre torna in Spagna il rock degli Estopa. Continua il trionfo di vendite anche per l’inglese Seal, uno dei grandi protagonisti della musica mondiale. Sopra, “Dieser weg“, dall’album degli Adoro, sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: – Concerto di Capodanno – Daniel Barenbohm & Filarmonica di Vienna
BELGIO:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Kun fur mig -Medina
Album: Rockferry-Duffy
FINLANDIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Kaunis mina- Happoradio
FRANCIA:
Singoli: Mozart opera rock – Tatoue Moi
Album: Soul-Seal
GERMANIA:
Singoli: Broken strings -James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Adoro-Adoro
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Just Dance-Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: To lose my life – White Lies
IRLANDA:
Singoli: Just Dance-Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
ITALIA:
Download: Immobile-Alessandra Amoroso
Album: Alla mia età-Tiziano Ferro
NORVEGIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Ly – Kari Bremnes
OLANDA:
Singoli: Rap das Armas – Cidinho & Doca
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
PORTOGALLO:
Singoli: If I were a boy-Beyoncè
Album: O Melhor de Rita Guerra-Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Orhozeny druh -Michal Horacek
SPAGNA:
Airplay: Emicraneal-Estopa
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVIZZERA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: 0816-Bligg

Oscar della musica francese: ecco le nominations (decidete voi i vincitori!)

564px-logo_nrj_radio_2008Dopo l’assegnazione del premio italiano anche la Francia si mette in moto per premiare la musica giovane che si ascolta oltralpe. Di scena sia gli artisti locali che quelli internazionali. Ad organizzare l’evento, denominato NRJ Music Awards è NRJ, la più grande radio francese rivolta al pubblico giovane, che ha anche una diramazione nella tv satellitare. I premi saranno il 19 gennaio 2009 assegnati durante una trasmissione in diretta sia su NRJ che sulla tv francese, precisamente su TF1.

Sono state diramate le nominations. Manca Quentin Mosimann, il vincitore di Star Academy, ci sono tre dj nella categoria “Artista maschile” dell’anno e parecchi giovani emergenti. Vi proponiamo la lista con i link a un brano o al brano specifico nelle categorie francesi. Se vi va potete votare – per eleggere i vincitori – sino alla mezzanotte dell’11 gennaio sui siti di NRJ e di TF1.

Artista femminile francese :
Mylène Farmer
Jenifer
Nâdiya
Shy’M
Zazie

Artista maschile francese :
Christophe Maé
David Guetta
Laurent Wolf
Martin Solveig
Renan Luce

Artista internazionale femminile :
Beyoncé
Britney Spears
Christina Aguilera
Pink
Rihanna

Artista maschile internazionale:
Akon
Chris Brown
Enrique Iglesias
James Blunt
Lenny Kravitz

Gruppi francesi :
Cléopâtre
Enrique Iglesias & Nâdiya
Magic System
Sheryfa Luna & Mathieu Edward
Stanislas & Calogero

Grouppi internazionali:
Coldplay
Estelle & Kanye West
Fall Out Boy
Madcon
Pussycat Dolls

Album francesi :
BB Brunes – “Blonde comme moi”
Christophe Maé – “Comme à la maison” (Vedi alla voce artista maschile)
Julien Doré – “Ersatz”
Mylène Farmer – “Point de suture” (Vedi alla voce artista femminile)
Renan Luce – “Repenti” (vedi alla voce artista maschile)

Album internazionali :
Amy MacDonald – “This Is The Life”
Coldplay – “Viva La Vida Or Death And All His Friends”
Duffy – “Rockferry”
Katy Perry – “One Of The Boys”
Pink – “Funhouse”

Rivelazione francese:
Grégoire
Marc Antoine
Sheryfa Luna
William Baldé
Zaho

Rivelazione internazionale :
Amy MacDonald
Duffy
Jonas Brothers
Katy Perry
Leona Lewis

Canzone internazionale :
Coldplay – “Viva La Vida”
Estelle & Kanye West – “American Boy”
Madcon – “Beggin'”
Katy Perry – “I Kissed A Girl”
Rihanna – “Disturbia”

Clip :
Fall Out Boy – “I Don’t Care”
Martin Solveig – “I Want You”
Britney Spears – “Womanizer
Stanislas & Calogero – “La débâcle des sentiments” (vedi alla voce gruppi francesi)
Zaho – “La roue tourne” (vedi alla voce rivelazione francese)

Suoni d’Europa: cose nuove da Gran Bretagna ed Irlanda

Cosa si può proporre che ancora non si conosce da Gran Bretagna ed Irlanda, paesi dai quali siamo continuamente inondati musicalmente? Qualcosa c’è….Seguitemi (e cliccate sui titoli).

Quello che vedete nel video si chiama Andy Abraham, ha 42 anni ed è un ex spazzino reso famoso dalla versione inglese di X -factor, cui ha pertecipato nel 2006. Quest’anno ha rappresentato il Regno Unito all’Eurofestival con questo bel brano r’n’b dal sound un pò anni’70, dal titolo Even If. proprio sul palco della manifestazione, gli inglesi hanno spesso portato belle novità. Come l’ex dj Daz Sampson che nel 2006 portò la bella Teenage life. Lo stesso anno, fu lanciato da “The woah song“, che campiona  “Tarzan boy” del nordirlandese Baltimora. Molto meno belle le festivaliere “Flying the flag” degli Scooch (ultimi nel 2007) e “Tocuh my fire” di Javine (2005).

Gli altri britannici non vanno male. Su questo blog avevamo già segnalato le scozzesi Sandy Thom con “Saturday night” e Amy Mc Donald, della quale va benissimo in tutta Europa “This is the life“. Ma c’è da segnalare anche il dj Calvin Harris, che ha spopolato con “The girls“, nella quale ripete ossessivamente il proprio gradimento per qualsivoglia tipologia di donna, Darius Danesh, anche lui reduce da X-Factor, con “Girl in the moon” , il giovane di nonni italiani Paolo Nutini, lanciato dal tormentone “New shoes” e naturalmente KT Tunstall (qui “Saving my face“). Dalle Isole Shetlands ecco invece Astrid Williamson (“I am the boy for you“).

Sul fronte Inghilterra, i suoni alternativi vanno alla grande. Il più alternativo di tutti – perchè è un tenore – è Paul Potts, vincitore di “Britain got’s talent”. L’album “One chance” è stato a lungo in testa ed ora va forte in Germania. Sentitelo cantare “Nessun dorma”. “Who’d of known” è il nuovo singolo di Lily Allen, disponibile su Myspace, mentre la sua amichetta del cuore Kate Nash, spopola con la sua zuppa di zucca (“Pumpkin soup”).

Senza dimenticare Adele Adkins (le bellissime “Chasing pavements” e “Hometown glory“). Chi ama invece i gruppi innovativi, apprezzerà i da noi già citati Ting Tings (qui c’è la nuova “Shut up and let me go”), i Last Shadow Puppets (“The age of understatement“) o The Kooks (“Shine on”).

Galles ed Irlanda del Nord. Su tutti ovviamente, la voce soul di Duffy con la nuova “Warwick avenue“, ma è assolutamente da apprezzare anche Donna Lewis con “Shout”. Ma il Galles è terra di lingua gaelica. Ascoltatevi le canzoni di Alun Tan Lan sul suo myspace. Interessanti le voce dei nordirlandesi Cara Dillon (“Craigie Hill”) e Foy Vance (“Homebird“). E’ nordirlandese anche Brian Kennedy, che nel 2006 rappresentò l’Eire all’Eurofestival con la dolcissima “Every song is a cry for love“.

Capitolo Irlanda. Cose così così dall’Eurofestival recente. Quest’anno c’erano i rutti del tacchino di pezza Dustin, noto pupazzo della tv dell’Eire. Terribile la sua “Irlande 12 points“. Apprezzabili invece, i suoni celtici del 2007 con i Dervish e la loro canzone di pace “They can’t stop the spring” (ma quanto è bella la voce di Cathy Jordan). Buone cose anche dall’ex Westlife Mickey Harte, qui ascoltiamo “We’ve got the world tonight” e Damien Dempsey (“Your pretty smile“).

Più pop invece, quello delle Ladyface, due dragqueen incredibilmente femminili: ascoltate “Finally”. In chiusura, vi proponiamo “Falling slowly”, che Glen Hansard canta con la popstar ceca Marketa Irglova: ha vinto l’Oscar 2008 come miglior canzone: era nel film “Once”. Ascoltate e sognate.

Le classifiche di vendita (3/8/2007): è sempre Abbamania

Non c’è niente da fare. “Abba” è la parola magica che scuote ogni volta la musica mondiale, anche a 25 anni di distanza, anche quando – come in questo caso – di originale c’è solo la musica mentre le voci che cantano sono quelle degli attori del film. 

La colonna sonora di “Mamma mia“, film ispirato al celebre gruppo pop svedese, che ad inizio settembre arriverà anche in Italia, è già campione di vendite dappertutto.

Eppure a cantare le canzoni non sono gli Abba stessi (anche se Bjorn e Benny hanno chiamato a suonare gli stessi musicisti di un tempo) ma gli attori Meryl Streep, Pierce Brosnan,Amanda Seyfried, Ashley Lilley, Rachel McDowall,Colin Firth, Christine Baranski, Julie Walters, Stellan Skarsgard e Dominic Cooper): Per il resto, tengono ancora Giusy Ferreri ed i Coldplay. Ecco tutti i numeri uno.

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (27/7/2008)

Settimana di vendite dei dischi in Europa che premia lo statunitense Kid Rock che con la sua “All summer long” sta scalando posizioni un pò dappertutto.

C’è un ritorno della gallese Duffy con il suo album Rockferry ed il singolo di lancio Mercy, con i soliti Coldplay e Giusy Ferreri che tengono botta. La Premiére Dame francese Carla Bruni si prende sciovinisticamente la vetta da quelle parti con i suoi tipici brani non proprio allegrissimi. Ecco nel dettaglio tutti i numeri uno.

AUSTRIA Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: Plan A- Thomas Godoj
BELGIO Singoli: This is the life-Amy Mc Donald
Album: Recollection-Laurent Voluzy
DANIMARCA Singoli: Malene- Sis Bjerre
Album: Best of – Credence Clearwater revival
FINLANDIA Singoli: Liekeissa-Cheek
Album: Viva la vida or death & his friends – Coldplay
FRANCIA Singoli: Rayon de soleil-William Baldè
Album: Come si de rien n’était-Carla Bruni
GERMANIA Singoli: All summer rock – Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
GRAN BRETAGNA Singoli: Dance wiv me -Dizzie Rascal, Calvin Harris, Chrome
Album: Now you’re gone-Basshunter
IRLANDA Singoli: All summer long -Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
ITALIA Singoli: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me-Giusy Ferreri
NORVEGIA Singoli: I’m yours -Jason Mraz
Album: Rise to the occasion-Kurt Nielsen
OLANDA Singoli:Stilte in de storm-Jan Smit
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
PORTOGALLO Singoli: Mercy-Duffy
Album: Tierra-Mariza
REPUBBLICA CECA: Singoli: Angels-Morandi
Album: Fenix-Lucie Vondrackova
SPAGNA Singoli:  Sleep when I’m dead-The Cure
Album: Agua- I ragazzi di Operacion Triunfo
SVEZIA Singoli: Curly Sue-Takida
Album: Rockferry-Duffy
SVIZZERA Singoli: summer rock – Kid Rock
Album:Viva la vida or death & all his friends – Coldplay

 

 

 

 Sotto, ascoltiamo “L’amoureuse” dall’ultimo album di Carla Bruni

 

Classifiche di vendita (20/7/2008): il trionfo dei talent show

La settimana delle vendite dei dischi incorona ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, i cosddetti talent show, vale a dire programmi come X Factor, Operacion Triunfo e le varie versioni di Pop Idol. I vincitori o comunque i protagonisti dei programmi sono praticamente in testa dovunque. Se da noi Giusy Ferreri è in vetta alla classifica dei singoli ed ora per la prima volta conquista contemporaneamente anche quella degli album, Spagna e Germania non sono da meno. Thomas Godoj, tedesco di origine polacca che ha vinto Pop Idol versione teutonica, è in testa nel suo paese ed in Austria e la compilation di Operacion Triunfo conquista la vetta in Spagna. Vediamo tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: All night long- Kid Rock
Album: Plan A – Thomas Godoj
BELGIO:
Singoli: This is the life- Amy Mc Donald
Album: Forever – Milk Incorporation
DANIMARCA:
Download: Malene- Sjs Bjerre
Album: Best of – Credence clearwater revival
FINLANDIA:
Singoli: Lekeissä- Cheek
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
FRANCIA:
Singoli: Rayon de soleil- William Baldè
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
GERMANIA:
Singoli: All night long- Kid Rock
Album: Plan A – Thomas Godoj
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Dance viv me – Dizzie Rascal, Calvin Harris & Chrome
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
IRLANDA:
Singoli: Basshunter – All I ever wanted
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
ITALIA:
Download: Non ti scordar mai di me – Giusy Ferreri
Album: Non ti scordar mai di me- Giusy Ferreri
NORVEGIA:
Singoli: I’m yours – Jason Mraz
Album: Rise to the occasion – Kurt Nielsen
OLANDA:
Singoli: Stilte in de storm – Jan Smit
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay
PORTOGALLO:
Airplay: Mercy – Duffy
Album: Terra – Mariza
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Angels- Morandi
Album: Chelbicky – Bratri Ebenove
SPAGNA:
Singoli:  Beautiful girls- Sean Kingston
Album: Operacion Triunfo 2008 – Interpreti vari
SVEZIA:
Singoli: I’m yours – Jason Mraz
Album: Rockferry- Duffy
SVIZZERA:
Singoli: All night long- Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends- Coldplay

Di seguito ascolta “Love is you” di Thomas Godoj