Se cercate un pezzo da ballare e ascoltare a tutto volume, allora questo fa per voi. Tornano gli Efecto Pasillo, la band canaria protagonista nell’ultimo periodo di una serie di hit da primato, non tanto a livello di chart assoluta, quanto in quella, altrettanto importante in Spagna, di Los 40 Principales, il massimo network radiofonico del mondo ispanofono, non solo spagmolo.
Di loro avevamo parlato di recente per il tormentone “No importa que llueva”. Adesso arriva “Funketon“, un pezzo tipicamente estivo, che fa parte dell’album “El misterioso caso de…”. Non c’è che dire, un brano che decisamente, ha il sole dell’estate dentro e che fa venire voglia di muoversi. Si preannuncia come uno dei brani più forti dell’estate, in attesa del riscontro delle charts.
Degli Efecto Pasilloavevamo parlato a fine estate, perchè sono state protagoniste di uno dei maggiori tormentoni dell’anno in Spagna, adesso torniamo a parlarne perchè il gruppo Canario è di nuovo presente, non solo nelle classifiche di vendita ma soprattutto, ed è questoun termometro altrettanto importante da quelle parti, nella classifica di Los 40, il principale network radiofonico nazionale.
“El misterioso caso de…”, secondo album del gruppo, lanciato nel 2007 da un concorso per band esordienti dal quale sono usciti vincitori è andato abbastanza bene, toccando il decimo posto, ma il miglior risultato per loro è arrivato dal nuovo tormentone, “No importa que llueva“. Brano nel loro stile, sicuramente molto cantabile, che aspira a migliorare la candidatura a miglior canzone ai Los 40 Principales raggiunto da “Pan y mantequilla”.
Si è svolta anche quest’anno la tradizionale cerimonia dei Premios 40 Principales, gli oscar della musica spagnola alle migliori produzioni del 2012, secondo gli ascoltatori di Los 40 Principales, il più grande network musicale spagnolo e dell’America Latina, una vera antagonista di MTV nella penisola iberica. Ecco la lista completa dei premiati e nominati, votati dal web e in qualche caso (indicato) da una giuria di esperti del settore musicale. Grande successo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz, battuta sul fronte internazionale Loreen.
CATEGORIA NAZIONALE SPAGNOLA
MIGLIOR INTERPRETE: Pablo Alboran (nominati: Alejandro Sanz, Estopa, Macaco, Melendi)
MIGLIOR ALBUM SPAGNOLO (voto della giuria): La musica no se toca, Pablo Alboran (nominati: Estopa 2.0- Estopa, El murmullo del fuego-Macaco, En acustico-Pablo Alboran, Endless road 7058-Auryn)
MIGLIOR VIDEOCLIP: No me compares, Alejandro Sanz (nominati: Blackstar-Carlos Jean, Cometas por el cielo-La Oreja De Van Gogh, Love is the way-Macaco, Te he echado de menos, Pablo Alboran)
MIGLIOR CONCERTO O TOUR (voto della giuria): Cometas por el cielo, La Oreja de Van Gogh (nominati: Carlos Jean, Estopa, Gira Mucho+Facil, Melendi)
MIGLIOR CANZONE: Te he echado de menos, Pablo Alboran (nominati: Pan y mantequilla-Efecto Pasillo, Rayos de Sol-Josè De Rico & Henry Mendez, Se vende-Alejandro Sanz,Te voy a esperar-Juan Magan)
CATEGORIA INTERNAZIONALE IN LINGUA SPAGNOLA
MIGLIOR INTERPRETE: Shakira (nominati: Cali y El Dandee, Jennifer Lopez, Juanes, Pitbull)
MIGLIOR CANZONE: Yo te esperarè, Cali y El Dandee (nominati: Tacatà-Tacabrò, No hay 2 sin 3-Cali y El Dandee, Lady-Crossfire, Tengo tu love, Sie7e)
CATEGORIA INTERNAZIONALE NON IN LINGUA SPAGNOLA
MIGLIOR INTERPRETE: Taylor Swift (nominati: Alicia Keys, David Guetta, Flo Rida, Maroon 5)
MIGLIOR ALBUM (voto della giuria): Nothing but the beat 2.0, David Guetta (nominati: Mylo Xyloto-Coldplay, Overexposed-Maroon 5, Talk that talk-Rihanna, Wild Ones-Flo Rida)
MIGLIOR CANZONE: Someone like you, Adele (nominati: Euphoria-Loreen, Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Moves like Jagger-Maroon 5 ft Christina Aguilera, Somebody that I used to know-Gotye ft Kimbra)
RIVELAZIONE DELL’ANNO: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen, Fun, Gotye, Nicki Minaj)
PREMI AL PERCORSO MUSICALE
Alejandro Sanz, miglior artista spagnolo del XXI secolo
Alicia Keys, miglior artista e cantautrice statunitense del decennio
Pitbull, artista e produttore più influente nel mondo latino
In Spagna sono stati il fenomeno dell’estate per quanto riguarda le produzioni nazionali. E ascoltandoli si capisce perchè. Efecto Pasillo arrivano dalle Canarie e sono sulle scene da cinque anni ma il 2012 è per loro l’annata da ricordare, visto che sono riusciti a conquistare la vetta di Los 40, la classifica del popolare network radiofonico iberico senza passare dalla top ten nazionale assoluta (massima posizione la numero 24)
“Pan y mantequilla” è il primo singolo estratto da “El misterioso caso de…“, il loro secondo album ed è un bel pezzo pop molto fresco, estremamente radiofonico e orecchiabile, che fa del gruppo canario sicuramente una delle riscoperte. “Pane e burro” come ideale seguito della altrettanto “gastronomica” “Chocolate y Vanilla” di due anni fa, che era nell’album che portava il loro nome.Davvero molto bravi
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.