Il rapper Moreno Donadoni vince Amici 12

logo_amiciMoreno Donadoni è il primo rapper a vincere “Amici”. Il talent show di Maria De Filippi ha incoronato il 24enne genovese di origini meridionali, che si porta a casa dunque la dodicesima edizione della trasmissione, vincendo anche il Premio della Critica. Un riconoscimento ulteriore visto che il suo primo album di inediti, “Stecca” la scorsa settimana aveva raggiunto la vetta della classifica. Una vittoria anche per Emma, sua coach, che lo ha guidato in questa edizione.

In finale ha superato Greta Manuzi in una sfida che li ha visti esibirsi principalmente sugli inediti, ma anche con qualche cover, anche se va detto che l’album del giovane rapper è pieno zeppo di citazioni, per questo furbo ed in fondo non originale, dalla cover di “Back to black”, con testo riscritto a “Che confusione”, su base di “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri. Poi come capita in alcuni rapper della nuova generazione, testi non straordinari e tanta autoreferenzialità, anche se le musiche sono indubbiamente accattivanti.

Greta Manuzi, cesenate, è giunta seconda: canzoni migliori in generale nell’album “Solo rumore”, look un po’ troppo alla Pink (e c’è già chi la definisce prematuramente “la Pink italiana”). La terza cantante, Verdiana Zangaro, che pure lei ha già dato alle stampe il primo EP “Lontano dagli occhi”, è giunta quarta, battuta dal vincitore della sezione danza Nicolò Noto, che si è portato a casa due premi importanti, un contratto con l’Opera di Bordeaux e un ruolo nel musical Romeo e Giulietta diretto da Giuliano Peparini, direttore artistico di Amici, che debutterà il 2 e 3 ottobre all’Arena di Verona. Insomma, una bella soddisfazione anche per lui.

Nel frattempo, va detto che sta andando bene la compilation del programma, che si intitola  “Amici 2013” e raccoglie le canzoni già ascoltati durante le puntate pomeridiane e i serali cantante dai componenti della squadra bianca e della squadra blu: Angela Semerano, Moreno Donadoni, Ylenia Morganti, Emanuele Corvaglia, Vediana Zangaro, Costanzo Del Pinto, Chiara Provvidenza, Greta Manuzi, Edwyn Roberts e Andrea Di Giovanni.  L’unico a non essersi esibito live con il suo inedito è Emanuele Corvaglia.  Il cantante aveva infatti ammesso di non “sentire” il pezzo e non ha voluto cantarlo prima di essere eliminato. Proprio in questi giorni è uscito “Una nuova dimensione”, il suo primo Ep prodotto dall’etichetta di Mara Maionchi “Non ho l’età”

 
Pubblicità

Amici 12, stasera via al serale

logo_amiciDi Amici avevamo dato conto un pò di tempo fa in occasione della costituzione delle squadre (che qui sotto riportiamo, in rosso i cantanti) e della strana somiglianza con il meccanismo di “The Voice” (ne riferimmo qui). Oggi ne torniamo a parlare perchè pur non condividendone tante cose, stasera (ore 21.10, Canale 5) parte il serale con Maria De Filippi al timone. Alcune novità. Detto dei coach-direttori artistici Emma Marrone e Miguel Bosè (“non c’è scaletta, decidono tutto loro“, ha detto la conduttrice in conferenza stampa) e del fatto che non c’è il televoto, perchè tutte le puntate, tranne la semifinale e le due serate di finale sono registrate. Non ci sarà l’orchestra di Peppe Vessicchio, e non si andrà all’Arena di Verona per la finale, per motivi economici.

Ci saranno tre giurati che daranno dei punteggi (Luca Argentero, Sabrina Ferilli e Gabry Ponte: due di questi, cosa c’entra con la musica e tutti e tre cosa c’entrano col ballo? Mah).  In questa prima puntata, con Harrison Ford giudice internazionale, sarà ospite anche Marco Mengoni (oltre a Fabri Fibra, Gianna Nannini e Alessandro Siani). A decidere le eliminazioni saranno i professori, per il canto Grazia Di Michele, Rudy Zerbi e Mara Maionchi, per il ballo Luciano Cannito, Alessandra Celentano e Garrison, per la storia della musica Roberto Vecchioni. Di seguito, le squadre. Di Amici riparleremo  in occasione della finale.

LE SQUADRE

Bianchi (direttore artistico Emma)Moreno Donadoni (rapper), Lorella Boccia, Anthony Donadio, Angela Semerano, Pasquale Di Nuzzo, Emanuele CorvagliaGreta Manuzi, Chiara Provvidenza.

Blu (direttore artistico Miguel Bosè): Nicolò Noto, Verdiana Zangaro, Antonio Parisi, Edwyn Roberts, Marta Marino, Ylenia Morganti,Costanzo Del PintoAndrea Di Giovanni.

Amici 12, le squadre e quella “strana somiglianza” con The Voice

logo_amiciDi solito non riportiamo articoli di altri blog. Non è la nostra filosofia, perchè questo blog ha le proprie di opinioni, che possono piacere o meno, ma che sono le nostre. Per una volta però facciamo un’eccezione, perchè questo articolo comparso su Reality House nei giorni scorsi, riflette esattamente il nostro pensiero sull’incredibile situazione vista l’altro pomeriggio ad Amici, nella puntata in cui si assegnavano i concorrenti alle squadre.

Un “clone” bello e buono di The Voice, con tanto di coach (Emma da una parte, Miguel Bosè dall’altra), che scelgono i 16 artisti e che in caso di scelta comune lasciano la parola al talento scelto rispetto a quale coach affidarsi. Il popolo della rete s’è indignato giustamente, facendo notare a Maria De Filippi questa incredibile somiglianza con The Voice, che sta avendo tanto successo su Rai 2. E non è nemmeno la prima volta, che ad Amici, per rintuzzare gli attacchi della concorrenza (e in questo caso rivitalizzare un reality-talent agonizzante), invece che inventarsi qualcosa di nuovo si copia. Successe quando andava bene il Grande Fratello e furono introdotte case e confessionali, poi quando tirava X Factor e di colpo, si è passati da nessun disco garantito per nessuno a fiumi di dischi e discografici.

E la cosa peggiore è che in tutto questo, si è dato anche degli “imbecilli” a chi faceva notare la situazione  (l’articolo di Reality House in merito è illuminante). Sul metodo e sulla qualità degli artisti usciti da Amici, con pochissime eccezioni (Karima, Annalisa, Pierdavide Carone, Maria Pia Pizzola, Monica Hill, Giulia Ottonello e qualche altro delle prime due edizioni), abbiamo già detto più volte la nostra opinione. La bocciatura con 4 no di Samantha Discolpa a The Voice, l’altro giovedì, la dice lunga. Intanto, come detto, le squadre sono state formate. Eccole qui di seguito. In rosso i cantanti. Si parte il 30 marzo.

Bianchi (direttore artistico Emma)Moreno Donadoni (rapper), Lorella Boccia, Anthony Donadio, Angela Semerano, Pasquale Di Nuzzo, Emanuele CorvagliaGreta Manuzi, Chiara Provvidenza.

Blu (direttore artistico Miguel Bosè): Nicolò Noto, Verdiana Zangaro, Antonio Parisi, Edwyn Roberts, Marta Marino, Ylenia Morganti,Costanzo Del PintoAndrea Di Giovanni.

Annunciati gli ospiti con i quali i ragazzi duetteranno durante il serale (che strano, un’altra somiglianza con The Voice!): Gianna Nannini, Marco Mengoni, Fabri Fibra, Anna Oxa, Cesare Cremonini, Club Dogo, Nesli, Michael Bublè, Alessandra Amoroso, Massimo Ranieri, Marracash, Fiorella Mannoia, Emis Killa, Modà. I ballerini danzeranno con la compagnia New York City Ballet, con Eleonora Abbagnato e Nicolas Le Riche, mentre Giuliano Peparini curerà tutte le coreografie.